Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 PEDELECafè
 Torpado Full Thor co2 test rovereto-riva del garda

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
claudio02 Inserito il - 22/03/2019 : 19:19:35
comprata, bellissima.

Immagine:

248,29 KB


avanti coi cancelli, cos'ha di escursione la forcella? 4cm?il mono è finto?


sarà la mia principale bici, non leggerissima, ma robusta e stabile


la sarà 30kg, verrà venduta a chilo..


la prima impressione è di una bipa di qualità superiore alla decathlon, l'estetica è accattivante, purtroppo le taglie sono limitate a 2: 40-45 quindi sono stato costretto ad allungare l'attacco manubrio,
alla fine comunque calza a pennello con la nuova sella lidl.


..alla fine un accrocchio dietro l'altro per adattare una bipa-giocattolo ad un anziano.


il motore assiste con maggior prontezza rispetto alla deca, discretamente potente, con i primi 2 livelli di 5 che sembrano quasi impercettibili, dal terzo si parte decisi.


praticamente tu schiacci i pulsantini e il cancello fa il c...o che vuole lui.

sul portabici thule non ci sta in nessun modo, è troppo alta, è troppo lunga, è troppo grossa, la fisso al meglio che posso.



Immagine:

149,38 KB
se la perdi è meglio.


prova fotografica, sebbene empirica che si parte spenti, condizione che si manterrà fin quando son stufo.



Immagine:

232,88 KB

la bipa frena bene, ben modulabile e potente, certo dopo aver provato la frenata della focus full tutte le altre sembrano debolucce, la focus tira di quelle sberle di frenata incredibili, la più potente in assoluto.


diciamo un buon centrale




Immagine:

200,47 KB


il cambio non è preciso, a volte salta un rapporto da solo, sembra meglio quello della deca, comunque niente di particolarmente fastidioso.

piccola sosta al famoso bar per single



Immagine:

140,76 KB


la bici sale molto bene, tuttavia non sento una potenza molto superiore alla decathlon con l' hub, la salita torbole-mori si fa con la stessa fatica (poca).


la vera sorpresa è il consumo batteria, 2 tacche su 10 con 40km di percorso con salita tosta, non è un mostro di potenza, ma non consuma niente.

è più scorrevole della deca (2.35) nonostante i 2.8, strano ma vero.


50   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
claudio02 Inserito il - 31/01/2021 : 17:31:44


Immagine:

362,54 KB
supersimbol2 Inserito il - 31/01/2021 : 14:42:51
claudio02 ha scritto:

Per me era testa testa

Forse ha ragione supersimbol


se fosse testa testa è lì l'errore, non terrebbe una beneamata minchia
spero proprio che non sia così perchè è da denuncia e reso immediato con rimborso, anche il più scrauso degli avvocati riuscirebbe nell'intento
claudio02 Inserito il - 31/01/2021 : 13:26:40
Per me era testa testa

Forse ha ragione supersimbol
supersimbol2 Inserito il - 31/01/2021 : 13:14:49
ho cercato di ingrandire la foto, a occhio per me la saldatura era difettosa, si vede un contorno leggermente più scuro proprio dove c'era la saldatura e probabilmente era criccata da parecchio finchè non ha ceduto l'interno di schianto, aggiungici le vernici di oggi estremamente elastiche che hanno nascosto il tutto e la frittata è pronta
una domanda, ma la saldatura era testa testa o la parte tonda era cava e dalla parte quadrata c'era un innesto da infilare nel tubo?
andrea 104KG Inserito il - 31/01/2021 : 13:13:54
Mmario89 però se ingrandisci la foto sembra proprio una saldatura divisa a metà e poco penetrante nel metallo..
mmario89 Inserito il - 31/01/2021 : 10:21:21
Cavolo Claudio mi dispiace! Per fortuna non ti sei fatto niente e la bici l'hanno riparata in garanzia. Purtroppo l'alluminio ha vita a fatica e soffre di rotture di schianto anche se la cricca doveva esserci ma magari non visibile ad occhio nudo. Non è la saldatura che cede ma il materiale adiacente perché gli alliganti vanno in soluzione e si mettono un po' dove gli pare rendendo la parte più debole. Speriamo sia un caso isolato e che la bicicletta non abbia voluto dire di dimagrire
Sergiom2 Inserito il - 30/01/2021 : 20:30:15
Dai, non infierire
Ibla Inserito il - 30/01/2021 : 18:52:35
comprata, bellissima







sarà la mia principale bici, non leggerissima, ma robusta e stabile







una merda spaventosa





andrea 104KG Inserito il - 30/01/2021 : 17:52:46
dai, leggevo adesso sul gruppo tl, un utente dal 2017 è a 3+3, 3 motori e 3 batterie... e non credo l'abbia pagata come te ne abbia fatto i tuoi km
claudio02 Inserito il - 30/01/2021 : 13:06:29
una merda spaventosa
andrea 104KG Inserito il - 30/01/2021 : 12:45:32
Fà più ciclista vissuto, anche se in questo caso direi sopravvissuto
Vai di bomboletta nera e sei a posto.... Io lo passerei ai raggi x .. hai un'amica infermiera?
claudio02 Inserito il - 30/01/2021 : 10:54:50


Immagine:

3597,34 KB

Per il suo colore bisognava aspettare maggio.
Sergiom2 Inserito il - 25/01/2021 : 22:42:29
E che dovrebbe dire schumaker?
claudio02 Inserito il - 25/01/2021 : 19:52:42
guarda con la lente d ingrandimento, guarda bene per carità.

non ci giurerei ma sulla mia non si vedeva niente, quando la pulivo ricordo che guardavo il carro e mi sembrava brutto per la forma che da squadrata diventava rotonda, ma sembrava perfetto.

rispondendo ad essegi, no, non credo che risalirò più su quella bici.

3 anni di motocross da pazzo

7 anni di trial

2 anni di parapendio

decine di moto motorini

illeso.

non voglio farmi male adesso con la bicicletta con la batteria.
pacio62 Inserito il - 25/01/2021 : 19:30:54
Claudio mi sono venuti i brividi lungo la schiena guradando la foto sono subito andato a fare i raggi x alla mia, anche perche io di sconnesso ne faccio e di brutto, e non sono una piuma pergiunta, ho tolto lo sporco per bene e sembra tutto in regola, mi viene da pensare che sulla tua sia una saldatura venuta del c.... toccherebbe fare una ricerca se altri possessori di thor hanno avuto problemi, che sfiga però.
claudio02 Inserito il - 25/01/2021 : 18:45:17
e si devono cambiare tutto il carro
Sergiom2 Inserito il - 25/01/2021 : 18:23:27
Scusa ma se è ancora in garanzia il forcellino devono sostituirlo.
andrea 104KG Inserito il - 25/01/2021 : 13:03:46
In effetti meglio non pensarci... Sinceramente più che farmelo cambiare preferirei saldarvi un bel rinforzo sopra e sotto, altro lato compreso.
claudio02 Inserito il - 25/01/2021 : 12:27:04
grazie a tutti

per la cronaca la bici non è mai stata usata in fuoristrada, solo cicloturismo e qualche strada bianca.

evidentemente era presente un a cricca, ho sentito un TAC secco come se si fossero spezzati tre raggi contemporaneamente, ero in strada pianeggiante asfaltata.

se fossi stato in discesa bello lanciato...:


"è venuto a mancare il nostro buon co2, le messa si terrà in un luogo non precisato in quanto ha voluto fare un ultimo scherzo"
gizeta Inserito il - 25/01/2021 : 11:40:02
Acci! Non dovrebbe mai succedere. Ma... hai preso un fondo corsa?
bik3r Inserito il - 24/01/2021 : 22:58:30
Claudio spero non ti sia fatto niente
Un cedimento del genere su una bici ammortizzata che mi pare di capire tu usi per cicloturismo è molto grave e non oso immaginare le conseguenze se fosse ceduta durante un uscita in fuoristrada
andrea 104KG Inserito il - 24/01/2021 : 21:46:36
Bè saldare "per testa" un pezzo di alluminio soggetto a sforzo... quello che regge è solo il cordolo della saldatura, se questa non è fatta più che bene...
nando_mac Inserito il - 24/01/2021 : 20:49:15
Azz, mi spiace, come può cedere così, l'importante e non farsi male.
claudio02 Inserito il - 24/01/2021 : 20:13:30
ero a 60 km da casa...

grazie essegi miura andrea

sono arrivato a casa adesso.

la garanzia scade il 20 marzo, domani mattina gliela tiro nella schiena.
andrea 104KG Inserito il - 24/01/2021 : 16:36:25
Nooo, questa non la volevo vedere.. a ceduto una saldatura.. su una biammortizzata poi...Sei caduto? Eri lontano da casa?
Miura72 Inserito il - 24/01/2021 : 16:36:06
Claudio si puo saldare a Vigasio dal fabbro che conosciamo entrabbi te lo puo riparare ho anchio una saldatrice per alluminio ma mi manca ancora il polmone per la bomola la devo comperare
Ma si puo riparare non butarla
essegi Inserito il - 24/01/2021 : 16:36:05
aaaazzzzzzz.....!!!!!!! gravissima 'sta cosa!!!
se non ha avuto incidenti particolari, o subisce dei carichi troppo elevati dovuti alla forma complessiva, o è alluminio da pentole... o un po'quello e un po' quell'altro
analizza bene il punto sull'altro braccio, e un po' tutto il telaio
certo che anche te lo dovessero cambiare in garanzia, tornerà la fiducia di rimontarci?
claudio02 Inserito il - 24/01/2021 : 16:13:40


Immagine:

3237,26 KB
andrea 104KG Inserito il - 19/06/2020 : 13:29:12
A quale delle 2 ruote ti riferisci?
claudio02 Inserito il - 19/06/2020 : 13:24:26
ha perso il colore ma funziona ancora
claudio02 Inserito il - 19/06/2020 : 11:17:26


Immagine:

2787,94 KB
luc_maz48 Inserito il - 21/06/2019 : 17:47:11

gizeta ha scritto:

Solenero
Devo Sentire ancora Gizeta

Ciao Ezio. Dico qualcosa qui in attesa di sentirci per qualche giro. Magari il discorso upgrade di forcella interessa più di una persona, io dico la mia e se qualcuno più esperto conferma o smentisce le mie osservazioni meglio per tutti.
Ovviamente parliamo del montaggio di una forcella con maggiore escursione. Se rimaniamo sui 100mm. originali non se ne parla, la nuova forcella dovrebbe andare meglio punto e basta.
Con escursioni maggiori (da 120 fino a 160) succede che aumenta l'avancorsa. Non solo perchè la forcella è più lunga, ma anche perchè le moderne forcelle hanno il perno passante, e questo perno passante nella quasi totalità dei casi è anche un perno avanzato.
Apro una parentesi: se cambiate forca e in precedenza avete un attacco QR9 (sgancio rapido 9mm) dovete mettere in conto di cambiare anche la ruota. Purtroppo il mozzo è diverso. Potete smontarvela (sraggiarla), dare il cerchio al ciclista che ve la raggia col mozzo nuovo e risparmiate qualcosa.
Ma torniamo alle quote ciclistiche. Secondo me non ci sono valori (fra i mille che vengono presi in considerazione oggi per le quote telaio) giusti o sbagliati. Dipende dall'uso che si fa della bici. Semplificando (ma secondo me non siamo molto distanti dalla realtà perchè pochi di noi sono agonisti in grado di apprezzare differenze di angolazioni e di misure che certo non sono macroscopiche) posso dire che, con l'aumento dell'avancorsa (ma è un'ovvietà) la bici diventa più stabile e meno maneggevole. Più sicura in discesa ma con qualche segno di nervosismo in salita.
Bisogna anche tenere in considerazione la biomeccanica. Variando l'altezza del cannotto sterzo ianche busto e spalle si alzano, bisogna intervenire sui distanziali della testa forcella, sull'inclinazione della sella ed eventualmete sul suo centraggio rispetto l'appoggio sulla pedivalla.
Detto questo, quando si cambia forcella, in genere, le sensazioni di maggior sostegno, di maggiore assorbimento e quindi di comfort fanno passare in secondo piano eventuali considerazioni più schiettamente legate alle quote telaistiche; in genere ci trova con una bici più gradevole.
Un'ultima considerazione è la seguente: forcelle più performanti richiedono opportune regolazioni (almeno sul sag, sul registro del ritorno e sul precarico. Che viene fatto con una pompetta ad alta pressione che va comprata) e queste regolazioni possono cambiare di molto il comportamento dell'attrezzo.



Certamente @Gizeta: ci mancano i vostri giri, a quando il prossimo? Vi seguo sempre!

A prescindere... non sono un tecnico e secondo il mio modestissimo parere, ho letto una bellissima "Osservazione"!

Quasi un passo-passo ad un intervento migliorativo del mezzo!


gizeta Inserito il - 21/06/2019 : 16:19:31
Solenero
Devo Sentire ancora Gizeta

Ciao Ezio. Dico qualcosa qui in attesa di sentirci per qualche giro. Magari il discorso upgrade di forcella interessa più di una persona, io dico la mia e se qualcuno più esperto conferma o smentisce le mie osservazioni meglio per tutti.
Ovviamente parliamo del montaggio di una forcella con maggiore escursione. Se rimaniamo sui 100mm. originali non se ne parla, la nuova forcella dovrebbe andare meglio punto e basta.
Con escursioni maggiori (da 120 fino a 160) succede che aumenta l'avancorsa. Non solo perchè la forcella è più lunga, ma anche perchè le moderne forcelle hanno il perno passante, e questo perno passante nella quasi totalità dei casi è anche un perno avanzato.
Apro una parentesi: se cambiate forca e in precedenza avete un attacco QR9 (sgancio rapido 9mm) dovete mettere in conto di cambiare anche la ruota. Purtroppo il mozzo è diverso. Potete smontarvela (sraggiarla), dare il cerchio al ciclista che ve la raggia col mozzo nuovo e risparmiate qualcosa.
Ma torniamo alle quote ciclistiche. Secondo me non ci sono valori (fra i mille che vengono presi in considerazione oggi per le quote telaio) giusti o sbagliati. Dipende dall'uso che si fa della bici. Semplificando (ma secondo me non siamo molto distanti dalla realtà perchè pochi di noi sono agonisti in grado di apprezzare differenze di angolazioni e di misure che certo non sono macroscopiche) posso dire che, con l'aumento dell'avancorsa (ma è un'ovvietà) la bici diventa più stabile e meno maneggevole. Più sicura in discesa ma con qualche segno di nervosismo in salita.
Bisogna anche tenere in considerazione la biomeccanica. Variando l'altezza del cannotto sterzo ianche busto e spalle si alzano, bisogna intervenire sui distanziali della testa forcella, sull'inclinazione della sella ed eventualmete sul suo centraggio rispetto l'appoggio sulla pedivalla.
Detto questo, quando si cambia forcella, in genere, le sensazioni di maggior sostegno, di maggiore assorbimento e quindi di comfort fanno passare in secondo piano eventuali considerazioni più schiettamente legate alle quote telaistiche; in genere ci trova con una bici più gradevole.
Un'ultima considerazione è la seguente: forcelle più performanti richiedono opportune regolazioni (almeno sul sag, sul registro del ritorno e sul precarico. Che viene fatto con una pompetta ad alta pressione che va comprata) e queste regolazioni possono cambiare di molto il comportamento dell'attrezzo.
Bilbo Inserito il - 21/06/2019 : 14:19:46
beh, i 38 denti della corona del bafang sono un pò tantini, soprattutto se fai salitone e sterrato.-
solenero Inserito il - 21/06/2019 : 09:38:06
claudio02 ha scritto:

certo sento anch'io che la corona anteriore è un po grandina, ma niente di fastidioso.

se continua così a funzionare bene si potrebbe anche pensare ad un upgrade sulle forcelle e forse il mono, ma la scimmia mica si placa così facilmente.


la full da 500wh e 17kg di peso totali arriverà presto.


si vero Claudio...ho pensato anche io alle forcelle...ho parlato con un biciaio locale che mi ha sconsigliato di aumentare molto l´ escursione per non snaturare la geometria e le quote. Ha telefonato direttamente a Torpado e li gli hanno confermato di non esagerare ad aumentare troppo l´éscursione della forca. Devo Sentire ancora Gizeta per avere un parere definitivo...Lui ha fatto delle belle modifiche sulle sue bici
claudio02 Inserito il - 20/06/2019 : 21:26:41
certo sento anch'io che la corona anteriore è un po grandina, ma niente di fastidioso.

se continua così a funzionare bene si potrebbe anche pensare ad un upgrade sulle forcelle e forse il mono, ma la scimmia mica si placa così facilmente.


la full da 500wh e 17kg di peso totali arriverà presto.
solenero Inserito il - 20/06/2019 : 09:48:47
il guadagno di batteria credo si aabbia maggiormente cambiando il pacco pignoni o la corona anteriore...direi che cmq visti i risultati di Claudio la nostra batteria abbinata al bafang..sia davvero tosta...
MilleMiglia Inserito il - 19/06/2019 : 23:52:10

Io ho messo le Schwalbe Crazy Bob, non so quanto abbia guadagnato, so, però, che faccio molto meno fatica...
Bilbo Inserito il - 19/06/2019 : 19:54:47
Io ho messo le schwalbe hurricane, non so quanto abbia guadagnato, so, però, che faccio molto meno fatica...
claudio02 Inserito il - 19/06/2019 : 16:52:33
solenero ha scritto:

claudio02 ha scritto:

solenero ha scritto:

Claudio il cambio lo devi banalmente registrare. Il mio dopo che pazientemente ci ho messo mano é perfetto.ha solo un po' la corsa della leva lunga


avevi ragione

la bici va bene, nn vedo l'ora di ricellare a 17Ah

la colomba volerà alto

Ciao Claudio leggo solo ora...Anche io vorrei un pochino in piu'di autonomia, ma penso optero´ per il cambio dei rapporti sulla ruota e anche il montaggio di gomme meno cicce...mi basterebbe un 20% in piu´ e niente peso supplementare da portarsi dietro. Inizialmente avevo pensato ad una seconda batteria ma poi ci ho rinunciato in primis per il costo. Redwill mi chiedeva 440euro...Torpado sicuramente chiede molto meno ma non le vende direttamente ai privati. Purtroppo lo chassis non lo trovo da nessuna parte e fare ricellare una batteria nuova non mi sembra il caso

Immagine:

543,5 KB



io ho messo le scwalbe liscie 2.6 ma nn ho guadagnato quasi niente.
solenero Inserito il - 19/06/2019 : 15:17:08
claudio02 ha scritto:

solenero ha scritto:

Claudio il cambio lo devi banalmente registrare. Il mio dopo che pazientemente ci ho messo mano é perfetto.ha solo un po' la corsa della leva lunga


avevi ragione

la bici va bene, nn vedo l'ora di ricellare a 17Ah

la colomba volerà alto

Ciao Claudio leggo solo ora...Anche io vorrei un pochino in piu'di autonomia, ma penso optero´ per il cambio dei rapporti sulla ruota e anche il montaggio di gomme meno cicce...mi basterebbe un 20% in piu´ e niente peso supplementare da portarsi dietro. Inizialmente avevo pensato ad una seconda batteria ma poi ci ho rinunciato in primis per il costo. Redwill mi chiedeva 440euro...Torpado sicuramente chiede molto meno ma non le vende direttamente ai privati. Purtroppo lo chassis non lo trovo da nessuna parte e fare ricellare una batteria nuova non mi sembra il caso

Immagine:

543,5 KB
andrea 104KG Inserito il - 18/06/2019 : 20:39:40
E a quanti km è l'originale??
Ignoro il perché di tali nefandezze.. direi di chiudere tutto...
claudio02 Inserito il - 18/06/2019 : 19:16:25
la sopraccitata


il clone da supermercato è a 1300km

tu andrea che smonti i motori ai idea del perchè fanno delle feritoie sul carter di plastica dove ci sono i contatti??

non dirmi che servono per dissipare il calore, da li dissipi zero.

scarico acqua?

forse forse evapora un po di condensa da li, ma certo che se prendi una bella pozzanghera subito entra un po d'acqua.
andrea 104KG Inserito il - 18/06/2019 : 19:06:30

Ormai bisogna dire di quale bipa? La prima?
Il clone da supermercato?
claudio02 Inserito il - 18/06/2019 : 11:03:25
A 2500km compiuti un noto rivenditore di bipe care si è intrufolato nel mio garage ed ha ossidato due spinotti della centralina provocando errore 30 e blocco della stessa.un po di crc ed ho risolto.
andrea 104KG Inserito il - 06/04/2019 : 22:24:36
grazie
Si la cosa è ben sperimentata
Se ti viene la malsana idea di farlo prima lo fai e meglio è. Parallelizzare una batteria nuova a una vecchia non è mai una bella idea... Dovresti arrivare a ben 21ah !!
claudio02 Inserito il - 06/04/2019 : 15:32:43
andrea 104KG ha scritto:

Metti in parallelo una batteria hoverboard evoluta ben 7ah in più con 70€ circa..


Penso che hai ragione perché parli con cognizione di causa.
andrea 104KG Inserito il - 06/04/2019 : 14:35:25
Metti in parallelo una batteria hoverboard evoluta ben 7ah in più con 70€ circa..
claudio02 Inserito il - 06/04/2019 : 13:14:42
solenero ha scritto:

Claudio il cambio lo devi banalmente registrare. Il mio dopo che pazientemente ci ho messo mano é perfetto.ha solo un po' la corsa della leva lunga


avevi ragione

la bici va bene, nn vedo l'ora di ricellare a 17Ah

la colomba volerà alto

Immagine:

543,5 KB
andrea 104KG Inserito il - 25/03/2019 : 00:34:44
ho sbagliato discussione

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,19 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.