Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Accessori e trucchi
 errore 503

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Gaba Inserito il - 08/01/2016 : 14:14:01
Ciao a tutti. Qualcuno di voi mi saprebbe dire esattamente che cosa significa errore 503 sul motore Bosch Performance. Mi succede che quando salgo su salite impossibili dopo circa una ventina di minuti il motore smette di spingere e mi si impalla tutto: errore 503.
E' dovuto ad un possibile surriscaldamento? per salire uso un pignone del 14 invece del 16 originale, ma su sentieri meno ripidi non ho mai avuto problemi. Grazie.
23   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
woop Inserito il - 19/04/2016 : 11:55:39
rinnovo richiesta x Stefanschen
grazie ciao
woop Inserito il - 06/04/2016 : 15:32:25
Stefanschen ha scritto:

Ricordo che questo del range dei rapporti non è un problema di Bosch ma dei produttori delle bici!


ciao Stefanschen,
(dopo molti mesi di assenza ritorno sul forum ), mi puoi spiegare riguardo a quanto dici sopra, se con Haibike ci sono problemi riguardo al range rapporti e di conseguenza errore 503?

Nel mio caso ho una Haibike 2014 performance con cambio 11V (...42T) e coroncina 14T e speedup ghost. Non ho mai avuto il 503, ma ho il grosso dubbio se fare l'ultimo aggiornamento 2016 Bosch sia in qualche modo rischioso.
Non vorrei passare da una situazione perfetta....ad avere magari poi dei problemi, e magari anche a non poter eventualmente ritornare al vecchio SW se le cose non girano a dovere

grazie, ciao

mc59 Inserito il - 03/03/2016 : 16:52:55
Mi fa piacere.

Io, in attesa di un evento 503 dalle mie parti, ho contattato il costruttore della mia bici, il quale mi ha detto che è disponibile a riconfigurare i rapporti (previo invio della bici in fabbrica) ma ovviamente me lo ha sconsigliato per tempi e costi.

Allo stesso tempo però mi ha detto che, siccome siamo in molti a chiedere questo intervento, entro l'anno Bosch permetterà ai rivenditori di riconfigurare i rapporti (non si sa ancora se con abilitazione remota o sbloccando definitivamente la funzionalità nel sw di diagnosi).

Finalmente!
Bicifacile Inserito il - 03/03/2016 : 15:10:12
Tutto bene. Le e-bike Bosch di Bicifacile sono errore 503 free! Nessuna novità di rilievo tranne il nuovo software di Nyon che ora funziona molto meglio.
mc59 Inserito il - 03/03/2016 : 11:02:25
Com'è andato il 503 day presso Bicifacile? Il tecnico Bosch ha parlato di qualche novità in merito?
mc59 Inserito il - 27/02/2016 : 21:10:24
Gratis! Pensare che dalle mie parti mi hanno chiesto 20-25€ a bici, ma organizzano solo se ce ne sono almeno una decina.

Meno male che esiste ancora gente onesta! Grazie Bicifacile.

Io spero sempre nella remotazione dell'intervento (http://www.fabulatech.com/usb-over-network.html).
Bicifacile Inserito il - 27/02/2016 : 17:23:46
Ah, ecco, mi sono dimenticato di dire che è gratuito!
mc59 Inserito il - 27/02/2016 : 17:10:20
Ci verrei subito io! Ma purtroppo sono ad oltre 200 km.

Per curiosità, quanto costa l'intervento?

Quasi un anno fa si parlava della possibilità di effettuare questo intervento da remoto. Chissà se prima o poi...
Bicifacile Inserito il - 27/02/2016 : 16:09:48
Forza ragazzi non siate timidi!
Fino ad ora neanche una prenotazione. Ricordo che Martedì 1 Marzo nel pomeriggio, da Bicifacile è possibile riprogrammare i sistemi Bosch che presentano l'errore 503.
Chi è interessato mi contatti.
mc59 Inserito il - 27/02/2016 : 14:23:38
Non sapevo di questo divieto Yamaha. Però con un 11-36T dietro e la doppia corona (42-32T) il problema davvero non esiste...

La mia bici, col motore Performance viene prodotta in tre versione dove sempre con la corona da 15T cambia solo il pacco pignoni: 11-42 per 11V, 11-36 per 10V e 11-34 per 9V, ovviamente con prezzi diversi.

Forse è solo un problema commerciale del produttore impedire il cambio dei rapporti...

Comunque non capisco perché Bosch non liberalizzi questo range invece di invitare i produttori ad impostare range più ampi, che allo stesso tempo sarebbero errati e causerebbero il malfunzionamento di certe funzionalità.

Mi spiego, il range rapporti viene utilizzato per consigliare il cambio rapporto sul display (le famose frecce su, giù). Se il range non corrisponde verrebbe visualizzato il consiglio a scalare, quando si è già sul rapporto più corto o viceversa. Non credo che prefissare il range serva ad altro (Bosch mi ha detto che serve ad ottimizzare il rendimento del motore, o forse per ottimizzare intendevano proprio le freccette sul display?).

In sostanza sarebbe auspicabile che Bosch desse la possibilità all'utente di modificare questo range entro certi limiti (un paio di denti magari, in funzione del tipo di bici) come già avviene per la circonferenza ruota. Qualcuno sa se col nuovo Nyon questo è possibile?

Se fossimo in tanti a richiedere questa variante a Bosch chissà... (contact@bosch-ebike.com)

Stefanschen Inserito il - 27/02/2016 : 08:45:58

Spark710 ha scritto:

l'accorciamento dei rapporti di serie (....) Da questo punto di vista Yamaha permette molta più libertà.





Che Yamaha gradisca la modifica dei rapporti non ne sarei tanto sicuro....

Sono invece sicuro che Haibike VIETI ESPRESSAMENTE di modificare i rapporti sulle sue bici che montano Yamaha pena la decadenza immediata della garanzia.
E' stata inviata a tutti i rivenditori una circolare che parla proprio di questo!
mc59 Inserito il - 26/02/2016 : 15:57:11
Hai ragione Stefanschen, se lo fa a titolo di cortesia, aspetterò che capiti da queste parti e spero di essere fortunato e saperlo per tempo.

Ho sentito il produttore (che mi richiede l'invio della bici presso la loro sede) e Bosch che se ne lava le mani dicendo che il limite è imposto dal costruttore (ma nel frattempo sembra che sul CX l'abbiano rimosso).

Insomma quante difficoltà per una sciocchezza simile. E' ovvio che chi usa una MTB e solito personalizzarla in funzione delle proprie necessità (gomme, sella, freni, e RAPPORTI). Tanto prima o poi è inevitabile che il software di configurazione o il protocollo CAN usato da Bosch saranno craccati.

Per quanto mi riguarda, aspetterò un mese per il tecnico, dopodiché una bella ARDUINO e qualsiasi rapporto sarà OK!
Stefanschen Inserito il - 26/02/2016 : 14:46:20
Non devi dimenticare che quanto fa quel signore è già al di fuori dei suoi compiti quindi mi pare un pò presuntuosa qualsiasi richiesta di calendarizzazione ecc ecc...
Ricordo che questo del range dei rapporti non è un problema di Bosch ma dei produttori delle bici!
E poi voglio ricordare che noi italiani siamo già abbastanza fortunati a poter contare su questo servizio prestato con passione e gratuità perchè non mi risulta che i suoi colleghi europei facciano altrettanto...



mc59 Inserito il - 26/02/2016 : 12:11:48
Anch'io ho pensato alla correzione della ruota, ma quella posso farmela io persino con l'intuvia e poi non influisce con il 503 (che scaturisce dal rapporto delle rotazioni captate su pedali e ruota) ma sballa solo il conteggio dei km e la velocità (al limite si può superare de 5% il limite dei 25 km/h).

Peccato che Bicifacile sia molto lontano da me, altrimenti mi prenotavo subito! Immagino che l'intervento sia effettuato dall'ormai famoso Sig. F. M. della Bosch (che a quanto pare sia l'unico eletto a farlo).

Se Bicifacile potesse chiedere al tecnico Bosch se hanno in programma una soluzione più pratica a questo problema (configurazione remota, abilitare i bosch service alla modifica, aggiornamento fw con allargamento automatico del range, ecc.), farebbe sicuramente cosa gradita a tantissimi utenti vittima di questo limite assurdo imposto dai costruttori.

Oppure, se al limite il Sig. F.M. ci facesse conoscere il suo calendario dei passaggi, ci si potrebbe organizzare per tempo per le prenotazioni.

Grazie e Saluti
Bicifacile Inserito il - 26/02/2016 : 09:40:07
Il 01-03-16 pomeriggio, presso il nostro punto vendita, sarà possibile eseguire la programmazione del sistema per "aggiustare" l'errore 503.
Chi, abitando in zona fosse interessato, mi contatti per prenotare l'intervento.
Stefanschen Inserito il - 26/02/2016 : 08:46:24
mc59 ha scritto:



Un Bosch service mi ha detto che loro hanno un margine di correzione sui rapporti configurati dal produttore ma questo margine si vede solo collegando la diagnostica...



Si confonderanno con la correzione del diametro ruota (+/- 5%)?



mc59 Inserito il - 26/02/2016 : 00:10:50
Grazie per il chiarimento. Anche a me pareva un po confusa questa nota. Però il fatto che l'errore esca dopo 500 mt a cadenza costante ci può stare...
A breve lo verificherò. La mia ha impostato come limite esattamente i rapporti originali e prossimamente passerò dal 15T al 14T aumentando anche i denti dietro da 34 a 36.
Mi sono prenotato in più posti per il tecnico Bosch ma per ora niente.

Un Bosch service mi ha detto che loro hanno un margine di correzione sui rapporti configurati dal produttore ma questo margine si vede solo collegando la diagnostica... mi sembra anche qui un tantino strano.

Però se Bosch invece di dire ai produttori di impostare un range più elastico rendesse possibile la modifica ai Bosch service sarebbe tutto ancora più semplice!

Pazienza. Certo che però la tentazione di tagliare il filo del sensore e metterci in mezzo un'arduino a volte è tanta...
Stefanschen Inserito il - 24/02/2016 : 17:08:37
Chi scrive ha un pò di confusione in testa secondo me....
Confonde l'errore del Classic (era il 102!) dovuto al rapporto 1:1 con l'errore 503 dovuto all'"uscita" dal range di rapporti impostato dal produttore della bici (non da Bosch!!!). A tal proposito riporto quanto mi ha affermato una volta il tecnico Bosch che mi disse: "e pensare che lo diciamo ai produttori di bici che se impostano un range maggiore sono finiti tutti i problemi.."

Non mi risulta che l'aggiornamwento del software modifica il range di rapporti che, come qui è sttao scritto, può essere fatto solo dal tecnico Bosch.
Forse c'è un pò di confusione col nuovo CX 2016 che implementa un range di rapporti maggiore nel quale il pignoncino da 14T non dà alcun problema... Ricordo che ad oggi per questo motore non esiste ancora alcun aggiornamento.
mc59 Inserito il - 23/02/2016 : 23:06:30
A proposito di Bosch Error 503, a voi risulta quanto segue?
(trovato in un forum tedesco. la traduzione sottostante, alquanto perfettibile, è stata fatta con google translator)

Inoltre, qualcuno afferma che con l'ultimo aggiornamento def fw del motore (1.5.1.0) il 503 non si verifica più cambiando i rapporti...?

Das Auftreten des Fehlers 503 nach Übersetzungsänderung wird folgendermaßen provoziert:
Die „neue“ Übersetzung wird von der OE-programmierten Gear ratio nicht abgedeckt, was erst einmal kein Problem darstellt, da die Motoren der Generation 2 (Active+Performance) im Gegensatz zu Classic+ bei Übersetzungsänderung einen Spielraum von ein, zwei Zähnen haben, ohne dass das System sofort meckert. Ist der Fahrer jedoch >500m bei relativ gleichmäßiger Trittfrequenz in einem nicht durch die Gear ratio-Programmierung abgedeckten Gang unterwegs, detektiert das System das und bringt den Fehler 503.

Il verificarsi dell'errore 503 dopo il cambio di velocità è provocato come segue:
La traduzione "nuova" non è coperto dal rapporto di trasmissione OE-programmata, che un tempo non è un problema, in quanto i motori di generazione 2 (Active + Performance) a differenza Classic + con cambio hanno un margine di uno o due denti, senza che il sistema lamentato immediatamente. Tuttavia, se il conducente >500m a cadenza relativamente uniforme in un non comprese strada transizione programmazione Gear Ratio, il sistema rileva l'errore e porta il 503 °
Mister D Inserito il - 11/01/2016 : 11:52:45
Spark710 ha scritto:
La soluzione più logica (non suggerita)è riformulare i parametri del software tramite un'officina autorizzata Bosch, vedrai che il problema sparisce (è successo a me)


Confermo la possibilità di correggere le impostazioni di fabbrica.
L'operazione è stata fatta sulla mia Cube Stereo Hybrid Pro 29" che risultava quasi inutilizzabile con la coroncina 15T anteriore a causa dei rapporti troppo lunghi.
Con la coroncina 14T di Stefanschen le cose sono molto migliorate, ma compariva sempre (anche se non subito) l'errore 503 con il rapporto 14/36.
Il malefico errore persisteva per almeno 5 minuti abbondanti anche se si spegneva e riaccendeva più volte!
E' stata necessaria la rimappatura effettuata dal tecnico ufficiale Bosch che è venuto su appuntamento nel centro autorizzato Bosch dove avevo acquistato la bipa.
Il centro con i suoi mezzi NON era in grado di rimappare i parametri.
Essendo il tecnico ufficiale Bosch responsabile di una gran parte di regioni italiane (se non tutte, ma sarà poi vero?) credo che la rimappatura non sia contemplata negli interventi di routine e temo che, se gli interventi dovessero diventare troppo numerosi, si potrebbero incontrare difficoltà se non addirittura rifiuto ad intervenire.
Certo il problema è grave, non è possibile che sia impedito l'accorciamento dei rapporti di serie, cosa che non interferisce minimamente con la velocità.
Con il nuovo Bosch 2016 dovrebbe essere ridotta la cadenza di pedalata alla quale si riceve l'assistenza.
Da questo punto di vista Yamaha permette molta più libertà.
Questa maggiore versatilità di Yamaha viene considerata uno svantaggio da alcuni sostenitori di Bosch perchè metterebbe a dura prova le caratteristiche del motore che avrebbe una durata inferiore nei test al banco (teorici) rispetto a Bosch. Ma si parla di percorrenze di 20-30000 Km: credo che sia più utile avere un motore ben utilizzabile da subito che non un motore garantito per durare 10 anni ma meno sfruttabile nel quotidiano.

Un saluto da Marco!
T4R Inserito il - 09/01/2016 : 16:56:55
Io direi che ormai l'unica soluzione praticabile quando si visualizza questo tipo di errore sia l'ultima suggerita da Stefanschen.





























Naturalmente prima mi dici dove la butti.


Saluti Pino
Spark710 Inserito il - 09/01/2016 : 15:10:02
Messaggio di Gaba

Ciao a tutti. Qualcuno di voi mi saprebbe dire esattamente che cosa significa errore 503 sul motore Bosch Performance. Mi succede che quando salgo su salite impossibili dopo circa una ventina di minuti il motore smette di spingere e mi si impalla tutto: errore 503.
E' dovuto ad un possibile surriscaldamento? per salire uso un pignone del 14 invece del 16 originale, ma su sentieri meno ripidi non ho mai avuto problemi. Grazie.

La soluzione più logica (non suggerita)è riformulare i parametri del software tramite un'officina autorizzata Bosch, vedrai che il problema sparisce (è successo a me)
Stefanschen Inserito il - 08/01/2016 : 14:50:28
Error 503: Errore (generico) causato dal sensore di velocità.
Questa la dicitura del manuale Bosch.
In relatà il problema è dovuto dalla coroncina da 14T se usata in concomitanza con la 36T; quando giri lento i pedali il sistema si accorge della presenza.
Soluzioni:
-Rimetti la 16T.
-Monta una 15T, è un ottimo compromesso.
-Non usare mai il 36T dietro.
-Monta un nuovo speedup ribelle real speed che implementa una funzione che annulla il problema.
-Butta la bici ;-)

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,11 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.