Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Consiglio su scelta modello kit yosepower

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
paolo1983 Inserito il - 21/04/2022 : 19:10:07
ciao ragazzi, dopo i vostri consigli ho deciso di acquistare il kit yosepower per ruota posteriore.
Ho alcune domande da fare, magari a chi lo ha provato:
1)kit 250w e kit 350w. Il motore è lo stesso, cambia la centralina ed il display (su quello da 350w è comunque settabile una velocità max di 25km/h). Visto che constano uguali, settando 25 all'ora sul display e consigliabile prendere il 350w o meglio stare sul 250 per possibili problemi legali? Non andrei oltre i 25 all'ora però ho necessità di percorrere un tratto di 3 km senza alcuna fatica (mettendo la marcia da salita e pedalando "a vuoto"). Col 350w magari raggiungo più agevolmente in tale situazione i 20/25 all'ora?
2)Se prendo la batteria da portapacchi posteriore rispetto a quella da telaio, ho troppo sbilanciamento di peso? La mia bici non ha i fori per la borraccia e dovrei forare
3)La mia citybike ha una decina d'anni ed i copertoni sono un po' crepati per l'età (si tratta di roba scadente da supermercato). Già che monto il kit mi conviene comprare due copertoni nuovi da 28 per citybike? Se si quale mi consigliate?
Grazie
5   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Barba 49 Inserito il - 21/04/2022 : 20:49:37
Con 36V-13Ah ed un motore nel mozzo non dotato di sensore di sforzo non si fanno molti chilometri, considera anche che la batteria non va mai scaricata del tutto, quindi alla fine se ne usi l'80% come consigliato in realtà ti ritrovi con una 36V-10,4Ah...

Comunque dipende tutto da quali celle compongono quella batteria, e siccome non lo sapremo mai meglio abbondare!!!
paolo1983 Inserito il - 21/04/2022 : 20:22:43
Barba 49 ha scritto:

Se prendi il kit da 350W vedi di acquistare una batteria in grado di alimentarlo senza soffrire, il 250W raggiunge i 14A massimi, un 350W invece arriva anche a 20A e quindi può accadere che una batteria buona per il 250W si danneggi se montata su un 350W...

Il mio consiglio per la posizione è quello di forare il telaio inserendo gli appositi inserti filettai e montare la batteria sul tubo obliquo, hai già il motore dietro e tutto il tuo peso visto che le citybike hanno la seduta molto eretta...

I copertoni basta che siano nuovi, per andare a 25Km/h non serve roba speciale.

ciao grazie. La batteria inclusa nel kit yosepower è una 36V da 13Ah. dici che è tirata? Se compro il kit senza batteria risparmio circa 200 euro, con quei soldi o poco più compro una batteria migliore o tanto vale prendere quella del kit che incorpora già la centralina?
paolo1983 Inserito il - 21/04/2022 : 20:20:54
cuoccimix ha scritto:

Per me, meglio il 350, tanto i 250 su gran parte delle bici sono nominali e vengono superati quando si arriva alla potenza di picco.
I rari banchi di prova che si incontrano testano solo velocità, margine di tolleranza e spazio percorso.
Solo quest'ultimo potrebbe rivelare una potenza superiore, ma finchè rimani nei 25 orari e non hai l'acceleratore stai a posto.

La batteria puoi metterla dietro, tanto non devi fare pieghe alla Marquez.
Copertoni, quelli che vuoi, anche economici, basta che siano nuovi.
Freni e gomme sono quelli che ti tengono in strada!

Ciao quindi dici che andando a velocità normale difficilmente si viene fermati? Ed in ogni caso non avendo acceleratore, avendo il limite a 25 impostato...insomma non dovrei rischiare? Il motore è così come in foto, alla peggio ci metto un etichetta sopra?
Barba 49 Inserito il - 21/04/2022 : 19:58:09
Se prendi il kit da 350W vedi di acquistare una batteria in grado di alimentarlo senza soffrire, il 250W raggiunge i 14A massimi, un 350W invece arriva anche a 20A e quindi può accadere che una batteria buona per il 250W si danneggi se montata su un 350W...

Il mio consiglio per la posizione è quello di forare il telaio inserendo gli appositi inserti filettai e montare la batteria sul tubo obliquo, hai già il motore dietro e tutto il tuo peso visto che le citybike hanno la seduta molto eretta...

I copertoni basta che siano nuovi, per andare a 25Km/h non serve roba speciale.
cuoccimix Inserito il - 21/04/2022 : 19:49:22
Per me, meglio il 350, tanto i 250 su gran parte delle bici sono nominali e vengono superati quando si arriva alla potenza di picco.
I rari banchi di prova che si incontrano testano solo velocità, margine di tolleranza e spazio percorso.
Solo quest'ultimo potrebbe rivelare una potenza superiore, ma finchè rimani nei 25 orari e non hai l'acceleratore stai a posto.

La batteria puoi metterla dietro, tanto non devi fare pieghe alla Marquez.
Copertoni, quelli che vuoi, anche economici, basta che siano nuovi.
Freni e gomme sono quelli che ti tengono in strada!

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,07 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.