Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Sperimentazione su Impulse 2.0

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
windfire Inserito il - 26/04/2019 : 15:08:43
Buongiorno a tutti. Ho effettuato alcune sperimentazioni sul motore in oggetto. Motore 250W Batteria 37V 11,25 A/h.(Immagino che tale batteria sia una 10S3P)
Per la sperimentazione mi sono avvalso di un alimentatore da 0-60V in grado di erogare 5A.
Per poter effettuare la "torque" simulation ho capovolto la bipa e semibloccato la ruota posteriore mediante il freno. A quel punto ci davo dentro sui pedali con le braccia.
Allora a batteria completamente carica, la tensione era di 41,1V. Ho condotto i seguenti esperimenti:
1) Tensione in parallelo pari a 42 V -> il motore da assistenza
2) Tensione in parallelo da 50 V ->il motore da assistenza
3) Tensione in "serie" pari a 14 V -> il motore da assistenza

A questo punto mi chiedo, se mi facessi realizzare una batteria customizzata da un artigiano del tipo 3S3P e la mettessi in serie a quella esistente la "batteria totale" diventerebbe una 13S3P?
Il motore ne guadagnerebbe in coppia?

13   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
blindo7 Inserito il - 29/04/2019 : 20:15:43
la prova con ruota frenata hai fatto bene a farla,però se la potessi provare standoci sopra su una salita sarebbe ancora meglio
windfire Inserito il - 29/04/2019 : 16:36:39
Hai ragione, andrebbe provata su strada. Però come puoi leggere dal primo messaggio che ho posto, ho capovolto la bipa e ho applicato alcune condizioni. Secondo te sono state insufficienti ?
blindo7 Inserito il - 29/04/2019 : 15:22:22
ciao windfire,trova il modo di provare la bici su strada,al banco senza carico va tutto bene,magari con il tuo peso sulla bici la modifica può non valer la pena e inficia solo sull'affidabilità,
o ci appoggi una piombo da 12V in serie e ti fai un breve giro,
oppure con l'alimentatore e una prolunga
scherzi a parte,prima di spendere soldi è obbligatoria una prova reale
Barba 49 Inserito il - 29/04/2019 : 15:01:27
Non puoi collegare una batteria da 48V in parallelo all'uscita dello step-up regolato a 48V, dopo dieci minuti di utilizzo la batteria aggiuntiva NON lavora più perchè cala di tensione e quindi lavora solo lo step-up che ha alla sua uscita una tensione perfettamente costante e stabilizzata...

Se vuoi più autonomia aggiungi una batteria da 36V in parallelo a quella originale!!!
andrea 104KG Inserito il - 29/04/2019 : 14:48:13
Sei specializzato in complicazioni #128513;#128513; sevuoi mettere un parallelo mettilo a 36v PRIMA dello step up...
windfire Inserito il - 29/04/2019 : 13:27:01
Sempre gentilissimo
Opterò per uno step up...e vediamo quello che succede.
Valuterò a questo punto il "parallelo" con una batteria da 48V di creazione artigianale.
Essendo l'originale da 36V (e deve rimanere tale per il dialogo con la centralina) pensi che possa metterne una da 48V senza che si creino problemi?
L'esperimento con l'alimentatore ha dato esito positivo....
Barba 49 Inserito il - 29/04/2019 : 11:58:18
Visto che anche una minibatteria aggiuntiva occuperebbe lo stesso spazio di uno step-up tanto vale prendere uno di questi, sempre che la corrente richiesta dal tuo motore sbloccato sia compatibile: Infatti anche se sono dichiarati da 1500W questa condizione è ottenibile solo in pochi casi, di solito se si superano i 20A in uscita iniziano i problemi.
windfire Inserito il - 27/04/2019 : 18:33:04
Quindi, su una batteria come la mia (che ha 4 anni ma sembra che vada ancora bene) anzichè la batteria in serie con tutti i problemi che abbiamo visto comportare, valuteresti l'utilizzo dello step up?
Barba 49 Inserito il - 27/04/2019 : 09:11:44
Si, con il passare del tempo aumenta la resistenza interna delle celle, quindi dopo quattro anni sono diventate decisamente diverse da quelle nuove equivalenti, perciò siamo allo stesso discorso di prima: Celle diverse vanno bene in parallelo, non in serie!!!

Naturalmente non si rompe niente, ma non ottieni il miglioramento che speri di avere facendo questa modifica, tutto qua...
windfire Inserito il - 26/04/2019 : 23:48:03
Creo danni anche se vado ad accoppiare la mia batteria con celle di 4 anni con un altra con celle seppur dello stesso tipo ma più giovani ?
Barba 49 Inserito il - 26/04/2019 : 21:34:51
Le celle (e quindi le batterie) hanno una resistenza interna tipica e unica a seconda del modello, quindi se fai una batteria aggiuntiva con celle con resistenza interna diversa (e le VTC l'hanno assai inferiore rispetto alle Samsung) fai un pastrocchio: Batterie con celle diverse si possono mettere in parallelo tra loro, ma non in serie!
windfire Inserito il - 26/04/2019 : 19:27:12
Si, controllando sui datasheet delle samsung 29E il conto tornerebbe con una 10S-4P (2.750*4=11 o 2.850*4=11.4) se prendiamo il valore medio tra il minimo ed il massimo ovvero 2.800*4 otteniamo 11.2.
Ora mi metti in crisi, volevo far realizzare il pacco con le VTC6 di modo da non avere a che fare con BMS e fosse quindi più piccolo ed in più guardando i data -sheet mi sembrano più performanti.
Come mai non posso mettere 2 batterie in serie del tipo un pacco formato da 29E e un altro formato da VTC6?
Barba 49 Inserito il - 26/04/2019 : 18:27:04
Una batteria da 37V-11,25Ah difficilmente è composta da 10S-3P di celle, non mi pare che ci siano in commercio elementi da 3750mAh, quindi a meno che non usi celle strane (non 18650) è una 10S-4P.

Se riesci ad aprire il contenitore ed a vedere il tipo esatto di celle puoi farti fare da un artigiano una batteria aggiuntiva da 3S-4P fatta con celle IDENTICHE alle tue, solo che poi dovrai caricarla con un charger da 12,6V massimi.

La coppia aumentarà poco, il motore invece aumenterà gli RpM e quindi in teoria la bici andrà più veloce...

PS) Non mettere assolutamente in serie due batterie assemblate con celle anche solo leggermente diverse, fai un pasticcio.

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,07 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.