| V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E | 
              
              
                | Sergiom1961 | 
                Inserito il - 10/11/2018 : 18:31:57  Secondo voi è normale? Per me no! Dovrebbe staccare a 40, sbaglio?
  | 
              
              
                | 16   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti) | 
              
              
                | claudio02 | 
                Inserito il - 14/11/2018 : 13:37:19  la 48v della FAM va da 39 a 54.4
 
  | 
              
              
                | Barba 49 | 
                Inserito il - 14/11/2018 : 12:49:20  Certo che alcuni caricabatteria spenti ma collegati alla batteria scaricano leggermente le celle, specialmente se la batteria è corredata da un BMS bidirezionale (quindi con il charger collegato direttamente al circuito di scarica) un po' di corrente passa: Mettere in serie un diodo significa provocare una caduta di tensione di 0,6-0,7V, quindi se lo fate dovrete regolare la tensione dall'apposito trimmer per compensare la caduta.    | 
              
              
                | giordano5847 | 
                Inserito il - 14/11/2018 : 10:52:28   |  blindo7 ha scritto: 
  Ciao Sergio,potrebbe essere che con il charger spento ma collegato ti scarica un pochino la batteria?
  |  
  E' successo a me con un vecchio ma funzionante caricabatteria (artigianale) che mi ha regalato Outside. Stavo caricando due liFePo4 collegate in serie con corrente che si interrompeva con il timer; il led, spia di accensione, rimaneva acceso alimentato dalla batteria e l'ha scaricata! Ho pensato di interporre un diodo. | 
              
              
                | blindo7 | 
                Inserito il - 14/11/2018 : 10:26:57  Ciao Sergio,potrebbe essere che con il charger spento ma collegato ti scarica un pochino la batteria? | 
              
              
                | Barba 49 | 
                Inserito il - 12/11/2018 : 15:27:45  Mai usato nessuna presa temporizzata, i caricatori si staccano da soli alla fine della ricarica anche se li lasci collegati per un mese, quindi un timer non serbe a niente: Gli incidenti alle batteria avvengono DURANTE la ricarica quando le correnti in gioco sono elevate e anche i chargers scaldano molto, non quando la carica è terminata e stanno in stand-by.     | 
              
              
                | Sergiom1961 | 
                Inserito il - 11/11/2018 : 20:26:17  Non mi fido a lasciarla in carica in garage né tantomeno mi va di portare i 5 kg di batteria ogni volta a casa, tra spesa e cose varie. Morale compro una presa temporizzata non cinesata... | 
              
              
                | Sergiom1961 | 
                Inserito il - 11/11/2018 : 19:55:47  In 7 mesi è la prima volta ma qui ci sono almeno 15 gradi nel momento in cui sto scrivendo, alle 20. Comunque penso di aver capito: la presa temporizzata in garage settata a 6 ore in realtà staccava a 4 ore che evidentemente non bastano infatti anche se il display mi dava tutte le tacche la tensione finale arrivava si e no a 51 volt. Ricaricata tutta la notte a casa, è a 54,6. Evidentemente si erano un po' sbilanciate.  Ho eliminato la presa temporizzata... Sinceramente era da circa due mesi che avevo notato un calo prestazionale ovvero salite che percorrevo a 21 kmh era scesa a 19 kmh e anche l'accelerazione era un po' fiacca. Adesso è tornata come prima. | 
              
              
                | Bagigio | 
                Inserito il - 11/11/2018 : 18:08:46   Ok, allora se era già semi-scarica, credo sia normale che alle attuali condizioni e sotto sforzo (anche se leggero), sia arrivata al limite dello stacco.
  La mia (che ripeto, ha già più di 4 anni) da appena caricata, in estate non droppa visibilmente per parecchi chilometri (anche 30-40), mentre adesso che al mattino dalle mie parti siamo scesi anche a 6 °C, droppa già dopo un paio di km.
  Il fatto di portarla a zero ogni tanto, credo lo facciano fare più che altro per ri-tarare il voltmetro della bici, ma non fa molto bene alla batteria, io lo farei ad intervalli il più distanziati possibile.
 
 
 
  | 
              
              
                | Sergiom1961 | 
                Inserito il - 11/11/2018 : 14:40:35  In effetti l'avevo portata a 2 tacche su 6 solo una volta ma con 30 gradi di temperatura e poi subito messa in carica. Di solito la carico quando ha 3 tacche (che corrispondono esattamente a 48v) ma stavolta ho deciso di scaricarla del tutto perché, lo so che è strano, sul manuale della bici c'è scritto di portarla a zero ogni 2 o tre mesi. Solo che non mi aspettavo che con 2 tacche si spegnesse all'improvviso peraltro in leggero falsopiano. | 
              
              
                | Bagigio | 
                Inserito il - 11/11/2018 : 14:00:15  E’ la centralina o il BMS che decidono quando staccare, indipendentemente se la batteria è 13S o 14S, quindi se sono programmati con un cutoff a 42V, il drop è sempre 3,8V e secondo me con le attuali condizioni di temperatura e attriti ci sta, se non sono celle ad alta scarica, soprattutto quando la batteria non è appena stata caricata…
 
  | 
              
              
                | Sergiom1961 | 
                Inserito il - 11/11/2018 : 12:49:51  Misurata dopo una ventina di minuti. Comunque è 13s quindi in teoria dovrebbe staccare a 3x13 39 volt. 5,8 volt di drop mi sembra troppo per una batteria di 7 mesi e 3000 km.
  | 
              
              
                | Bagigio | 
                Inserito il - 11/11/2018 : 10:33:16  I 45,8v li hai misurati sotto sforzo o quando ti sei fermato ?
  Probabilmente il BMS (o la centralina) ha staccato quando, sotto sforzo, la tensione è scesa al livello di cut-off. Una volta fermato, la tensione è risalita… Niente di strano, soprattutto ora che le temperature si sono abbassate (le batterie rendono MOLTO meno col freddo) e gli attriti sono maggiori (aria, vestiario, ecc), il drop delle batterie si accentua (la mia droppa anche di 5V, ma ha già più di 4 anni sulla gobba).
  Dipende dal cut-off della tua centralina, se è il classico 42V (3V per cella in una 14S), un drop di 3,8V sotto sforzo, in inverno, con batteria semi scarica, ci sta tutto secondo me.
 
 
  | 
              
              
                | Sergiom1961 | 
                Inserito il - 10/11/2018 : 23:15:47  @Barba49 che ne pensi? È partito il bms o le celle sono talmente sbilanciate da far staccare a quel voltaggio?  Provo a scrivere a LEONCYCLE, vediamo che rispondono... | 
              
              
                | Sergiom1961 | 
                Inserito il - 10/11/2018 : 19:15:22  Mentre quando ha staccato anche le lucine sulla batteria erano tutte spente. | 
              
              
                | Sergiom1961 | 
                Inserito il - 10/11/2018 : 19:08:24  Escluderlo? Anche la centralina dovrebbe avere una protezione. La cosa strana è che staccando e riattaccando  la batteria si accende e risultano 2 tacche sia sul display che sull'indicatore inglobato nella batteria. 
  | 
              
              
                | andrea 104KG | 
                Inserito il - 10/11/2018 : 18:59:54  45,8v mi pare proprio esagerato. Con celle normali dovrebbe staccare attorno ai 40,5-41v, con celle che si scaricano fino a 2,5v potrebbe andare molto più basso... |