Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 La mia prima creazione (incompleta)

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Mbag Inserito il - 11/05/2023 : 19:10:31
Dopo aver sfruttato il forum per montare il mio primo kit posto il risultato che può fare comodo a qualcuno.
È una nukeproof mega 290 del 2019 con mc bsa73.
Il tsdz2b 250w è entrato con un po' di difficoltà, ho dovuto limare il carter di qualche millimetro e inserire uno spacer di quelli in dotazione.
La linea catena è abbastanza brutta ma per ora con la corona originale riesco ad usare anche l' ultimo rapporto, fa solo un po' di rumore. Quando monterò la 34 probabilmente dovrò spostare un rapporto corto dietro al pacco pignoni e usarlo come 10v.
La batteria ancora non ho deciso come fissarla e soprattutto come proteggerla, sto cercando di farmi venire qualche idea, se avete consigli sono ben accetti!
Come opinione sul motore ho fatto solo un paio di giri quindi ancora non è attendibile, ma essendo abituato ad un bafang m420 non trovo grosse differenze, per me che voglio faticare va benissimo anche originale.


Immagine:

5513,76 KB
12   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
INOX54 Inserito il - 08/08/2023 : 20:36:03
marbag ha scritto:

Si purtroppo la batteria devo sganciarla perché tengo la bici lontano da casa e per caricare l batteria devo portarmela dietro.
Altrimenti sarebbe stato più semplice fare un case su misura, ma così non saprei per questo chiedo qua se qualcuno ha qualche idea.



eh ,un bel problema , considerando che la bike non verra' usata immagino solo per spianate ciclabili anche asfaltate. credo che la soluzione, difficile da realizzare ma non impossibile, sia realizzare un contenitore assemblato saldamente alla bici che abbia l'apertura per l'introduzione della batteria in alto , con sportello di chiusura . naturalmente dovra' essere "imbottito" in modo che la batt. non sbatta. con la batt. a cilindro credo si possa provare a farlo con successo.
marbag Inserito il - 08/08/2023 : 17:18:28
Si purtroppo la batteria devo sganciarla perché tengo la bici lontano da casa e per caricare l batteria devo portarmela dietro.
Altrimenti sarebbe stato più semplice fare un case su misura, ma così non saprei per questo chiedo qua se qualcuno ha qualche idea.
INOX54 Inserito il - 07/08/2023 : 11:21:23
mmmm,la posizione per me e' quella , ma la batteria devi toglierla perche' dove metti la bike non disponi della corrente? perche' diversamente credo potresti mettere un connettore che porti fuori dalla protezione l'innesto per la ricarica.
marbag Inserito il - 06/08/2023 : 01:05:19
Aggiornamento, ho comprato un portaborraaccia per bottiglie da 1,5 lt che come circonferenza è identico alla mia batteria.
Ovviamente non regge il peso e devo bloccarla con fascette di metallo, il.problema è che stu usando un tubo in pvc come protezione ed è veramente brutto e sopratutto scomodo nel togliere la batteria (devo farlo per caricarla).
Qualche idea per sistemarla meglio o creare una protezione che sia più pratica nel montaggnio/smontaggio?

Potrei tentare di metterla sopra l' ammo, girandolo dalla parte opposta per non farla urtare con la leva del bloccaggio, ma ho paura che il tubo superiore non regga, secondo voi?
Grazie!
INOX54 Inserito il - 12/05/2023 : 23:04:56
Maurobike ha scritto:

Va beh mi avete fatto venire la paranoia, aggiungo una fascetta anche se penso che romperne una sia veramente difficile, forse dalla foto non si nota ma son belle spesse.


Maurobike Inserito il - 12/05/2023 : 21:28:59
Va beh mi avete fatto venire la paranoia, aggiungo una fascetta anche se penso che romperne una sia veramente difficile, forse dalla foto non si nota ma son belle spesse.
claudio02 Inserito il - 12/05/2023 : 18:02:48
Quotone
INOX54 Inserito il - 12/05/2023 : 14:59:28
Maurobike ha scritto:

Io ho brutalmente fermato la barriera con 2 fascette robuste da elettricista.Non si muove di 1 mm, già duramente testata nei percorsi più spaccati. Ho solo messo una camera d'aria tagliata tra il tubo obliquo e la batteria.

Immagine:

896,28 KB


si ,forse io sono stato ridondante , pero' alla tua aggiungerei una fascetta ,perche' la fortuna e' cieca ma la sf......... dovesse mai saltarne una mentre scendi a manetta ..

Mbag Inserito il - 12/05/2023 : 12:56:31
Grazie, per adesso ho ordinato un nuovo portabortaccia più grande, quindi sono in attesa dato che cambieranno leggermente gli ingombri.
Posterò aggiornamenti
Maurobike Inserito il - 12/05/2023 : 11:19:05
Io ho brutalmente fermato la barriera con 2 fascette robuste da elettricista.Non si muove di 1 mm, già duramente testata nei percorsi più spaccati. Ho solo messo una camera d'aria tagliata tra il tubo obliquo e la batteria.

Immagine:

896,28 KB
INOX54 Inserito il - 11/05/2023 : 20:42:06
Messaggio di Mbag

Dopo aver sfruttato il forum per montare il mio primo kit posto il risultato che può fare comodo a qualcuno.
È una nukeproof mega 290 del 2019 con mc bsa73.
Il tsdz2b 250w è entrato con un po' di difficoltà, ho dovuto limare il carter di qualche millimetro e inserire uno spacer di quelli in dotazione.
La linea catena è abbastanza brutta ma per ora con la corona originale riesco ad usare anche l' ultimo rapporto, fa solo un po' di rumore. Quando monterò la 34 probabilmente dovrò spostare un rapporto corto dietro al pacco pignoni e usarlo come 10v.
La batteria ancora non ho deciso come fissarla e soprattutto come proteggerla, sto cercando di farmi venire qualche idea, se avete consigli sono ben accetti!
Come opinione sul motore ho fatto solo un paio di giri quindi ancora non è attendibile, ma essendo abituato ad un bafang m420 non trovo grosse differenze, per me che voglio faticare va benissimo anche originale.


Immagine:

5513,76 KB


bella bike .
direi che la batt. va messa dove e' adesso , lo dovessi fare io , cercherei una bat .tipo hailong .la piu' bassa che c'e' e fisserei la slitta non direttamente al telaio ma a una piastra di alluminio questa si fissata al tubo obliquo con almeno 4 rivetti , almeno tre strisce di velcro a impacchettare il tutto contro il tubo . la batteria dovrebbe essere quasi in appoggio al motore ,perlomeno la parte piegata della piastra di allumino ,alta un 2cm,la batteria va in appoggio a questa piega. per me questo e' il minimo sindacale e dipende anche dall'uso .
su una mia bike la piastra di alluminio (sp. 3mm) aveva 8 "bracci" laterali, 4 piegati a racchiudere il tubo obliquo e 4 ad abbracciare la batteria. 4 anni di mtb hard, salti ,drop ,sassaie non si muove di niente .


Immagine:

5977,3 KB
claudio02 Inserito il - 11/05/2023 : 20:21:20
Bel risultato bravo

Io metterei un bel salame di batteria in una sacca in cordura fissata col velcro sotto al tubo orizzontale.

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,06 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.