V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
dinnicot |
Inserito il - 24/08/2015 : 08:35:52 Buongiorno a tutti, sto valutando l'acquisto di una seconda batteria per aumentare l'autonomia ed ho notato che si trovano a prezzi molto diversi. Per esempio, una 18Ah si trova su ebay a circa 300 euro http://www.ebay.it/itm/E-BIKE-AKKU-BATTERIE-26V-17600mAh-fur-Flyer-S-Serie-Flyer-X-Serie-/221813940944?hash=item33a52422d0 oppure a 550 http://www.batteries4pro.com/it/Mobilit%C3%A0/bici-elettrica/Volantino/3,2891-tipo-di-bici-elettrica-flyer-26v-18ah-batteria-panasonic.html
Immagino che la differenza di presso sia dovuta al fatto che la prima, pur essendo compatibile, non monti celle Panasonic mentre la seconda si. Premesso che l'originale Panasonic è sicuramente migliore, secondo voi vale la pena spendere quasi il doppio? Grazie |
29 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
frabio |
Inserito il - 12/02/2016 : 11:43:47 | guidonoce ha scritto:
Grazie per le info.
Io ho visto una inserzione di € 350 per la 21 Ah, che in effetti è lo stesso rapporto €/Ah che hai pagato tu. Nelle specifiche parlano di celle samsung, ma vai a sapere...
Anch'io ho fatto già 3000 km e per ora la batteria 8ah non mostra segni di cedimento (anche se la sera al ritorno sento anch'io il venir meno del vigore della spinta), però i miei 20 km al giorno con il pignone da 11 la stressano parecchio. In pratica faccio una scarica quasi completa al giorno. Quindi di questo passo non farò tanti altri km...
La batteria da 18 o 21 ah comunque la prenderei anche per fare qualchè giretto un po' più lungo. In effetti, ho calcolato che con 3000 km evitati di auto ho risparmiato circa 300 € di benzina, è ora di reinvestirli!
Ciao
Anche sulla mia ho il pignone che spinge fino a 33Km/h. La batteria da 8Ah ha sicuramente le celle ancora ottime, non mostrava un deterioramento rispetto all'inizio. Non ha mai retto i 20 km con assistenza high senza essere un pò pu fiacca nei kilometri finali Solo che è andata in blocco non so per quale motivo. Non si carica piu.. Comunque il mio ciclista di fiducia, che mi fa l'assistenza periodica mi ha detto: " Tu questa bici la macini!!" a l'8 ah non ha retto!
Ciao, la batteria l'ho acquista su Ebay da un rivenditore tedesco. Costo sulle 300 €. Ero molto perplesso però avevo anche fretta e quindi mi sono lanciato. La batteria rispetto alla 8 AH ( che hai anche tu se non sbaglio) ha una erogazione della potenza sempre costante. Mi piace molto. Certo, ora ha solo 300 km e quindi è presto per fare un resoconto. Non è originale ma spero che sia fatta bene per durare un bel pò di Km. Considera che rispetto alla 8ah anche l'ingombro e il peso è piu del doppio!! Comunque alla fine ti dico che ci ho pensato anche troppo, perchè era da tempo che avevo intenzione di comprarla. La 8ah era troppo piccola per i miei 20 km quotidiani, ma ci son rimasto male che mi abbia piantato dopo soli 3500km.
|
[/quote] |
guidonoce |
Inserito il - 10/02/2016 : 10:07:55 Grazie per le info.
Io ho visto una inserzione di € 350 per la 21 Ah, che in effetti è lo stesso rapporto €/Ah che hai pagato tu. Nelle specifiche parlano di celle samsung, ma vai a sapere...
Anch'io ho fatto già 3000 km e per ora la batteria 8ah non mostra segni di cedimento (anche se la sera al ritorno sento anch'io il venir meno del vigore della spinta), però i miei 20 km al giorno con il pignone da 11 la stressano parecchio. In pratica faccio una scarica quasi completa al giorno. Quindi di questo passo non farò tanti altri km...
La batteria da 18 o 21 ah comunque la prenderei anche per fare qualchè giretto un po' più lungo. In effetti, ho calcolato che con 3000 km evitati di auto ho risparmiato circa 300 € di benzina, è ora di reinvestirli!
Ciao
Ciao, la batteria l'ho acquista su Ebay da un rivenditore tedesco. Costo sulle 300 €. Ero molto perplesso però avevo anche fretta e quindi mi sono lanciato. La batteria rispetto alla 8 AH ( che hai anche tu se non sbaglio) ha una erogazione della potenza sempre costante. Mi piace molto. Certo, ora ha solo 300 km e quindi è presto per fare un resoconto. Non è originale ma spero che sia fatta bene per durare un bel pò di Km. Considera che rispetto alla 8ah anche l'ingombro e il peso è piu del doppio!! Comunque alla fine ti dico che ci ho pensato anche troppo, perchè era da tempo che avevo intenzione di comprarla. La 8ah era troppo piccola per i miei 20 km quotidiani, ma ci son rimasto male che mi abbia piantato dopo soli 3500km.
[/quote] |
frabio |
Inserito il - 09/02/2016 : 12:07:18 [quote]guidonoce ha scritto:
Ciao, posso chiederti la batteria da 18ah per panasonic dove l'hai acquistata e a che costo? come ti trovi? il caricabatterie originale va bene? grazie!
Ciao, la batteria l'ho acquista su Ebay da un rivenditore tedesco. Costo sulle 300 €. Ero molto perplesso però avevo anche fretta e quindi mi sono lanciato. La batteria rispetto alla 8 AH ( che hai anche tu se non sbaglio) ha una erogazione della potenza sempre costante. Mi piace molto. Certo, ora ha solo 300 km e quindi è presto per fare un resoconto. Non è originale ma spero che sia fatta bene per durare un bel pò di Km. Considera che rispetto alla 8ah anche l'ingombro e il peso è piu del doppio!! Comunque alla fine ti dico che ci ho pensato anche troppo, perchè era da tempo che avevo intenzione di comprarla. La 8ah era troppo piccola per i miei 20 km quotidiani, ma ci son rimasto male che mi abbia piantato dopo soli 3500km.
|
guidonoce |
Inserito il - 04/02/2016 : 12:12:58 Ciao, posso chiederti la batteria da 18ah per panasonic dove l'hai acquistata e a che costo? come ti trovi? il caricabatterie originale va bene? grazie!
Ciao Dipigi, a fine dicembre ti avevo mandato un messaggio privato per avere altre info sulle batterie. Non so se il messaggio ti sia arrivato correttamente dato che non ho ricevuto risposta. Poi ho comprato una batteria da 18Ah e finalemte ho risolto il problema. Ora la bici ha una autonomia e una fluidità perfetta. Grazie comunque. [/quote] |
frabio |
Inserito il - 02/02/2016 : 12:52:47 | dipigi ha scritto:
frabio, se ti può interessare un usato, io ho varie batterie che potrei vendere: una 10Ah una 16Ah originali Panasonic, una BMZ 25Ah e, in arrivo, una 12Ah e un'altra 25Ah BMZ, se vuoi ne parliamo. Ovviamente ho anche svariati caricabatterie e tutto il materiale è in stato buono/ottimo visto l'uso a rotazione.
|
Ciao Dipigi, a fine dicembre ti avevo mandato un messaggio privato per avere altre info sulle batterie. Non so se il messaggio ti sia arrivato correttamente dato che non ho ricevuto risposta. Poi ho comprato una batteria da 18Ah e finalemte ho risolto il problema. Ora la bici ha una autonomia e una fluidità perfetta. Grazie comunque. |
dipigi |
Inserito il - 18/12/2015 : 19:46:45 frabio, se ti può interessare un usato, io ho varie batterie che potrei vendere: una 10Ah una 16Ah originali Panasonic, una BMZ 25Ah e, in arrivo, una 12Ah e un'altra 25Ah BMZ, se vuoi ne parliamo. Ovviamente ho anche svariati caricabatterie e tutto il materiale è in stato buono/ottimo visto l'uso a rotazione. |
bedexx |
Inserito il - 17/12/2015 : 18:01:59 Io co il cb della 8ah potevo caricare anche la 18ah. Ci mettevaun' eternità ma si caricava. Ma non eta originale. |
Rotolone |
Inserito il - 17/12/2015 : 15:59:35 | frabio ha scritto:
ho anche una batteria da 10 ah mezza andata che potrei far ricellare molto volentieri. Ma a quanto costa non conviene comprarla nuova? Ho sentito dei prezzi....
|
Ho sentito cifre strane anch'io, ma visto che devi comunque provvedere, ti conviene chiedere. |
frabio |
Inserito il - 17/12/2015 : 15:47:11 ho anche una batteria da 10 ah mezza andata che potrei far ricellare molto volentieri. Ma a quanto costa non conviene comprarla nuova? Ho sentito dei prezzi....
|
Rotolone |
Inserito il - 17/12/2015 : 15:40:42 | frabio ha scritto:
Buongiorno, mi ricollego a questo thred per chiedere un consiglio su una nuova batteria da acquistare. Visto i problemi della mia piccola 8ah vorrei approfittarne per comprarne una da 15, 18 o 21 ah. Vorrei rimanere entro i 400 €. a quale venditore conviene rivolgermi ? Grazie.
|
Non andare di fretta!!!
Ho letto del tuo problema sull'altro post e mi sembra strano che con solo qualche migliaio di km la batteria sia andata.
Personalmente non ho molta esperienza nel settore ma mi permetterei di consigliarti, eventualmente, un ricellaggio tramite uno degli artigiani presenti sul forum che potrebbero consentirti anche un leggero aumento del voltaggio sulla tua batteria.
Inoltre, per esperienza personale, ti posso dire che una nuova batteria da 18Ah potrebbe non funzionare con il carichino della 08Ah o perlomeno a me è capitato che quello della 08 mi caricava tutte le batterie (10-12-18) mentre quello della 12 non mi caricava quella da 18ah, quindi presumo che ci sia differenza nei vari caricabatteria.
|
frabio |
Inserito il - 17/12/2015 : 14:56:52 Buongiorno, mi ricollego a questo thred per chiedere un consiglio su una nuova batteria da acquistare. Visto i problemi della mia piccola 8ah vorrei approfittarne per comprarne una da 15, 18 o 21 ah. Vorrei rimanere entro i 400 €. a quale venditore conviene rivolgermi ? Grazie.
|
eugenio |
Inserito il - 29/11/2015 : 23:19:19 Ciao dipigi, le Pana originali sono quelle marcate DerbyCycle sulle bici del gruppo industriale Derby, giusto? La mia Raleigh (ex Bengi) ne monta una marcata così. Un saluto Eugenio
P.S. Anche io ho una E-Bike Vision da 25Ah pagata come te e ne sono decisamente soddisfatto
|
dipigi |
Inserito il - 27/11/2015 : 22:15:03 Si torna al punto:
| dipigi ha scritto: ...
In conclusione, se vuoi puoi provare a tuo rischio e pericolo una compatibile assemblata in cina magari va anche bene... oppure ... ...
|
La batteria anche se inserzionata da un venditore tedesco secondo me viene da Shenzhen (SHENZHEN UNITE-FORTUNE DEVELOPMENT CO.) www.gd-battery.com |
pilotaDD |
Inserito il - 27/11/2015 : 21:42:11
a me sembra una buona occasione... |
dinnicot |
Inserito il - 27/11/2015 : 17:14:00 Frena frena. Prima di acquistare aspetta magari conferma da Barba o altri che sono sicuramente più esperti di me. Anch'io sono tentato di fare un acquisto del genere, ma solo in previsione di lunghe escursioni. Comunque quando avrai scelto poi ci darai un parere.
 |
guidonoce |
Inserito il - 27/11/2015 : 16:18:17 Bene grazie!
|
dinnicot |
Inserito il - 27/11/2015 : 14:33:23 Forse è meglio questa, visto che ha celle Samsung: http://www.ebay.it/itm/27-Ah-26V-E-Bike-Akku-passend-fur-Panasonic-Kettler-Flyer-Kalkhoff-ab-2007-/262148181292?hash=item3d093fcd2c:g:TT4AAOSwLVZVnRwN
oltretutto costa un buon 25% in meno. |
guidonoce |
Inserito il - 27/11/2015 : 14:19:59 Quindi questa sarebbe un affarone?!
http://www.bike-discount.de/it/comprare/e-bike-vision-e-bike-battery-panasonic-26v-power-pack-25ah-62959/wg_id-9206
|
dinnicot |
Inserito il - 01/09/2015 : 16:17:53
 |
Barba 49 |
Inserito il - 01/09/2015 : 16:05:03 Visto che le batterie al Litio in genere (anche le LiPo e le LiFePO4) non sono afflitte da nessun "effetto memoria" le puoi ricaricare ogni volta che desideri, non sono come le NiMh e ancor più le NiCd che dovevano essere competamente scariche prima di poterle ricaricare senza danno! 
Detto questo chiariamo che per "un ciclo" si intende una carica completa seguita da una scarica completa, quindi se tu ricarichi la tua batteria quando si trova l 50% della sua autonomia totale hai effettuato solo "mezzo ciclo"... 
Scaricarla ogni tanto completamente non serve assolutamente a niente, fatte salve alcune batterie tipo Bosch e Panasonic che in questo modo "resettano" l'indicatore di carica che è di un tipo assai diverso dal solito. |
dinnicot |
Inserito il - 01/09/2015 : 15:01:59 Approfitto della grande competenza che trovo qui (e della mia totale ignoranza) per chiedervi conferma sul concetto di "cicli di scarica". Immagino che per "ciclo" si intenda la ricarica completa di una batteria scarica. Se è così, visto che io la ricarico ogni volta che la uso (anche se sono a 4 o 5 led), nel mio caso il concetto di "ciclo" dovrebbe essere molto relativo e quindi non penso si possa parlare di "ciclo"... o sbaglio? Diversamente mi converrebbe sfruttare la capacità della batteria e ricaricarla solo quando è al minimo (metodo peraltro sconsigliato)per abbassare il numero di cicli. Non so se mi sono spiegato. Infine, è meglio ogni tanto scaricarla completamente oppure no? Grazie in anticipo |
Barba 49 |
Inserito il - 01/09/2015 : 09:49:01 Beh, se hanno usato veramente le Samsung 22PM è una buona batteria, sono celle da 2150mA effettivi (2000mAh sotto sforzo intenso) e possono lavorare a 5C di scarica, ma non concordo sulla durata come numero di cicli: Le celle ad alta scarica durano addirittura meno di quelle da 1C-2C e il venditore dichiara invece 1000 cicli...  |
dinnicot |
Inserito il - 01/09/2015 : 08:38:10 | pilotaDD ha scritto:
come rifarla?
Dinnicot vuole comprarsi una seconda batteria di riserva...
|
Infatti. Penserei a rifarla solo se fosse andata ma visto che è nuova è meglio aspettare. Comunque ho trovato un'altro ebayer che le vende con celle Samsung fresche, che dovrebbero essere "quasi" come le Pana...forse. http://www.ebay.it/itm/262013048664?_trksid=p2060353.m1438.l2649&ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT Che ne dite?
|
pilotaDD |
Inserito il - 29/08/2015 : 21:27:33 come rifarla?
Dinnicot vuole comprarsi una seconda batteria di riserva... |
FabioR6 |
Inserito il - 29/08/2015 : 21:06:52 Rifarla? |
dipigi |
Inserito il - 26/08/2015 : 11:20:00 Ciao, delle due batterie linkate sicuramente la prima è probabilmente una Golden Dragon ( http://www.gd-battery.com/ ) non mi fiderei sulle caratteristiche nemmeno se fossero dichiarate. La seconda è un ottima batteria ma sappi che mentre le batterie originali mostrano di reggere bene fin quasi a fine carica (hanno 14 celle a sacchetto di elevata capacità pensate per l'utilizzo trazione) le batterie compatibili hanno celle cilindriche formato 18650 (nel caso della E-bike Vision che hai postato tu le celle sono 56) si "ammosciano" prima ma sono comunque in grado di erogare i Wh contenuti ; nel link riporto una non molto recente prova della batteria E-bike vision 18Ah con 56 celle Sony US18650V3, ne parlammo a suo tempo anche su Jobike; la prova, fatta da Gervais è tratta da Pedelecforum.de : http://www.pedelecforum.de/forum/index.php?threads/test-e-bike-vision-18ah-akku-f%C3%BCr-26v-panasonic-pedelecs-454wh-f%C3%BCr-kalkhoff-flyer-co.15580/
In generale l'impressione di chi l'ha acquistata è che i 18Ah siano magari anche effettivi ma tenendo presente quanto detto: a fine carica si ammoscia parecchio...
Un vantaggio delle batterie compatibili è nel peso (più leggere) ma il meccanismo di fissaggio al telaio può dare qualche problema nel tempo, le batterie originali posso essere dei veri mattoni (io ho una batteria Panasonic da 16Ah e pesa molto di più di una E-bike Vision 25Ah che naturalmente fa anche più km) ma non si muovono minimamente. Altro vantaggio delle compatibili è che sono date per una vita operativa molto più lunga, ma questo dato lo prenderei con beneficio di inventario perché ho l'impressione che più elevato è il numero di celle più è probabile che una di esse vada in malora compromettendo la batteria specie se la fabbricazione è cinese metterei in conto la possibile premorienza della compatibile rispetto alla originale.
In conclusione, se vuoi puoi provare a tuo rischio e pericolo una compatibile assemblata in cina magari va anche bene... oppure spendere un bel pò di più e prendere Una E-bike Vision, se non hai fretta sappi che possono capitare ottime occasioni ma occorre pazienza e prontezza, a me per esempio un anno fa capitò di vedere on-line la 25Ah E-Bike Vision-Powerpack a 399€ e la presi al volo, a prezzo pieno non l'avrei mai presa... |
Barba 49 |
Inserito il - 25/08/2015 : 08:33:00 Quoto, nessuna delle due è originale, e nessuno dei due venditori dichiara la marca delle celle che impiega...  |
leonardix |
Inserito il - 25/08/2015 : 08:08:01 | pilotaDD ha scritto:
secondo me nessuna delle due è originale panasonic...
|
così pare anche a me... |
pilotaDD |
Inserito il - 25/08/2015 : 01:03:42 secondo me nessuna delle due è originale panasonic...
in ogni modo quando ho dovuto scegliere ho scelto... quella da 300 euro (anche se era un tipo ancora diverso)  |