V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Alessandro |
Inserito il - 08/07/2021 : 11:16:42 Ciao a tutti e grazie di avermi accettato nel forum. Mi chiamo Alessandro e sono in possesso di una bicicletta a pedala assistita LEXGO CF20 (36V, 10Amp, 250W, monomarcia). credo di essere praticamente l'unico in Italia in possesso di questo modello, ma vi espongo il mio problema. questa ebike è uscita di fabbrica con una centralina oltre che problematica, molto limitata nelle funzioni (alla massima assistenza anche in pianura il motore stacca a 22,5 km/h). mi spiego meglio; dal menu segreto si può solo cambiare l'intensità della luce display e parametri simili, altre impostazioni non funzionano o sembrano finte o altre fanno impazzire la bici.. Un mio amico, che non può per lontananza assistermi, mi ha fatto acquistare un kit ( centralina, lcd , acceleratore, freni e un cavo motore) per sostituire la centralina vecchia con la nuova. i parametri di voltaggio ecc sono gli stessi ed anche l'lcd è lo stesso. l'accelleratore mi ha detto potrebbe servire per il primo avvio, boh. prima di disturbarvi mi sono informato su tutorial online ma nessuno ha simili componenti e questa bici. alcuni cablaggi sembrano facili e intuitivi, ma volevo chiedervi se secondo voi la sostituzione di questa centralina possa cambiare qualcosa e se eventualmente mi potresti aiutare nell'esecuzione. allego foto dei componenti vecchi e nuovi e se serve altre foto. Mi scuso anticipatamente per la lunghezza del messaggio e la richiesta. Un caro saluto Alessandro
Immagine:

Immagine:
 2606,78 KB
Immagine:
 2634,23 KB
Immagine:
 2928,18 KB
Immagine:
 2816,08 KB
Immagine:
 2754,84 KB |
23 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
BENEDETTA MOSCATELLI |
Inserito il - 01/10/2023 : 13:23:49 ciao Alessandro Mi dici il link dove hai acquistato la nuova centralina e il display Grazie |
Alessandrolo01 |
Inserito il - 27/05/2023 : 22:53:47 Grazie a tutti per la gentilezza    |
Barba 49 |
Inserito il - 26/05/2023 : 07:54:51 Se hai una batteria da 36V-10Ah devi prendere la centralina da 250W perchè quella da 350W assorbe troppa corrente e ti danneggia la batteria, se hai una batteria da 36V-15Ah o più allora puoi acquistare anche una centralina da 350W! 
Come ti hanno già detto con una centralina da 350W la velocità NON aumenta, migliora solo l'accelerazione ed il tiro in salita, quindi vedi tu...  |
Alessandrolo01 |
Inserito il - 26/05/2023 : 07:27:00 Perfetto grazie #9786;#65039; devo per forza prendere una centralina da 250w o va bene anche 350w la bici e 250w! |
andrea 104KG |
Inserito il - 25/05/2023 : 22:51:01 Se hai una piccola batteria da 10ah non prendere centraline con più ampère, la distruggi... inoltre la velocità non dipende dai watt, almeno in pianura... Ricordati di controllare se il tuo motore ha i sensori di hall o è sensorless, cioè ha solo 3 fili o ci sono anche i 5 o 6 fili dei sensori di hall... Una sensoless va sempre su tutti i motori, non vale il contrario... |
Alessandrolo01 |
Inserito il - 25/05/2023 : 22:37:56 Perfetto grazie #9786;#65039; devo per forza prendere una centralina da 250w o va bene anche 350w la bici e 250w! |
andrea 104KG |
Inserito il - 25/05/2023 : 21:43:26 Io consiglio sempre di andare su pswpower, prendere centralina, display pas e acceleratore da un unico venditore per evitare problemi... |
Barba 49 |
Inserito il - 25/05/2023 : 19:56:43 Qualsiasi centralina cinese da 40Euro ha queste caratteristiche, vai su Amazon e ne trovi a decine: Sei certo però di saper fare il "taglia e cuci" necessario??? Le centraline non originali hanno i connettori completamente diversi rispetto a quelli della tua, quindi NON corrispondono affatto... In pratica l'unico connettore che sicuramente andrà bene sarà quello del nuovo display, per il resto ci vuole pazienza e lavoro.  |
Alessandrolo01 |
Inserito il - 25/05/2023 : 16:03:26 Chi mi consiglia una centralina per questa bici cf20 dove posso aggiungere l acceleratore e dove miglioro le prestazioni di questa bici . Almeno arrivasse a un 35kmh . |
Barba 49 |
Inserito il - 25/05/2023 : 12:40:32 Il connettore dedicato al sensore di pedalata NON supporta il collegamento con un acceleratore, su NESSUNA centralina è possibile fare questo...  |
andrea 104KG |
Inserito il - 25/05/2023 : 11:58:16 No. La centralina deve essere predisposta con un ingresso acceleratore. Se lo attacchi nel pas non va. |
Alessandrolo01 |
Inserito il - 25/05/2023 : 10:01:54 Ciao barba 49, grazie per la tua risposta. Un altra domanda, se io stacco lo spinotto della pedalata assistita alla centralina e attacco spinotto di acceleratore autonomo aggiungendolo ovviamente , posso farlo ? Cioè la bici funzionerà dall acceleratore normalmente? |
Barba 49 |
Inserito il - 25/05/2023 : 06:30:30 Ciao, basta che tu copi passo per passo il lavoro effettuato da Alessandro per avere gli stessi risultati, quindi centralina nuova da 36V-13A completa di display e di sensore di pedalata a 12 magneti e sei a posto...  |
Alessandrolo01 |
Inserito il - 24/05/2023 : 22:36:16 Ciao Alessandro lisi. Ho comprato anche io una bici My velo cf20, stesso problema a 22,5 km/h stacca il motore e non va di più. Volevo chiederti che modifica hai fatto per migliorare le prestazioni. Grazie anticipatamente. Se mi puó aiutare qualcuno ne sono molto grato. |
Alessandro |
Inserito il - 10/07/2021 : 11:43:56 Peccato per il cruise, lo disattivo subito. per la bici se non fosse stato un regalo avrei sicuramente fatto una scelta diversa. anche perché la monomarcia in alcune situazioni è veramente impegnativa. alla fine è una Lexgo quindi immagino sia molto commerciale. spero almeno di essere stato di aiuto a chi pensava di comprarla di lasciar perdere .
|
Barba 49 |
Inserito il - 10/07/2021 : 04:45:51 Quoto, il cruise control permette di viaggiare senza pedalare, quindi non è a norma e mi pare anche che sia una cosa del tutto comprensibile! 
Per il resto come ho scritto sopra non si capisce il motivo per il quale è stato usato un motore da velocità su una bici come la tua, era MOLTO meglio se si privilegiava il tiro in salita montando un motore da 30Km/h massimi che avrebbe avuto anche molto più spunto in partenza. 
|
T4R |
Inserito il - 10/07/2021 : 00:12:02 No il cruise è outlaw
|
Alessandro |
Inserito il - 09/07/2021 : 23:30:07 direi che tira pochissimo in salite impegnative dove diventa quasi del tutto muscolare. però adesso impostando la velocità nei limiti, i suoi 25 li raggiunge facilmente anche perché a 35km/h mi sembra anche pericoloso per una bici così piccola. l’unica cosa che trovo davvero utile e spero sia legale è il cruise control. Ps: ho dovuto sostituire anche il sensore del pas con un altro sempre a 12 magneti preso su Amazon, il primo non lo riconosceva e collegandolo neanche era in grado di rilevare la velocità e smetteva di funzionare il motore.
|
Barba 49 |
Inserito il - 09/07/2021 : 23:11:53 Il blocco era programmato dal costruttore e la bici monta quindi un motore da allungo "castrato" elettronicamente, scelta per me incomprensibile perchè in questo modo hai un motore che in salita tira poco...  |
Alessandro |
Inserito il - 09/07/2021 : 19:46:14 Volevo aggiornare sulla situazione. alla fine con smanettamenti vari sono riuscito a sostituire la centralina con quellla nuova. Il risultato è evidente: il terzo assistenza la assiste fino a 33km/h, velocità che ho regolato da lcd a 25 ovviamente. È decisamente più reattiva e sbloccando la velocità da impostazioni in pianura ha raggiunto 38km/h. Il collegamento e’ stato facile, quindi suppongo che il blocco fosse sulla centralina di fabbrica e non sul motore. Grazie comunque dell’assistenza
|
Barba 49 |
Inserito il - 08/07/2021 : 14:45:25 Se il costruttore dichiara che la bici sbloccata raggiunge i 30Km/h ma sulla tua questo non accade hai semplicemente un guasto, quindi insisti perchè venga resa corrispondente alle dichiarazioni!  |
Alessandro |
Inserito il - 08/07/2021 : 11:46:37 Ciao Barba e grazie della veloce risposta, sei gentilissimo. Dopo innumerevoli tentativi, il costruttore mi ha confermato che la bicicletta è impostata ( come da indicazioni sul loro sito internet) per staccare progressivamente l'assistenza a 30 km/h. e mi ha suggerito anzi, di limitare in un parametro del display questa velocità a 25. il punto è che a 25km/h quasi neanche li raggiunge. inoltre la centralina vecchia darebbe la possibilità di impostare 5 e non 3 livelli di assistenza. ma se dal display imposto 5, anche in prima assistenza la bici va al massimo (22) ma a colpi. Dici che sostituendo questa centralina neanche a 25 arrivo? :( |
Barba 49 |
Inserito il - 08/07/2021 : 11:37:44 Ciao, benvenuto... 
Le due centraline sulla carta hanno le stesse caratterstiche e con 36V-13A massimi sono ambedue assolutamente a norma di legge, quindi a meno che la tua di serie non sia bloccata dal costruttore anche sostituendola non avrai alcun miglioramento di prestazioni. 
Io comunque fossi in te mi chiederei perché il costruttore ha (eventualmente) bloccato la velocità ad un limite molto inferiore a quello di legge, probabilmente non ritiene la bici in grado di sopportare velocità maggiori, non pensare che lo abbia fatto per farti un dispetto!!!  |