Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Alcuni dubbi sul funzionamento dei motori in kit

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
John Bubuz Inserito il - 09/07/2021 : 21:37:38
Buonasera a tutti!

premetto che in fatto di mtb e bici in genere sono mezzo ignorante e in fatto di e-bike, sono un somaro totale: apprestandomi all'acquisto di un e-kit (Bafang), mi continuano a sorgere numerosi dubbi che, spero, possiate dipanarmi:

- la corona più esterna della mia MTB è da 42 denti: posso comunque montare un kit? Sentivo che i kit Bafang partono da 44 denti (vero?)

- in caso affermativo, posso/devo utilizzare un kit bafang con corona da 44 denti?

- in caso, passando da corona a 42 ad una 44 denti, la catena va cambiata con una più lunga ?

- attualmente ho 3 corone come moltiplica sul movimento centrale, e non ho mai capito una cosa: quando vado a montare un motore, che mi pare di capire abbia una sola corona, le altre due corone vanno perse? Se si, il motore sopperisce alla perdita?

- il deragliatore, va smontato?

- batteria, questa grande sconosciuta: il più delle volte mi pare di capire venga venduta a parte rispetto al kit: ora, da ignorante (anche in campo di elettronica !!!), come faccio a capire quale è idonea per il motore del kit scelto?

Grazie a tutti per la pazienza e per le risposte!!!
19   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
banzai Inserito il - 23/07/2021 : 14:43:58
Quelle di Lekkie sono cnc e costano un botto, come tutti gli altri accessori di lekkie, corone imbutite, copricarter. Quelle da fusione come le Miranda se trovi chi le ha costano la metà (una volta le aveva elettricorse).
John Bubuz Inserito il - 23/07/2021 : 14:34:05
banzai ha scritto:

Sono a perno quadro, e se ne trovano di asimmetriche che riportano uguale la distanza tra pedale destro e sinistro dal centro del movimento centrale. Tipo queste https://www.brightonebikes.co.uk/store/p83/Lekkie_Buzz_Bars_Offset_%28pair%29.html ma ce ne sono anche più economiche, la marca è Miranda. L'offset è sempre tra 15 e 20 mm.


Kazzarola! 95 e fuffa €uri? Comunque grazie, non mi ero reso conto che sono asimmetriche!
banzai Inserito il - 22/07/2021 : 23:44:25
Sono a perno quadro, e se ne trovano di asimmetriche che riportano uguale la distanza tra pedale destro e sinistro dal centro del movimento centrale. Tipo queste https://www.brightonebikes.co.uk/store/p83/Lekkie_Buzz_Bars_Offset_%28pair%29.html ma ce ne sono anche più economiche, la marca è Miranda. L'offset è sempre tra 15 e 20 mm.
andrea 104KG Inserito il - 22/07/2021 : 19:15:31
Perchè in una bici normale la pedivella dx è attaccata alla corona... ovvio ne puoi mettere altre come vuoi, però le bafang sono diritte per minimizzare l'ampiezza.
John Bubuz Inserito il - 22/07/2021 : 17:10:22
Per quanto riguarda le pedivelle: come mai Bafang si preoccupa di fornirne un paio? Sono diverse in forma o composizione? Posso scegliere di metterne un altro tipo? Se si, che caratteristiche devono avere?
Barba 49 Inserito il - 12/07/2021 : 10:29:04
Se fai i percorsi che hai dichiarato e con l'11/32T che hai adesso devi montare ALMENO una corona da 40 denti, altrimenti avrai rapporti troppo lunghi ed il motore lavorerà ad un regime troppo basso consumando inutilmente corrente e surriscaldandosi: Il tuo motore fa circa 120RpM massimi (quindi 120 pedalate al minuto) e rende al top solo se pedali attorno alle 95 pedalate al minuto, se hai l'abitudine di tenere cadenze molto più basse non ti consiglio quel motore... Pensa che molti montano corone da 34-36 denti e pedalano come criceti!
EadWard Inserito il - 11/07/2021 : 23:26:43
delle corone anteriori non ci fai niente. vanno sostituite con quella del motore, che come ti hanno detto solitamente esce con quella da 44.
John Bubuz Inserito il - 11/07/2021 : 18:07:43
ronco ha scritto:

metti un pacco pignoni 11 42. poi va modificato il cambio perchè vada sul 42


John Bubuz ha scritto:

andrea 104KG ha scritto:

Su strada basta sicuramente in fuoristrada col 750 sali di forza sforzando il motore e con cadenza non corretta


Quindi?Che si dovrebbe fare?



Petta, ho fatto un errore da novellino, mi ero scordato che in realtà le corone della moltiplica sono 3 (la bici è del 2013!):

- 42 denti
- 32 denti
- 22 denti

Quella per uso normale è la 32, non la 42!
ronco Inserito il - 11/07/2021 : 16:28:43
metti un pacco pignoni 11 42. poi va modificato il cambio perchè vada sul 42


John Bubuz ha scritto:

andrea 104KG ha scritto:

Su strada basta sicuramente in fuoristrada col 750 sali di forza sforzando il motore e con cadenza non corretta


Quindi?Che si dovrebbe fare?
John Bubuz Inserito il - 11/07/2021 : 14:25:01
andrea 104KG ha scritto:

Su strada basta sicuramente in fuoristrada col 750 sali di forza sforzando il motore e con cadenza non corretta


Quindi?Che si dovrebbe fare?
andrea 104KG Inserito il - 11/07/2021 : 00:16:15
Su strada basta sicuramente in fuoristrada col 750 sali di forza sforzando il motore e con cadenza non corretta
EadWard Inserito il - 10/07/2021 : 22:31:28
Sì, un 11-32. Se non fai salite impegnative potrebbe bastarti.
Oggi, con i monocorona si montano almeno cassette 11-40.
John Bubuz Inserito il - 10/07/2021 : 22:24:02
Aggiornamento: ho contato i denti delle 9 corone del gruppo posteriore, e (se non ho contato male) sono i seguenti, dalla più grande alla più piccola:

- 32
- 28
- 24
- 21
- 18
- 16
- 14
- 12
- 11

Sarebbe un 11/32 ?
John Bubuz Inserito il - 10/07/2021 : 18:06:39
Barba 49 ha scritto:

No, non con una a piacere perchè quelle dei BBS NON sono corone piatte bensì corone imbutite per spostare la dentatura verso sinistra!

Specifica quindi bene cosa devi fare con la tua bici, che motore acquisterai, il diametro delle tue ruote e il numero dei denti dei pignoni posteriori, del tipo 11/34 ad esempio...

Solo in base a questi dati è possibile calcolare il numero di denti IDEALE per le tue esigenze, se si va a caso si rischia una delusione: Ricordati che comunque il tuo motore andrà riprogrammato perché ha un sofware molto grezzo ed aggressivo.


Ovviamente, con "fregarmene beatamente della corona che mi arriva col kit" intendevo "scegliendo tra quelle dedicate ai BBS"!

Per rispondere al resto delle richieste:

- utilizzo: misto, urbano e escursionistico non urbano 8non off-road estremo!)
- motore da acquistare: Bafang 750W
- diametro ruote: 26"
- numero denti pignoni posteriori: qui sinceramente non ho idea di cosa debbo fare; si tratta di 9 corone: devo fisicamente contare i denti di ognuna ?
Barba 49 Inserito il - 10/07/2021 : 15:59:13
No, non con una a piacere perchè quelle dei BBS NON sono corone piatte bensì corone imbutite per spostare la dentatura verso sinistra!

Specifica quindi bene cosa devi fare con la tua bici, che motore acquisterai, il diametro delle tue ruote e il numero dei denti dei pignoni posteriori, del tipo 11/34 ad esempio...

Solo in base a questi dati è possibile calcolare il numero di denti IDEALE per le tue esigenze, se si va a caso si rischia una delusione: Ricordati che comunque il tuo motore andrà riprogrammato perchè ha un sofware molto grezzo ed aggressivo.
John Bubuz Inserito il - 10/07/2021 : 15:27:33
Barba 49 ha scritto:

... Naturalmente in base ai rapporti posteriori che hai e soprattutto all'impiego che farai della tua bici dovrai scegliere una corona adeguata, se fai solo asfalto ed acquisti un BBS-01 da 36V potrai lasciare montata la corona da 44T che ti arriva con il kit, se invece acquisti un BBS-02 (che gira MOLTO più veloce) dovrai come minimo scendere a 40T (asfalto e sterrato) o anche a 34-36T se fai off-road.


Quindi, in teoria, potrei anche fregarmene beatamente della corona che mi arriva col kit, perché non è inamovibile e posso comunque sostituirla con una a piacere? Giusto?
T4R Inserito il - 09/07/2021 : 23:11:44
Ciao,
andiamo con ordine,
Immaggino che tu ti riferisca al motore centrale BBS quindi:
In genere il motore esce con la corona da 44 ma si possono montare corone da 40 sono un pò care ma sono ben fatte, non sono prodotte da Bafang ma da terze parti.
Però
la scelta della corona và fatta in base alla potenza del motore, al tipo di strada che percorri, ecc.
Tieni presente che se comprerai il modello da 250W legali, e se hai una bici con ruote da 27,5" o 29", con questa potenza espressa dal motore non riuscirai a tirare completamente una corona da 40 ed un pignone da 11.
A meno di non metterci molta gamba, viceversa il motore nell'ultima marcia girera piano, scalderà e consumerà un sacco di corrente nel vano tentativo di raggiungere il massimo dei giri.

I tre rapporti anteriori andranno rimossi il motore se ben rapportato in base a quello che dicevo sopra sostituisce abbondantemente le corone mancanti.
Si il deragliatore anteriore, come il relativo comando al manubrio è meglio smontarli tanto non verranno usati. Ne guadagna la linea della bici.

La batteria si, si compra a parte la puoi prendere già fatta o fartela fare dagli artigiani che frequentano il forum (anche io).
Nell'ipotesi che tu scelga il kit da 36V 250W ci vorra una batteria 36V ed almeno 12Ah.
Dico almeno per una buona serie di motivi: autonomia, durata della batteria negli anni, ecc.
Tieni presente che se questa è la tua prima e-bike vedrai che ti darà assuefazione e vorrai sempre più autonomia.

Se per marce meccaniche intendi il gruppo posteriore si resta tutto immutato e continuerai ad usare lo stesso comando di adesso.

Saluti Pino
Barba 49 Inserito il - 09/07/2021 : 23:07:39
Partiamo dalle corone, come potrai constatare tu stesso oramai nessuna MTB ha tre corone ma una sola, quindi il fatto di perderne due montando un kit è assolutamente ininfluente sul buon funzionamento della bici elettrificata: Naturalmente in base ai rapporti posteriori che hai e soprattutto all'impiego che farai della tua bici dovrai scegliere una corona adeguata, se fai solo asfalto ed acquisti un BBS-01 da 36V potrai lasciare montata la corona da 44T che ti arriva con il kit, se invece acquisti un BBS-02 (che gira MOLTO più veloce) dovrai come minimo scendere a 40T (asfalto e sterrato) o anche a 34-36T se fai off-road.

Le marce posteriori rimangono invariate, quelle centrali ovviamente scompaiono e va eliminato anche il deragliatore relativo!

La catena va allungata o accorciata in base alla corona che monterai, quindi prima scegli quella (in base a quanto ti ho detto sopra) poi penserai alla catena.

La giusta batteria dovrà avere naturalmente la stessa tensione del kit che acquisterai, mentre per la capacità in Ah (Ampère/Ora) potrai spaziare quanto vuoi, fermo restando che più è alta la capacità più autonomia avrai: Diciamo che una batteria da 36V-10Ah è veramente minimale e consente autonomie ridotte, quindi devi stare molto più alto...
John Bubuz Inserito il - 09/07/2021 : 22:38:41
EDIT:

- le marce meccaniche, che fine fanno? Sono ancora utilizzabili? Con cosa? Leve originali?

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,1 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.