Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 ricarica batteria con altra batteria

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Paolo Tuzzo Inserito il - 03/03/2025 : 17:17:27
Ho letto da qualche parte che è possibile ricaricare, mentre si è in movimento, la propria batteria principale dalla porta di ricarica, li dove si collega il caricabatterie, con un'altra batteria, aumentando così la distanza percorribile, in pratica, invece di fare un parallelo tra due batterie di uguale voltaggio unendo i due positivi e i due negativi, , si userebbe la porta di ricarica. Vi risulta? e se è fattibile come funziona?Grazie
12   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Paolo Tuzzo Inserito il - 06/03/2025 : 09:53:58
ok grazie per le chiarissime spiegazioni, c'è sempre da imparare, grazie a tutti.
docelektro Inserito il - 05/03/2025 : 05:09:07
ok,ma come giustamente hai detto tu la cosa non è fattibile.
Barba 49 Inserito il - 04/03/2025 : 21:20:51
@Docelektro: Probabilmente non hai letto bene la discussione, Paolo vorrebbe collegare l'uscita dell'extender all'ingresso ricarica della batteria della bici, NON vorrebbe fare il solito parallelo!!!

docelektro Inserito il - 04/03/2025 : 17:36:22
bè potresti anche montare un dual diode schotky (o come cavolo si scrive) dalle batterie verso il motore. E lui fa passare corrente solo verso la centralina. Se una batteria molla continui con l'altra. Fregandotene di chi è più carica. Chi può spinge
T4R Inserito il - 04/03/2025 : 14:05:07
Come ti è stato spiegato non conviene e non funziona bene.
Vai di normale parallelo e vai tranquillo.

Saluti Pino
Barba 49 Inserito il - 04/03/2025 : 11:57:01
Il problema è quello descritto da Andrea, ad esempio se percorri una salita veramente tosta la tua centralina arriva a richiedere 20A di corrente, e anche se questa venisse equamente ripartita tra le due batterie ognuna erogherebbe 10A che sono TROPPI da gestire dalla presa di ricarica... Ecco che bruceresti il BMS della batteria "ricevente"...
andrea 104KG Inserito il - 04/03/2025 : 11:46:31
la batteria 1 che si consuma con la bici avrà un assorbimento elevato es 10a. La batteria 2 collegata all'ingresso di ricarica dovrebbe fornire 10a, però nessun bms in ricarica sulla batteria 1 gestisce tali correnti, ergo probilmente si brucia.
Paolo Tuzzo Inserito il - 04/03/2025 : 10:52:53
Grazie anche ad Andrea 104 per la risposta, ma riformulo precisando l'ipotesi e rendendola più comprensibile prima ho scritto male scusatemi: ipotesi, ho due batterie identiche cariche identicamente, inserisco nella porta di ricarica della batteria 1,quella in uso, l'uscita della batteria 2, non essendoci differenza in teoria non dovrebbe accadere nulla, ma al momento che comincio ad usare l'energia della batteria in uso la 1, e si crea una differenza di carica tra la 1 in uso e la 2 che ricarica, cosa potrebbe accadere? qualcuno ha provato? A rigor di logica non dovrebbe accadere nulla se non che la 2 si riversa nella 1 man mano che la 1 si consuma . Teorizzo ovviamente non sono un esperto in materia vado per logica e per quelle cose che ho imparato quì. Quindi riepilogando, man mano che la batteria 1 si consuma istante per istante la batteria 2 interviene ricaricando quanto consumato e rimettendo in parità le due batterie ma non dal parallelo che ben conosciamo, ma dalla porta di ricarica.Grazie a chi ha già risposto e a chi risponderà. Ciao
Barba 49 Inserito il - 03/03/2025 : 19:52:58
I power bank nascono con questo scopo e sono limitati come corrente di uscita, le nostre batterie invece possono erogare tranquillamente 20-30A di corrente, visto che devono alimentare le centraline: Come fai a spiegare ad una batteria che deve limitare il suo travaso di corrente quando la colleghi all'ingresso ricarica di una batteria con tensione più bassa? Non esiste nessun circuito nelle due batterie che possa fare questa funzione, quindi di fatto occorre che siano a tensione identica!

Come ha scritto Andrea dovresti creare un circuito da interporre tra le due batterie, ma chi te lo fa fare?
andrea 104KG Inserito il - 03/03/2025 : 19:27:29
teoricamente si potrebbe fare con uno step up che limita la corrente in uscita. Si fa la seconda batteria da 24v o anche 12v e con lo step up si alza a 42v. Ma un parallelo è enormemente più efficiente
Paolo Tuzzo Inserito il - 03/03/2025 : 19:01:27
Barba 49 ha scritto:

Sempre se hanno la stessa tensione, altrimenti prova ad immaginare quanta corrente si riverserebbe dalla batteria più carica a quella più scarica nel momento del collegamento!!! Le nostre batterie amano essere caricate a circa 1/10 della capacità, quindi con 2-4A massimi, se colleghi una batteria carica ad una scarica sai quanta corrente passa? I BMS non limitano la corrente che passa in ricarica, quindi ci vuole attenzione.

Si conosco il problema, uso normalmente due batterie in parallelo, e prima di metterle in contatto misuro sempre le rispettive tensioni.La domanda era che pare sia possibile, chiaramente con qualche accrocco tecnico, far confluire nella batteria in uso quei 3/4 ampere e quei volts necessari a ripristinare quanto consumato, ovviamente fino a quando la batteria ricaricatrice ha la giusta quantità di energia.In pratica un power bank.Era solo una curiosità.
Barba 49 Inserito il - 03/03/2025 : 18:42:00
Sempre se hanno la stessa tensione, altrimenti prova ad immaginare quanta corrente si riverserebbe dalla batteria più carica a quella più scarica nel momento del collegamento!!! Le nostre batterie amano essere caricate a circa 1/10 della capacità, quindi con 2-4A massimi, se colleghi una batteria carica ad una scarica sai quanta corrente passa? I BMS non limitano la corrente che passa in ricarica, quindi ci vuole attenzione.

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,07 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.