V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Micdigioia |
Inserito il - 19/08/2020 : 09:57:07 Salve a tutti, un paio d'anni fa ho elettrificato una coppia di bici entrambe con un motore bafang e una batteria usata bosch 36V con 40 celle al litio 18650. A quest'ultima, per poterla utilizzare, ho tolto l'elettronica originale e messo un BMS nuovo. L'altro giorno appena partita una delle 2 bici si è spenta. Ho controllato la batteria ed un cluster di 4 celle in parallelo si era "spento", cioè mi dava 0 volt. Chiedo ai più esperti, prima di comprare delle nuove celle e saldarle al pacco, se un comportamento del genere può essere causato dal BMS, e nel caso, come verificarlo. Grazie
|
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
remora |
Inserito il - 22/08/2020 : 17:15:27 Per dieci € non vale la pena perdere tempo a cercarle uguali, prendile su eu.nkon aggiungendo la spedizione, almeno sei sicuro che sono nuove! |
Rotolo |
Inserito il - 21/08/2020 : 16:59:47 Giusto Barba, mi ero dimenticato di questo piccolo particolare non da poco, le sostituzioni che faccio sono con celle prese da altre batterie uguali come capacità e marca. |
Barba 49 |
Inserito il - 21/08/2020 : 07:42:46 Ricordati che le "nuove" celle devono essere assolutamente identiche alle vecchie sia come marca che come capacità, quindi dove le trovi?  |
Micdigioia |
Inserito il - 21/08/2020 : 00:23:08 Grazie a tutti per le risposte. Proverò a recuperare 4 celle funzionanti, non nuove. Poi vi aggiorno sul risultato. |
Rotolo |
Inserito il - 20/08/2020 : 22:31:27 A me è capitato di sostituire una o due celle di batterie per utensili recuperando le batterie da altre con problemi, in pratica da 4 batterie difettose con qualche cella danneggiata, ne tiro fuori due funzionanti e che normalmente continuano a funzionare per diverso tempo, a volte anche qualche anno. Prova a sostituire le celle con altre di recupero e se ti va bene passi la stagione, come ha detto Andrea. |
Barba 49 |
Inserito il - 20/08/2020 : 20:15:34 @Andrea104Kg: Si sperimenta, certo, ma si cerca anche di non sprecare tempo ed energie, non siamo mica bambini! 
Io non farei mai una riparazione parziale su quella batteria, esattamente come non ho mai assemblato batterie con celle di recupero tutte diverse una dall'altra: C'è però chi lo fa e poi ha anche il coraggio di postare questa cavolata su YouTube, ma questo non significa che sia una pratica da seguire...  |
claudio02 |
Inserito il - 20/08/2020 : 18:49:45 | Barba 49 ha scritto:
Non si posssono sostituire le celle morte su una batteria vecchia, le altre saranno più o meno moribonde e quindi non ne vale la pena: Queste riparazioni si possono fare solo se una batteria difetta dopo qualche mese dall'acquisto, in questo caso le celle non sostituite saranno abbastanza efficienti da permettere la sostituzione di quelle morte senza avere problemi. 
Le celle man mano che invecchiano non rispettano più i parametri di resistenza interna e capacità iniziali mentre le nuove si, quindi se fai un mix esce una ciofeca. 
PS) Le batterie muoiono quasi sempre come ha fatto la tua, sperare in un lungo e lento degrado che le porti pian piano a sfinimento tutte insieme è possibile, ma solo se vengono rispettate alcune regole di uso e soprattutto di conservazione. 
|
esatto |
andrea 104KG |
Inserito il - 20/08/2020 : 17:44:17 va bè uno sperimenta, 4 celle sono poco più di 10 euro, magari per un uso cittadino in pianura, un'altra stagione riesci a farla.. Certo che le altre celle saranno più o meno nello stesso stato e dopo poco sei sicuramente daccapo  Non è la batteria con cui farei un'escursione questo è certo |
Barba 49 |
Inserito il - 20/08/2020 : 15:07:23 Non si posssono sostituire le celle morte su una batteria vecchia, le altre saranno più o meno moribonde e quindi non ne vale la pena: Queste riparazioni si possono fare solo se una batteria difetta dopo qualche mese dall'acquisto, in questo caso le celle non sostituite saranno abbastanza efficienti da permettere la sostituzione di quelle morte senza avere problemi. 
Le celle man mano che invecchiano non rispettano più i parametri di resistenza interna e capacità iniziali mentre le nuove si, quindi se fai un mix esce una ciofeca. 
PS) Le batterie muoiono quasi sempre come ha fatto la tua, sperare in un lungo e lento degrado che le porti pian piano a sfinimento tutte insieme è possibile, ma solo se vengono rispettate alcune regole di uso e soprattutto di conservazione.  |
Micdigioia |
Inserito il - 20/08/2020 : 13:33:57 | claudio02 ha scritto:
Nn vorrai mica mescolare celle vecchie e nuove??
|
Cosa mi consigli di fare? Butto via 36 celle funzionanti? O cerco delle celle usate per sostituire quelle morte? |
Micdigioia |
Inserito il - 20/08/2020 : 13:26:51 | Barba 49 ha scritto:
Scusami, hai iniziato ad usare due anni fa una batteria usata? Cosa pretendi, è semplicemente vecchia... Non contano solo i cicli di ricarica, il degrado delle celle è continuo fin dalla prima ricarica effettuata ed è inesorabile... 
|
Non era usata granché, e l'ho usata poco anch'io. Non pretendo niente, solo mi sembrava strano che le celle morissero improvvisamente. |
Micdigioia |
Inserito il - 20/08/2020 : 13:17:10 | andrea 104KG ha scritto:
Le usavi regolarmente o erano ferme da tempo? |
Sono state ferme parecchio. Avevo ripreso ad usarla di recente.
| 0 volts vuol dire proprio cella danneggiata non credo dipenda dal bms.
|
Ottimo! Thx
|
Barba 49 |
Inserito il - 19/08/2020 : 21:55:20 Scusami, hai iniziato ad usare due anni fa una batteria usata? Cosa pretendi, è semplicemente vecchia... Non contano solo i cicli di ricarica, il degrado delle celle è continuo fin dalla prima ricarica effettuata ed è inesorabile...  |
claudio02 |
Inserito il - 19/08/2020 : 18:19:53 Nn vorrai mica mescolare celle vecchie e nuove?? |
andrea 104KG |
Inserito il - 19/08/2020 : 15:58:18 Le usavi regolarmente o erano ferme da tempo?. 0 volts vuol dire proprio cella danneggiata non credo dipenda dal bms. |