Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Acquisto Tongsheng TSDZ2 250W

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Gioeboa Inserito il - 21/04/2021 : 23:52:41
Ciao a tutti, sono intenzionato ad acquistare un Tongsheng TSDZ2 250w per elettrificare una Rockrider 520, e vorrei essere consigliato su quale rivenditore rivolgermi. Esiste una ditta affidabile che sia veloce nella consegna e seria per un eventuale garanzia o assistenza o vado a casaccio su Amazon?
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Gioeboa Inserito il - 07/05/2021 : 14:53:49
Grazie della disponibilità Marcoermejo, ti ho ti ho individuato su fb tra l'altro sei amico di mio cugino Alessandro.
Mi faccio vivo e ci mettiamo d'accordo.
Marcoermejo Inserito il - 07/05/2021 : 13:15:43
Gioeboa ha scritto:

Approfitto ancora di chi ha più esperienza di me.
Posto che aggiornare il firmware o fare riprogrammazioni radicali tramite pc non sono in grado chiedo:attraverso il display del tds2 che parametri posso cambiare oltre a diametro ruota, sblocco 25 Km/h numero magneti?


Ciao,
sono di Genova (Pegli)anche io ... se vuoi ti posso modificare io il SW e, soprattutto, farti porvare come va.
Basta che passi a trovarmi.
Gioeboa Inserito il - 06/05/2021 : 23:00:57
Approfitto ancora di chi ha più esperienza di me.
Posto che aggiornare il firmware o fare riprogrammazioni radicali tramite pc non sono in grado chiedo:attraverso il display del tds2 che parametri posso cambiare oltre a diametro ruota, sblocco 25 Km/h numero magneti?
mike_69 Inserito il - 03/05/2021 : 20:14:59
Gioeboa ha scritto:


Fatte le prime prove direi che sono moderatamente soddisfatto del risultato.
Sono pentito di avere montato il 250w e non il 350w, un po' più di spinta non sarebbe stato male.
Ho l'impressione che i 4 livelli di assistenza siano male tarati,

Temo che finirò per utilizzare solo gli ultimi due con eccessivo consumo di energia.



Se hai un minimo di dimestichezza con il computer puoi installare le versioni del firmware open source (ad esempio l'eccellente lavoro di mbrusa). Segui la discussione specifica su questo forum (non occorre che ti leggi tutte le 90 pagine, bastano le ultime 20 ).
Con quello risolvi molti dei tuoi problemi. Ad esempio puoi settare l'assistenza per ogni singolo livello come piace a te, scegliere tra più modalità di assistenza e regolare a piacere altri parametri interessanti (ad esempio impostare il livello di assistenza con la spinta della gamba prima che avvenga la rotazione, molto utile per le ripartenze nelle salite impegnative).
Inoltre è molto più morbido nell'erogare la potenza.

Detto questo però il fatto che ti manchi la spinta potrebbe dipendere anche dalla qualità della batteria, dato che il firmware originario tira già parecchio di suo con gli ultimi due livelli di assistenza (forse anche troppo).
Poi sono gusti, a me interessa di più il controllo in fuori strada sulle salite ripide che la velocità in se, visto che uso il mezzo in montagna per lo più su sterrate e sentieri.
Barba 49 Inserito il - 03/05/2021 : 17:28:43
@Gioeboa: Non esistono TSDZ" da 350W, sono tutti uguali!!!
olileo Inserito il - 03/05/2021 : 14:25:38
Sembra che un modo sia quello di ottimizzare il motore, con le varie versioni del SW. In questo modo, sia le prestazioni che l'autonomia, dovrebbero migliorare.




Gioeboa Inserito il - 03/05/2021 : 09:46:07
Purtroppo mi sono perso diversi interventi che avrebbero potuto indirizzare meglio la mia scelta.
Ho acquistato è montato un tsdz2 250w su una Rockrider 520, per quanto riguarda la affidabilità e durata del motore direi che gli interventi precedenti rispecchiano quello che spesso succede:alcuni anno esperienze positive altri negative sullo stesso prodotto e questo ci sta.
Fatte le prime prove direi che sono moderatamente soddisfatto del risultato.
Sono pentito di avere montato il 250w e non il 350w, un po' più di spinta non sarebbe stato male.
Ho l'impressione che i 4 livelli di assistenza siano male tarati, cerco di spiegarmi: il primo spinge troppo poco ed è quindi inutilizzabile, il secondo è poco più del primo.. Temo che finirò per utilizzare solo gli ultimi due con eccessivo consumo di energia.
In sintesi chiedo a chi ha più esperienza di me se c'è la possibilità di ottimizzare il rendimento di questo motore considerando il fatto che questo ho comprato e questo mi devo tenere.
Grazie a presto.
Valier Inserito il - 30/04/2021 : 18:43:03
Spero di non infrangere regole.
Se ti interessa ne ho uno ancora imballato + batteria da 17 Ah, anche questa nuova.
Lo vendo perché mi sono "innamorato" della Milano.
nando_mac Inserito il - 24/04/2021 : 00:14:13
Lo monta mio cognato su front da enduro, ci fa quasi solo sterrato in 1000 km(pochi) zero problemi, da come sembra assiste poco su frequenze di pedalata alta quindi in salita off è sempre richiesta assistenza minima 3 su 4 che poi depende secondo me anche da quato veloce vuoi salire, io non l'ho mai provato ma esco sempre insieme, non è rumoroso e beve un po più di altri la corrente sembrerebbe.
In pianura assiste poco ma lo fa anche dopo i 25 km/h grazie allo sblocco direttammente sul display fino a 45 km/h, ecco su falzo piano grazie a questa chicca mi schiatta quando la mia a 25 stacca e basta.
supersimbol2 Inserito il - 23/04/2021 : 22:39:02
sarò sculato ma tutti stì problemi col tsdz2 non li ho avuti
sul primo preso tre anni fà e ora sulla bici di mia figlia ho riscontrato due problemi, uno l'ingranaggio blu ma è colpa mia, 110 kg sul pedale in salita fa la differenza messo quello modificato fine dei problemi, cambiandolo ho riscontrato effettivamente tolleranze da motori del'900 ma con potenze ridicole ci si sta dentro e soprattutto mancanza di grasso, possibilmente mettetelo buono. secondo problema l'asse dei pedali che se prende un urto laterale salta l'anello seger che lo tiene in posizione, materiali cinesi risolvibili con uno nuovo
sul secondo per ora 0 problemi e devo dire che è più fluido e reattivo del primo decisamente migliorato e mi astengo dall'aprirlo a scanso sfiga e problemi dovuti all'apertura, sta bene così e così può continuare.

noto una differenza tra i due motori, il primo ha il sensore di coppia che basta il peso del piede sui pedali per farlo partire senza nemmeno accennare a un minimo movimento dei pedali stessi, questo motore mi è arrivato con le leve dei freni con il cut off da attaccare al display, devo dire che serve proprio quando stai fermo al semaforo col freno sui pedali e basta lasciare i freni che la bici parte da sola mentre sull'ultimo arrivato ho notato delle differenze, il motore gira più tondo, diciamo che è meno scorbutico all'avvio e anche cambiando sotto sforzo la catena non strappa come l'altro mentre cambia all'avvio, oltre al peso sui pedali vuole anche che ci sia anche il minimo movimento degli stessi, bastano una decina di gradi, meno di un quarto di giro e parte senza il minimo intervento del cut off dei freni di cui è sprovvisto.
faccio presente che ne faccio un uso prettamente cittadino casa lavoro spesa e varie su roma i cui 7 colli sono rinomati uccisori di hub e niente fuoristrada (per quello c'è la moto)
andrea 104KG Inserito il - 23/04/2021 : 21:05:39
Il bafang è senza ombra di dubbio più solido, molto più solido di molte native ed anche assolutamente silenzioso. Purtroppo per chi fa fuoristrada non è adattissimo, nel senso che ci si riesce ma non è il massimo col pas. Bisognerebbe usarlo con acceleratore ma poi su strada sei illegalissimo
Purtroppo il tsdz2 è l'uico kit a livelli di prezzo ragionevoli col torsimetro. C'è qualche raro motore di nicchia ma costa come una nativa completa e non so proprio chi ha il coraggio di montarli...
cuoccimix Inserito il - 23/04/2021 : 19:51:16
andrea 104KG ha scritto:

una marea, ma ha me funziona:
- Un ingranaggio in teflon che se vai con rapporti troppo duri potrebbe cedere (il famoso ingranaggio blù) . Ma io peso tanto e non si è mai rotto in migliaia di km...
- Il cuscinetto grande ruota libera dietro la corona dopo 1000-1500 km cede ( costa 20 euro ma è una scocciatura, ne ho cambiati 2 )
- tutte le tolleranze sono a dir poco ottimistiche. es se prendi la pedivella e la mandi su e giù balla
- ci possono essere scricchiolii vari
- Il torsimetro sono 2 bobine che sfregano e inevitabilemnte si consumano e si rompono. Chi è sfortunato lo cambia dopo 7-800km, a me in oltre 6000k su due motori non è successo, uno dei miei 2 motori adesso è in mano a un ex mtb muscolare che gli fa vedere le stelle e ancora va...
- In salita se sei pesante tende a scaldare e non ti accorgi perchè il motore è isolato dall'esterno...
- ha ingranaggi elicoidali senza alcun reggispinta, quindi come faccia a resistere alle spinte assiali non si sa
- alcuni motori se non si usa il blocco anti rotazione posteriore ma si fa toccare davannti (cosa comune con i bafang) spaccano il carter....
bastano?


Alla faccia

Tutti problemi fra l'altro "freschi" (1000-1500 km...)

Forse per 50-100 euro di differenza o giù di lì vale la pena prendere il Bafang o sbaglio?
andrea 104KG Inserito il - 23/04/2021 : 18:50:52
una marea, ma ha me funziona:
- Un ingranaggio in teflon che se vai con rapporti troppo duri potrebbe cedere (il famoso ingranaggio blù) . Ma io peso tanto e non si è mai rotto in migliaia di km...
- Il cuscinetto grande ruota libera dietro la corona dopo 1000-1500 km cede ( costa 20 euro ma è una scocciatura, ne ho cambiati 2 )
- tutte le tolleranze sono a dir poco ottimistiche. es se prendi la pedivella e la mandi su e giù balla
- ci possono essere scricchiolii vari
- Il torsimetro sono 2 bobine che sfregano e inevitabilemnte si consumano e si rompono. Chi è sfortunato lo cambia dopo 7-800km, a me in oltre 6000k su due motori non è successo, uno dei miei 2 motori adesso è in mano a un ex mtb muscolare che gli fa vedere le stelle e ancora va...
- In salita se sei pesante tende a scaldare e non ti accorgi perchè il motore è isolato dall'esterno...
- ha ingranaggi elicoidali senza alcun reggispinta, quindi come faccia a resistere alle spinte assiali non si sa
- alcuni motori se non si usa il blocco anti rotazione posteriore ma si fa toccare davannti (cosa comune con i bafang) spaccano il carter....
bastano?
cuoccimix Inserito il - 23/04/2021 : 18:01:22
Che problemi meccanici ha il TSDZ2?
ronco Inserito il - 23/04/2021 : 15:58:53
esatto. in pratica usano tutti il BBS.

Barba 49 ha scritto:

Sono motori diversi, il TSDZ2 hai il sensore di sforzo e se non spingi almeno un po' sui pedali si ferma, il BBS ha il sensore di rotazione, per cui puoi anche mettere un rapporto conto e far finta di spingere, tanto va ugualmente: In fuoristrada dove la ripartenza immediata è essenziale va meglio il TSDZ2, però ha una meccanica più debole del BBS, vedi tu che impiego vuoi farne.

Per l'acquisto vedi sia Pswpower che questo: https://eunorauebike-3.it.aliexpress.com/store/1825532?spm=a2g0y.12010108.0.0.pXkgja
Gioeboa Inserito il - 22/04/2021 : 12:29:08
Ok grazie
Barba 49 Inserito il - 22/04/2021 : 09:04:43
Sono motori diversi, il TSDZ2 hai il sensore di sforzo e se non spingi almeno un po' sui pedali si ferma, il BBS ha il sensore di rotazione, per cui puoi anche mettere un rapporto conto e far finta di spingere, tanto va ugualmente: In fuoristrada dove la ripartenza immediata è essenziale va meglio il TSDZ2, però ha una meccanica più debole del BBS, vedi tu che impiego vuoi farne.

Per l'acquisto vedi sia Pswpower che questo: https://eunorauebike-3.it.aliexpress.com/store/1825532?spm=a2g0y.12010108.0.0.pXkgja
Gioeboa Inserito il - 22/04/2021 : 08:19:07
Meglio BBS o TSDZ2?
ronco Inserito il - 22/04/2021 : 01:42:35
Lascia perdere. vai di BBS.

Messaggio di Gioeboa

Ciao a tutti, sono intenzionato ad acquistare un Tongsheng TSDZ2 250w per elettrificare una Rockrider 520, e vorrei essere consigliato su quale rivenditore rivolgermi. Esiste una ditta affidabile che sia veloce nella consegna e seria per un eventuale garanzia o assistenza o vado a casaccio su Amazon?
andrea 104KG Inserito il - 22/04/2021 : 00:00:56
Di solito comperiamo quasi tutti su pswpower, ha il magazzino in germania e in una settimana arriva senza dazi. Per la garanzia non saprei, credo che rispondano per un anno (non so perchè proprio un anno) ed era corsa la notizia di un centro di riparazioni in toscana, ma non ho avuto modo di valermene....

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,16 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.