| V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E | 
              
                | pinonew | Inserito il - 14/09/2021 : 21:36:49 Buonasera mi rivolgo a questo forum per cercare di risolvere l'avaria del sensore pas della mia ebike.
 Ultimamente ho scoperto che la mia ebike non funzionava per avaria pas ho provato a sostituirlo con uno a 12 magneti ma non funziona. Se il magnete è fermo difronte al sensore il motore gira sempre se giro i pedali non parte il motore. Il sensore precedente era di tipo ottico ( credo ) allego delle foto per indicare il tipo di sensore che non ho trovato in rete per sostituire quello guasto.
 Grazie a tutti, Giuseppe
 
 Immagine:
 
  3144,57 KB
 
 Immagine:
 
  3065,31 KB
 | 
              
                | 6   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti) | 
              
                | pinonew | Inserito il - 15/09/2021 : 18:25:36 
 |  |  | Barba 49 ha scritto: 
 Non servono, devi trovare i cavi che vanno dalla centralina fino al motore e contare i conduttori, se sono tre è un motore (e una centralina) sensorless, se ha otto o nove cavi è un motore (ed una centralina) sensored...   Senza questo dato non so che centralina consigliarti, le sigle non dicono niente ed i parametri elettrici dicono solo che è una centralina da 36V a norma di legge, anzi, forse anche un pò meno visto che ha 216W di potenza anzichè 250W.
  
 | 
Ho controllato sono tre. Adesso capisco perchè andava più piano delle altre.
 | 
              
                | Barba 49 | Inserito il - 15/09/2021 : 11:11:13 Non servono, devi trovare i cavi che vanno dalla centralina fino al motore e contare i conduttori, se sono tre è un motore (e una centralina) sensorless, se ha otto o nove cavi è un motore (ed una centralina) sensored...   Senza questo dato non so che centralina consigliarti, le sigle non dicono niente ed i parametri elettrici dicono solo che è una centralina da 36V a norma di legge, anzi, forse anche un pò meno visto che ha 216W di potenza anzichè 250W.
  | 
              
                | pinonew | Inserito il - 15/09/2021 : 10:31:47 
 |  |  | Barba 49 ha scritto: 
 Cerca di contare quanti sono i cavi che dalla centralina raggiungono il motore, ce ne sono due tipi ben distinti...  Uno ha solo tre cavetti di discreto spessore giallo-verde-blu e si chiama "sensorless" e necessita di una centralina (appunto) sensorless, l'altro invece oltre a questi tre cavi ne ha altri cinque o sei sottili di colore giallo-verde-blu-nero-rosso e talvolta bianco, è definito "sensored" ed ha bisogno si una centralina sensored.
  
 | 
 Immagine:
 
  167,08 KB
 Ho allegato la targhetta della centralina e anche le caratteristiche della bici.
 
 Immagine:
 
  194,59 KB
 | 
              
                | Barba 49 | Inserito il - 14/09/2021 : 22:12:37 Cerca di contare quanti sono i cavi che dalla centralina raggiungono il motore, ce ne sono due tipi ben distinti...  Uno ha solo tre cavetti di discreto spessore giallo-verde-blu e si chiama "sensorless" e necessita di una centralina (appunto) sensorless, l'altro invece oltre a questi tre cavi ne ha altri cinque o sei sottili di colore giallo-verde-blu-nero-rosso e talvolta bianco, è definito "sensored" ed ha bisogno si una centralina sensored.
  | 
              
                | pinonew | Inserito il - 14/09/2021 : 22:03:21 Grazie per la risposta.
 Mi puoi consigliare una centralina con pas e display.
 Una domanda sul motore sono tutti uguali ? si può acquistare qualsiasi centralina? naturalmente tenendo conto che il mio è 250 w.
 | 
              
                | Barba 49 | Inserito il - 14/09/2021 : 21:53:00 Purtroppo si può dire che ogni centralina ha il suo pas, è assai difficile che una centralina riconosca l'onda rettangolare generata da un pas non originale, è triste ma vero: Mi sa che se non trovi il pas originale dovrai sostituire la centralina acquistandola peraltro completa del suo pas e del suo display, altra cosa di solito incompatibile.
  
 Il tuo vecchio pas funzionava come la rotella del mouse del PC, ovvero otticamente come avevi ben dedotto!
 |