V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
dolganov |
Inserito il - 27/11/2020 : 19:34:14 nei miei giretti da pensionato consumo mediamente una tacca ( a volte poco meno a volte poco più ) con l'indicatore del V che dai 41,7 iniziali scende a 39-40 ( una ventina di km. di strade piene di buche anche e soprattutto quelle asfaltate e la metà in salita). Io ricarico tutti i giorni e riporto la carica a "full", per avere la volta dopo la batteria piena. E' corretto oppure no, nei riguardi della vita della batteria, che si esprime a numero di cicli di ricarica- Ma si intende cicli completi o anche quelli parziali come faccio io ? |
3 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Barba 49 |
Inserito il - 28/11/2020 : 08:46:53
   |
dolganov |
Inserito il - 27/11/2020 : 19:51:11 mitico e velocissimo. Quando ,come spero presto, verrò ad abitare a Buti, sicuramente ti vengo a trovare |
Barba 49 |
Inserito il - 27/11/2020 : 19:47:10 Quello che fai è corretto solo se sai con certezza che la batteria non resterà carica al 100% e inattiva per alcuni giorni, quindi ricaricala al 100% solo se hai con certezza che useari la bici subito dopo: Vedo che il costruttore ha evitato comunque la carica a 42V, la batteria ringrazia... 
Comunque per le Litio la cosa migliore è rimanere tra il 90% quando le si carica e il 20% quando le si scarica, ferma restando una lunga carica di bilanciamento ogni 5-6 cariche parziali. ... La cosa vale naturalmente anche per i cellulari e i computer portatili!  |