Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pro e Contro
 Tristezza...

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Michele Apicella Inserito il - 13/09/2015 : 22:20:15
Ciao a tutti,
oggi pomeriggio (davanti a villa Pamphili a Roma) mi hanno rubato una Lombardo e-Amantea Bosch 350W 45km/h bianca.
L'avevo legata ad un palo, e la tenevo d'occhio di tanto in tanto dalla finestra. Per una ventina di minuti mi sono distratto... me l'hanno sfilata dal palo davanti al naso. Hanno smontato la segnaletica stradale (hanno tolto due cartelli), svitandoli, poi l'hanno sfilata dal palo (alzandola per tre metri circa) e caricata su uno scooter (il vicino li ha visti: l'hanno appoggiata alla schiena del passeggero che l'ha mantenuta ortogonalmente al moto) che è filato a tutto gas. Era assicurata con due lucchetti decisamente buoni, uno con telaio e palo e l'altro ruota posteriore telaio e palo. L'avevo presa a fine maggio e ci avevo fatto poco meno di 2000 km. Ora dovranno dotarla di display Bosch altrimenti è inutilizzabile. Il numero di telaio è 130000417787. Se qualcuno dovesse avere nuove è gradito un messaggio. Anche di solidarietà
31   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
claudio02 Inserito il - 24/10/2015 : 08:18:21
i ladri di bipa moriranno presto, e se vivranno verranno tenuti in nessun conto.
Hitman85 Inserito il - 24/10/2015 : 00:19:35
Michele Apicella ha scritto:

Sto pedalando e mi sto riprendendo. Quando sono in bici sento di essermi ripreso al 100%. Quando devo legarla sono un po' più in apprensione.


Grande!!! Auguri allora ;)
Michele Apicella Inserito il - 16/10/2015 : 23:39:45
Sto pedalando e mi sto riprendendo. Quando sono in bici sento di essermi ripreso al 100%. Quando devo legarla sono un po' più in apprensione.
Barba 49 Inserito il - 16/10/2015 : 23:06:25
Benissimo, riprenditi e pedala con soddisfazione, alla faccia di chi ha cercato di spezzare questa tua passione!!!
Michele Apicella Inserito il - 16/10/2015 : 22:55:49
Ieri mi è arrivata la nuova bici!!! E' un portento, bellissima e sono felice!!! E' uguale a quella che mi hanno rubato. Anzi un pelino meglio dato che ci ho subito montato dei cerchi più decenti (con i cerchi di ordinanza mi si sono rotti diversi raggi). Ci ho fatto mettere dei mavic crossride (sperando che reggano un po' meglio).

Ho finalmente superato il trauma della perdita e oggi mi sono deciso ad andare al commissariato ho denunciato il furto.

@ pilotaDD: nello sporgere denuncia ho omesso alcuni particolari diciamo irrilevanti... Almeno irrilevanti ai fini della denuncia
Hitman85 Inserito il - 19/09/2015 : 00:16:00
Mi dispiace tantissimo :(
pilotaDD Inserito il - 16/09/2015 : 04:38:15
Michele Apicella ha scritto:

...l'Amantea 350w mettendo le assistenze elevate era una specie di missile. Cercavo di non andare oltre l'assistenza tour, altrimenti mi pareva di essere tornato alla moto.


ehm...

350W?
45 all'ora?!

ma quando hai fatto la denuncia di furto hai specificato queste caratteristiche un po'... come dire....irregolari?
blindo7 Inserito il - 15/09/2015 : 11:18:14
che merdacce,anche io la lego avanti e dietro
Barba 49 Inserito il - 15/09/2015 : 09:14:31
Purtroppo non esiste un sistema infallibile per impedire il furto di un oggetto leggero come una bici, e quanto agli eventuali spettatori del furto non ci si può oramai aspettare nessun aiuto, è solo di una settimana fa la notizia di una persona che si è presa una coltellata da un ladro rumeno per essere intervenuto ad impedire il furto di una bici...

Posso solo condividere il tuo dolore e il tuo senso di frustrazione, e augurarti di consolarti presto con un altro amore!!!
Fede Inserito il - 15/09/2015 : 01:02:08
Michele Apicella ha scritto:

Grazie Job per averla postata sul tristo elenco.
Mi dispiace perchè a leggere il decalogo ho usato praticamente tutti gli accorgimenti. Ho usato una kryptonite ny e un abus bordo granit x-plus pieghevole. Togliere la batteria... non lo farò mai: la BiPa è il mezzo che mi comunica più libertà e pace con l'ambiente circostante. Già è una palla doverla assicurare con due lucchetti. Se quando scendo devo andare in giro carico come un mulo torno alla BMW (che è in garage non assicurata da tre anni anzi se qualcuno la vuole faccio un prezzone!!).
Nel frattempo ho ripreso la "vecchia" Dover DD con motore Panasonic (che avrei dovuto consegnare proprio oggi all'amico al quale l'avevo promessa e gli ho chiesto di attendere ancora un po' - almeno non sono completamente appiedato): l'avevo abbandonata da quando mi è esploso il cambio al mozzo Dual Drive (che non sono riuscito a trovare da nessuna parte e alla fine ho eliminato e tenuto solo le 9 marce con normale deragliatore). La DoverDD è molto più "bici", tranquilla, assiste ma con molta discrezione. Se ci vai senza motore sembra una normale muscolare. L'Amantea 350w mettendo le assistenze elevate era una specie di missile. Cercavo di non andare oltre l'assistenza tour, altrimenti mi pareva di essere tornato alla moto. Ma nei giorni più caldi di questa estate il turbo era quasi d'obbligo per non arrivare in ufficio o in giro per appuntamenti completamente madido. E' fantastico il mondo Panasonic ma è altrettanto fantastico l'universo Bosch. Come vedete sto elaborando la perdita
Ragazzi vi ringrazio della solidarietà e spero che il mio sia solo un caso isolato, più unico che raro.


E' vero, hai fatto tutto quello che potevi, e ne approfitto per ribadirti la mia solidarietà. Avevi i migliori lucchetti sul mercato e li hai usati nel modo più corretto. In un altro paese avresti trovato una rastrelliera, anziché un palo. Sfiga. Eh, coraggio, la prossima sarà talmente affascinante che dimenticherai! a me quando mi hanno rubato la flyer e ho comprato la hai full (subito dopo Job, dopo aver letto le sue prime impressioni) mi si è aperto un mondo.
Michele Apicella Inserito il - 15/09/2015 : 00:05:41
Grazie Job per averla postata sul tristo elenco.
Mi dispiace perchè a leggere il decalogo ho usato praticamente tutti gli accorgimenti. Ho usato una kryptonite ny e un abus bordo granit x-plus pieghevole. Togliere la batteria... non lo farò mai: la BiPa è il mezzo che mi comunica più libertà e pace con l'ambiente circostante. Già è una palla doverla assicurare con due lucchetti. Se quando scendo devo andare in giro carico come un mulo torno alla BMW (che è in garage non assicurata da tre anni anzi se qualcuno la vuole faccio un prezzone!!).
Nel frattempo ho ripreso la "vecchia" Dover DD con motore Panasonic (che avrei dovuto consegnare proprio oggi all'amico al quale l'avevo promessa e gli ho chiesto di attendere ancora un po' - almeno non sono completamente appiedato): l'avevo abbandonata da quando mi è esploso il cambio al mozzo Dual Drive (che non sono riuscito a trovare da nessuna parte e alla fine ho eliminato e tenuto solo le 9 marce con normale deragliatore). La DoverDD è molto più "bici", tranquilla, assiste ma con molta discrezione. Se ci vai senza motore sembra una normale muscolare. L'Amantea 350w mettendo le assistenze elevate era una specie di missile. Cercavo di non andare oltre l'assistenza tour, altrimenti mi pareva di essere tornato alla moto. Ma nei giorni più caldi di questa estate il turbo era quasi d'obbligo per non arrivare in ufficio o in giro per appuntamenti completamente madido. E' fantastico il mondo Panasonic ma è altrettanto fantastico l'universo Bosch. Come vedete sto elaborando la perdita
Ragazzi vi ringrazio della solidarietà e spero che il mio sia solo un caso isolato, più unico che raro.
Fede Inserito il - 14/09/2015 : 21:12:54
genesi86 ha scritto:

Al decalogo di Fede ho aggiunto:

- portare sempre con se la batteria
- antifurto gps/gsm
- Etichetta che avverte della presenza di suddetto sistema (che uso anche su bici che in realtà ne sono sprovviste )
- U-lock più corto possibile in modo da rendere più difficile l'inserimento dell'eventuale cesoia.

TIP di un amico Milanese che non rinuncia ad andare a lavoro con una splendida cinelli.
- al palo dove è solito legare la bici, lascia un vecchio catorcio di MTB che più brutto ma più brutto non si può! la mattina lega la cinelli al palo (con un U-lock abus granit plus), poi appoggia il catorcio sulla sua cinelli e la lega alla prima bici mediante due cavi d'acciaio kryptonite che fa passare anche per le ruote della cinelli. In questo modo la Cinelli è coperta dal catorcio rendendola meno visibile.

- dopo poco ad Amburgo mi sono reso conto di quanto siano importanti le rastrelliere per le biciclette, tipo queste in foto che sono disseminate OVNQUE. In italia è ora di incominciare a chiederle perchè sono imprescindibili per una corretta mobilità ciclabile.
http://s3-media2.fl.yelpcdn.com/bphoto/CVEUmuEXiskFCdcCySBYFQ/ls.jpg



Sono perfettamente d'accordo, se ci fossero davvero capillari rastrelliere ben progettate renderemmo la vita ai ladri molto più dura.
Una rastrelliera per una decina di bici occupa il posto di un'auto a dir tanto, e sono davvero imprescindibili per favorire l'impiego delle biciclette.
Io vivo tra torino e genova, e posso testimoniare in merito.
A Torino ci sono alcune rastrelliere in centro città, alcune ben progettate altre molto meno. Dei geni ne hanno realizzate alcune in legno! Probabilmente nessuno ha pensato che FORSE il legno richiede una certa manutenzione all'aperto... Altre sono semplicemente archi, troppo distanziati tra loro, il risultato è che tutti ci parcheggiano gli scooter.
L'unica vera idea forte in campo bici di Torino è stato promulgare un regolamento comunale che impone ai condomini di favorire l'uso dei cortili per parcheggiare le bici dei condòmini. Nessun regolamento di condominio può vietarlo. Grande idea, eppure dovrebbe essere l'ABC di qualsiasi amministrazione cittadina, in un paese normale.
A genova, dove le bici sono rare quanto il verde pubblico non ho mai visto una rastrelliera. E si smadonna a trovare un punto solido dove fissarla. Per fortuna siamo 4 gatti a girare in bici qui...
genesi86 Inserito il - 14/09/2015 : 20:45:32
Al decalogo di Fede ho aggiunto:

- portare sempre con se la batteria
- antifurto gps/gsm
- Etichetta che avverte della presenza di suddetto sistema (che uso anche su bici che in realtà ne sono sprovviste )
- U-lock più corto possibile in modo da rendere più difficile l'inserimento dell'eventuale cesoia.

TIP di un amico Milanese che non rinuncia ad andare a lavoro con una splendida cinelli.
- al palo dove è solito legare la bici, lascia un vecchio catorcio di MTB che più brutto ma più brutto non si può! la mattina lega la cinelli al palo (con un U-lock abus granit plus), poi appoggia il catorcio sulla sua cinelli e la lega alla prima bici mediante due cavi d'acciaio kryptonite che fa passare anche per le ruote della cinelli. In questo modo la Cinelli è coperta dal catorcio rendendola meno visibile.

- dopo poco ad Amburgo mi sono reso conto di quanto siano importanti le rastrelliere per le biciclette, tipo queste in foto che sono disseminate OVNQUE. In italia è ora di incominciare a chiederle perchè sono imprescindibili per una corretta mobilità ciclabile.
http://s3-media2.fl.yelpcdn.com/bphoto/CVEUmuEXiskFCdcCySBYFQ/ls.jpg
Fede Inserito il - 14/09/2015 : 20:38:10
emme51 ha scritto:

Da aggiungere al decalogo:
Mi risulta che a Firenze abbiano rubato bici versando nelle serrature delle catene loctite.
Vai per prendere la bici e non riesci a slegarla. Te ne vai a casa ignaro maledicendo magari il produttore del lucchetto che ritieni difettoso e quelli passano dopo con furgoncino e cesoie adeguate; vi risulta? in questi casi dunque tenda da campeggio per la notte!


In caso capiti, con la fiamma di un accendino antivento sulla apertura della serratura te ne liberi con facilità. A 200C qualsiasi prodotto abbiano messo si carbonizza, mentre la serratura credo che non senta minimamente il calore fino a 800C e oltre.

Il tecnico di laboratorio nel mio liceo usava la fiamma di un saldatore quando qualche astuto studente pensava bene di sabotare l'accesso alla scuola mettendo collanti nella serratura del portone.
Fede Inserito il - 14/09/2015 : 20:07:39
Altro punto per il decalogo:
catene, archi, lucchetti etc non dovrebbero mai essere vicini a terra. In questo caso diventa molto più semplice tagliare l'antifurto con una cesoia, appoggiando un braccio dell'arnese a terra e caricando tutto il peso sull'altro braccio. Se il pezzo da tagliare è sollevato, il ladro deve stringere la cesoia con le due mani, e la forza che riesce ad imprimere è decisamente inferiore.
job Inserito il - 14/09/2015 : 16:49:24
Michele Apicella ha scritto:

Purtroppo mi rendo conto di non averle fatto nemmeno una foto. Non ho altro che il numero di telaio, che riporto qui: 130000417787.
Allego la foto del sito della Lombardo. La mia (ex) bici aveva il motore tutto nero e non grigio come quella dell'immagine e ovviamente c'erano molte cose personalizzate (la sella, i cerchioni, i freni) ma più o meno è così:


Inserita nel registro .
emme51 Inserito il - 14/09/2015 : 16:31:52
Da aggiungere al decalogo:
Mi risulta che a Firenze abbiano rubato bici versando nelle serrature delle catene loctite.
Vai per prendere la bici e non riesci a slegarla. Te ne vai a casa ignaro maledicendo magari il produttore del lucchetto che ritieni difettoso e quelli passano dopo con furgoncino e cesoie adeguate; vi risulta? in questi casi dunque tenda da campeggio per la notte!
Michele Apicella Inserito il - 14/09/2015 : 16:06:28
Grazie dei messaggi di solidarietà.
Michele Apicella Inserito il - 14/09/2015 : 15:50:35
Purtroppo mi rendo conto di non averle fatto nemmeno una foto. Non ho altro che il numero di telaio, che riporto qui: 130000417787.
Allego la foto del sito della Lombardo. La mia (ex) bici aveva il motore tutto nero e non grigio come quella dell'immagine e ovviamente c'erano molte cose personalizzate (la sella, i cerchioni, i freni) ma più o meno è così:


Immagine:

767,28 KB
vic.thor Inserito il - 14/09/2015 : 15:40:55
Mi spiace per il furto che ti lascia sempre un senso di ingiustizia, ma non sentirti anche in colpa. Hai messo due lucchetti, cosa dovevi fare ancora?

Bisognerebbe inventare una preghiera a per i ladri, Antonio Albanese lo ha fatto. Non ti restituisce la tua bella bici, ma forse ti strappa un sorriso. http://t.co/EMLagh4qDb
Ciao.
Fede Inserito il - 14/09/2015 : 15:25:50
Mi spiace, sono solidale con te. A me ne hanno fregate due, dal 2007 ad oggi.
Diffidate sempre dei pali, non è la prima storia del genere che sento, soprattutto in posti isolati, e tra l'altro provare sempre a verificare se è ben murato a terra, o se si sfila.

Vado OT un momento per una proposta agli amministratori:
Perché non proviamo a fare un decalogo della prevenzione furti? La dolorosa esperienza del furto almeno che serva a qualcosa...
Questa esperienza del palo è illuminante e secondo me può servire alla collettività.
A me una l'hanno fregata con bloccaruota inserito, io a 10 metri, a vista. Uno bravo, ha forzato il bloccaruota in un istante, saltato in sella e via.
La seconda l'ho legata ruota-telaio, tanto entro un attimo ed esco, qui non ci sono pali... 30 sec e non c'era più.

BOZZA DECALOGO

Se uno bravo vuole fregarti la bici, te la frega. Puoi però rendergli la cosa difficile, in modo che scelga di rubare quella a fianco. Ovvio che più si diffondono le ebike, più diventano ambite dai ladri, dato che hanno un valore medio ben diverso dalle bici muscolari che vengono lasciate in pubblico. E i ladri lo sanno.
Le precauzioni comunque tutelano dal 95% dei ladri, quelli senza expertise particolari. Il restante 5%, che girano con azoto liquido, dremel alimentati al litio e buona pratica, spera di non trovarli. E nel caso li trovi, consolati, è pur sempre un modo costoso per "dover" cambiare bici ;-)

- Legare SEMPRE la bici, mai lasciarla libera nemmeno se siete a un metro di distanza
- Legarla con buoni lucchetti
- Legare prioritariamente il telaio, non solo la ruota (sembra una scemenza, ma quante se ne vedono di ruote solitarie...)
- Legare ANCHE la ruota al telaio, se avete lo sgancio rapido (se rubano una ruota è meglio che tutta la bici, ma è un danno comunque)
- Legarla a QUALCOSA, mai solo telaio e ruota insieme
- Legarla a qualcosa di SOLIDO
- Testare che "l'ormeggio" scelto sia INAMOVIBILE (ho visto stalli portabici disancorati da un lato, li si solleva di qualche cm e si sfila la catena)
- Occhio ai pali, non è impossibile sollevare una bici fino a sfilarla dall'alto.
- In riferimento al punto precedente, non lasciate lasca la catena, piuttosto date più giri, che almeno debbano svitare la cartellonistica per sfilare la catena
- Scegliere punti di passaggio, non zone isolate o buie
- La notte è più pericolosa del giorno
- due catene sono meglio di una
- Un antifurto a U è meglio di una catena
- un antifurto di marca (abus, kryptonite...) è meglio di un antifurto sconosciuto

Vi piace? Vi vengono altre idee? Facciamo un topic dedicato?

Ciao
Fede
,
Rotolone Inserito il - 14/09/2015 : 09:37:27
Messaggio di Michele Apicella

Ciao a tutti,
oggi pomeriggio (davanti a villa Pamphili a Roma) mi hanno rubato una Lombardo e-Amantea Bosch 350W 45km/h bianca.
L'avevo legata ad un palo, e la tenevo d'occhio di tanto in tanto dalla finestra. Per una ventina di minuti mi sono distratto... me l'hanno sfilata dal palo davanti al naso. Hanno smontato la segnaletica stradale (hanno tolto due cartelli), svitandoli, poi l'hanno sfilata dal palo (alzandola per tre metri circa) e caricata su uno scooter (il vicino li ha visti: l'hanno appoggiata alla schiena del passeggero che l'ha mantenuta ortogonalmente al moto) che è filato a tutto gas. Era assicurata con due lucchetti decisamente buoni, uno con telaio e palo e l'altro ruota posteriore telaio e palo. L'avevo presa a fine maggio e ci avevo fatto poco meno di 2000 km. Ora dovranno dotarla di display Bosch altrimenti è inutilizzabile. Il numero di telaio è 130000417787. Se qualcuno dovesse avere nuove è gradito un messaggio. Anche di solidarietà





Condivido in pieno le parole di emme51, il vicino che vede e non fa nulla è molto triste.

Mi dispiace.
job Inserito il - 14/09/2015 : 09:23:48
Ciao, hai delle foto della bici che la metto nel registro delle bici rubate e magari stampigliamo su il numero di telaio così la foto si diffonde con google ?
dipigi Inserito il - 14/09/2015 : 07:45:50
Accidenti, Michele ! Mi dispiace per quello che ti è successo.
emme51 Inserito il - 14/09/2015 : 07:23:33
La tristezza sta nel fatto che nessuno ha visto niente... in realtà qualcuno ha visto e nel silenzio è diventato complice. Non voglio dire che bisogna fare gli eroi e rischiare ma ci sono tanti modi, una telefonata al 113, una foto, un numero di targa. Forse in un piccolo centro sarebbe stato diverso o forse voglio crederlo.
emme51 Inserito il - 14/09/2015 : 00:57:02
La tristezza sta nel fatto che nessuno ha visto niente... in realtà qualcuno ha visto e nel silenzio è diventato complice. Non voglio dire che bisogna fare gli eroi e rischiare ma ci sono tanti modi, una telefonata al 113, una foto, un numero di targa. Forse in un piccolo centro sarebbe stato diverso o forse voglio crederlo.
Legione Inserito il - 13/09/2015 : 23:27:47
solidarietà, mi spiace.

Michele Apicella Inserito il - 13/09/2015 : 23:24:42
"non hai nessuna colpa.."

In realtà qualche dubbio avrebbe potuto venirmi: il palo era a mezzo metro dal muro di cinta della villa. Salendo sul muro non deve essere stato difficile.

Credo di avere imparato che quando uno lega una bici non deve temere il ladro occasionale che vede la bici male assicurata e approfitta dell'occasione. Deve temere soprattutto il professionista che cerca quelle situazioni nelle quali il furto è -per lui!!- semplice. E ci si deve sforzare di ragionare come un ladro per individuarle. Deve temere qualcuno che passa il suo tempo a perlustrare il territorio alla ricerca di una piccola falla. Confesso che l'espediente del muro, di smontare i cartelli e di sollevare la bici così tanto non mi era venuto in mente. Ma a dire il vero anche il modo di trasportarla: di traverso sullo scooter. In pratica senza un buon palo non si può lasciare neanche per 30 secondi.
claudio02 Inserito il - 13/09/2015 : 22:54:43
"Hanno smontato la segnaletica stradale (hanno tolto due cartelli), svitandoli, poi l'hanno sfilata dal palo (alzandola per tre metri circa)"

non hai nessuna colpa..

utile il tuo post per chi lega fiducioso la bipa al palo..


"il ladro ruba incosciente del fatto che il beneficio non esiste"
hombrecn Inserito il - 13/09/2015 : 22:33:25
Tristezza soprattutto di non esser tutelati. I ladri quasi mai vengono condannati anche se vengono pizzicati
Michele Apicella Inserito il - 13/09/2015 : 22:21:56
avevo provato ad inserire il mio post su "registro bici rubate" ma mi pare sia una discussione bloccata

Edit: Mi sono accorto che sono gli amministratori a postare il messaggio nel "registro bici rubate".

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,17 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.