V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
xnev |
Inserito il - 20/09/2020 : 17:52:33 Salve a tutti sono nuovo sia del forum sia del mondo delle e-bike. Come molte persone a causa degli incentivi mi sono deciso di comprare una bici elettrica e usarla come principale mezzo di trasporto. Dopo un po' di giri tra vari rivenditori la scelta è ricaduta tra due modelli della Atala...la Club e la Extrafolding. Premetto per le mie esigenze sono principalmente quella di avere una bici pieghevole, facile da trasportare ( abito al quarto piano di una palazzina munita di ascensore) e con la quale possa andare a lavoro senza sudare come su una normale bici e che inoltre sia possibile affrontare in tranquillità qualche eventuale salita. Volevo fare delle domande a qualcuno che le conosce e le ha provato . Per quanto riguarda la club le mie perplessità sono principalmente 3...1)il fatto che non abbia ammortizzatori 2)se le ruote piccole possono essere un problema in città e 3) in particolar modo il sensore di coppia ...volevo capire se quest ultimo in particolare rendesse "più faticosa" la bicicletta costringendoti in pratica sempre a pedalare ma che sopratutto mi costringa ad arrivare a destinazione sudato. Per quanto riguarda la extrafolding invece volevo capire se fosse difficoltosa da ripiegare e trasportare (considerate che sarebbe un processo che dovrei fare ogni giorno) e 2) se è vero che le ruote sono di qualità infima e si buchino frequentemente ( come leggevo da qualche parte nel forum) considerate che l uso sarebbe principalmente cittadino. Grazie a tutti. |
23 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
GTI77 |
Inserito il - 09/11/2020 : 18:49:53 Io poco sopra l'ho ribadito più volte che la extra è pesante, ingombrante e non adatta ad essere trasportata... Sul fatto delle salite concordo con te, non è una grandissima scalatrice ma se la cava molto bene, diciamo così, c'è da dire che io peso una ventina di kg. meno di te. E' vero, il fatto degli 80nm di coppia può ingannare ma comunque credo salirà meglio di un piccolo hub da 25nm. Leggendo il forum ho capito che per le salite dure o prendo un hub alimentato a 48V o un centrale. |
Ziokikko |
Inserito il - 09/11/2020 : 18:42:34 80 Nm di coppia? Forse se ne metti due affiancate...  Di solito i produttori esagerano con le caratteristiche, ma qui si esagera. Quel Bafang al mozzo avrà esagerando 40 Nm di coppia massima. Sarebbe interessante sapere quanto è lunga la salita che porta dai tuoi e quanto sia la pendenza. Io con la mia ex fat pieghevole, motore hub 36V basico, su salite sino al 11/12% riuscivo a salire senza morire (sono una pippa e mezzo) col rapporto più agile e massima assistenza. Io però peso sui 75Kg e fumo un pacchetto di paglie al giorno...  |
xnev |
Inserito il - 09/11/2020 : 17:50:24 alla fine ho preso l'extra-folding e....bhe sono rimasto un po' deluso. PORTATILITA' 3/10 Avevo scelto una bici pieghevole per poter salirla a casa ( 4 piano) in ascensore ma non avevo calcolato bene il peso della bicicletta e la sua maneggevolezza da piegata ...un carrarmato piegato in due resta sempre un carrarmato...difficile da piegare e scomoda da trasportare piegata e il peso di circa 30kg si fa sentire in termini di maneggevolezza ...vi dico solo che ho preso un garage sotto casa e con 15euro mensili mi sono tolto questo pensiero...se invece dovete solo caricarla in auto sicuramente è più semplice ma non tanto
SALITE 5/10 avevo preso la bici anche per poter andarci di tanto in tanto a trovare i miei genitori che vivono in una zona collinare con una sola importante salita...bhe il motore ti aiuta ma non quanto mi sarei aspettato da una bici che eroga 80/Nm di potenza...nella salita in questione ho dovuto andare di gambe e faticare non poco...bhe c'è da dire che io peso 100kg tondi tondi ma mi sarei aspettato qualche aiuto in più...inoltre forse per la mia totale inesperienza con le bici elettriche ho sempre la netta sensazione che appena arrivo in salita la bici rallenti parecchio...ripeto io non sono una piuma però mi sarei aspettato qualcosa di più
...conclusioni 6/10 la extra-folding è una bella fat per la città e per chi ha un posto dove può lasciarla parcheggiata (garage,posto macchina). Non la consiglio per salite impegnative. Vorrei inoltre chiarire che tale valutazione puramente personale risulta gravata dal fatto che i principali requisiti per la quale era stata comprata non sono stati pienamente raggiunti.
...avrei preferito orientarmi più sulla club...pazienza |
Ziokikko |
Inserito il - 23/09/2020 : 20:08:52 Anche io ho avuto una fat pieghevole di cui ero soddisfattissimo per comodità, stabilità e senso di sicurezza, ma l'ho cambiata perchè aveva un'autonomia ridicola (max 30 km). So anche io che con un hub nelle salite impegnative bisogna lavorare di gamba, ma in quelle "normali" se non hai voglia/sei stanco/non vuoi sudare vai anche in simbolica o quasi. Io ad agosto che faceva un caldo becco, sudavo meno con la biga (hub 48v) che con lo scooter. Di centrali ne ho avuti due, un Bewo (simil BBS) ed un Bosh Performance CX, facendo lo stesso tracciato tutti i giorni col Bewo in un tratto di salita di circa un km con tratti al 9% riuscivo ad andare con pochissimo sforzo, col Bosh le ho provate tutte, ma mi sfondavo le gambe e il cuore...    |
GTI77 |
Inserito il - 23/09/2020 : 16:41:39 Certo, sull'antitesi sono d'accordo con te, infatti l'ho ribadito che non è certo l'ideale per portarla in giro da piegata. Io l'ho presa perchè posso caricarla nel baule avendo ancora tutti e 5 i posti disponibili in auto, per poter così raggiungere i luoghi che voglio e andare in giro per tutte le strade, senza avere l'ansia se vado in campagna, su strade bianche o nelle pinete, tutte già affrontate. |
leonardix |
Inserito il - 23/09/2020 : 16:35:09 | GTI77 ha scritto: Perchè se si compra una fat si pensa subito a neve e sabbia?
|
Semplicemente perché è l'utilizzo per cui sono nati quei pneumatici, comunque lieto che tu ne sia soddisfatto, ovviamente una certa antitesi fra il termine pieghevole (e quindi agile, leggera e facilmente trasportabile) è ovvio che ci sia, così come è evidente il forte aumento in termini di consumi dato da questa scelta... se non finisce la batteria può essere una buona opzione per esigenze come le tue  |
leonardix |
Inserito il - 23/09/2020 : 16:27:55 | Ziokikko ha scritto:
Come funzionalità, apri e chiudi, metti di qua metti di la, secondo me è meglio la Club, ma nelle "eventuali salite" come hai detto tu devi spingere sui pedali anche se non ne hai voglia. Di pieghevoli da 20" con hub "decenti" è pieno il mercato.
|
se la salita è forte devi spingere con tutte, quella con l'hub e le ruote monster anche di più probabilmente...
comunque per me la club tutta la vita, voglio vedere quale sforzo ci vuole con assistenza massima su una bipa leggera e con ruote da 20"... poi se si è proprio affezionati alla moda delle fat pieghevoli, bene così, anche se tempo 6 mesi credo se ne troveranno molte nel mercatino di jobike, su subito.it e nelle cantine di molti dei loro compratori... boh, fate voi, ma per me una fat pieghevole come bipa da tutti i giorni, per andarci a lavoro, sbrigare commissioni e per qualche gita, non è proprio l'opzione idonea... |
GTI77 |
Inserito il - 23/09/2020 : 16:26:54 Alla Extrafolding da piegata non le girano le ruote, o comunque non ho mai provato ma non penso proprio, ribadisco che non è il mezzo ideale da piegare spesso e portare in giro. Ho una corporature normale (182 cm per poco più di 80 kg. di peso) e non faccio palestra, la carico da solo nel baule della mia Dacia Duster togliendo solo la cappelliera, in poco tempo e senza troppo sforzo. Chiariamoci un pò sulla durata della batteria, dopo 1.200 km posso darvi un'idea. Premetto che non sono un atleta ma ho preso la bipa sia per andare al lavoro che per il tempo libero, mi piace l'aiuto dell'assistenza ma voglio anche pedalare. Quest'estate ci sono andato al mare diverse volte, poco più di 60 km da casa mia (solo andata), assistenza 3 (da 1 a 5), metto 4 quando devo affrontare alcune salite non molto impegnative, passando dall'entroterra trovo delle zone collinari. Quindi non mi faccio portare, pedalo, sudo (anche perchè d'estate fa caldo...) e mi affatico il giusto, arrivo al mare con ancora 2-3 tacche di batteria (su 5), dipende dal vento contrario che ho trovato... Prima della Extra avevo la e folding sempre Atala e andava bene solo in città e per piccoli tratti, stabilità precaria, senza ammortizzatori ogni buca era un supplizio e scarso controllo sulle strade nostrane in condizioni purtroppo non irreprensibili ed uso un eufemismo... Perchè se si compra una fat si pensa subito a neve e sabbia? La Extra ha una stabilità eccezionale, sulle buche non perde direzionalità grazie anche alla forcella ammortizzata, sulle sconnessioni longitudinali dell'asfalto, a volte vere e proprie spaccature (molto temibili con le ruote strette...) non fa una piega, io mi trovo davvero molto bene. Avevo pensato anch'io alla Club perchè mi piaceva l'idea del motore centrale ma come ciclistica è molto simile alla e folding che avevo quindi anche questa secondo me è adatta per la città e poco di più. Con la Extra il limite è la durata della batteria perchè come percorsi vai dove vuoi escludendo ovviamente i percorsi tecnici e specialistici. |
Ziokikko |
Inserito il - 23/09/2020 : 12:17:14 Come funzionalità, apri e chiudi, metti di qua metti di la, secondo me è meglio la Club, ma nelle "eventuali salite" come hai detto tu devi spingere sui pedali anche se non ne hai voglia. Di pieghevoli da 20" con hub "decenti" è pieno il mercato. |
blindo7 |
Inserito il - 23/09/2020 : 11:39:42 se cambi le gomme il parallelismo delle ruote non cambia,quindi se era trascinabile prima,lo rimane anche dopo, per la spesa della sostituzione non ti so aiutare, rimane il problema che cambiare una camera d'aria fat su una motoruota, chiave,dadi,spinotto motore, in strada non è una passeggiata come con la club, come batterie le danno per 522 wh fat e 313 wh club, entrambe fino a 100 km(   ) di autonomia,già questo ti fa capire la differenza di consumi, quoto leonardix la pieghevole la vedo come una bici da 20 kg da mettere sotto la scrivania, se diventa 30 kg con un metro cubo di ingombro no, se poi devi farti 50 km al giorno devi prendere una bici vera,lascia perdere le pieghevoli,
detta la mia personale opinione, devi montare sopra ad una qualsiasi pieghevole e provarla da aperta e da chiusa, le tipo fat le trovi anche da Unieuro e simili,tanto hanno quasi tutte lo stesso telaio
invece pieghevoli con il motore centrale sono quasi introvabili al prezzo dell'atala, questa è una buona pieghevole https://www.ternbicycles.com/it/bikes/471/vektron |
xnev |
Inserito il - 23/09/2020 : 11:00:03 | leonardix ha scritto:
Trovato, 36V 14,5 Ah, per un totale di 522 Wh capienza buona per una bipa standard, purtroppo solo discreta per una fat, che notoriamente ha consumi mooolto più elevati a causa soprattutto del maggiore attrito ed in parte minore del maggior peso
Facci comunque sapere e quando l'hai presa non fuggire, almeno presentaci la tua scelta con qualche foto e qualche impressione di guida
|
si certo @leonardix sono mooolto propenso a prenderla...l unica cosa che volevo sapere era il prezzo eventuale per cambiare le ruote e mettere delle ruote antiforatura ...alcuni utenti ( e altri no) hanno avuto problemi in questo senso e hanno risolto ( credo ...perchè non ne capisco molto) mettendo delle ruote antiforatura credo più piccole di quelle fornite con la bici ( credo di aver letto 20 x2,80 contro quelle originali che dovrebbero essere 20x4 ) MA non ho capito se hanno fatto anche altre modifiche per montarle ( mettendo camere d 'aria ...o nastro isolante bho). Inoltre vorrei capire se ripiegata le ruote scorrono lo stesso rendendo il trasporto più semplice...cosa che mi servirebbe sapere per il trasporto fino a casa con l ascensore. ti metto il link della discussione. http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=78591&whichpage=2 per quanto riguarda la sensazione di guida questa sarebbe la mia prima e-bike ma provata e confrontata con la club ...la extrafolding ha una guida più "smart" l assistenza del motore è molto fluida e continua facendoti sentire l assistenza ( in pratica pedali quasi a vuoto)...la club meno ma mi dicevano fosse normale in una bici con il sensore di coppia...(qui invece se vuoi l assistenza devi sempre pedalare)...però come leggerezza sia nel trasporto sia anche secondo me nei materiali utilizzati la club è meglio...ti dirò se non avesse avuto il sensore di coppia sarei più orientato sulla club. |
leonardix |
Inserito il - 23/09/2020 : 10:17:21 Trovato, 36V 14,5 Ah, per un totale di 522 Wh capienza buona per una bipa standard, purtroppo solo discreta per una fat, che notoriamente ha consumi mooolto più elevati a causa soprattutto del maggiore attrito ed in parte minore del maggior peso
Facci comunque sapere e quando l'hai presa non fuggire, almeno presentaci la tua scelta con qualche foto e qualche impressione di guida |
leonardix |
Inserito il - 23/09/2020 : 10:12:44 50-70 km forse se trovi un pezzo in discesa continua, purtroppo con le bici a pedalata assistita fanno come facevano con i primi stereo cinesi pieni di luci lampeggianti, su quelli dichiaravano potenze mostruose in termini di W, sulle bipa fanno calcoli di autonomia con assistenza al minimo, gomme scorrevoli, ciclista di 35 kg e con muscoli di acciaio...
comunque sapere V e Wh della batteria sarebbe il minimo...
|
leonardix |
Inserito il - 23/09/2020 : 09:47:58 Coniglio spassionato, confermato del resto da chi la ha già e lo ha scritto in questa discussione...
Per le tue esigenze, come per le esigenze di chiunque non debba andare in bipa sulla spiaggia o sulla neve, sicuramente la club, per pesi, manovrabilità, piacevolezza di guida. Per l'ammortizzazione generalmente le pieghevoli non ne dispongono, proprio per limitare i pesi e per essere più scorrevoli, se proprio ne senti il bisogno una buona sella o meglio ancora un reggisella ammortizzato di discreta qualita sono una soluzione eccellente.
Fat da 20, a mio personale giudizio, per di più ammortizzate (non bastano le generose gomme fat?) sono pesanti ed ingombranti oggetti che contraddicono nei fatti le motivazioni stesse per cui sono pensate le pieghevoli, ovvero, fra le altre, praticita, leggerezza, pedalabilità...
Quanto al tipo di motore, incomparabile la sensazione del motore centrale rispetto all'hub (hub sostanzialmente effetto motorino, centrale sei tu che con il tuo contributo muscolare decidi quanto deve dare la bipa) questo anche a livello di consumi, sicuramente inferiori sulla club rispetto alla cicciuta, pesante e extragommata extrafolding.
Scusa se le mie opinioni le esprimo in modo diretto, ma mi piace sapere che chi compra una bipa rimane a lungo con il sorriso di soddisfazione stampato in faccia!  
EDIT: stavo per consigliartele come eventuale upgrade, ma ho visto che le monta già di serie, la club è gommata con Schwalbe Big Apple 20”x2,00” ( https://www.schwalbe.com/it/tour-reader/big-apple ) stai tranquillo che avrai ottima pedalabilità e un buon comfort anche su pavé e sampietrini |
GTI77 |
Inserito il - 22/09/2020 : 21:08:25 La extra ha una batteria da 14,5 ah e 36V |
Ziokikko |
Inserito il - 22/09/2020 : 20:54:24 Non si evince perché non mettono nessun dato.  |
xnev |
Inserito il - 22/09/2020 : 20:06:45 non so sinceramente quanti volt abbia la batteria della extrafolding ma anche se non dovesse fare i 100k dichiarati e ne facesse 50-70 già per me va anche bene...lascio le caratteristiche tecniche magari mi sapete dire voi se si evince il voltaggio da qualche parametro...
https://www.atala.it/prodotti/extrafolding/
e anche della club...
https://www.atala.it/prodotti/club/
|
Giòs |
Inserito il - 22/09/2020 : 19:30:15 Ovviamente poi la scelta è vostra...ma da possessore di FAT devo dirvelo... |
Giòs |
Inserito il - 22/09/2020 : 19:27:59 Attenzione...le Fat e bike da 20" sono e bike che hanno più bisogno di batteria di altre in quanto sono meno pedalabili di altre e bike....questa ad esempio https://www.produceshop.it/bici-bicicletta-elettrica-ebike-pieghevole-rks-tnt-15-shimano?id_product_attribute=6245&gclid=Cj0KCQjwnqH7BRDdARIsACTSAdttMcZLlOTB_OhwRZZ70odu7BHf6i0bPixk_gFCA79QS0lhZN4-jSQaApq2EALw_wcB&category_rewrite=bici-bicicletta-elettrica-ebike-pieghevole-rks-tnt-15-shimano.... è solo bella di design ma serve a poco.... l autonomia indicata dal venditore è assolutamente millantata....le fat e bike da 20 per viverle serenamente devono avere almeno una batteria da 14 Ah e 48 V...E SE è DI più è pure meglio...non esistono ancora le fat di questo tipo con un autonomia decente...meglio cercare quelle con batteria centrale a 48 V e con più ampere possibile... |
sacrament |
Inserito il - 22/09/2020 : 03:14:49 Guarda questa https://www.produceshop.it/bici-bicicletta-elettrica-ebike-pieghevole-rks-tnt-15-shimano?id_product_attribute=6245&gclid=Cj0KCQjwnqH7BRDdARIsACTSAdttMcZLlOTB_OhwRZZ70odu7BHf6i0bPixk_gFCA79QS0lhZN4-jSQaApq2EALw_wcB&category_rewrite=bici-bicicletta-elettrica-ebike-pieghevole-rks-tnt-15-shimano |
sacrament |
Inserito il - 22/09/2020 : 03:07:11 Ciao ho fatto la tua stessa scelta, ti dico la mia. Gli ammortizzatori sono fondamentali, almeno per me,la mia era senza e alla fine gli ho montato la forcella ammortizzata e un reggisella con un piccolo amministratore, ora si viaggia in poltrona e la schiena ringrazia. Tra le 2 sicuramente la Fat, più grande e comoda, con motore al mozzo,la club è interamente con il motore centrale(per cui devi pedalare di più) ma molto rigida. I prezzi sono un po' alti, si trova di meglio |
xnev |
Inserito il - 21/09/2020 : 00:25:06 per l extrafolding e le ruote ...leggevo sul forum di un ragazzo che bucava di continuo...vorrei capire quando verrebbe a costare un eventuale cambio con ruote anti foratura?
|
andrea 104KG |
Inserito il - 20/09/2020 : 23:47:18 Per quanto riguarda le pieghevoli non so proprio consigliarti. per il motore, con il sensore di coppia un pò di sforzo devi metterlo, se l'esigenza primaria è non sudare meglio il pas. |
|
|