Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Prove e collaudi
 Parere Shimano STEPS E6100

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
windfire Inserito il - 04/10/2023 : 08:42:21
Buongiorno, ieri ho provato una BMC ALPENCHALLENGE AMP SPORT in carbonio.
Premessa, nella mia vita ho provato alcuni hub, il mio mitico Impulse 2.0 che somiglia molto allo Yamaha e un bafang 500W 36V.
Impulse e yamaha (di un paio d'anni fa su bici da corsa) mi sono sembrati molto equivalenti.Del Bafang sappiamo bene dell'effetto criceto.
Ieri ho provato la bici da corsa di cui sopra. Mi ha stupito lo scorrere della pedalata anche a motore disinserito, sembrava di stare in ECO con il mio Impulse (incredibile). Ma la cosa che più mi ha stupito è che un motore dato per 60NM di coppia mi portava alla velocità di 50 km/h senza praticamente fare fatica. Con il mio Impulse per poter tenere i 50 km h mi esce praticamente un polmone dalla scatola toracica. La bici in questione è di un negoziante che l'ha sbloccata e probabilmente ha messo mano alle impostazioni dei livelli di assistenza. Ho fatto circa 15 km di prova e a quella velocità la batteria che suppongo fosse da 500wh si è dimezzata. E' possibile che i nuovi motori siano molto più performanti di quelli di un paio di anni fa?
7   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
windfire Inserito il - 05/10/2023 : 08:30:53
Beh oddio.....un pò di gambe ce le stavo mettendo anche io....cmq ho controllato sul sito "eplus.bike".
Praticamente hanno a disposizione la modifica via software per lo shimano ma la lasciano solo ai rivenditori
Hanno però delle modifiche mediante chip che propongono per altri motori, con anche la rimappatura del motore....se andasse quanto lo shimano sto cambiando al volo la bipa
Ho visto che OLI ha diversi motori a catalogo, sapete se li vende ai privati?
Barba 49 Inserito il - 05/10/2023 : 05:14:53
Per spingere una bici elettrica a 50Km/h servono 700W alla ruota, ovvero al netto delle perdite dovute alla trasmissione, alla centralina ed al motore (quindi prendendo per buono un 90% di rendimento di ognuno) siamo su 950W complessivi: Ovviamente questa è la somma tra la potenza erogata dal motore e quella fornita dal ciclista, e siccome di solito i motori centrali sono perfettamente in grado di dare 850W di picco ecco che altri 100W sono il contributo della pedalata.

Vista però la sensazione di leggerezza descritta da Windfire non penso che lui fornisse 100W, quindi molto probabilmente quel motore spinge ancora di più e lascia al ciclista solo i ritagli!!!

andrea 104KG Inserito il - 04/10/2023 : 23:05:02
Si ma mezza batteria in 15km su una bici da corsa è praticamente inutilizzabile... i ciclisti in bdc di solito fanno giri da 100 km allo stesso modo in cui io vado a prendere il caffè al bar... Pix saprebbe quali sono i watt necessari per spingere una bici a 50 kmh, mai imparato tali calcoli
windfire Inserito il - 04/10/2023 : 18:47:46
Sicuramente la tua teoria è corretta.....comunque è stata una sensazione bellissima il poter andare a 50 km h senza praticamente fare fatica....Addirittura quando inserivo la modalità boost...ricevevi una spinta dietro la schiena e il manubrio quasi ti scappava...


Barba 49 ha scritto:

L'hardware non si tocca, ma con il software si fanno miracoli ma ponendo il motore al di fuori della legge: Non solo per la velocità ma anche per la potenza!

Se ad esempio il controller di quel motore è "capace" di gestire 20A ma è bloccato a 15A dal software ci vuole poco a portarlo da 250W a 350W massimi continui...
Barba 49 Inserito il - 04/10/2023 : 14:35:13
L'hardware non si tocca, ma con il software si fanno miracoli ma ponendo il motore al di fuori della legge: Non solo per la velocità ma anche per la potenza!

Se ad esempio il controller di quel motore è "capace" di gestire 20A ma è bloccato a 15A dal software ci vuole poco a portarlo da 250W a 350W massimi continui...
windfire Inserito il - 04/10/2023 : 13:20:50
Non penso che a livello "hardware" sia stata fatta alcuna modifica.
Sicuramente a livello software è stato tolto il blocco dei 25 km h (a 52 km /h venivi murato) ed in più aveva una coppia e una potenza al di fuori dal comune.....ho sentito che shimano mette a disposizione un software per effettuare delle modifiche, ma non pensavo fosse così performante (durata del motore e batteria a parte)

Barba 49 ha scritto:

No, i motori LEGALI non possono essere più performanti, i vincoli di legge sono MOLTO precisi!!!

Anche dal punto di vista dei rendimenti dei motori siamo fermi da anni, solo quelli a "flusso assiale" rendono di più ma sulle bici per motivi dimensionali non vengono usati, quindi niente che giustifichi le prestazioni di quella bici se non il fatto che è stata manomessa pesantemente e quindi avrà molta potenza e coppia in più del previsto ma a scapito della batteria e della durata nel tempo del motore stesso.
Barba 49 Inserito il - 04/10/2023 : 11:06:24
No, i motori LEGALI non possono essere più performanti, i vincoli di legge sono MOLTO precisi!!!

Anche dal punto di vista dei rendimenti dei motori siamo fermi da anni, solo quelli a "flusso assiale" rendono di più ma sulle bici per motivi dimensionali non vengono usati, quindi niente che giustifichi le prestazioni di quella bici se non il fatto che è stata manomessa pesantemente e quindi avrà molta potenza e coppia in più del previsto ma a scapito della batteria e della durata nel tempo del motore stesso.

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,07 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.