V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Siciliano72 |
Inserito il - 13/12/2013 : 22:41:38 Un saluto a tutta la comunità di JoBike...
mi chiamo Daniele e scrivo dalla Sicilia, per esattezza da Palermo.
E' da tanto che vi leggo...
e con un pò di tempo a disposizione ne ho approfittato per iscrivermi
Inizio col farvi i complimenti per lo splendido lavoro che effettuate
tutti i giorni mettendo a disposizione esperienze e info per
chi come me vuole affacciarsi al mondo delle bici elettriche!
Inoltre grazie al Forumista che ha aperto questo Post
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=19460
e alle dritte che ho trovato all'interno del Forum da poco
acquistato la mia prima bici che ho subito fatto elettrificare presso ciclo-officina della mia città !
Adesso un doveroso grazie a tutti e qualche fotina...
Immagine:
 190,57 KB
Immagine:
 161,04 KB
Immagine:
 163,73 KB
Buone pedalate a tutti |
10 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
robcam |
Inserito il - 18/12/2013 : 11:49:46 Grazie Daniele ! Spero di fare elettrificare presto la mia |
Siciliano72 |
Inserito il - 18/12/2013 : 00:48:08 | robcam ha scritto:
WOW!!! Ciao concittadino , mi hai preceduto !!! Ho comprato la bici per sostituire la Frisbee rubata e penso di farla elettrificare allo stesso posto ... (per adesso resta ancora imballata) Ti volevo chiedere qualcosa: - La soluzione della batteria lì potrebbe creare complicazioni in caso di uso promiscuo con regolazioni molto diverse (per esempio mia moglie abbassa parecchio il cannotto) o nel ripiegare la bici. Avevate preso in considerazioni montaggi diversi (tipo sostituzione del portapacchi e batteria classica?) - Come interviene l'assistenza (dopo quanta rotazione di pedale si inserisce ? è brusca o progressiva ? Consente facilmente andatura a bassa velocità e/o in coppia ?) - COme si comporta in salita ? (le nostre "salitelle" normali cittadine, non ti sto chiedendo se hai fatto l'"acchianata" a Santa Rosalia  ) - In che tempi te l'hanno preparata ?
Scusa la prolissità. e ancora complimenti
Roberto
|
Ciao Roberto,
- riguardo l'installazione della batteria ti confermo che mi sono state prospettate due soluzioni,
una prima più classica...con innesto al portapacchi, la seconda è quella al tubo sella come la mia!
- per quanto riguarda difficolta nel ripiegare la bici o nell'abbassare il sellino non ne ho riscontrate,
in conclusione ho perso solamente gli ultimi 15cm circa del tubo sella...
ottimo compromesso anche per chi ama pedalare con il sellino regolato molto basso
- l'assistenza interviene in men che non si dica in modo fluido e progressivo
e i livelli di assistenza ti permettono di circolare anche a basse andature.
- in fine appena farò la mia prima salita/acchianata da Santa Rosalia ti dirò come si comporta...
al momento per le nostre strade va alla grande |
robcam |
Inserito il - 17/12/2013 : 07:06:40 WOW!!! Ciao concittadino , mi hai preceduto !!! Ho comprato la bici per sostituire la Frisbee rubata e penso di farla elettrificare allo stesso posto ... (per adesso resta ancora imballata) Ti volevo chiedere qualcosa: - La soluzione della batteria lì potrebbe creare complicazioni in caso di uso promiscuo con regolazioni molto diverse (per esempio mia moglie abbassa parecchio il cannotto) o nel ripiegare la bici. Avevate preso in considerazioni montaggi diversi (tipo sostituzione del portapacchi e batteria classica?) - Come interviene l'assistenza (dopo quanta rotazione di pedale si inserisce ? è brusca o progressiva ? Consente facilmente andatura a bassa velocità e/o in coppia ?) - COme si comporta in salita ? (le nostre "salitelle" normali cittadine, non ti sto chiedendo se hai fatto l'"acchianata" a Santa Rosalia  ) - In che tempi te l'hanno preparata ?
Scusa la prolissità. e ancora complimenti
Roberto |
Siciliano72 |
Inserito il - 16/12/2013 : 16:01:02 | bradipo82 ha scritto:
su dai! dicci qualcosa in più! motore, batteria, autonomia e velcità...ne possiedo una identica che prima o poi elettrificherò!
|
Ok...almeno ci provo
Il motore è un Brushless 8fun da 250w, istallato anteriormente con il connettore a sgancio rapido,
in modo da effettuare gli interventi sulla ruota anteriore con estrema semplicità .
La batteria è una Li-ion da 36V a 10Ah " modello frog" con attacco diretto al tubo sella.
Invece il controllo del Kit avviene tramite un computerino LCD multi-funzione
" gestione dei 5 livelli di assistenza, livello batteria, Km totali/parziali...ecc..ecc " ed in fine
le leve freno sono munite di un sensore che interrompe il funzionamento del motore in fase di frenata!!
Per quanto riguarda l'autonomia, posso dirti che con la batteria totalemte carica...
ho effettuato circa 40km, ed anche se il computerino indicava una porzione di carica residua,
ho preferito mettere la batteria sotto carica per evitare di rimanere a secco
La bici risulta molto sprintosa e la velocità raggiunta in ambito cittadino e di circa 28/30km/h.
Cmq adesso effettuerò una periodo di rodaggio in modo da capire la vera autonomia della batteria
e la potenza del motore in condizioniextra-urbane!
Spero di esserti stato utile con le mie indicazioni, buone feste e buon divertimento con la tua
futura conversione |
bradipo82 |
Inserito il - 16/12/2013 : 08:05:19 su dai! dicci qualcosa in più! motore, batteria, autonomia e velcità...ne possiedo una identica che prima o poi elettrificherò! |
pallipalli |
Inserito il - 15/12/2013 : 23:42:05
       |
pilotaDD |
Inserito il - 15/12/2013 : 21:12:41 molto carina!
benvenuto tra noi |
OSCAR95 |
Inserito il - 14/12/2013 : 08:32:32 Benvenuto!
E complimenti per il destriero! |
Barba 49 |
Inserito il - 14/12/2013 : 08:31:46 Ciao e benvenuto, complimenti per la bici!!!  |
baldiniantonio |
Inserito il - 14/12/2013 : 08:01:36  ciao buongiorno! |