V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
giordano5847 |
Inserito il - 15/03/2023 : 18:46:25 Si è sparsa la voce che riparo e-bici ma non è vero! Se ho qualche problema mi rivolgo ad un amico che ha l'officina e mi ha chiesto di dare un'occhiata alla bici di un cliente una turbolevo. E' stata usata in mod spinto e gli si è svitato il perno della ruota dietro causando un disastro. Ha rotto il deragliatore, forcellino e il freno posteriore. La batteria carica bene, il motore mi sa che ha problemi. Ho disossidato tutti i contatti raggiungibili sotto i due carter e ho provato il W.A. ma non andava. Ho smontato la ruota dietro per controllare il sensore di rotazione e mi è caduto il pacco pignoni con tutto il sistema della ruota libera: si era svitata anche la bussola che teneva assieme il gli arpionismi ed il corpetto. Ho sistemato tutto e provato W.A. sembrava funzionare. Ho messo a terra la bici e non tira, senza sforzo gira ma appena prende velocità stacca. Ho detto al meccanico di montare i pezzi mancanti: freno deragliatore ecc, ecc che poi posso provare cosa fa girando i pedali. Secondo voi con la botta che ha preso potrebbe aver rotto il sensore di sforzo? Se mandassi in assistenza solo il motore? Dovrebbero provarlo vero? Devo vedere se c'è un centro assistenza qui vicino oppure mandare solo il motore da Bertana a To. |
3 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Miura72 |
Inserito il - 16/03/2023 : 21:04:43 Giordano non centra nulla con la discussione ma ti chiedo quando parli di deragliatore in tendi il cambio posteriore ? Perché ho avuto una discussione con un pignolo che continua a insistere che quello dietro "pos" è il cambio e quello anteriore è il deragliatore ! Io ho sempre chiamato quello posteriore deragliatore e mi ha chiuso la bocca tirando fuori il catalogo di Mandelli |
giordano5847 |
Inserito il - 16/03/2023 : 11:13:52 | andrea 104KG ha scritto:
Prima prova con la ciclistica a posto, il sensorte di sforzo non si rompe su quella bici...si rompono i cuscinetti per entrata di acqua, quello si.. se hai provato solo il wa, sappi che almeno sulla 2018 faceva letteralmente schifo se non di più, L'avranno migliorato ma non è nemmeno lontanamente paragonabile a quello di un hub e poi lo stesso motore lo hai sulla fantic... Più che usata in modo spinto, sicuramente non l'ha mai guardata... i mozzi non son un granchè... Poi il sensore di sforzo se non sente la resistenza della ruota a terra non funzionerà mai bene, per cui aspetta di provare con la ciclistica a posto...
|
Ok, grazie Andrea, aspetto che la bici sia in ordine. La catena senza il deragliatore era solo appoggiata al pacco pignoni. |
andrea 104KG |
Inserito il - 15/03/2023 : 20:05:44 Prima prova con la ciclistica a posto, il sensorte di sforzo non si rompe su quella bici...si rompono i cuscinetti per entrata di acqua, quello si.. se hai provato solo il wa, sappi che almeno sulla 2018 faceva letteralmente schifo se non di più, L'avranno migliorato ma non è nemmeno lontanamente paragonabile a quello di un hub e poi lo stesso motore lo hai sulla fantic... Più che usata in modo spinto, sicuramente non l'ha mai guardata... i mozzi non son un granchè... Poi il sensore di sforzo se non sente la resistenza della ruota a terra non funzionerà mai bene, per cui aspetta di provare con la ciclistica a posto... |
|
|