| V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E | 
              
                | robertots | Inserito il - 27/04/2015 : 15:48:35 volevo scrivere una piccola recensione della e-bike cheyenne che ho appena acquistato grazie ai consigli di alcuni "abitanti" del forum
 
 Partiamo dal prezzo molto contenuto 964,00 euro a casa ..... credevo fosse una mezza ciofeca ma quando è arrivata ho piacevolmente scoperto che è un prodotto di buona qualità completa di tutto.
 Non scendo nei particolari perché non me ne intendo ma è assemblata veramente bene e va da Dio.
 Il cambio a 9v è perfetto e preciso, i freni (magura evo2) sono perfetti,forcella regolabile e bloccabile, manubrio regolabile in altezza e inclinazione, manopole con appoggio dei palmi, sella comoda,  luci automatiche con dinamo nel mozzo,portapacchi posteriore molto robusto, pompetta, cavalletto, leggera e un estetica dal vivo veramente notevole.
 Il motore Panasonic 26v quando l'ho capito (anzi direi da quando il cervello ha memorizzato la cadenza ottimale della pedalata e la rapportatura da utilizzare) ha incominciato a darmi molta soddisfazione, è fantastico non fa nessun rumore, spinge benissimo in salita (a Trieste non mancano) e con la piccolina batteria da 8ah riesco a fare una quarantina di chilometri senza troppi accorgimenti.
 
 
 Che dire, gran bella bipa e sopratutto efficientissima!
 Ma perché non l'ho presa prima?
  
 P.S. Vendo scooter per inutilizzo......
  | 
              
                | 31   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti) | 
              
                | robertots | Inserito il - 20/05/2015 : 11:13:52 No la bici non è adatta al Taiano e neanche il sottoscritto........
 
 Il grafico l' ho trovato sul web mi ha incuriosito e ho provato.
 | 
              
                | sarto | Inserito il - 20/05/2015 : 10:49:01 Aspetto un tuo "superamento" in ciclabile Cottur.
 
 Il tratto barcola/obelisco non è gran cosa, sarei curioso di comparare il Taiano anche se non è proprio la bici più adatta.
 
 (ps... che software usi per ottenere quel simpatico grafico??)
 
 | 
              
                | Barba 49 | Inserito il - 20/05/2015 : 10:08:57 L'importante è che non si siano rotte le tue gambe, per i motori c'è la garanzia: Comunque sono felice che la Bipa sia di tua soddisfazione e non presenti nessun difetto!
  | 
              
                | robertots | Inserito il - 20/05/2015 : 09:47:45 ecco la prima prova impegnativa...... superata!
 Non si è fuso il motore e neanche le mie gambe!
  
 
 http://spazioinwind.libero.it/soffriepedala/salite/Obelisco/Obelisco_da_Barcola.jpg
 
 
 |  |  | Barba 49 ha scritto: 
 Ottimo acquisto, man mano che ci fai cose impegnative facci qualche recensione...
  
 | 
 | 
              
                | guidonoce | Inserito il - 06/05/2015 : 14:45:35 Ho trovato un catalogo 2011.
 
 
 
 Immagine:
 
  185,08 KB
 
 
 L'intero catalogo è qui.
 
 www.peugeotroller-graz.at%2Fv3%2Fimages%2Fstories%2Fdownloads%2FePLUS_2011_web.pdf&ei=-wZKVZj-HMTvUpP9gcgK&usg=AFQjCNG77dtbHQXvj2Mgq5e0-6Vz6aCzeQ&sig2=ikzcU2JnyGkg00vkEY5nVg&bvm=bv.92291466,d.d24&cad=rja" target="_blank">http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=5&ved=0CD8QFjAE&url=http%3A%2F%2Fwww.peugeotroller-graz.at%2Fv3%2Fimages%2Fstories%2Fdownloads%2FePLUS_2011_web.pdf&ei=-wZKVZj-HMTvUpP9gcgK&usg=AFQjCNG77dtbHQXvj2Mgq5e0-6Vz6aCzeQ&sig2=ikzcU2JnyGkg00vkEY5nVg&bvm=bv.92291466,d.d24&cad=rja
 
 
 | 
              
                | checo | Inserito il - 30/04/2015 : 14:03:23 
 |  |  | maurizio1462 ha scritto: 
 cosa scrivi su ebay non riesco a trovarla
 
 | 
cheyenne te 380 su google
 3° result
 http://www.ebay.it/itm/151607869307
 qui il negozio se non vuoi passare per ebay
 http://www.willhaben.at/iad/kaufen-und-verkaufen/sport-sportgeraete/cheyenne-te-380-trekking-bike-e-bike-groesse-50-cm-neu-96137109
 | 
              
                | maurizio1462 | Inserito il - 30/04/2015 : 10:57:36 cosa scrivi su ebay non riesco a trovarla
 | 
              
                | checo | Inserito il - 30/04/2015 : 09:36:58 su ebay si trova a quel prezzo.
 | 
              
                | maurizio1462 | Inserito il - 30/04/2015 : 09:02:21 ciao puoi mettere il sito dove comprarla grazie mille
 | 
              
                | dipigi | Inserito il - 28/04/2015 : 15:27:31 La bici che hai acquistato è veramente un'ottimo pedelec urbano, molto adatto anche ad un uso gravoso (con 35.000Km di Panasonic credo di poterlo dire), praticamente è indistruttibile e la manutenzione estremamente ridotta. Per quest'ultimo aspetto devi mettere in preventivo solo il cambio dei pattini Magura (che durano tantissimo, costano poco e si montano in un attimo senza noiose operazioni per l'allineamento), la catena e pignoni ogni 5-7000Km ma anche di più se curi molto la pulizia/lubrificazione.
 Chiaramente anche la batteria ha una durata (quella più vecchia che ho io è del 2010 e comunque conserva una buona capacità avendo perso un 25%).
 Ad un certo punto vorrai venderla ma solo perché ti sarai stancato tu non certo lei
  | 
              
                | robertots | Inserito il - 28/04/2015 : 11:58:09 Assistenza impeccabile! Mi ha spedito una batteria nuova e un caricabatterie nuovo chiedendomi di fare delle prove e rimandarli il pezzo che risultava non funzionante. (la batteria)
 | 
              
                | guidonoce | Inserito il - 28/04/2015 : 09:06:25 Confermo tutto.
 Bella bici e grandi soddisfazioni.
 
 Risolto allora con la batteria?
 vuol dire che anche l'assistenza è ottima!
 
 
 | 
              
                | Barba 49 | Inserito il - 28/04/2015 : 07:57:35 Ottimo acquisto, man mano che ci fai cose impegnative facci qualche recensione...
  | 
              
                | leonardix | Inserito il - 28/04/2015 : 07:42:06 
 |  |  | Messaggio di robertots Che dire, gran bella bipa e sopratutto efficientissima!
 Ma perché non l'ho presa prima?
  
 | 
 Foto, foto, foto!!!
 | 
              
                | pixbuster | Inserito il - 27/04/2015 : 18:00:14 complimenti per la "bipa" e per il prezzo !!!
 
 tienici informati sulle tue impressioni
 
 
 | 
              
                | checo | Inserito il - 27/04/2015 : 16:11:36 cavolo è un prezzaccio per na bici del genere!
 ok la batteria un pelo piccolina, ma il resto è di qualità a partire dai freni idraulici, passando per un cambio a 9 v.
 ecco forse a volr essere pignoli la forcella non è all' altezza del resto
 | 
              
                | carlo n | Inserito il - 22/03/2011 : 17:40:18 
 |  |  | genesi86 ha scritto: 
 Grazie a tutti per queste info.... certo che rimarchiare una dahon con il nome "yeah" è proprio da sfigati
  . 
 | 
 ecco il sito
 
 http://www.yeahbike.com/
 | 
              
                | genesi86 | Inserito il - 22/03/2011 : 16:59:30 Grazie a tutti per queste info.... certo che rimarchiare una dahon con il nome "yeah" è proprio da sfigati
  . Guarderò anche i listini delle altre marche che avete segnalato.
 | 
              
                | ghironda | Inserito il - 22/03/2011 : 15:49:42 Altre Dahon rimarchiate sono nei cataloghi di
 Dawes
 Ridgeback
 Raleigh
 Oyama
 Land rover
 e chissà quante altre...
 le riconosci dall'estetica (di solito utilizzano 2 o 3 telai al massimo) poi devi leggerti
 le caratteristiche dei componenti (tipo numero dei rapporti del cambio ecc) in modo da individuare
 il modello Dahon del quale sono cloni.
 | 
              
                | Desafinado1 | Inserito il - 22/03/2011 : 15:16:52 la e-sun e la olimpia se non erro sono delle dahon sotto altro nome
 | 
              
                | carlo n | Inserito il - 22/03/2011 : 15:10:02 Mi è riuscito di scovare la foto delle due Dahon ri_marca_te "Yeah".
 E' una brutta immagine ma dà lo stesso un'idea dei modelli.
 Quella azzurra ha le ruote da 16', la nera da 20'.
 Prezzo/i in Asia sotto i duecento euro cadauna.
 
 
 
  
 | 
              
                | jago13381 | Inserito il - 22/03/2011 : 13:39:38 Beh questa storia delle rimarchiate è notevole,peró sicuramente risparmiare già 300-400 euro su un modello da 1000 e dintorni mette di buon umore!grazie a tutti delle info cmq!!!
 | 
              
                | carlo n | Inserito il - 22/03/2011 : 11:52:33 penso che di dahon rimarchiate ne esistano pochissimi modelli, non credo che la eco 3
 sia tra questi.
 dovrei avere uno scatto fatto al volo col cellulare alle due pieghevoli che ho viste. più tardi lo cerco e se lo trovo lo posto qui.
 | 
              
                | genesi86 | Inserito il - 22/03/2011 : 09:32:25 
 |  |  | carlo n ha scritto: 
 
 |  |  | genesi86 ha scritto: 
 
 interessante! e come vengono rimarchiate? come faccio a capire se è una dahon sotto altro nome o una copia?
 
 | 
 mi spiace ma non so aiutarti perché ne ho solo visti  dal vero un paio di modelli in vendita
 in negozi asiatici, inequivocabilmente dahon autentiche ma marchiate in altro modo,  a un prezzo parecchio inferiore.
 probabilmente ci sarà qualche ditta europea o privato che le importa...
 
 
 
 
 | 
 bhè... se qualcuno sa' come viene rimarchiata una dahon eco3 me lo dicesse per favore.
 | 
              
                | carlo n | Inserito il - 22/03/2011 : 09:30:22 
 |  |  | genesi86 ha scritto: 
 
 interessante! e come vengono rimarchiate? come faccio a capire se è una dahon sotto altro nome o una copia?
 
 | 
 mi spiace ma non so aiutarti perché ne ho solo visti  dal vero un paio di modelli in vendita
 in negozi asiatici, inequivocabilmente dahon autentiche ma marchiate in altro modo,  a un prezzo parecchio inferiore.
 probabilmente ci sarà qualche ditta europea o privato che le importa...
 
 
 
 | 
              
                | genesi86 | Inserito il - 22/03/2011 : 09:06:36 
 |  |  | carlo n ha scritto: 
 
 |  |  | ghironda ha scritto: 
 a volte è possibile risparmiare ancora di più comperando Dahon con altri nomi,
 ma in quel caso è richiesta una minima conoscenza per riconoscere precisamente il modello.
 
 | 
 quoto.
 con le dahon rimarcate si può arrivare a risparmiare notevolmente, fino al 50%
 
 
 
 
  
 
 | 
 interessante! e come vengono rimarchiate? come faccio a capire se è una dahon sotto altro nome o una copia?
 | 
              
                | carlo n | Inserito il - 22/03/2011 : 02:32:41 
 |  |  | ghironda ha scritto: 
 a volte è possibile risparmiare ancora di più comperando Dahon con altri nomi,
 ma in quel caso è richiesta una minima conoscenza per riconoscere precisamente il modello.
 
 | 
 quoto.
 con le dahon rimarcate si può arrivare a risparmiare notevolmente, fino al 50%
 
 
 
 
  
 | 
              
                | Dasti | Inserito il - 21/03/2011 : 23:33:24 
 |  |  | Desafinado1 ha scritto: 
 si jago..conviene decisamene acquistare all'estero..io ho fatto cosi, quando comprai la dahon speed..si risparmia eccome
 
 | 
 Quoto, io ho comprato 4 biciclette all'estero di cui 2 Dahon.
 | 
              
                | thanas | Inserito il - 21/03/2011 : 23:03:34 io ho comprato una dahon curve su ebay  da un venditore tedesco e mi sono trovato bene
 | 
              
                | ghironda | Inserito il - 21/03/2011 : 14:23:24 di solito ci si può fidare, e si risparmiano dei bei soldi.
 tieni conto che a volte è possibile risparmiare ancora di più comperando Dahon con altri nomi,
 ma in quel caso è richiesta una minima conoscenza per riconoscere precisamente il modello.
 
 | 
              
                | Desafinado1 | Inserito il - 21/03/2011 : 14:16:49 si jago..conviene decisamene acquistare all'estero..io ho fatto cosi, quando comprai la dahon speed..si risparmia eccome
 |