Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 sostituzione batteria PB

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
eredi Inserito il - 01/05/2021 : 12:17:09
Buon giorno, è la prima volta che scrivo qui ma ho letto abbastanza da acquistare e montare su una mia vecchia bici il TSDZ2, e per ora ( meno di 200 km) ne sono pienamente soddisfatto.
Ma non scrivo per questo argomento bensì per avere consigli riguardo alla sostituzione di un pacco batterie al piombo, installato su di una bici elettrica con motore al mozzo.
Il proprietario afferma che dopo anni di inattività ha sostituito le tre batterie una decina di mesi fa con analoghe originali (proprio le stesse) e che dopo un uso sporadico da parte della moglie ora non vanno più. A me ha portato il caricatore e la sacca con le batterie. La bici non l'ho vista e mi dovrò informare meglio dato che all'apertura della sacca ho riscontrato che le tre batterie collegate in serie da 12v 7ah l'una, si erano incollate tra di loro gonfiandosi. Ho verificato il funzionamento del caricabatterie collegando provvisoriamente in serie tre batterie da 12v di amperaggio diverso. Verificato che le caricava ho pensato: ok sostituiamo le batterie con altre tre di marca nota, rifacciamo i cablaggi che sono “cotti”, sostituiamo il fusibile da 20A fuso e tutto tornerà a funzionare; ma poi mi sono detto che per fondere un fusibile da 20A occorre un passaggio di corrente importante, vicino alla capacità massima oraria delle batterie stesse. Se aggiungiamo poi che erano state sostituite da poco, non è che tutto il sistema sia stato mal dimensionato e/o che questa bicicletta nata per la città, ed ora usata per salite importanti, le metta in crisi ?
Questo è il primo quesito.
Il secondo: una volta accertato quanto sopra, varrà la pena ricostruire il pacco batterie come in origine oppure sarò meglio passare al litio con un minore peso, a quel punto anche una maggiore capacità ed un sistema integrato di controllo scarica pur se con una spesa maggiore ?

Un grazie a chi mi aiuterà
9   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
eredi Inserito il - 05/05/2021 : 09:03:02
Ho dato una veloce occhiata e sono contento di avere ricevuto risposte sia da te Barba che da Andrea, complimenti per le esperienze e sperimentazioni.
Io sono un artigiano elettricista vicino alla pensione, che si diletta ad andare in bici e che da poco tempo sperimento sulle mie per piacere e ridurre la fatica. La modifica che probabilmente metterò in pratica passando da Piombo a Litio su questa bicicletta sarà a titolo quasi gratuito dato che non ho esperienza specifica e riguarderà una persona che so vorrà una cosa la più semplice e razionale possibile. I n futuro proverò quanto appreso dal link indicato, ma prima su mie biciclette.
Per questa volta mi indirizzerei su qualcosa di già pronto e rifinito. La bici in questione ha già un portapacchi, farei in fretta a modificarne gli attacchi rendendola più facilmente fruibile al proprietario.
Se possibile quindi mi piacerebbero consigli su quel genere di batterie, su dove e di che amperaggio acquistarle.
Grazie ancora
Marco
eredi Inserito il - 04/05/2021 : 19:54:41
Volo
Barba 49 Inserito il - 04/05/2021 : 19:01:26
Se hai voglia leggi queste pagine: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=77290 e vedrai di cosa parlava Andrea104Kg nella sua risposta sopra...
eredi Inserito il - 04/05/2021 : 18:45:27
Barba 49 ha scritto:

......le batterie al piombo per trazione leggera erogano la capacità "di targa" solo se vengono scaricate ad 1/20 della capacita.......... le batterie da 7A vanno a lavorare a ben il doppio della loro capacità anziche ad 1/20, ti immagini cosa succede alle piastre???



Ecco perchè si sono deformate e durate molto poco!!

Ho i dati del motore ed effettivamente è da 250w. Per cui alla luce di tutto si pensava di cambiare ed orientarci sul litio. La sacca esistente già da portapacchi è piuttosto capiente, larga 15cm, spessa 10 e lunga soltanto 31 cm. Ho provato ad inserirgli la batteria che ho acquistato da 36v 550w per il mio Tongsheng ma non ci sta in lunghezza, anche perchè ha il suo supporto per il montaggio sul tubo obliquo. Pensavo comunque ad un amperaggio tra i 10 e 12A, ma devo acculturarmi sui vari modelli e dimensioni eventualmente evitando di riutilizzare la sua sacca acquistando un modello già per portapacchi. L'importante è che abbia il suo controller e bilanciatore a bordo. Cercherò certamente sul forum come suggerito, ma se nel frattempo mi indirizzaste o sulle discussioni oppure su vari modelli ve ne sarei molto grato.
Grazie ancora
Marco
Barba 49 Inserito il - 03/05/2021 : 13:48:04
Fai conto che le batterie al piombo per trazione leggera erogano la capacità "di targa" solo se vengono scaricate ad 1/20 della capacità, in pratica una batteria da 7Ah va scaricata con una corrente massima di 0,35A se si vuole ottenere tutta la capacità dichiarata!!!

Ecco che siccome le centraline delle bici legali sono da 14A massimi le batterie da 7A vanno a lavorare a ben il doppio della loro capacità anziche ad 1/20, ti immagini cosa succede alle piastre???

Cerca quindi di passare al Litio oppure (se esiste lo spazio) monta tre batterie al piombo d a12V-12Ah che sono il minimo sindacale.
andrea 104KG Inserito il - 03/05/2021 : 13:31:56
Cerca qui sul forum c'è un lunghissimo post su quelle batterie..
eredi Inserito il - 03/05/2021 : 13:03:41
Intanto grazie 1000 per le risposte. Non avevo idea che l'utilizzo delle 7ah fosse sbagliato pur sospettandolo dato il loro stato, mi mancano infatti i dati d'assorbimento della bici. Rimango perplesso dal fatto che per quanto ne so questa bici è stata a suo tempo ( chissà quando) acquistata così. Però effettivamente hai ragione Barba49 ad ipotizzare almeno 14A " minimo di legge".
Comunque il caricabatterie è italiano KERT, ed eroga almeno dai dati di targa, 44v 1,4A; almeno questo andrebbe bene.
Mi informerò meglio sulla bici e parlerò al proprietario, magari aumentando l'amperaggio delle batterie al piombo ma sconsigliandolo di utilizzare questo allestimento, dato che mi par di capire saremmo punto e a capo dopo poco tempo.
Ipotizzando quindi un'alternativa al litio: Andrea mi consigli due Hoverboard. Non sapevo cosa fossero, ma su Amazon ho letto le caratteristiche: 36v 4000mah. Immagino quindi le collegheresti in parallelo.
Altro ? Magari un kit completo di caricabatteria ? Lo spazio a questo punto dentro la sacca c'è ( potrebbero starci anche più grandi delle 7ah al PB in essere)

Per ora grazie ancora
andrea 104KG Inserito il - 01/05/2021 : 15:12:01
Già con solo 2 batterie da hoverboard e 120 euro di spesa gli cambia la vita..
Barba 49 Inserito il - 01/05/2021 : 13:35:31
Ciao, guarda che una batteria al piombo da 36V-7Ah NON è assolutamente in grado di far muovere una bici elettrica, le più "disgraziate" e le cinesacce da supermercato montanavano tre batterie da 12Ah in serie e già facevano pena!!!

Ecco che con una centralina da 14A massimi come hanno tutte le bici a norma di legge si sono rovinate in pochi giorni di utilizzo...

Poi fai atttenzione a quanto eroga il caricabatteria, per una 36V al piombo occorrono almeno 43,5V di tensione, massimo 45V: Se sono meno di 43V la batteria si solfata subito, se sono più di 45V la batteria bolle e si gonfia...

Devi anche considerare che tutte le batterie al piombo vanno mantenute SEMPRE cariche al 100%, quindi potrebbero anche essere state mal conservate durante questo periodo.

Personalmente lascerei perdere quelle batterie, se poi nel contenitore ne entrano solo tre da 12V-7Ah l'insuccesso è assicurato!

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,07 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.