Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pro e Contro
 bafang 750 centrale / rottura centrslina

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Baftouring Inserito il - 01/05/2016 : 12:01:20
Buonasera a tutti,
Saluto tutti e ringrazio per essere stato inserito nel forum!!!

Come scritto ho una cube touring con montato kit bafang centrale da 750, 48 volt, con batteria 48 volt 10 A, la uso da un anno e mezzo con percorsi brevi ma intensi con salite molto impegnative, del tipo di dover usare 5 su 6 velocità' per 5 minuti oppure 4 su 6 per 10 minuti, dico questo perché' in un anno e mezzo ho bruciato 2 centraline, la prima sostituita da chi mi ha montato il kit (pagandola) la seconda me la sono fatta spedire ( pagandola) è montata autonomamente.
Ora mi piacerebbe sapere cosa ne pensate, forse sbaglio qualcosa????
Premetto che la 6 di 6 non la uso mai e poi mai, l'acceleratore nemmeno...
Mi potete aiutare?'?

Mille grazie
28   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Barba 49 Inserito il - 13/06/2016 : 10:00:24
Assolutamente d'accordo su tutta la linea, anche su quella della catena, anche se essendo un purista non la posso guardare!!!

Per il resto non capisco come mai la Bafang si ostini a montare di serie una corona da 46T che in teoria accoppiata ad un pignone da 11T potrebbe spingere la bici ad una velocità di 70Km/h, quando poi quel kit con la potenza massima che ha (1200W) non è in condizione di raggiungerla (il massimo è 50Km/h) e si danneggia...
Nicobike Inserito il - 12/06/2016 : 23:40:39
Il BBS02 48V 750W è un motore potente ma delicato. Come hanno detto praticamente già tutti, gira molto veloce e quindi l’ideale è farlo lavorare con una corona anteriore che non superi i 42t. Se si amano le salite meglio usare corone ancora più ridotte (36t o 30) in modo da sviluppare una pedalata più agile e sfruttare al meglio la cadenza del motore. Vero , come dice Barba, che con le 36 o 30t piatte la linea catena sui rapporti corti è spesso inguardabile, ma è altrettanto vero che una linea catena storta non causerà mai chissà che danno se non maggiore usura delle parti meccaniche. Con le corone da 46 o 48t fornite di fabbrica (solo pochi venditori forniscono la 44t) la linea catena non è male (non è comunque perfetta), ma il motore in genere scalda e in salita scalda troppo perchè incontra troppa resistenza. Il problema è noto, tanto che alcuni distributori famosi come em3ev.com o Luna Cycle vendono il kit con un controller upgradato con Mosfets IRFB 3077, molto più resistenti degli originali. Quindi se si acquista un kit del genere e non si vuole andare incontro a „cotture“ e danni alla centralina, o si fa un settaggio più „prudente“ della stessa, come detto giustamente da Shilah, Barba e Omissam (che suggerisce di abbassare a 20A la corrente massima richiesta, settando il motore a un picco massimo di 960W) o ci si compra una centralina 3077 che in teoria dovrebbe supportare tranquillamente i 25A, ma che ha il difettuccio di costare ca. 100 dollari, che non sono proprio un’inezia. Purtroppo, per non far danni al BBS02 occorre conoscerlo bene. Se lo si conosce, con gli accorgimenti e il settaggio giusti (in particolare la regolazione ottimale del Lim spd%, che permette di regolare gli rpm per ogni livello d’assistenza) diventa un motore che dà un sacco di soddisfazioni.
omissam Inserito il - 06/06/2016 : 22:40:18
ragazzi, nessuna polemica per favore, non è mia intenzione,
e nemmeno mettermi in cattedra o dare lezioni o pretendere ruoli privilegiati.

Mi sento solo di diffondere qualche consiglio dopo avere installato, riparato, programmato decine e decine di BBS,
e sopratutto averli provati e testati in condizioni on e off road ( tra l'altro, e non lo dico per mettermi sul piedistallo ma solamente per far intendere che prove e verifiche sono fatte con buona competenza e conoscenza, faccio enduro in moto a buon livello da 35 anni e utilizzo mtb full o bi ammortizzate dal 1989 ...).

Quindi non c'è assolutamente voglia di discutere, polemizzare o imporre verità e sono felice che si usi " al moturen " come si vuole e come piace e pare,
perchè anche chi ha provato solo la propria E Bike ma ha una buona conoscenza e ottima sensibilità per stabilire un proprio standard e un proprio concetto di utilizzo ha lo stesso valore e importanza di chi insieme al BBS ci va anche a dormire.
SHILAH Inserito il - 01/06/2016 : 10:03:31
Io ho detto che uso l'acceleratore per modulare la potenza dove serve e che la velocità massima con il manettino è impostata a 15 km orari in quanto sotto non si può andare con la programmazione del medesimo; inoltre l'acceleratore mi dà una potenza inferiore a quella massima del livello 9 del mio 250 w. Chi ha un 750 può impostare lo stesso ad un livello che non stressi la centralina e usarlo quando serve. Lo uso sempre pedalando, posso fare magari 3 metri ogni giro con i pedali alzati, in posti dove non si può pedalare, nelle ripartenze in salita e come walk assistant che tira su la bici e anche un po' il ciclista ogni volta che mi perdo nel bosco e cioè sempre. Lo trovo utile, come dice Barba, anche per motivi di sicurezza in quanto con i soli livelli la bici non sempre era trattabile sullo sconnesso e c'era un passaggio che non riuscivo a fare con il Bafang mentre mi riusciva con il Bosch .. non potevo certo sopportare una situazione del generee il manettino ha risolto alla grande.
Barba 49 Inserito il - 01/06/2016 : 08:43:14
Si, il problema della cadenza di pedalata anche per me è assai importante, e ritengo che il BBS-02 originale giri troppo veloce costringendomi a farlo lavorare al di sotto del suo regime ottimale, oppure rendendomi impossibile un aiuto muscolare, cosa che mi scoccia parecchio visto che amo spingere sui pedali...

Siccome il mio regime di rendimento ottimale è 80-85 pedalate al minuto amo molto i 95RpM massimi del BBS-02 da 48V alimentato a 36V, è il mio motore preferito.
omissam Inserito il - 31/05/2016 : 23:49:36
il motore che preferisco è il BBS 01 48 / 15, rpm intermedio tra il 36 / 15 e i BBS 02 36 o 48,che è quello che utilizzo quotidianamente per i miei spostamenti

credo che senza riprogrammazione non si può pensare di avere un utilizzo sportivo con un keep current del 20 % come è solitamente ...

ovviamente la batteria è una parte fondamentale del sistema, anzi la parte principale ...
Barba 49 Inserito il - 31/05/2016 : 23:29:43
@Omissam: Grazie dei chiarimenti, ma allora è inutile prendere un kit da 750W (1200W di picco) se poi non si può usare alla massima potenza: Infatti per mia esperienza diretta se lo usi così come arriva dalla Bafang, con il pas e la corona da 46T lo bruci in poco tempo, specialmente se hai una batteria che non droppa sotto sforzo!!!

Sinceramente rispetto al funzionamento con il pas (senza riprogrammazione) trovo l'uso dell'acceleratore molto più delicato per la centralina, ma io sono un ciclista con la mano molto sensibile e non brucio nemmeno i Bafang SWXH pilotati da centralina da 1350W di picco, quindi forse non faccio testo...

Comunque ho montato un paio di volte le centraline da 36V-25A nei BBS-02 da 48V-750W e ne sono rimasto piacevolmente colpito, come ho scritto sopra.
omissam Inserito il - 31/05/2016 : 21:55:57
... beh, il mio è il punto di vista del professionista,
che per professione ripara i BBS,

ovviamente l'amatore può fare tutto quello che ritiene idoneo, è tutto a suo rischio e pericolo,
quindi può senz'altro non essere in accordo con l'uso dell'acceleratore,
e potrei anch'io essere in armonia coi suoi giusti desideri di avere prestazioni al massimo livello possibile del BBS,
... ma poi le centraline da sostituire le paga lui ...

il professionista risponde a terzi con la garanzia di quello che fornisce,
e conosce per esperienza quotidiana i limiti del motore, perciò le indicazioni che cerco di consigliare sono
per avere il massimo delle prestazioni cercando di mantenere sana l'efficienza delle componenti.

... ed anche oggi ho riparato 3 BBS 02 750W, tutti e tre con acceleratore e utilizzatori intorno ai 90kg.:
2 centraline bruciate, 1 motore bruciato ...

nell'uso dell'acceleratore considerate la massa che si deve spostare ( l'assistenza è reciproca tra motere e ciclista: il motore aiuta il ciclista e a volte il ciclista aiuta il motore, se vai solo di acceleratore, comunque sia tarato, per spostare più di 100 / 110 kg, sopratutto in salita ... poi la centralina non l'aiuta più nessuno, solo il portafoglio; e ciclista si, perchè non è un motociclo, è una bicicletta ( e si sa che la tentazione di farsi tirare è forte ed anche umana ... quando l'acceleratore l'hai montato poi ne abusi, e tutto involontariamente, ovvio )

in tutti i casi,
anche senza acceleratore si può ottenere una buona prontezza e risposta del motore
programmando nella pagina pedal assist:
slow start mode: 8
startup degree: 3 o 2 ( alcuni motori a 2 strappano, altri no )


scusate e mi spiace per il ritardo nelle risposte, ma posso rispondervi solo la sera.
Barba 49 Inserito il - 31/05/2016 : 09:50:07
Beh, allora tanto vale far montare una centralina da 36V-25A su un BBS-02 da 48V-25A, si abbassa NOTEVOLMENTE la cadenza di pedalata (95RpM anzichè 125RpM) e siccome la potenza di picco scenderà da 1200W a "soli" 900W ecco che la centralina non avrà più problemi di surriscaldamento.

Oltretutto l'abbassamento della cadenza massima di pedalata rende usabile (su strada pianeggiante) perfino la corona originale da 46T: Con un rapporto 46/11T infatti e con ruota da 26" la bici raggiungerebbe circa 47-48Km/h, velocità assolutamente alla portata di un motore da 900W...

Quanto all'acceleratore quoto SHILAH, è molto meno aggressivo del pas e meno pericoloso in fuori strada, dove la partenza indesiderata dell'assistenza può causare problemi.
SHILAH Inserito il - 31/05/2016 : 08:59:16
Mah, secondo me l'acceleratore va consigliato.. si può programmare in modo che fornisca una potenza che corrisponde ad un livello intermedio e dargli anche una velocità massima di 15 km orari. I due limiti non stressano la centralina ma rendono il motore molto più trattabile
omissam Inserito il - 30/05/2016 : 23:49:31
Ciao,
se posso esserti utile ...

per rischiare il meno possibile programma:
nella pagina basic il limite corrente al massimo a 20 A e non a 25 A,

nella pagina pedal assist
metti start current a non più del 20%
metti keep current a non più del 80%

e non farti tentare assolutamente dalla voglia di applicare un acceleratore a manopola o a pulsante o ecc. ...

e pedala sempre molto molto agile,
se fai spesso salite ripide metti una corona più piccola e adegua sempre i rapporti del cambio a una pedalata molto agile.
Barba 49 Inserito il - 03/05/2016 : 22:04:22
@Baftouring: La 42T va benissimo per te, è quella più usata per fare MTB senza dover montare catene speciali che viaggiano bene anche disallineate...

Quanto al venditore posso solo dirti che le corone di serie vanno bene solo con i motori da 36V, che viaggiando a circa 95RpM anzichè 125RpM come i 48V hanno bisogno di rapporti più lunghi per esprimere le loro prestazioni.

Prova a fare due conti, se la tua corona attuale è da 46T e il tuo cambio posteriore parte da 11T come credo hai un rapporto finale in grado di far viaggiare la bici (a ruota sollevata) a circa 125RpM x 46 : 11=522RpM, che equivalgono su ruota da 28" a circa 70Km/h.... Come noterai è una velocità IRRAGGIUNGIBILE con soli 750W, ne occorrono almeno 2000, quindi di fatto il motore lavora malissimo, è come se fosse sempre in salita, e se quella persona non se ne è accorta è solo perchè non ha idea di cosa stiamo dicendo, lui si limita solo a montare i kit e amen.

Qualsiasi motore (a scoppio, diesel, elettrico) deve poter raggiungere il massimo degli RpM previsti dal costruttore in qualsiasi marcia, altrimenti dura poco, rende poco e di fatto rende inutilizzabili almeno un paio di rapporti.

Qualora tu volessi lasciare la 46T dovresti adeguare la cassetta posteriore, invece di partire da 11T dovresti avere il pignone più piccolo almeno da 15 denti, in questo modo la tua bici avrebbe una velocità massima di 50Km/h circa, perfettamente compatibile con la reale potenza del tuo kit, solo che poi in fuori strada le cose non migliorerebbero affatto a meno di non montare una megarange da almeno 42 denti.

Ecco che la soluzione più semplice è montare una corona da 42T imbutita come quella che ti hanno proposto!!!
Bicifacile Inserito il - 03/05/2016 : 19:00:07
100-105 pedalate al minuto credo di di non essere mai riuscito a tenerle, neanche in discesa!
Baftouring Inserito il - 03/05/2016 : 16:55:47
Baftouring ha scritto:

Ciao Barba 49, che dire posso solo ringraziarti, faccio tesoro di quanto mi hai detto, cerchero' di spiegare al venditore quanto mi avete detto e spero possa provvedere, altrimenti cerchero' altre strade ma voglio assolutamente settarla al meglio e ridurre tutti questi spiacevoli invonvenienti!
Ti ringrazio davvero tanto


Ho scritto sl venditore,
la risposta e' questa, la riporto naturalmente senza nominarlo,
non per cercare polemica ma solamente propositivamente per cercare di capire:

il bafang esce di fabbrica con la 46 o 48 , se fosse vero il
discorso, tutti i montori montati avrebbero questi problemi , e non e'
assolutamente cosi , tiene presente che io cambio in media 4\5 centraline
all anno con una vendita di circa 100 \150 motori, comunque , fosse
vero, noi abbiamo anche la corona da 42 che oltretutto rientra verso
lìinterno di circa 15 mm per cui riduce ulteriormente la tensione
della catena sul motore ....

la 36 e' per te inutile va bene solo a chi fa mtb ....

ulteriore riflessione : noi montiamo anche la doppia corona 42\52
...........fosse vero il discorso precedente spacchiamo tutti i motori ...

cosa ne pensate?
Baftouring Inserito il - 02/05/2016 : 14:10:46
Ciao Barba 49, che dire posso solo ringraziarti, faccio tesoro di quanto mi hai detto, cerchero' di spiegare al venditore quanto mi avete detto e spero possa provvedere, altrimenti cerchero' altre strade ma voglio assolutamente settarla al meglio e ridurre tutti questi spiacevoli invonvenienti!
Ti ringrazio davvero tanto
Barba 49 Inserito il - 02/05/2016 : 10:40:11
Non posso che quotare Shilah, stai usanto quel kit con rapporti troppo lunghi, quindi il motore lavora MOLTO al di sotto del suo regime di massimo rendimento (100-105 pedalate al minuto), si surriscalda e fa bruciare la centralina che è posta nello stesso contenitore del motore!!!

Si lascia la corona originale solo se il BBS viene montato su bici leggerissime e poco gommate adatte solo a viaggiare in pianura a velocità elevate, in questo modo oltre al fatto che il motore lavora in regime ottimale il vento che si produce a 40-50Km/h raffredda molto bene il blocco motore...

Il fatto poi che tu usi il pas e non l'acceleratore con la programmazione originale peggiora ancora le cose, con il pas il BBS eroga fortissime correnti appena avvii la pedalata, cosa che invece con l'acceleratore non accede assolutamente.

Il mio consiglio quindi è quello di adeguare i rapporti in base alle tue esigenze e poi di programmare (o far programmare ad altri) il tuo kit in modo da correggere questo errore di base: Se invece monti una manopola del gas (tanto il tuo kit è comunque non a norma di legge) la programmazione non va cambiata, con il gas va tutto bene anche con quella di serie.

Ricordati comunque che quel motore fa 125 pedalate al minuto, quindi con qualunque rapporto tu stia viaggiando avrai la massima resa solo attorno alle 100-105 pedalate al minuto, se vedi che stai pedalando più lentamente devi scalare almeno una marcia e pedalare più velocemente.

Come corona se vuoi conservare un buon allineamento della catena ti consiglio una 42T imbutita come l'originale, quelle con numero di denti inferiore infatti sono piatte e spostano tutta la linea di catena verso destra facendo lavorare male cambio e trasmissione.

PS) Il fatto che tu abbia già danneggiato alcune celle della batteria non fa che confermare quanto detto, fino ad oggi hai fatto lavorare il motore (e quindi la centralina) con la massima corrente di targa, vedrai che se ottimizzi la trasmissione e riprogrammi la centralina (oppure usi un acceleratore) la tua batteria non scalderà più assolutamente, a meno che tu non vada in giro cone inserita una marcia sbagliata per il percorso che stai facendo!!!
Baftouring Inserito il - 01/05/2016 : 18:02:06
Shilah ho dato un'occhiata... se e' aperto un mondo!!!!!
mille grazie
adesso vedo di farmi una cultura:-)

invece per la corona cosa consigli?

Ancora grazie
SHILAH Inserito il - 01/05/2016 : 16:41:08
Se hai la corona originale da 46 la bici va in salita con rapporti innaturali e riscaldi la centralina fino a rompersi. Per il settaggio della stessa ci sono vari accorgimenti per limitare la potenza e non bruciare niente. Recentemente è stata modificata e irrobustita perché non si è fritta solo a te.

Qui trovi una buona base per programmare la centralina.

https://electricbike-blog.com/2015/06/26/a-hackers-guide-to-programming-the-bbs02/
Baftouring Inserito il - 01/05/2016 : 14:46:21
capisco bicifacile, tuttavia essendoci in circolazione parecchi credo sia possibile, come scrive Andrea104Kg, ci sia un problema di rapporti tra i vari componenti.
Spero di capire quale #128512;
Baftouring Inserito il - 01/05/2016 : 14:30:47
capisco bicifacile, tuttavia essendoci in circolazione parecchi credo sia possibile, come scrive Andrea104Kg, ci sia un problema di rapporti tra i vari componenti.
Spero di capire quale #128512;
Baftouring Inserito il - 01/05/2016 : 14:14:50
capisco bicifacile, tuttavia essendoci in circolazione parecchi credo sia possibile, come scrive Andrea104Kg, ci sia un problema di rapporti tra i vari componenti.
Spero di capire quale #128512;
Bicifacile Inserito il - 01/05/2016 : 13:55:04
Forse 750W sono un po troppi per una bicicletta
Baftouring Inserito il - 01/05/2016 : 13:53:48
intanto grazie,
non so se puo' aiutare a comprendere ma 1 mese fa ho dovuto restituire la batteria perche' non usciva corrente.
Mi hanno gratuitamente sostituito le celle centrali che mi hanno detto sono quelle piu' sensibili al surriscaldamento...
Baftouring Inserito il - 01/05/2016 : 13:42:56
intanto grazie,
non so se puo' aiutare a comprendere ma 1 mese fa ho dovuto restituire la batteria perche' non usciva corrente.
Mi hanno gratuitamente sostituito le celle centrali che mi hanno detto sono quelle piu' sensibili al surriscaldamento...
andrea 104KG Inserito il - 01/05/2016 : 13:33:53
Rispondo a "naso" aspetta i più esperti: quel motore in salita dovrebbe andare bene oltre i 1000 watt, dovrebbe essere la batteria che non ce la fa e fa da collo di bottiglia, non la centralina, a meno che non abbia la centralina di un bafang più piccolo... Sicuramente c'è qualcosa dimensionato male... Mi spiego, se la centralina è da 30a x 48v fanno 1440w, a quel punto dovrebbe essere la batteria a soffrire lavorando sempre a più di 2c .. Per me c'è un componente sottodimensionato da qualche parte...
Baftouring Inserito il - 01/05/2016 : 13:31:33
Ciao alexbike grazie della risposta,

come posso verificare la configurazione?
Baftouring Inserito il - 01/05/2016 : 13:28:18
alexbike ha scritto:

Dovresti verificare la configurazione della centralina, e magare cercare di usare rapporti più corti.
alexbike Inserito il - 01/05/2016 : 12:26:13
Dovresti verificare la configurazione della centralina, e magare cercare di usare rapporti più corti.

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,11 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.