Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pro e Contro
 Ho bisogno aiuto e consigli

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Iacomino Inserito il - 13/12/2016 : 15:53:31
Ciao a tutti, ho una questione forse un po' complicata, che coinvolge dubbi relativi alla legalità, per la quale spero mi possiate essere d'aiuto. Nel tentativo di sostituire nella maniera più estensiva l'automobile, dopo essere passato al trike reclinato e aver intrapreso la costruzione di una carenatura a scopo difesa dalle intemperie, mi sta venendo la voglia di fare un passo in più e arrivare al trike tandem reclinato, ovviamente da elettrificare, che prevedo di usare principalemtne con mia figlia di 9 anni, ma anche come "cargo".
Ricordo abbastanza bene quel che dice il codice della strada in merito a trasporto bambini / adulti e al trasporto di passeggeri "passivi" (che richiederebbe omologazione) o pedalanti (classico tandem). La prima e più fondamentale questione è: autocostruzione o prodotto acquistato (leggi: certificato)? Il mio terrore è che nel paese del garantismo e dello scaricamento di responsabilità sui pesci piccoli (come me) se qualcuno si fa male per un guasto o anche per un incidente subìto, i benpensanti di turno possano decidere che il prodotto non certificato è responsabile delle lesioni e rivoltare sull'utente, ancorché costruttore, tutte le colpe. Oltretutto io sono l'unico genitore rimasto di mia figlia, quindi questo mi mette nella posizione di preoccuparmi ancora di più.
Ho contattato la TerraTrike, di base negli Stati Uniti, che produce l'unico trike tandem (il Rover) dal costo non... automobilistico che conosco, e pure più corto dei 3 metri previsti dalla legge per i velocipedi. A parte la scocciatura del cambio nel mozzo, che mi costringerebbe a passare a una motorizzazione ai pedali (quando io ho già parecchio materiale trapiantabile e pure ben più economico in garage...), il mezzo non mi sembra male visto l'utilizzo previsto, principalmente stradale da commuter ed eventualmente turistico tranquillo. Ma mi tornano tutte le preoccupazioni di cui sopra nel momento in cui mi metto a pensare di realizzare una carenatura antipioggia...
Qualche parere o consiglio? Grazie!
3   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Barba 49 Inserito il - 14/12/2016 : 15:09:04
Come giustamente dici tu basta che il passeggero pedali, altrimenti diventa "passivo" e occorre una omologazione, come per i Risciò...
Iacomino Inserito il - 14/12/2016 : 14:41:21
Sì quando accennavo all'omologazione facevo riferimento a questo:

Art. 68. Caratteristiche costruttive e funzionali e dispositivi di equipaggiamento dei velocipedi.
[...]
4. Con decreto del Ministro dei lavori pubblici sono stabilite le caratteristiche costruttive, funzionali nonché le modalità di omologazione dei velocipedi a più ruote simmetriche che consentono il trasporto di altre persone oltre il conducente.

Ma come ho specificato questo si applica se il passeggero è "passivo", se ha i pedali il veicolo si considera tandem e vale la descrizione dell'art.50. Che la motorizzazione sarà legale è assolutamente scontato, è sempre stata mia fermissima convinzione.
Quindi dici che secondo te posso mettere insieme l'accrocchio che mi pare e purché rientri nelle descrizioni del CdS e sono libero da qualsiasi responsabilità, a parte il mio comportamento alla guida ovviamente? Mmmm se è così è addirittura "troppo facile"...!

PS di commercializzare un'autocostruzione simile non ci penso nemmeno, al massimo le foto!
Barba 49 Inserito il - 14/12/2016 : 14:20:47
I velocipedi in Italia non sono sottoposti a nessuna omologazione, e così pure le bici elettriche purchè sottostiano alle misure e alla potenza riportate nel CdS...

Magari il problema di andare in giro con un mezzo autocostruito è la difficoltà di stabilirne il valore in caso di incidente, l'assicurazione non avrà un listino per poter calcolare il rimborso, quindi non so se vedresti qualche soldo.

Chiaramente non puoi commercializzare un mezzo autocostruito, saresti responsabile in toto di eventuali danni derivanti da cedimenti strutturali o da vere o presunte carenze di vario tipo, ad esempio i freni.

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.