Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Uso del forum
 Assicurazione furto Bipa

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
DaddePadde Inserito il - 11/04/2012 : 20:07:58
Salve a tutti.

E' da circa una settimana che sto leggendo le discussioni del forum e le trovo molto interessanti. Complimenti.

Essendo in procinto di acquistare una Bipa volevo sapere se avete nominativi di assicurazioni (anche on line) per assicurare contro il furto la bicicletta.

Ringrazio anticipatamente tutti quelli che mi risponderanno.
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
campagnolo72 Inserito il - 13/07/2014 : 01:50:42
Io ho comprato la bici elettrica per non pagare l'assicurazione, voi invece siete in cerca di un'assicurazione che vi chiede soldi; non mi trovo con i conti. Avrei comprato un motorino altrimenti
Bagigio Inserito il - 07/12/2013 : 20:39:30

@baldiniantonio: stai facendo l'archeologo di discussioni datate oltre un anno fa ?

baldiniantonio Inserito il - 07/12/2013 : 16:00:19

qui pare che ci sia l'assicurazione su questa bici specifica

http://www.pmzero3.it/a-prova-di-ladro/
babu Inserito il - 24/05/2012 : 23:46:30
Sob...
Barba 49 Inserito il - 24/05/2012 : 22:11:28
Anche io, non preoccuparti......
micheluzzo Inserito il - 24/05/2012 : 19:50:17
babu ha scritto:

sì ma se l'assicurazione ti obbliga, prima di darti i soldi, a comprare un'altra bici di pari valore di quella che ti hanno rubato allora non c'è spazio per la truffa..e poi se mettono il limite di massimo 1 rimborso ogni 2 anni anche qui nn ci sarebbe molto da imbrogliare...

In Italia le iniziative che ci sono state non hanno funzionato solo perchè i volumi di premi erano troppo bassi, cioè nessuno sottoscriveva queste assicurazioni...forse proprio perchè non c'era spazio per la truffa!!? considerando che siamo in Italia potrebbe anche essere....


pensa che se facessero come ipotizzi tu, avrei già trovato un paio di metodi per fregare l'assicurazione...

e non sono un truffatore
babu Inserito il - 24/05/2012 : 12:10:06
sì ma se l'assicurazione ti obbliga, prima di darti i soldi, a comprare un'altra bici di pari valore di quella che ti hanno rubato allora non c'è spazio per la truffa..e poi se mettono il limite di massimo 1 rimborso ogni 2 anni anche qui nn ci sarebbe molto da imbrogliare...

In Italia le iniziative che ci sono state non hanno funzionato solo perchè i volumi di premi erano troppo bassi, cioè nessuno sottoscriveva queste assicurazioni...forse proprio perchè non c'era spazio per la truffa!!? considerando che siamo in Italia potrebbe anche essere....
Barba 49 Inserito il - 24/05/2012 : 11:59:00
Il problema oltre ai furti veri e propri sono le truffe, i data base che tu citi (ammesso che queste iniziative siano andate avanti nel tempo) sono al massimo consultabili a livello comunale, non esiste un sistema nazionale, e se esistesse costerebbe soldi per la gestione e per la registrazione degli atti: Se è a questo che volete arrivare accomodatevi, vi troverete con la targa e il passaggio di proprietà come è accaduto pian piano con i ciclomotori, inizialmente indenni da balzelli statali.
Quanto all'assicurazione sui sistemi di chiusura dubito fortemente, chi garantisce alla ditta produttrice che tu non abbia lasciato aperto apposta il lucchetto per frodare l'assicurazione, oppure che tu te ne sia semplicemente dimenticato???
babu Inserito il - 24/05/2012 : 11:45:11
ci sono dei sistemi per pararsi da questi inconvenienti..per esempio far "punzonare" la bici e registrare i dati in una banca dati accessibile alle forze dell'ordine. Poi alcune assicurazioni prevedevano l'obbligo di possedere lucchetti con certificazioni di sicurezza di un determinato livello, oppure prevedevano il rimborso al cliente solo dopo che questo aveva dimostrato di aver riacquistato una bici di valore almeno l'80% di quella rubata, e poi non rimborsavano più di una volta ogni 2 anni..

Cmq se in Svizzera ci riescono ci sarà un modo..Se non sbaglio la stessa Kriptonite che produce lucchetti rimborsa i suoi clienti che subiscono il furto della bipa negli Stati Uniti.
Barba 49 Inserito il - 24/05/2012 : 11:34:18
Quoto Kk7, come si fa ad assicurare un bene quando poi non è dimostrabile la vendita?
Mi ricordo che negli anni 70-80 alcune persone noleggiavano le auto in Italia, le vendevano in Jugoslavia, dove non esisteva un PRA a tutti gli effetti, e poi facevano denuncia di furto.
Addirittura alcune delle auto più prestigiose finivano in mano a persone dell'entourage governativo!!!
Chiaramente gli autonoleggi tolsero quel paese dall'elenco di quelli dove si poteva viaggiare con una delle loro auto, e per le bici adesso è la stessa cosa: Come faccio a salvarmi dagli imbrogli???
kk7 Inserito il - 24/05/2012 : 10:00:05
credo che il problema principale di assicurare una bici stia nel fatto che non possiede un certificato di proprietà e non sia obbligatorio iscriverla al pra, per cui i passaggi sono liberi e senza costi.
Si può dedurre che visto che in giro ci sono molti furbetti potrebbero benissimo vendere la bici e fare una denuncia di furto, in modo da riscuotere due volte il valore della bici. Questo a mio parere scoraggia molte compagnie a prendere in considerazione queste assicurazioni, almeno fino a quando non inizieranno a farci immatricolare anche le bici.
babu Inserito il - 23/05/2012 : 16:21:35
cmq si può attivare solo se si ha la residenza in Svizzera ma poi c'è scritto che vale in tutta Europa...quindi se c'è qualcuno con la residenza in Svizzera sicuramente ne può approfittare anche se poi pedala in Italia...:)
rosarioesposito Inserito il - 23/05/2012 : 16:15:14
chiedo scusa...mi son fatto prendere dalla mano.... chissà forse un giorno anche per noi... :-)))
babu Inserito il - 23/05/2012 : 16:09:42
sì sono andato a guardare un po' nel sito e alla voce "a chi è rivolta" c'è scritta la frase seguente:

A chi è rivolta?

A tutti coloro che desiderano assicurare in modo completo la propria preziosa bici e che risiedono in Svizzera o nel Principato del Liechtenstein.


quindi niente da fare per noi...:(..
elle Inserito il - 23/05/2012 : 16:08:08

è un'assicurazione svizzera in svizzera, non credo che sia possibile averla in italia - questa... un'altra non so

rosarioesposito Inserito il - 23/05/2012 : 15:58:25
Io sono di Napoli e sto per comprare una E-Bike , che credo che si inizia a spargere la voce di quanto costano una Bipa ... in alternativa ho trovato questa assicurazione...cose ne pensate?

http://m-way.ch/it/servizi/assicuarzione-e-bike.html

https://www.to-go.zurich.ch/page/mway/it/ch/productAction/landing/overview.html?productId=Bike&processId=iBIZPurchaseProcess
elle Inserito il - 13/04/2012 : 21:36:04

studia un po' le discussioni sugli antifurti in accessori, perché c'è catena e catena e poche catene valgono un lucchettone a u (ma c'è lucchettone e lucchettone... )

fino a questo momento - correggetemi se sbaglio - nei diversi anni di vita del forum non abbiamo mai avuto notizia di una bici rubata che fosse fissata con un lucchettone, mentre più di una era fissata con catena
DaddePadde Inserito il - 13/04/2012 : 20:02:16
Grazie per avermi risposto.
Effettivamente non c'è assicurazione che abbia interesse per assicurare contro il furto le bipa.
L'unica casa che offre l'assicurazione è la Freesby su un unico modello Sudtirol di costruzione limitata (mi sembra che ne abbiano prodotti 500).

Il negoziante che mi ha venduto la Winora C0 mi ha detto che l'unica maniera per evitare il furto è provvedere ad incatenare la bipa con una buona catena ad un oggetto fisso.
babu Inserito il - 12/04/2012 : 00:04:48
Ciao DaddePadde,

Ai tempi in cui ero in procinto di acquistare la mia bipa anche io come te sono andato alla ricerca di un'assicurazione contro il furto ma inutilmente.

Ci sono state nel corso degli anni scorsi alcune iniziative a riguardo come quella del comune di Milano che per un anno assicurava le bici contro il furto, ma causa volumi di premi troppo bassi alla fine la compagnia assicurativa non ha rinnovato il contratto l'anno dopo.

Stessa storia per un'altra iniziativa che sembrava interessante: EasyTag

https://www.easytag.it/bici.php

Anche loro contattati per telefono mi hanno detto che momentaneamente non assicurano più le bici perchè non trovano nessuna compagnia assicurativa disposta a farlo. Quindi quando li avevo contatti a novembre mi avevano detto che se fossero riusciti a trovare qualche accordo se ne sarebbe riparlato questa primavera ma ad oggi sul loro sito l'assicurazione furto risulta ancora sospesa.

La mia idea è che almeno in quei rari casi dove il comune-regione-ecc.. finanzi in parte il progetto non ci sarà mai nessuna compagnia assicurativa disposta ad assicurare le bici.

Quindi o rinunci al piacere di una bici elettrica o ti premunisci dei giusti strumenti per ridurre il rischio furto, per esempio io ho questo...pagato 120 euro:

http://www.abus.de/us/main.asp?ScreenLang=us&sid=60758608623545111042012933417070&select=0104b01&artikel=4003318229756

e ho eseguito anche la targatura della bici tramite un servizio proposto dal comune di Milano:

http://www.provincia.milano.it/mibici/index.html
pixbuster Inserito il - 11/04/2012 : 21:15:36
Benvenuto DaddePadde,

per quel che ne so io, ci sono stati solo accordi specifici di alcuni produttori con compagnie assicuratrici per realizzare polizze mirate a certi modelli della loro produzione

Ma la cosa è interessante e vediamo se qualcuno ha scovato qualcosa


Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,09 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.