V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Marco ap |
Inserito il - 17/10/2015 : 16:10:04 oggi facendo un giro in bipa mi sono accorto che tirando la leva del freno anteriore non si staccava il motore.ho provato tantissime volte niente da fare,invece poco prima di arrivare a casa ha cominciato a funzionare di nuovo.cosa può essere successo?preciso che non ho preso acqua,non ho lavato la bipa e non è mai caduta,x mia fortuna. |
6 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Marco ap |
Inserito il - 19/10/2015 : 23:04:10 x remora grazie della disponibilita' un saluto marco |
remora |
Inserito il - 19/10/2015 : 22:20:35 @Marco Ap La semplicità del lavoretto da fare, è tale, che anche il più scarso dei tecnici è in grado di farlo in pochi minuti. Acquista tu stesso un piccolo interruttore o se preferisci un pulsante, che in posizione di riposo sia aperto e premuto sia chiuso, che sia impermeabile, e non occorre che abbia una grossa portata di corrente, il circuito su cui va inserito, e in bassissima tensione, e con correnti debolissime. Il tecnico poi provvederà a fissarlo in qualche maniera nel punto che preferisci, e collegherà solo due piccoli cavetti sottili. Per quanto riguarda il motore, puoi stare tranquillo, difficilmente l'avvolgimento del motore si guasterà, non posso dire altrettanto del controller, che essendo composto da componenti elettronici, potrebbe non gradire le frequenti interruzioni. |
Marco ap |
Inserito il - 18/10/2015 : 19:03:01 non ho il regen,vicino casa ho un riparatore di elettrodomestici,pensi che ce la possa fare a fare tale lavoretto?volevo chiederti ma spegnere e accendere in continuazione il motore puo rovinarsi? |
remora |
Inserito il - 18/10/2015 : 18:46:15 @Marco Ap Certamente, basta che compri un interruttore, o se preferisci un pulsante che in posizione di riposo abbia il contatto aperto, e premuto abbia il contatto chiuso. Questo lo devi collegare in parallelo a uno dei due microswicth delle leve freno. Se non vuoi fare il collegamento sui microswitch o sui cavetti, puoi portare i due fili al controller, e collegarlo o all'ingresso del connettore del controller o al connettore del cavetto delle leve freno. Tutto questo semprechè non hai la regen, cioè la frenata rigenerativa, in quanto in questo caso, quando tiri le leve freno, o premi il pulsantino che andrai a montare, il motore non sarà più alimentato, ma si inserirà la frenata rigenerativa, per cui potrai pedalare, ma faticherai molto di più perchè dovrai trascinare il motore che in questo caso produrrà energia elettrica per ricaricare la batteria. |
Marco ap |
Inserito il - 18/10/2015 : 16:13:51 la leva del freno posteriore funziona,oggi anche la leva freno anteriore ha funzionato sempre,se lo rifa' ancora farò ciò che mi hai scritto.volevo chiedere visto che hai esperienza:si potrebbe mettere un cut,off manuale x togliere corrente al motore senza ogni volta accendere e spegere quando ci sono piccoli tratti dove si può pedalare senza assistenza?anche xche quando spengo il motore si spegne ancke il compiuterino. un saluto marco |
remora |
Inserito il - 17/10/2015 : 23:34:00 Ciao Marco Ap Se possiedi un tester, anche di scarso valore, stacca il connettore della leva del freno dal controller, metti il tester sulla misura delle resistenze (homm), metti a contatto i due puntali del tester sui due contatti del connettore, il tester non deve dare nessun valore (contatto leve a riposo aperto), poi lasciando tutto per come si trova, chiudi la leva, il tester deve segnare zero (contatto chiuso). Se il tester, in questa posizione, non va a zero, o ai il microswicht che si è guastato, oppure uno dei due conduttori è interrotto. Per provare questa ultima condizione, prova (sempre con il tester collegato e la leva del freno tirata), a muovere (piegandolo con le dita in diverse maniere) il cavetto di collegamento in prossimità del punto che è soggetto a piegarsi continuamente (tra il telaio e il manubrio) e controlla se muovendolo il tester segna, se è cosi devi solo riparare il cavetto. Se anche così non riscontri la chiusura del contatto della leva, fai un controllo direttamente sui contatti dl microswicht, con leva tirata, il tester deve segnare. Non ci hai detto se anche frenando con l'altra leva, non si stacca l'alimentazione? Solo per precauzione, prima di tutto, stacca la batteria, per fare queste prove non serve che sia collegata.
|
|
|