V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
ricky66 |
Inserito il - 13/02/2016 : 17:04:02 Visto che uso la mia Cougan titanio Bafanghizzata perlopiù in città e per sterrati veloci, oltretutto una front, tra marciapiedi buche e dossi le botte a culo e palle abbondano... ho pensato quindi di rendere più confortevole la pedalata, lasciando il reggisella in carbonio con sellino classico per le uscite in singletrack.
non costando troppo, e avendo letto recensioni positive, mi sono buttato.. http://www.ebay.it/itm/Hobson-Pro-Hub-X2-Ergonomic-Dual-pad-Cycling-Saddle-prostate-/311528326328
la sella in questione, appena ci sali sopra è abbastanza sconvolgente, stravolgeil modo di stare in bici.
si sta seduti quasi come su una sedia, con tutta la pressione sulle ossa ischiatiche, lasciando perineo/nervi sessuali, prostata e pacchi vari piacevolmente "scarichi".
installarla non è immediato, ho dovuto fare parecchie modifiche e prove per settarmela bene su misura, in quanto è tutto un nuovo "sentire di culo"   io avendo un culetto piccolino ho mantenuto le due emi-selleravvicinate, ma i "culoni" si gioveranno molto del poter regolare la distanza in mezzo con l' apposita rotella dunque dopo le regolazioni del caso, e un iniziale rodaggio per prenderci le misure e farci il callo, devo dire che sto iniziando ad apprezzare la sella davvero molto, specie associata al reggisella ammortizzato. diciamo che la voglia di tornare alla vecchia classica sella non è ancora affiorata, se non dopo i primi sconcertanti attimi di utilizzo... OMMADONNA!!!   
lo consiglio a tutti coloro un pò in crisi nelle parti intime, e pedalatori non tecnici. ovviamente non avendo il "naso", non si può controllare e sterzare la bici con le coscie, quindi non va bene per un utilizzo tecnico. la particolarità delle due "mezze selle" è che sono indipendenti tra loro, con un leggero snodo e flessibilità di ciascuna struttura, cosicchè durante la pedalata sono loro ad adattarsi al culo (in buona parte) e non viceversa. Immagine:
 229,67 KB
Immagine:
 368,6 KB
Immagine:
 264,6 KB |
5 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
ricky66 |
Inserito il - 04/04/2016 : 22:22:05 ciao si mi trovo benissimo, ormai ci ho fatto il callo ed è diventata parte integrante del mio pedalare. una volta regolato non si muove nulla . il reggi ammortizzato mi permette di non dovermi alzare sui pedali in caso di asfalto rotto, rallentatori o piccoli marciapiedi, e rende tutto molto più confortevole. se hai una biammortizzata ovviamente non serve a nulla.  |
Douglas |
Inserito il - 30/03/2016 : 15:57:55 | ricky66 ha scritto:
di giorno in giorno mi stupisco di quanto è versatile questa sella. oggi mi sono lanciato in discesa nei ripidissimi e stretti vicoletti a gradoni della sanremo vecchia...di fatto un singletrack.... nessun problema! 
|
Ciao Ricky! E prima di tutto grazie per questa mini presentazione/recensione.
A causa dell'indolenzimento totale dei muscoli perineali e di tutto ciò che si sta attorno, ho provato a cambiare 2-3 selle, ma visti gli scarsi risultati stavo pensando di orientarmi e di testare questo "mutazione genetica" di sella...
Confermi il parere positivo dopo un mese abbondante di prova su strada? Alla fine mi sembra una via di mezzo che potrebbe funzionare tra gli esemplari con logica simile (ma "noseless") e le selle tradizionali. Una volta impostata la larghezza tra le due parti, la posizione viene mantenuta no? O con il tempo e l'utilizzo tendono ad allargarsi/stringersi ed è quindi una riconfigurazione periodica più o meno frequente?
In generale quando pedalo (ho una Frisbee Euro 7) tendo a pedalare con la schiena abbastanza curva e col peso abbastanza spostato sul manubrio, ma a giudicare dalle foto che hai postato dovresti tenere anche tu una posizione abbastanza simile (e cmq non eretta): il canotto ammortizzato fornisce benefici rilevanti? O il suo apporto è trascurabile? (dato che da quanto mi pare di capire la sella ha le due parti che si muovono cmq in modo indipendente e con un certo livello di snodo... non vorrei aggiungere ammortizzazione all'ammortizzazione con effetto molla al quadrato :D).
Da una rapida ricerca la Hobson non mi sembra molto diffusa in Italia e mi sa che va presa online (eBay o Amazon che sia)... questa scarsa diffusione mi fa un po' pensare sulla sua diffusione/successo in quanto a comfort, ma boh... tra quelle di questo tipo che ho trovato questa mi sembra quella fatta meglio.
Fammi sapere se ti ci trovi ancora bene!
Ciao e grazie! D. |
sandrosandro |
Inserito il - 14/02/2016 : 20:37:51 Si assolutamente, posizione da passeggio |
ricky66 |
Inserito il - 14/02/2016 : 19:53:23 mi pareche quella che dici tu è esclusivamente da pedalata eretta..
di giorno in giorno mi stupisco di quanto è versatile questa sella. oggi mi sono lanciato in discesa nei ripidissimi e stretti vicoletti a gradoni della sanremo vecchia...di fatto un singletrack.... nessun problema!  |
sandrosandro |
Inserito il - 13/02/2016 : 19:30:19 Io mi sono orientato su questa più economica ma devo dire che ne sono soddisfatto
http://www.manzocicli.it/index.php/accessori/rok-selle-royal-detail |
|
|