Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Ha senso motorizzala o rischio di ammazarla?

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
thegap78 Inserito il - 01/03/2023 : 14:40:52
Allora da qualche tempo vivo a Lugano, viste le continue salite mi sono "elettrizzato" prima con una fiido d4s poi con una yadea ys500( http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=81748 ) per 2 difetti della piccolina: mio peso eccessivo (da aggiungere il seggiolino poi...) che mi ci ha fatto rimettere dei raggi su alcune strade bianche e dossi volontà di fare un po' di sentieri visti che qui ci sono.
Da settembre mi ha raggiunto mia moglie chequalche volta ha usato la fiido ma non ci si trova con le dimensioni da pieghevole (dovrò rivenderla insomma).
Ci troviamo quindi difronte all'esigenza di elettrificare anche lei...
Le salite sono comunque importanti e frequenti 1-2 km al 10% di media potrebbero essere il "pane quotidiano" ma a lei i sentieri veri e propri non interesserebbero al massimo qualche strada bianca.

ora il dilemma bici nuova o elettrificare la sua (io o scartato di elettrificare la mia citybike perchè da supermercato e soprattutto per i sentieri ma lei ne farebbe molti meno...).
La bici in questione è una leri (fabbrica brianzola) dovrebbe essere questa https://www.leribiciclette.it/product-page/l1099.
L'ho ancora in italia e non sottomano ma ovviamente prima di metterci mano chiederei consigli con foto misure dettagliate.
Ora i miei dubbi sono di 3 tipi: sicurezza, resistenza e dogana

Sicurezza:
Salite vuol dire anche discese frequenti, forse troppo per dei classici vbrake?

Resistenza:
Sia a livello di reggere un motore che spinge "spesso in salita" sia per la totale assenza di ammortizzazioni che sopperirei con gomme più "fat" tipo le big apple e un reggisella ammortizzato

Dogana:
Per non avere questioni i singoli pezzi non dovrebbero costare più di 300 franchi più iva (cambio +- 1:1 attualmente) se prendo online (spedizione in italia e me le impotrei io) altrimenti da negozio fisico in zona (brianza,comasco e varesotto) potrebbe addirittura convenirmi (rimborso va italiana e se sto sotto i 300 addirittura non pagherei quella svizzera altrimenti quella svizzera è al 7%) ma questo buttando un'occhiata sui prezzi mi pare fattibile (forse la batteria ptrebbe essere un poblema).

Mai assemblata un'elettrica ma non mi pare impossibile se fatto "passo passo"...

come potenza io col centrale mi trovo bene ma anche il "misero" posteriore della fiido ci porta nel quotidiano senza grossi problemi quindi un posteriore (da 42V però non 36V considerando la ruota grande e non piccola) pure potrebbe essere una soluzione non so però a livelli di facilità di montaggio e sollecitazione della bici quale sia preferibile.

L'alternativa sarebbe spendere (almeno) il doppio per una milano (che al momento qua si trova solo "plus" ma da 28 a 1900 mi pare troppo con caratteristiche simili qua sempre il dechatlon ha questa urbanbike viena a un 20% https://www.decathlon.ch/de/p/mp/urbanbiker/viena-urbanbiker-trekking-e-bike-28-zoll-in-gelb/_/R-p-6c52653b-60ee-4884-8ca5-7b93a738133c?mc=6c52653b-60ee-4884-8ca5-7b93a738133c_c22&c=GELB) qualcosa con motore centrale che qua sono molto più diffuse (sui 1800 qualcosa si trova anche qua tipo http://fedelebikes.ch/e-bike-trekking-and-city-coppi/)
O vedere se salta fuori qualcosa di usato o empre online qui risparmiare qualcosa ma meno di 1300-1500 di sicuro nulla quindi economicamente risparmierei sicuro e toglierei anche il problema di trovare nuova destinazione alla bici che già abbiamo
1   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Barba 49 Inserito il - 01/03/2023 : 16:57:34
Sinceramente elettrificare una bici "basic" come quella che hai descritto non mi pare una grande idea, andrebbe bene solo per i centri abitati e con strade di buona fattura: Oltretutto non è che su una bici simile tu possa montare pneumatici molto più generosi, sia per la misura dei cerchi sia per il fatto che probabilmente andrebbero a sfregare da qualche parte (telaio, forcella o catena di trsmissione.

Lo stesso vale per i V-Brake, ma non in quanto tali (ce ne sono di ottimi) ma solo in relazione al fatto che quelli montati sulla tua bici sono solamente "da passeggio": Comunque se tua moglie è leggera e fa solo tracciati adatti ad una bici rigida puoi montare un motore centrale, paradossalmente i kit cinesi sono perfettamente adatti per le bici come quella, ovvero con movimenti centrali economici di vecchio tipo che solitamente sono da 68mm di lunghezza.

Montare un motore posteriore è assai più difficile a meno che tu non trovi una motoruota già completa di tutto sulla quale trapiantare il tuo pacco pignoni, e oltretutto trovarne una da 48V credo sia MOLTO improbabile, i kit "plug&play" sono da 36V ed in salita non è che siano dei fulmini...

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,09 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.