Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Aprilia Enjoy e centralina monopattino

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
marcomanni Inserito il - 24/10/2022 : 14:39:37
Salve a tutti. Dopo anni anche la centralina della mia Aprilia Enjoy é defunta definitivamente. Avendo oramai anche altre ebike ho ben pensato di montare come fatto già da altre persone su questo forum una centralina di un monopattino e utilizzarla solo in ambiente privato. Mi sembra tutto abbastanza banale ma quando collego cavi batteria e motore alla centrlaina, riattaccando la batteria, parte tutto al massimo come se batteria e motore fossero collegati direttamente. Ho seguito attentamente questa guida, che è coerente con le indicazioni sommarie di altri post ed è proprio della centralina arrivata.

https://youtu.be/UMbGPPu9QvU

Ho anche acquistato una seconda centralina identica da 15€ pensando che la prima fosse difettosa, ma stesso problema.

Il link del kit casomai fosse utile

Viviance 24V 500W Moto Spazzola... https://www.amazon.it/dp/B07RBPXWL5?ref=ppx_pop_mob_ap_share

Qualcuno saprebbe aiutarmi???

14   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
marcomanni Inserito il - 27/10/2022 : 14:27:38
Barba… vivo in provincia di Roma, ma chi mi fermerà mai per un controllo #128514;. Sempre che conoscano la normativa.
Però sul forum volevo fare il bravo.

Grazie ancora e sempre complimenti per i tuoi aiuti.
Barba 49 Inserito il - 27/10/2022 : 13:17:50
Capita che durante il sonno il cervello ci mandi informazioni preziose!!!

Per il resto dissento, è da 2006 che vado in giro con biciclette elettriche munite di acceleratore e non ho mai avuto problemi, quindi vedi tu!!! Naturalmente non lo consiglio, ma lo faccio comunque...
marcomanni Inserito il - 27/10/2022 : 09:34:02
Barba mi ucciderai, ti ho fatto perdere tanto tempo.

Avevo mandato il cavo che va la batteria al motore e il cavo che va il motore alla batteria.

Scusami, l’inesperienza. Un tester non ce lho e non saprei neanche usarlo.
Quando ho visto la prima volta la centralina originale il fatto che i cavi che andavano al motore erano fissati con delle viti e c’era accanto il simbolo più e meno, come nelle batterie delle automobili, mi ha fatto fissare in testa che quelli fossero sicuramente i cavi batteria. Ho avuto l’illuminazione della stronzata mentre dormivo, pensa tu.

Tutto risolto. E diventa come detto da tutti un mezzo davvero piacevole, peccato non poterlo usare per strada.
marcomanni Inserito il - 26/10/2022 : 17:47:12
Grazie, gentilissimo. Ti aggiorno.
Barba 49 Inserito il - 26/10/2022 : 17:23:35
Se hai invertito i cavi che vanno alla batteria hai fatto un cortocircuito e la tua centraline è diventata semplicemente un cavo conduttore... Se hai invertito invece le polarità del motore non è accaduto niente, come dici tu i motori a spazzole girano semplicemente al contrario.
marcomanni Inserito il - 26/10/2022 : 16:59:56
Allora ho le ultime due domande, nel mentre ho già ordinato la terza e andrò di tester come da tue indicazioni.

Casomai avessi invertito i cavi che vanno al motore mi dicono che semplicemente girerebbe al contrario. È corretto?
E se invece avessi invertito i cavi che vanno alla batteria?
Barba 49 Inserito il - 26/10/2022 : 13:48:12
Se sei certo di aver fatto i collegamenti in maniera perfetta non c'è motivo che il motore si avvii da solo senza accelerare, quindi può darsi che tu abbia tralasciato qualcosa o collegato male uno dei cavi, non mi è mai accaduto di trovare due centraline in cortocircuito...
marcomanni Inserito il - 26/10/2022 : 09:35:55
Quindi è il motore a rovinare la centralina. Bella cosa se capita mentre sei sulla bici #128514;.

Però ti garantisco che laccellerata non c’è mai stata, il motore è partito al massimo con tutte e due le centraline ancor prima di montare l’acceleratore.

Mi adopero e ti aggiorno. Grazie davvero.

Barba 49 Inserito il - 25/10/2022 : 21:05:19
No, se hai una centralina da 24V sarà perfettamente in grado di sostenere fino ad oltre 30V di tensione mentre la tua batteria si ferma a 29,2V, quindi nessun problema...

Il consiglio di usare il tester vale per una centralina NUOVA, quella vecchia oramai è in cortocircuito per qualche motivo: Fai la prova con il tester e se non rilevi nessuna tensione significa che è perfetta, poi collegala al motore (SENZA acceleratore) e vedi cosa accade, se il motore non gira collega anche l'acceleratore e vedi se tutto funziona regolarmente: Se dopo un'accelerata il motore NON si ferma più significa che emette delle tensioni di apertura degli avvolgimenti troppo elevate e ti brucia i mosfet di potenza!!!

Comunque fai prima una bella pulizia del collettore e delle spazzole in grafite proprio per evitare questo "scintillio" che potrebbe danneggiare la centralina, poi prova!

PS) Il collettore si pulisce con carta abrasiva finissima e con una lama che possa togliere la sporcizia dai solchi che separano le lamine di rame del collettore.
marcomanni Inserito il - 25/10/2022 : 20:23:57
Quindi l’unica è la centralina. Avrei nel caso due centraline con lo stesso difetto.
Devo rimediare un tester. Ma finché il motore gira non è lui stesso che sta facendo da tester? #128512;
Sappiamo per certo che gli stanno arrivando 24v.

Riderai ma mi devo togliere qualche dubbio, sono davvero impedito.
Quindi con l’acceleratore scollegato non si deve giustamente muovere nulla?
È possibile che la batteria nuova rompa la centralina appena la collego?

Grazie del tuo tempo.
Barba 49 Inserito il - 25/10/2022 : 19:37:45
Guarda, c'è una prova che puoi fare, alimenta la centralina con la tua batteria dopo averla scollegata da TUTTO il resto e se sui terminali dedicati al motore leggi 24V è semplicemente in cortocircuito, quando una centralina funziona sui due terminali si deve leggere 0V...
marcomanni Inserito il - 25/10/2022 : 16:34:02
https://share.icloud.com/photos/09cbX2p9Kkig3iEpfaQsx5xgg

Casomai fosse utile.


Altra info, se collego l’acceleratore e accelero si avverte con l’orecchio un leggerissimo aumento di potenza, che ripeto, senza sembra al massimo. Frenando fatico a fermare la ruota.

Batteria al litio ricellara due annetti fa.
marcomanni Inserito il - 25/10/2022 : 16:32:25
Barba 49 ha scritto:

Hai provato a collegare tutto tranne i tre fili dell'acceleratore? Almeno iniziamo a fare un po' di chiarezza sul problema che non dovrebbe esistere, il motore della Enjoy infatti è un banalissimo motore a spazzole...


Grande barba, sono fortunato che rispondi tu. Mi hai già aiutato in passato oltretutto.

Si, hai ragione, andava precisato. Anche senza collegare il manicotto parte a manetta…

Sono convinto con te che non dovrebbe esistere. E lo è anche il mio amico che è appena passato. Non ha esperienza con le ev ma fa impianti elettrici.
Barba 49 Inserito il - 24/10/2022 : 19:17:54
Hai provato a collegare tutto tranne i tre fili dell'acceleratore? Almeno iniziamo a fare un po' di chiarezza sul problema che non dovrebbe esistere, il motore della Enjoy infatti è un banalissimo motore a spazzole...

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,09 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.