V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
tures |
Inserito il - 13/06/2021 : 09:58:30 Buongiorno a tutti , per comprare interruttore con clacson e frecce pere la mia 36 V , chi mi sa indirizzare ?? ho trovato questo COMPLETO DI INDICATORE visivo (ma non credo audio) per le frecce , ma non trovo il resto GRZ https://it.aliexpress.com/item/1005002333556675.html?spm=a2g0o.cart.0.0.19fb3c00mMVBOv&mp=1 |
17 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
blindo7 |
Inserito il - 17/06/2021 : 09:39:23 per lo specchietto puoi provare uno di questi, è lungo, ha molte regolazioni, e non si muove
https://www.amazon.it/Regolabile-Lenk-Specchio-10-cm-NERO/dp/B077QGLFQY/ref=asc_df_B077QGLFQY/?tag=googshopit-21&linkCode=df0&hvadid=294679139012&hvpos=&hvnetw=g&hvrand=17982568916623647172&hvpone=&hvptwo=&hvqmt=&hvdev=c&hvdvcmdl=&hvlocint=&hvlocphy=1008736&hvtargid=pla-683595702693&psc=1 |
tures |
Inserito il - 16/06/2021 : 21:30:58 hai ragione a volte è meglio attraversare la strada tipo pedone , piuttosto che sperare nel buon cuore degli automobilisti se ti danno o meno la precedenza. Cmq oggi ho montato uno specchietto e le frecce , lo specchietto è microscopico ed avendo il braccetto in plastica molle , vibra troppo , e serve a poco , mentre le frecce attaccate sotto la sella mi danno una maggiore padronanza e sicurezza , purtroppo , tu la freccia la metti ma non sai se funziona perchè non la vedi , per questo motivo comprerò quelle che si applicano sul manubrio .cosi posso vederla io , chi mi sta dietro e anche chi è davanti . queste sono le frecce , tra le piu luminose https://it.aliexpress.com/item/4000274769599.html?spm=a2g0o.cart.0.0.22123c00xDyY2A&mp=1
e questo l'interruttore sua per le frecce che per la tromba , immaGINO E SPERO , che siano compatibili e che l'interruttore sia completo di relè lampeggiatore .
https://it.aliexpress.com/item/1005002446666620.html?spm=a2g0o.detail.1000014.3.4d1a4b54lmaZcu&gps-id=pcDetailBottomMoreOtherSeller&scm=1007.13338.177933.0&scm_id=1007.13338.177933.0&scm-url=1007.13338.177933.0&pvid=157ab8b0-cceb-408b-96b4-4729530f2e35&_t=gps-id:pcDetailBottomMoreOtherSeller,scm-url:1007.13338.177933.0,pvid:157ab8b0-cceb-408b-96b4-4729530f2e35,tpp_buckets:668%230%23131923%230_668%23888%233325%232_3338%230%23177933%230_3338%233142%239890%235_668%232846%238116%232002_668%235811%2327191%2397_668%232717%237561%23302_668%231000022185%231000066058%230_668%233422%2315392%23778 |
blindo7 |
Inserito il - 16/06/2021 : 17:56:23 io ho trovato utilissimo lo specchietto per quando vado in strada, oltre ad evitare assolutamente strade ad alto scorrimento, e affidarmi ad un braccio o ad una lucetta arancione, cerco un semaforo e attraverso come fossi un pedone, e di notte uso auto o scooter, e di giorno tengo le luci accese sulla bici ovviamente collegate alla batteria + quelle giocattolo a batteria nello zaino in caso di guasti all'impianto principale |
Jozef |
Inserito il - 15/06/2021 : 22:54:32
Non so che bici hai...ma se hai una bici con classica centralina commerciale e con sensori cut-off puoi optare per questo kit già pronti e predisposti...
€ 3,69 30#65285; Off | DUTY FREE Elettrico Ultime 12/36/48V/60V Del Faro Anteriore Coda Posteriore di Avvertimento Luci LED di notte Il Riflettore Del Faro Ciclismo EBike www.aliexpress.com%2Fitem%2F1005001584663452.html%3F%26srcSns%3Dsns_Copy%26tid%3Dwhite_backgroup_101%26mb%3Da26wpoRmNg4JXb0%26businessType%3DProductDetail%26spreadType%3DsocialShare" target="_blank">https://star.aliexpress.com/share/share.htm?image=U41f8163529da409b808ae1b189e16d73e.jpg&businessType=ProductDetail&title=%E2%82%AC%203%2C69%20%2030%EF%BC%85%20Off%20%7C%20DUTY%20FREE%20Elettrico%20Ultime%2012%2F36%2F48V%2F60V%20Del%20Faro%20Anteriore%20Coda%20Posteriore%20di%20Avvertimento%20Luci%20LED%20di%20notte%20Il%20Riflettore%20Del%20Faro%20Ciclismo%20EBike&platform=AE&redirectUrl=https%3A%2F%2Fwww.aliexpress.com%2Fitem%2F1005001584663452.html%3F%26srcSns%3Dsns_Copy%26tid%3Dwhite_backgroup_101%26mb%3Da26wpoRmNg4JXb0%26businessType%3DProductDetail%26spreadType%3DsocialShare |
angor |
Inserito il - 14/06/2021 : 14:50:11 non è propriamente così: il cds specifica alcune cose e quelle non possono essere derogate. Ad esempio le 4 frecce che dicevi, ma anche i famosi indicatori di direzione rossi delle auto americane, la posizione di guida, la posizione delle luci (ad esempio, il retronebbia dovrebbe essere 1 e a sinistra...negli anni 90 soprattutto le auto ne avevano 2, FIAT comprese)
dove non dice nulla, teoricamente non sarebbe vietato.
In particolare non è scritto che gli indicatori di direzione sulle bici sono vietati. A differenza delle auto e delle moto, non è semplicemente scritto come devono essere.
Personalmente non mi affiderei mai a questa sola indicazione come faccio con l'auto e la moto, ma per la bici ritengo sia utilissimo l'accendersi di una luce arancione intermittente, perchè attira l'occhio sulla bici segnalando una situazione che richiede attenzione. E qualsiasi veicolo, da cds, può utilizzare una luce arancione per segnalare una situazione anomala.
Infatti, io più che le frecce vere e proprie volevo installare un segnalatore arancione, eventualmente unito al fanalino di coda: rosso in condizioni ordinarie, lampeggiante arancione quando cambio direzione.
|
Barba 49 |
Inserito il - 14/06/2021 : 06:15:33 Vedi, a te sfugge un particolare che io invece conosco bene, in Italia tutto quello che per il CDS non è obbligatorio è di fatto proibito, e i velocipedi devono essere muniti solo di luce anteriore bianca, luce posteriore rossa più un catadiottro posteriore rosso, due catadiottri gialli sui pedali e due sui raggi delle ruote, oltre al campanello... 
L'ho già scritto altre volte, quando negli anni '70 lavoravo alla BMW tutte le auto che arrivavano dalla Germania avevano già da tempo le "quattro frecce simultanee", ma siccome il CDS italiano a quel tempo non le prevedeva dovevamo eliminarle togliendo l'apposito pulsante e mettendoci un coperchietto di plastica per non incorrere in contravvenzioni e altri problemi: Poi lo puoi vedere tu stesso, TUTTE le frecce per bici che trovi in vendita NON riportano alcuna sigla di omologazione italiana proprio perchè di fatto in Italia NON esistono come accessorio... Ecco che di fatto fino a quando le frecce non diverranno OBBLIGATORIE per i velocipedi saranno magari sopportate dalle forze dell'ordine ma saranno comunque non a norma. 
Poi guarda che di notte scambiare una bici per una moto fa MOLTA differenza, la moto va più veloce, ha freni assai più potenti e soprattutto è guidata da un pilota con la patente, mentre alla guida delle bici ci può essere chiunque, anche il vecchietto che zigzaga al margine della strada e si impalla per qualsasi situazione non prevista. 
In soldoni o le montano TUTTE le biciclette oppure nessuna e questo mi pare molto giusto ed assennato, io come utente della strada ho bisogno di riconoscere immediatamente con cosa ho a che fare, non devo "interpretare" quello che vedo!!!  |
tures |
Inserito il - 13/06/2021 : 23:01:06 cmq @BARBA ho cercato nel CDS il divieto di cui parli , ma non ho trovato niente , ANZI questo è l'art 154 in cui ci si riferisce all'uso del braccio nel caso il velocipede o il ciclomotore sia sprovvisto delle luci di direzione -
Art. 154. Cambiamento di direzione o di corsia o altre manovre.
1. I conducenti che intendono eseguire una manovra per immettersi nel flusso della circolazione, per cambiare direzione o corsia, per invertire il senso di marcia, per fare retromarcia, per voltare a destra o a sinistra, per impegnare un’altra strada, o per immettersi in un luogo non soggetto a pubblico passaggio, ovvero per fermarsi, devono: a) assicurarsi di poter effettuare la manovra senza creare pericolo o intralcio agli altri utenti della strada, tenendo conto della posizione, distanza, direzione di essi; b) segnalare con sufficiente anticipo la loro intenzione.
2. Le segnalazioni delle manovre devono essere effettuate servendosi degli appositi indicatori luminosi di direzione. Tali segnalazioni devono continuare per tutta la durata della manovra e devono cessare allorché essa è stata completata. Con gli stessi dispositivi deve essere segnalata anche l’intenzione di rallentare per fermarsi. Quando i detti dispositivi manchino, il conducente deve effettuare le segnalazioni a mano, alzando verticalmente il braccio qualora intenda fermarsi e sporgendo, lateralmente, il braccio destro o quello sinistro, qualora intenda voltare. |
tures |
Inserito il - 13/06/2021 : 22:17:07 no , non vederla come una polemica , le leggi le fanno gli uomini e si cambiano , anche grazie al confronto , da cui poi emerge un senso comune . Ovvio che una mtb in campagna , non necessita di luci , insomma per me la legge va cambiata , visto le nuove opportunità offerte dell'elettrico , la vera differenza tra un motorino e una ebika a mio vedere è solo nella stazza , un motorino è piu pesante , mentre le enike sono leggere , se ti arriva addosso una ferraglia di 80 kg non è paragonabile a1 27 kg di una esile bici .per tale motivo io non metterei le assicurazioni obbligatorie . Ma tu Barba , gli specchietti li usi ? |
Barba 49 |
Inserito il - 13/06/2021 : 21:27:56 Sterile polemica, se vuoi leggi diverse da quelle vigenti o vai all'estero oppure promuovi un referendum, altrimenti puoi solo apllicare la legge vigente e stop... 
Che senso ha dibatterne tra di noi? Dire "a mio parere" ha poco senso... 
Poi guarda, vado in bici da sempre ed in bici elettrica dal 2006 e NON ho mai sentito il bisogno di luci aggiuntive, frecce, stop e altri orpelli, e come me migliaia di altri ciclisti di ogni tipo: Probabilmente hai come antenato un camionista turco, non so se hai mai incontrato di notte uno dei loro TIR, sembrano circhi equestri!!!  |
tures |
Inserito il - 13/06/2021 : 21:24:14 Poi io non amo stare col braccio alzato , anche perchè se prendi una buca con una sola mano sul manubrio , non è certo di uscirne indenni e anzi io ho una superammortizzata , ma pensate a una bici da passeggio. |
tures |
Inserito il - 13/06/2021 : 21:17:58 come sempre , ogni parere nasconde una valida motivazione , però chiedo scusa ma non condivido appieno , la bici elettrica o motorino quale sarebbe la differenza ??? di velocità ?? a parere mio la bici elettrica no è piu una bici , un velocipedo , ma un motorino , e dovrebbero togliere le limitazioni a 25 e portarli a 40 , l'assicurazione non dovrebbe essere obbligatoria , il casco e le luci si . Se poi di sera se è poi così importante distinguere una ebike da un motorino basta dare una frequenza di lampeggio più veloce e si capisce che non è un motorino , e dunque si mette maggiore cautela . Ciò che conta è la visibilità e stare con le mani sul manubrio e al limite alzare il braccio solo in prossimità dell'incrocio , cmq lo specchietto è anche importante , in questi giorni lo monto . cmq questo è solo il mio pensiero . |
Ziokikko |
Inserito il - 13/06/2021 : 19:42:12 In "itaglia" abbiamo una legislazione di m3rda (scusandomi per la parola legislazione ) non si possono apportare modifiche ai mezzi anche ne caso fossero migliorative, esempio classico su una macchina degli anni 60 mettiamo un Maggiolino VW non puoi montare i freni a disco... In questo caso specifico delle frecce alla bicicletta c'è una ratio, in una strada buia la bicicletta può essere scambiata per un motoveicolo e per il fatto che le luci sono più fioche si può travisare la distanza del mezzo che è più vicino di come viene percepito. Per lo stesso motivo nelle moto che hanno due fanali anteriori, quello con l'anabbagliente deve essere uno solo. Altra cosa, quando si va in giro con un mezzo non a norma la multa è l'ultimo dei problemi, in caso d'incidente con ragione, l'assicurazione della controparte è garantito al limone che ti dica di attaccarti al razzo e quindi oltre la multa resti cornuto e mazziato. Per andare in bici in (relativa) sicurezza è molto meglio affidarsi a due belli specchietti ed anticipare di molto le svolte magari fermandosi e tagliando la strada quando non arriva nessuno. Ricordiamoci che nel traffico siamo un gradino sopra ai pedoni che sono i soggetti più a rischio. |
leonardix |
Inserito il - 13/06/2021 : 19:26:39 Le uniche cose consentite sono i caschi con le frecce o i gilet... In quanto le frecce non sono applicate alla bici e quindi non essendo sul veicolo non rientrano nelle prescrizioni del CDA... Come sempre comunque quoto barba parola per parola |
3N20 |
Inserito il - 13/06/2021 : 16:21:59 In bici è molto pericolo affidarsi agli indicatori di direzione, da motociclista spesso nel traffico uso anche il braccio per farmi notare quando svolto. Gli automobilisti in italia sono molto distratti, consiglio da fratello :usa solo il braccio
|
Barba 49 |
Inserito il - 13/06/2021 : 15:31:35 Caro amico, a me non può fregare di meno se ti fanno la multa, quindi fai come desideri!!!
Devi capire che il legislatore cerca di fare in modo che un determinato veicolo sia perfettamente identificabile nel traffico, ed una bici con le frecce viene immediatamente scambiata (specialmente nel buio) per una motocicletta con le conseguenze che ne possono derivare. 
Personalmente odio ogni "orpello" e sulla bici non ho nemmno il display, quindi figurati le frecce che sono perfino passibili di multa e di contestazioni in caso di incidente.  |
tures |
Inserito il - 13/06/2021 : 14:44:17 | Barba 49 ha scritto:
Le frecce in Italia non sono consentite sulle biciclette, leggiti bene gli articoli del codice della strada che riguardano la segnaletica consentita e ricordati che quello che non è espressamente consentito dal CdS è proibito... LO stesso vale per le luci di stop e altri aggeggi fantasiosi che fanno sembrare le bici dei TIR turchi... 
|
stimato Barba , mi dispiace ma andare in giro senza le frecce crea molto pericolo , stendere il braccio in certe strade a 3 o + corsie è poco visibile e pericoloso , io voglio andare in sicurezza e dunque codice oon codice li monto , anzi ho trovato queste che sono molto intelligenti https://www.repubblica.it/motori/sezioni/sicurezza/2019/04/30/news/frecce_da_bicicletta_in_usa_e_boom-225155945/
|
Barba 49 |
Inserito il - 13/06/2021 : 10:49:23 Le frecce in Italia non sono consentite sulle biciclette, leggiti bene gli articoli del codice della strada che riguardano la segnaletica consentita e ricordati che quello che non è espressamente consentito dal CdS è proibito... LO stesso vale per le luci di stop e altri aggeggi fantasiosi che fanno sembrare le bici dei TIR turchi... 
|
|
|