Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Accessori e trucchi
 Furious per Yamaha

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
enzo lotti Inserito il - 20/05/2016 : 19:53:37
Torno adesso da un bel giro con la mia Haibike Sduro Fullnine RC con motore Yamaha e con il dispositivo "Furious" installato.
Spettacolo allo stato puro. Si passano i 50 km/h . Inoltre è fantastico l'inserimento/disinserimento con un semplice tocco del simbolo fanale a seconda che serva la velocità oppure no.
Grazie di avermi regalato questa leccornia . Adesso stare insieme al gruppo con le mtb normali quando viaggiano a 30-35 non è piu' un problema.

Saluti
Enzo.


17   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
bubunapoli Inserito il - 24/05/2016 : 09:52:58
steu851,
good!

Va be, si sa che il motore
yamaha è uno dei più performanti
e le bici che lo montano
hanno ottima componentistica. non ho
mai avuto il piacere di provarne una.
Bubu
Steu851 Inserito il - 23/05/2016 : 22:46:37
Assolutamente no, ero in eco e a 27 l’assistenza è cessata, non ho nessun tipo di sblocco. La strada piana o impercettibilmente in discesa, la bici è pedalabile come una qualsiasi muscolare, solo più pesante.
L'aggancio da dietro lo avverto se faccio una veloce accelerazione, ma aumentando gradatamente la velocità non l'ho notato assolutamente.
bubunapoli Inserito il - 23/05/2016 : 21:50:14
Steu851,
i 32 km/h li hai raggiunti col massimo
dell'assistenza? (immagino di si).
dopo i 32 km/h hai avvertito "l'aggancio da dietro?".
Bubu
pixbuster Inserito il - 23/05/2016 : 21:26:15
per Stefanschen:

sicuramente mi piacerebbe testarla !

ma senza lo "sblocco" perchè non sarebbe in linea con le idee di Jobike .... e dovrei poi fare test anche su hub da 350 o 500 W


Steu851 Inserito il - 23/05/2016 : 12:49:53
Io non sento proprio la necessità dello sblocco.
Ieri in un tratto piano ho raggiunto i 32 Km/h con la mia haibike Yamaha, semplicemente pedalando, poi quando la strada ha ricominciato a salire la velocità è scesa e l'assistenza è ripresa, il tutto in maniera impercettibile.
Quella fastidiosa è la cessazione dell'assitenza quando si superano gli 85 rpm (mi pare) perchè quella cadenza si supera facendo uno sprint per qualche motivo e allora si che sembra che qualcosa ci abbia agganciato da dietro.
Rotolone Inserito il - 23/05/2016 : 11:39:22
Mi aggiungo alla lista di coloro che hanno quotato, anzi STRAAAAQUOTO.


Ritengo che il limite di 30/32 kmh sarebbe più che sufficiente, magari potrebbe essere più utile che avesse una potenza tale da portati con estrema facilità a quel limite su salite del 10/15%

P.S: ognuno tira l'acqua al suo mulino
Steu851 Inserito il - 23/05/2016 : 11:07:13
Con la mia ex KTM 29' full supended, con gomme scorrevoli (ma tassellate) da 2 gonfiate a 3,5 bar su asfalto viaggianvo tranquillamente a 30 km/h
Stefanschen Inserito il - 23/05/2016 : 10:37:53
pixbuster ha scritto:

E una curiosità: ma le MTB (presumo con gomme tassellate e magari full-ammo che non permettono di scaricare con elevato rendimento la propria potenza muscolare sui pedali) in piano vanno a 35 km/h ? ma che muscoli ci vogliono ?


Con la premessa che:
1- E' giusto e doveroso far notare che circolare su strade con motore attivo a velocità superiori ai 25 kmH è illegale

2- La sola installazione di un dispositivo di sblocco modifica la bici dal suo stato originale facendo decadere garanzia e responsabilità del costruttore

3- E' buona norma non urlare ai quattro venti che le bipe si possono sbloccare


Chiedo a Pix:

Vorresti provare per un periodo una bici con centrale Bosch recente?
Eventualmente anche sbloccata?
Mi piacerebbe leggere un tuo test su tale bici (mi pare che manchi dalla tua collezione) e mi sarebbe anche molto utile.
pixbuster Inserito il - 22/05/2016 : 19:46:26
Oh certo Shilah, il mio discorso vale per qualsiasi tipo di "taroccamento" sia centrale che hub

Ho scritto su questo 3D perchè si parla non di 30-35 all'ora che sono pur sempre illegali ma non troppo distanti dai limiti del codice, qui si parla di 50 all'ora: se si viaggia a quella velocità anche il più distratto vigile si accorge che c'è qualcosa che non è in regola e non occorre nemmeno il malaugurato incidente per far scattare i controlli

(semrpre senza parlare delle questioni della sicurezza per se stessi e per gli altri utenti della strada)
SHILAH Inserito il - 22/05/2016 : 08:56:07
pixbuster ha scritto:

E una curiosità: ma le MTB (presumo con gomme tassellate e magari full-ammo che non permettono di scaricare con elevato rendimento la propria potenza muscolare sui pedali) in piano vanno a 35 km/h ? ma che muscoli ci vogliono ?

Boh, forse quelle da xc, le biammortizzate muscolari che vedo passare su un tratto piano davanti a casa mia fanno i 10, 15 km orari. Però c'è da sottolineare una cosa come giustamente è già stato rilevato: se si condanna lo sblocco del bosch si deve con la stessa forza condannare l' uso di centraline illegali e il survoltaggio degli hub e allora una buona metà delle discussioni nella sezione kit e fai da te può essere chiusa.
emme51 Inserito il - 22/05/2016 : 08:11:32
quotone per tutti!!!
dibi Inserito il - 22/05/2016 : 01:09:35
Quoto Pix e Bubu.
Per favore cercate almeno di utilizzare questi sistemi solo per i giri in campagna o nei boschi.

Anche oggi al napoli bike festival non ho potuto fare a meno di notare che tante case propongono bici "illegali"
con motori da 500w.

Mi sono avvicinato a questo mondo proprio perchè ero stanco di:
- pregare qualcuno perchè mi facesse l'assicurazione allo scooter senza chiedere in cambio un esborso pari al prezzo di acquisto;
- pagare il bollo;
- fare ogni due anni la revisione;
- limiti alla circolazione;
- ztl;
- passaggio di proprietà;
- parcheggio... ecc. ecc.

La bipa ha si tanti limiti ma offre una libertà che nessun altro mezzo di trasporto può garantire.

Non offriamo a chi ci governa la scusa per "tutelarci" imponendo alle bici a pedalata assistita gli stessi oneri previsti per moto e scooter. Sono sicuro che non vedano l'ora di farlo.

Del resto, almeno dalle mie parti, dove l'utilizzo della bici per la mobilità urbana è una scoperta recente,
bisogna già combattere tutti i giorni con l'ignoranza diffusa secondo cui la bici elettrica è buona solo perchè... non si paga l'assicurazione.
E già girano per le strade troppe finte bipa munite di acceleratore, senza pedali o con potenze fuori norma.
bubunapoli Inserito il - 21/05/2016 : 21:52:07
E, se mi permettete di continuare il pistolotto, questi mezzi fuoricodice sono una ghiotta occasione per un puntiglioso aumento dei controlli da parte dei vigili che romperebbe le [.....] a tutti !!!!!!!

"L'abuso di alcuni può ricadere su tutti.
C'è poco da vantarsi."

A tutti piacerebbe andare più spediti,
basta una centralina ad hoc o un motore dai 500 watt in su.
E chi vuoi che se ne accorga? Però questo andazzo rischia
di ricadere su tutti noi, assicurazioni e istituzioni statali
non aspettano altro.
Poi non ci venite a raccontare che andate su parchi privati
o fesserie del genere.
Grazie Pix.

pixbuster Inserito il - 21/05/2016 : 21:33:48
E una curiosità: ma le MTB (presumo con gomme tassellate e magari full-ammo che non permettono di scaricare con elevato rendimento la propria potenza muscolare sui pedali) in piano vanno a 35 km/h ? ma che muscoli ci vogliono ?
pixbuster Inserito il - 21/05/2016 : 21:30:50
Fatemi precisare che 50km/h sono il doppio di quanto consentito dal Codice della Strada
Attenzione che una bipa (che non è nemmeno più una bipa) così veloce è passibile di confisca (ti portano via la bici e non la rivedi più); in aggiunta si beccano 1000 euro di multa
(non entro nell'argomento sicurezza fidando che almeno telaio e freni della superveloce siano adatti e a cui venga fatta una attenta manutenzione periodica)

E, se mi permettete di continuare il pistolotto, questi mezzi fuoricodice sono una ghiotta occasione per un puntiglioso aumento dei controlli da parte dei vigili che romperebbe le [.....] a tutti !!!!!!!

enzo lotti Inserito il - 21/05/2016 : 12:58:44
Stefanschen ha scritto:

Grazie Enzo della cortese recensione pubblica che fa senz'altro piacere ed è motivo orgoglio.

Ti ricordo però che il dispositivo me l'hai pagato!! (meglio precisare... si sa mai che altrimenti mi arrivino richieste di Furious gratuiti! )
Stefanschen Inserito il - 21/05/2016 : 10:13:47
Grazie Enzo della cortese recensione pubblica che fa senz'altro piacere ed è motivo orgoglio.

Ti ricordo però che il dispositivo me l'hai pagato!! (meglio precisare... si sa mai che altrimenti mi arrivino richieste di Furious gratuiti! )

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,07 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.