Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Sensore PAS o di velocita ?

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
elosfulvio Inserito il - 27/07/2020 : 13:05:49
Ciao a tutti, mi presento sono Fulvio, principiante del fai da te, poche competenze elettroniche, tanta curiosità ed un problema che vi illustro di seguito:
Mio papa ha una Smartway F2, batteria scarsa, nessuna scelta del tipo di assistenza, ma di fatto una bici che si adatta al suo uso.
Un problema, non ha nessun tipo di assistenza alla partenza, e visto che mio papa è un anzianotto costituisce un problema.
Ho provato a smontare la centralina (allego la foto) e seguendo un suggerimento su Youtube connettere un NE555 al posto del sensore di pedalata, ma nulla di fatto.
Il sensore ha 4 fili invece dei soliti 3 che vedo in internet, forse ho sbagliato a connetterlo, o forse NE555 non è la soluzione, ma forse si tratta di un sensore di velocita e PAAS da cui i 4 fili invece che 3, di fatto avrei bisogno di inserire una aiuto alla partenza, non è che qualcuno di voi saprebbe suggerirmi una soluzione ? non vorrei cambiare la centralina perchè non saprei come connettere quella nuova...

Immagine:

2615,12 KB
13   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
elosfulvio Inserito il - 30/07/2020 : 10:35:01
Ok mi arrendo. Avete qualche suggerimento per una bici pieghevole ruote da 20" o simili telaio basso tipo graziella (per facilitare la salita in sella) con un costo accessibile ? Vendere questa mi sa che con gli incentivi non si riuscirà o non mi porterà nulla, a me serve che nn vada troppo veloce (mio papà è anzianotto), che aiuti la partenza e che consenta una autonomia di 25/30Km in pianura e città. Grazie !
blindo7 Inserito il - 29/07/2020 : 18:13:42
è un sensore di hall doppio, come quello del BBS a quattro fili,
il problema è la batteria molto piccola e magari neanche nuova, se riesci a generare l'impulso per farla partire, sia con un integrato, che sostituendola, ti ritroveresti a secco in pochi km, la partenza da fermo con il gas è micidiale per le batterie, io non ci spenderei soldi sopra
andrea 104KG Inserito il - 29/07/2020 : 17:33:19
quello è un pas ma a cosa serve il 4 filo non ho idea...
potresti prendere in considerazione di cambiare centralina pas e montare un display, ma come dicevo la tua batteria è veramente sotto il minimo. Inoltre senza cambio frulleresti sempre senza aiutare il motore con un consumo mostruoso della scarsissima batteria... la batteria minima 36v è da 10ah cioè 360wh, la tua è da soli 144 wh....
elosfulvio Inserito il - 29/07/2020 : 16:47:48
Ciao ho trovato il sensore che monta o almeno quello che ho guardato io (non so come inserire l'immagine, ma si trova qui: http://www.lvbelan.com/eacp_view.asp?id=66), qualcuno sa spiegarmi se questo è un sensore PAS ? i connettori sono 4 come nella bici di mio papa (anche i colori e la marca) corrispondono, ma a cosa servono ? poi giuro che mi arrendo anche se mi spiacerebbe molto
andrea 104KG Inserito il - 28/07/2020 : 19:46:59
Il problema non sono le connessioni, se comperi centralina, pas e display dalla stesso venditore hanno i connettori obbligati quindi non puoi sbagliare. Il problema sono i soli 6ah della batteria, peraltro a 24v, che non ti permettono di cambiare nulla, a meno di non cambiare anche batteria, ma allora alla fine penso convenga cambiare bici...
Ho visto adesso la bici sul sito Unieuro, bisognerebbe incarcerarli per vendere una simile bici a 599€, niente cambio, batteria 24v scarsissima, monomarcia... anche ammesso di poterla utilizzare inp erfetta pianura, sarà sempre una fonte inesauribile di problemi, purtroopo personamente vedo solo caratteristiche negative, mi spiace
Barba 49 Inserito il - 28/07/2020 : 19:37:28
Cavolo, una bici da 120W di potenza, batteria da 24V-6Ah e niente cambio... Altro che minimalismo!

Ovviamente puoi trovare in commercio una centralina per motori brushless da poter collegare al tuo motore, basta che guardi se ha 3 soli cavi di grossa sezione o ne ha anche 5 più sottili in modo da capire se è un motore sensored o sensorless e scegliere poi la centralina giusta.

Basta che che tu cerchi "Brushless controller 24V" e vedi che ti escono molte opzioni su eBay, ma prima devi vedere quanti cavi escono dal motore per non fare errori.
elosfulvio Inserito il - 28/07/2020 : 17:05:39
è partito il messaggio prima che finissi di scriverlo... dicevo:cambiando la centralina (con una con Walk Assist e/o predisposizione per accelleratore) dovrei controllare qualche altro parametro ? la batteria è 24v 6A. Per capire come connetterla non si riesce a trovare lo schema di quella che ho messo in foto ? Non vorrei sbagliare le connessioni e fare un casino...
elosfulvio Inserito il - 28/07/2020 : 17:02:59
Ma se cambiassi la centralina, per inserirne una con Walk Assist e/o predisposizione per accelleratore, dovrei controllare anche i valori del motore ? per capire come connetterla secondo voi da
elosfulvio Inserito il - 28/07/2020 : 16:59:45
Ciao, rispondo a Barba 49: no purtroppo non ha il cambio, ad Andrea 104KG. no io non ho visto nessun connettore non utilizzato e non ha l'accelleratore di fabbrica, non ha nemmeno il Walk Assist. Non è dotata di un pannello di controllo, semplicemente quando inizi a pedalare dopo poco entra il motore.

I fili che escono da PAAS sono 4, ecco perchè pensavo potesse essere un sensore di velocità e magari avere qualche opzione per poter inserire almeno il Walk assist.

Capito il discorso della centralina e della potenza, in effetti è deboluccia ma serve a mio padre, nn fa salite e se non va forte, meglio...

Quindi secondo voi nessuna speranza di aiutare la partenza in qualche modo ?
Barba 49 Inserito il - 27/07/2020 : 19:45:55
Gli acceleratori si possono montare solo se la cosa è prevista dalla casa produttrice della bici, se non ha l'apposito connettore libero a tre piedini (di solito Rosso-Nero-Verde o Rosso-Nero-Bianco) non puoi fare niente.

Ma questa bici ha il cambio? Te lo chiedo perchè partendo con il rapporto più corto la fatica è quasi inesistente, non è come quando ci si ostina a partire con un rapporto lungo...

Per la potenza è come dice Andrea, in pratica la tua bici ha solo il 50% di quella prevista per legge, cosa veramente inconsueta!
andrea 104KG Inserito il - 27/07/2020 : 17:31:10
240w sono il massimo che da la centralina. Di solito una bici moderna, anche da supermercato è a 36v e 15a max quindi di picoo 500w circa... quindi non ha i 3 fili dell'acceleratore? ha il walk assist, cioè la camminata assistita? potrebbe partire con quella e successivamente iniziare a pedalare.
Di solito i pas sono tutti a tre fili, anche se alcune, per fortuna molto rare, centraline hanno 4 fili.
elosfulvio Inserito il - 27/07/2020 : 15:47:12
ecco questo è il punto come dicevo non sono in grado e non sono equipaggiato per fare questo tipo di controlli ed impostazioni,
ma perchè 120W ? Da profano 24V x 10A non dovrebbe coprire 240Watt ?
Comunque l'assistenza che da durante la pedalata va bene per le esigenze di mio papa, io dovrei solo trovare una metodo per aiutarlo alla prima partenza, non esiste un modo più semplice per inserire un accelleratore ? magari anche con potenza ridotta. E i 4 fili che vecdo uscire ? E' normale per un PAS ?
Barba 49 Inserito il - 27/07/2020 : 13:40:45
Lo credo bene che tuo padre senta il bisogno di un'assistenza alla partenza, in pratica ha una potenza media di soli 120W anzichè di 250W come hanno tutte le bici a norma di legge: Con un impianto così è già qualcosa se la bici si muove...

Il problema di impiegare un NE-555 collegandolo al connettore del pas è che se non sai prima che tipo di forma d'onda eroga il pas di serie non potrai copiarla, quindi se fornisci alla centralina una semplice onda quadra non si svvierà mai e poi mai: In teoria dovresto collegare un oscilloscopio all'uscita del pas, vedere che onda emette e poi copiarla tramita il NE-555.

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,07 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.