| V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E | 
              
                | Miura72 | Inserito il - 25/01/2019 : 11:08:03 Ciao ho questi due grassi quale devo usare per i due ingranaggi?
 
 
 
  
 
 
 
 
 
  
 | 
              
                | 17   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti) | 
              
                | Barba 49 | Inserito il - 05/02/2019 : 19:40:11 Costa meno perchè la quantità contenuta nel tubetto basta e avanza per lubrificare un BBS, se ne acquisti un barattolo poi lo devi tenere li per anni...
  
 Personalmente odio accumulare roba quindi per me il tubetto è l'ideale, poi naturalmente ognuno fa come desidera... Ah, il grasso al bisolfuro di molibdeno resiste a stress assai superiori rispetto a quello ai saponi di litio, se solo hai una vaga idea delle condizioni di uso di un decespugliatore te ne rendi conto da solo: Lubrificazioni a dir poco "sporadiche", regimi superiori ai 10000RpM, temperature elevate causa coltre di terriccio che copre il metallo del rinvio ad angolo, contraccolpi continui quando si usa la lama in acciaio e altre amenità vengono digerite con facilità da questo grasso.
  | 
              
                | Bilbo | Inserito il - 05/02/2019 : 18:11:31 
 |  |  | Barba 49 ha scritto: 
 Se ne hai già un barattolo a disposizione usalo tranquillamente, ma dovendolo acquistare se permetti quello per decespugliatori è assai più economico vista la dimensione della confezione... Poi ha il beccuccio, quindi non ti sporchi nemmeno le dita!
  
 | 
 sicuro costi di meno?  se 100ml del tuo grasso lo paghi 1E allora si, è più conveniente, ma un vaso come quello in immagine preso da un autoricambi costa tra 7 e 9€.... quando l'ho preso, e l'ho fatto per errore, sono rimasto esterrefatto per il prezzo....
 | 
              
                | Barba 49 | Inserito il - 05/02/2019 : 14:12:48 Se ne hai già un barattolo a disposizione usalo tranquillamente, ma dovendolo acquistare se permetti quello per decespugliatori è assai più economico vista la dimensione della confezione... Poi ha il beccuccio, quindi non ti sporchi nemmeno le dita!
  | 
              
                | Bilbo | Inserito il - 05/02/2019 : 13:12:56 dici che il grasso per coppie coniche sia corretto? non andrebbe meglio un grasso al litio per cuscinetti (quelli che si mette nei mozzi delle auto) di buona qualità?
 
 
 
  
 
 
 | 
              
                | vic.thor | Inserito il - 05/02/2019 : 12:32:42 Questa attività di manutenzione ogni quanto andrebbe effettuata?
 
 | 
              
                | Daiwer | Inserito il - 05/02/2019 : 09:25:18 Quoto Barba (e come non potrei?
  ) Io quando ingrasso l8ultima demoltiplica del bbs, utilizzando grasso per decespugliatori al bisolfuro di molibdeno, prendo una  siringa per spingerlo tra i denti ed esagero un po’ solo sul pignoncino più piccolo.
  | 
              
                | Barba 49 | Inserito il - 04/02/2019 : 11:03:57 Perchè vuoi complicarti la vita? Prendi in agraria o da OBI o da Brico il grasso per le coppie coniche dei decespugliatori a filo che è il migliore che tu possa usare: Costa poco ed è in un comodo tubetto da spremere tipo dentifricio!
  
 PS) Il carter di un riduttore (di qualsiasi tipo) non va MAI riempito di grasso, deve rimanere almeno il 40-50% di spazio libero altrimenti si ha un aumento del riscaldamento...
  | 
              
                | lorenz_nzo | Inserito il - 03/02/2019 : 19:54:27 Il grasso al PTFE potrebbe andare bene lo stesso?
 | 
              
                | andrea 104KG | Inserito il - 26/01/2019 : 20:16:15 nei tsdz2 io riempio di grasso al molideno che non si vedono più i denti
   Anche visivamente si vede la maggior resitenza dei bbs, il pignoncino dei tsdz2 fa senso da quanto è piccolo
   | 
              
                | Miura72 | Inserito il - 26/01/2019 : 14:12:08 E' ai ragione Barba, ma non so come smontare ho paura
 | 
              
                | Barba 49 | Inserito il - 26/01/2019 : 13:51:21 Mettine quanto desideri, tanto non può fare nessun danno!!!
 
 Ovviamente c'è un altro riduttore di giri nel carter, i BBS sono ridotti circa 23/1 e il riduttore della foto ha un rapporto di 6,3/1 quindi apri e lubrifica!!!
  | 
              
                | Miura72 | Inserito il - 26/01/2019 : 13:13:41 No no erano cosi i 2 ingranaggi devo abbondare con il grasso?
 Ho messo tre goccie di grasso molibdeno e il rumore è sparito
 Devo ingrassare anche altri ingranaggi? non so come smontare l'altra parte e ho paura che poi non lo rimonto piu a regola darte se trovate un tutorial e lo sapete fare datemi una dritta.
 
 | 
              
                | Barba 49 | Inserito il - 26/01/2019 : 11:28:00 Probabilmente prima di postare la foto aveva già provveduto al lavaggio degli ingranaggi, o almenio lo spero vivamente!!!
  | 
              
                | andrea 104KG | Inserito il - 26/01/2019 : 00:08:59 Però com'è secco quell'ingranaggio
  | 
              
                | Barba 49 | Inserito il - 25/01/2019 : 22:06:49 
    | 
              
                | luc_maz48 | Inserito il - 25/01/2019 : 21:25:55 
 Hai aperto l'officina proprio oggi?
    
 
 
 
 
 
 | 
              
                | Barba 49 | Inserito il - 25/01/2019 : 11:34:14 Ovviamente quello al Molibdeno, quello siliconico è un semplice protettivo senza alcuna caratterisica meccanica interessante!!!
  
 In meccanica esistono vari tipi di grasso (saponi di litio, bisolfuro di molibdeno) ma non si impiegano mai grassi siliconici, o meglio, li impiego per le carrucole delle barche a vela o comunque su roba che ha bisogno di protezione dalla corrosione ma non ha stress meccanici rilevanti.
  |