Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pro e Contro
 MOTORE e-bike

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
passionario Inserito il - 17/08/2017 : 22:47:37
Qualcuno mi sa dire quanti poli (o coppie di poli o magneti permanenti che stanno sul rotore) ha un motore per ruota posteriore direct drive (cioè senza riduzione di giri)? Volevo rendermi conto della frequenza a cui lavora il PWM che alimenta il motore trifase.
Mi potete anche illuminare sui piantoni ammortizzati per la sella? Ne vorrei comprare uno per la mia e-bike, visto che mi sto facendo un culo così, date le condizioni delle nostre strade!!!
Grazie in anticipo a chi mi risponderà, sono nuovo del forum.
10   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
passionario Inserito il - 26/08/2017 : 17:00:54
Grazie Andrea28
andrea28 Inserito il - 24/08/2017 : 15:44:04
passionario ha scritto:

Grazie a tutti per le risposte.

Per andrea28: Per il Suntour sp12 ncx usi la molla della durezza consigliata dal costruttore(in base al peso), ti da una escursione giusta nelle asperità? Mi daresti indicazioni di prezzo e di reperimento? Forse è anche molto importante saper scegliere la sella giusta in base ai propri dati antropometrici, ma come fare per non sbagliare?

Uso la molla adeguata al mio peso 70 Kg. Con 1 brugola puoi regolarla, io l'ho ammorbidita dopo prova su strada. L' ho presa dal mio ciclista anche se su Amazon:
https://www.amazon.it/Suntour-sospensione-reggisella-medio-duro-modello/dp/B01HMXE8ZU/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1503581635&sr=8-2&keywords=suntour+ncx
avrei risparmiato 20 € .
Per la sella:
http://bikemtb.net/misura-ossa-ischiatriche-per-la-scelta-della-sella/
Prova con un cartone è semplice trovare la propria misura.
Ciao
passionario Inserito il - 23/08/2017 : 19:15:44
OK grazie monkey50z
Monkey50z Inserito il - 22/08/2017 : 14:06:53
Ciao, in rete non so dove avevo ricavato queste info:
Nine Continent rh205 46 magneti.
Conhis Mini Motor 24V 250W 33 magneti.
Bafang 36V 250W 20 magneti.
Tanto per la cronaca....
Miura72 Inserito il - 22/08/2017 : 14:03:00
E' si il riso Isolano si vende appena appena nel cerchio di si e no 50 Km
Non so se tutti i marchi sono DOP pero sono tutti a Km-0
I marchi i primi che mi vengono in mente sono
Melotti
Ricco
Rancan
Ferron
Corte Schioppo
La Pila cooperativa
mi scuso se mi sono dimenticato dei marchi
Fra un mese neanche comincia la N°51 Fiera del Riso "per i paesani un casino della madonna" pero porta molta gente e soldini
http://www.fieradelriso.it/
Barba 49 Inserito il - 22/08/2017 : 13:44:49
Bene, comunque le nostre centraline standard lavorano a circa 16000Hz di frequenza...
passionario Inserito il - 22/08/2017 : 10:36:56
Grazie a tutti per le risposte.

Per barba49: Sapere il numero di poli è solo per darmi un'idea di quale sia la frequenza della corrente di pilotaggio. Una ruota da 26" a 25 Km/h compie 200g/min che sono anche i giri del motore (essendo di tipo gearless) quindi, supponendo una frequenza di pilotaggio di 50 Hz ne deriva che il rotore possiede 15 coppie di poli (magneti permanenti o calamite) sulla sua circonferenza (che vuol dire 30 calamitine a occupare tutta la circonferenza).Mi chiedo se tali deduzioni siano centrate o completamente fuori strada!! E' chiaro altresì che più il motore è demoltiplicato, più alti sono i giri del rotore e quindi più alta deve essere la frequenza di alimentazione, con gli eventuali problemi di risposta dinamica del sistema di pilotaggio.

Per andrea28: Per il Suntour sp12 ncx usi la molla della durezza consigliata dal costruttore(in base al peso), ti da una escursione giusta nelle asperità? Mi daresti indicazioni di prezzo e di reperimento? Forse è anche molto importante saper scegliere la sella giusta in base ai propri dati antropometrici, ma come fare per non sbagliare?

Per miura72: hehehe... sono veronese anch'io e immagina quante volte (ho 72 anni) ho sentito quella frasetta o anche illazioni sul significato gergale del mio cognome. Ho sentito che a Isola avete ultimamente una buona produzione di riso ma purtroppo non lo trovo nei normali circoli distributivi...

Barba 49 Inserito il - 18/08/2017 : 22:07:58
Visto che qualsiasi centralina anche economica riesce a gestire un motore "gearless" non ha molta importanza conoscere il numero dei poli, il problema del pilotaggio troppo lento si presenta solo con motori "geared" con grande riduzione di giri (9/1-12/1) oppure sempre sui geared 5/1 molto sovralimentati in tensione, motori per i quali esistono apposite centraline veloci.
andrea28 Inserito il - 18/08/2017 : 15:40:49
Messaggio di passionario

Mi potete anche illuminare sui piantoni ammortizzati per la sella? Ne vorrei comprare uno per la mia e-bike, visto che mi sto facendo un culo così, date le condizioni delle nostre strade!!!
Grazie in anticipo a chi mi risponderà, sono nuovo del forum.

Ciao. Posso solo consigliarti il canotto della Suntour NCX lo uso da maggio: eccezzionale,da dimenticarsi le buche.
Ciao
Miura72 Inserito il - 18/08/2017 : 14:34:43
Ciao
Di poli io non ci capisco niente, so che a nord cè il polo nord, a sud cè il polo sud.
Per la questione tubo sella fai bene a voler l'ammortizzatore, basta che fai una ricerca con google e ne trovi di 2-3 tipi dipende dalla cifra che vuoi spendere.
Ps: pero se non te la prendi farei una osservazione su la cuestione che hai scritto tu, Ne vorrei comprare uno per la mia e-bike, visto che mi sto facendo un culo così, scritto da uno che ha il cognome che fa guzzo
Ti anno mai detto "guzzo tutto mi" ???
ciao e scusa se cio scherzato sul tuo cognome mi è venuto distino
Aspetta e vedrai che altri ti indirizeranno alle esigenze e richieste che ai fatto

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,06 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.