Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Uso del forum
 Salve

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Serpiko Inserito il - 08/10/2020 : 10:48:25
Salve a tutti
presa finalmente dopo circa 4 mesi di attesa la mia ebike Armony Moena Race.
Presa a 1600 euro per fare un po di gite tranquille
Ho fatto già un paio di giri e sono entusiasta.
Si gira intorno a Roma e si gira per poi in genere dedicarsi al cibo...
Spero di incontrare nuovi compagni di viaggio per passare belle giornate all'avventura.
Saluti

p.s.
ho una bici da corsa da motorizzare e vorrei farlo con un motore centrale.
Sto leggendo il forum ma se ci fosse un anima pia a Roma con cui scambiare 4 chiacchiere...
2   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Serpiko Inserito il - 12/10/2020 : 18:00:32
Ciao Leonardix
Una recensione seria, da "tecnico" non mi sento in grado di farla ma se vi sta bene vi faccio una recensione da pivello anche se stagionato.
ho iniziato ad andare in Bici circa 15/14 anni fa io ho adesso 56 anni quindi potete capire che non è stato un vero e proprio primo amore...
Per me è sempre stato veramente troppo faticoso pedalare...
poi un collega amico mi ha convinto a fare una passeggiata con lui in bici.
Mi ricordo come se fosse ieri i mie primi 10km in mtb alla Marcigliana fu una cosa mitica per me.
Tenete conto che da bambino io portavo la bici e poi mi facevo scorazzare in piedi sul portapacchi posteriore.
Comunque da li ho iniziato piano piano a capire la bici e il passo successivo fu l'acquisto di una bdc in carbonio strafiga da paura e con tale spada gettarmi nella mischia.
Per 4/5 anni in bici due o tre volte a settimana belle medie in pianura ma un piombo in salita, provai ad allenarmi per la salita ma niente non la digerivo la soffrivo tantissimo, piu del dovuto.
In ogni caso tirare sulla litoranea di Roma con andature sui 40kmh mi lasciava comunque contento, l'unico mio crucio era costringere i mie amici a rinunciare alla salita.
Poi lavoro, salute e famiglia ho piano piano smesso.
Come mai ho ripreso?
Facile, sempre lo stesso amico con l'aggiunta di altri due, che avevo invece contagiato io a suo tempo, mi hanno invitato ad un escursione in mtb.
Bellissimo!
Mi faccio prestare una mtb dal fratello e vado!
Le gambe frullavano e arrivati in una discesina scoscesa con sassi radici ma poca pendenza mi lascio andare, supero tutti mi getto veloce verso l'inevitabile...
Boommmm!
Dolore fortissimo ma niente di rotto, riesco anche a tornare in bici alla macchina.
Ora anche se finito in malo modo il dado è tratto.
Cerco una ebike che mi consenta di andare su strada e su sterrato, niente di impegnativo pero..., e tra le tante che vedo per la cifra che voglio spendere scelgo la Moena Race.
Dopo tutto sto pippone andiamo alla mia personalissima recensione
Intanto vi dico che sono alto 1.84 e peso circa 88Kg e andiamo..

Sabato Mattina sono partito da casa mia, tor Sapenzia, passato a Tor vergata e poi dritto verso il Tuscolo...(salitella) poi sono tornato a casa, circa 70Km e avevo ancora il 30% di batteria.
Ho usato assistenza 1 o 2 e solo poche volte il 3 quel tanto che bastava per superare l'attimo di sofferenza.
Motore gestibilissimo le ripartenze in salita comode non brusche io ho provato solo un Bosch in precedenza e questo motore oli non mi sembra per niente sfigurare anzi..
A mio parere silenzioso e non invasivo quando non richiesto, si riesce a pedalare anche se la bici porta i suoi 21kg circa
Mia considerazione
Trovo necessario sbloccare il motore per consentire l'assistenza alla pedalata anche dopo i 25kmh perchè in pianura, quando si è in compagnia si superano abbastanza agevolmente e andare a 30/32km orari in "muscolare" con questa bici non è piacevole e visto poi che io l'ho presa anche per la strada dove le bestiole che mi accompagnano vanno anche più veloci troverei più corretto essere meno ipocriti e tagliare l'assistenza verso i 40kmh non prima.

il display che viene fornito è comodo cosi come il comando per cambiare la videata e il livello dell'assistenza, ma non capisco perchè non implementino anche un cardiofrequenzimetro costringendo ad usarne uno esterno e oserei di più perchè non mettere anche un sistema cartografico cosi si evita di riempire il manubrio di aggeggi e ammennicoli vari...

La Bici è una onesta Front forcella a molla non proprio basica ma quasi... che comunque funziona bene per quello che deve fare.
Ripeto, io ho preso questa bici per giri tranquilli per fare anche cicloturismo.
Sinceramente l'unica cosa che vorrei mettere è un reggisella telescopico, mai usato ma secondo me è comodo quando scendi dalla bici e in discesa credi che potrebbe fare la differenza...ed evitare altri Boommm...
I freni
Buono di dietro molto meno sensibile, anzi, più modulabile di quello davanti.
Con quello davanti se si pinza forte magari presi dal panico... si blocca la ruota e si chiude lo sterzo...occhio.
Per adesso vi saluto



leonardix Inserito il - 08/10/2020 : 19:48:31
Ciao e benvenuto, bella bipa!
Roma e dintorni un po' ce ne siamo, segui il forum che ogni tanto qualche giro lo organizziamo, certo in questo periodo è sicuramente più problematico...
Se vuoi presentaci la tua bipa e dicci le tue impressioni, e magari se fai qualche bel giro c'è una sezione esperienze di viaggio e non solo per raccontarlo, o il photo contest per pubblicare qualche foto... di nuovo benvenuto!

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.