V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
aschenaz |
Inserito il - 09/08/2016 : 21:09:25 Guardate che bella novità in casa Tern:

http://www.ternbicycles.com/elektron
Penso che, nel panorama delle pieghevoli elettriche, sia al momento una delle proposte più interessanti...
|
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
blindo7 |
Inserito il - 26/11/2016 : 12:35:18 Beh diciamo che sono io che senza motore vado lento,i 40 muscolari posso farli solo con la 28 per pochissimo tempo,e amo basse cadenze |
alexbike |
Inserito il - 25/11/2016 : 22:48:12 considerato lo sviluppo metrico della Elektron, si arriva ai 40km/h con una frequenza di 90 pedalate al minuto. |
aschenaz |
Inserito il - 25/11/2016 : 14:03:00 | blindo7 ha scritto:
sicuramente con lo speed up qualche km in più lo fai,solo che con le ruote da 20 è difficile che arrivi velocità ai 40 kmh
|
Perché? Io ci arrivavo (e li superavo) con la 20" muscolare (ora ho una 24" sempre muscolare)... |
blindo7 |
Inserito il - 25/11/2016 : 12:34:20 sicuramente con lo speed up qualche km in più lo fai,solo che con le ruote da 20 è difficile che arrivi velocità ai 40 kmh |
casty |
Inserito il - 17/11/2016 : 11:40:50 L'unico problema di queste belle bici sarebbe quello di poter togliere in qualche modo il limite dei 25km/h e farle andare un pelo di più |
aschenaz |
Inserito il - 10/11/2016 : 08:13:32 Purtroppo, per molte bici pieghevoli elettriche, pare che il discorso intermodalità sia tenuto in secondo piano.
Per quanto riguarda il sistema di ritenuta (che manca anche in molte pieghevoli muscolari, soprattutto economiche), potresti vedere se ci sia la possibilità di montare il set di magneti tipico delle bici Dahon e Tern; questo:

Per poterlo montare, dovrebbero essere dei fori liberi vicino ai forcellini (non so se sia possibile sfruttare i fori di montaggio dei parafanghi...). Altrimenti, da' un'occhiata ai vari sistemi alternativi descritti qui: http://www.bicipieghevoli.net/index.php?topic=41.0 |
Albi |
Inserito il - 09/11/2016 : 12:20:07 [quote]aschenaz ha scritto:
C'è pure la BH Xenion Volt:

Buongiorno, posso fare una breve recensione di questa BH Xenion Volt. L’ho acquistata qualche mese fa ed ho percorso circa 600 km. Sul motore Bosch, batteria, cambio e telaio non ho nessuna osservazione da fare: sono soddisfatto. Una nota positiva, riguarda i freni Magura, decisamente buoni. L’aspetto negativo riguarda le modalità di piega che sono veramente deludenti: la bicicletta piegata è molto ingombrante e non ha alcun meccanismo di ritenuta, quindi è necessario utilizzare una cinghia per fissare la ruota anteriore rispetto a quella posteriore per evitare che la bici piegata si apra. Inoltre il cavalletto a stampella è fissato sul lato di piega (!) e quindi aumenta l’ingombro della bici piegata (eliminando la stampella si guadagna qualche centimetro). Ancora, per il trasporto ho trovato opportuno togliere sella (peraltro comoda) con canotto. Non per nulla il fabbricante non fornisce alcuna foto della bici piegata, al contrario di altri produttori.
In conclusione, per quanto mi riguarda le l’uso è senz’altro buono, ma la trasportabilità in piega è deludente anche rispetto al livello di prezzo.
Cordialità Albi
|
aschenaz |
Inserito il - 23/09/2016 : 10:13:29 A guardarla bene, però, non è pieghevole. E' comunque un'ottima e-bici compatta... Ecco come si spiega il peso relativamente basso...! |
aschenaz |
Inserito il - 23/09/2016 : 08:41:51 Per restare in tema pieghevoli con il Bosch, avete visto la proposta Lombardo?
 Lombardo E-Mia
Particolarissimo il posizionamento della batteria!
Altra cosa degna di nota, il peso dichiarato: 20 Kg!
http://www.lombardobikes.com/italia/product.php?id=424 |
baldiniantonio |
Inserito il - 14/08/2016 : 09:43:59  ed il peso è sempre quello:troppo! |
aschenaz |
Inserito il - 14/08/2016 : 08:36:52 C'è pure la BH Xenion Volt:

Ma ha un aspetto meno "robusto" delle altre due... |
alexbike |
Inserito il - 10/08/2016 : 21:12:17 Conosco le Hercules (quelli alla Hercules sono dei trendsetter a livello europeo!!!), ma non è tanto compatta... |
baldiniantonio |
Inserito il - 09/08/2016 : 22:46:40  ottima la valigia con ruote per trasportarla,però smontando le ruote,sarebbero comode le ruotine per i piccoli spostamenti da riipegata ma si vede che trattasi di brevetto brompton... |
aschenaz |
Inserito il - 09/08/2016 : 22:21:12 Be già ci sarebbero almeno le Hercules:

Stanno intorno ai 2.500 € (ma ho visto qualche offerta sui 2.000).
Ma una Tern, secondo me, è un'altra storia |
alexbike |
Inserito il - 09/08/2016 : 21:43:31 Il bosch su una pieghevole compatta è una novità che colma sicuramente un vuoto. Bisognerà aspettare di sapere costo, peso complessivo e trasportabilità per decretarne il successo :) |