| V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E | 
              
                | Arcipelago | Inserito il - 14/11/2016 : 19:23:45 La bici che propongono è un vero cancello ma il carrello è molto interessante. http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/90315492/
 Può essere utile per portare i bagagli o anche per andarci a fare la spesa.
 | 
              
                | 7   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti) | 
              
                | alexbike | Inserito il - 17/11/2016 : 14:43:09 
 |  |  | pixbuster ha scritto: 
 
 |  |  | alexbike ha scritto: ..... il cambio è particolare.....
 
 | 
 sto iniziando a provare una Askoll che monta proprio quel cambio automatico .... per Natale pubblicherò il test
 Abbiate pazienza
 
 
 
 | 
Ottimo, sono curioso di leggere le impressioni sul cambio.
 
 Io l'ho provato su una bici con motore centrale e succedeva che passava alla marcia più dura con la velocità, ma poi non scalava a quella più bassa se non ci si fermava del tutto...
 Sicuramente andrà meglio con il motore hub!
 
 :)
 | 
              
                | pilotaDD | Inserito il - 17/11/2016 : 07:27:27 Mbah, mi sa che ci dobbiamo mettere d'accordo sulla definizione di cancello...
 Sará pure in alluminio ma anche per me resta un cancello!
 
  
 
 
 | 
              
                | pixbuster | Inserito il - 17/11/2016 : 00:35:06 
 |  |  | alexbike ha scritto: ..... il cambio è particolare.....
 
 | 
 sto iniziando a provare una Askoll che monta proprio quel cambio automatico .... per Natale pubblicherò il test
 Abbiate pazienza
 
 
 | 
              
                | alexbike | Inserito il - 16/11/2016 : 23:12:02 Anche secondo me è interessante, soprattutto se non si devono fare tante salite, il cambio è particolare.
 
 Il carrello si attacca al perno del mozzo posteriore, quindi va bene se dietro non c'è il quick release.
 
 
 | 
              
                | Legione | Inserito il - 16/11/2016 : 12:23:25 perchè è un cancello? 16 kg per una city bike non mi sembrano fuori norma... è una bici interessante, ho avuto modo di vederla all'Ikea di Torino. Il prezzo però concordo è fuori da ogni logica (ed è di 700 euro senza la fidelity card).
 | 
              
                | guidonoce | Inserito il - 15/11/2016 : 15:52:54 peraltro la bici (500€) non costa nemmeno poco come sarebbe lecito attendersi.
 | 
              
                | bubunapoli | Inserito il - 14/11/2016 : 21:27:38 in effetti bisogna aprire il download del manuale
 per capire dove e come si aggancia il carrello.
 Ad ogni modo concordo,
 idea interessante.
 
 |