Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 PEDELECafè
 Perdita di prestazioni auto e bici elettriche.

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
olileo Inserito il - 20/05/2021 : 17:53:26
Noi sappiamo benissimo, che le nostre ebike, man mano che la batteria si scarica facendo un percorso, perdono naturalmente in prestazioni.Mi chiedevo quindi se anche le auto elettriche ( ovviamente le full), hanno questa perdita di prestazioni, con la batteria che si scarica , e se no, come hanno fatto ad ovviare a questo.
8   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Barba 49 Inserito il - 21/05/2021 : 13:17:53
@Oileo: Certo che sono limitate fin dall'inizio come prestazioni, non vedo altri metodi per evitare di percepire il calo di tensione della batteria durante l'uso del mezzo!!!

D'altra parte a te cosa ne viene se guidi una bici legale limitata a 25Km/h ma che in teoria potrebbe viaggiare a 33-34Km/h??? Basta non pensarci e sei felice, se invece togli il limitatore avrai una bici che a 42V fa 34Km/h mentre a 32V fa a malapena 25Km/h, e ricadi nei problemi tipici dei kit...
angor Inserito il - 21/05/2021 : 13:13:14
probabilmente è così...del resto la fisica non si imbroglia, non c'è modo di fare uscire dalla batteria più corrente di quella che può dare.
Se nelle native tale corrente è costante fino praticamente alla fine della batteria, evidentemente tale corrente è limitata quando la batteria è carica piena.
olileo Inserito il - 21/05/2021 : 12:15:58
Io avendo il Kit Toscheng 36v 250w, avverto eccome questa diminuzione della potenza, proporzionale allo scarico della batteria. Ma le native come dice Barba, non hanno questo problema che mi sembra non da poco. Ma cosi' non sono gia' limitate all'origine anche come prestazioni ?
angor Inserito il - 20/05/2021 : 23:33:30
scusate, non avevo letto bene la domanda...credevo si riferisse al deperimento della batteria con l'uso.

infatti concordo con l'ultimo intervento: la mia bici non ha calo di potenza fino a quando non è la stessa centralina a tagliare l'assistenza più alta quando la batteria scende sotto il 10%.
Barba 49 Inserito il - 20/05/2021 : 20:20:05
Se il progetto è ben fatto non si noterà alcun calo di prestazioni man mano che la batteria si scarica, basta dimensionare MOLTO bene la batteria e tagliare le prestazioni del motore fin da subito per non incorrere in questo problema...
Lo si vede bene con le bici elettriche, quelle kittate che non hanno nessun software dedicato perdono velocità e potenza man mano che la batteria si scarica, mentre quelle "commerciali" e specialmente se di fascia alta NON hanno questo problema: In pratica si monta un motore che in realtà a batteria completamente carica (42V) potrebbe fare 32-34Km/h e poi lo si limita elettronicamente a 25Km/h, velocità che sarà in grado di mantenere anche quando la batteria sarà quasi completamente scarica (31-32V)...

Le auto elettriche che ho avuto modo di provare NON manifestano alcuna diminuzione di prestazioni durante l'arco di utilizzo della batteria, assolutamente.
Bicifacile Inserito il - 20/05/2021 : 20:10:04
Non credo che la scarica delle batteria influenzi in modo significativo le prestazioni. Anche sulle bici, di buona qualità, non si notano decadimenti significativi delle prestazioni durante la scarica della batteria.
angor Inserito il - 20/05/2021 : 19:55:38
certo che le hanno...sono le stesse batterie..anzi, con molti più elementi è statisticamente più probabile che possano saltare.
inoltre, le batterie delle auto full sono mediamente molto più stressate di quelle delle bici: scariche più veloci, spesso più profonde ma soprattutto ricariche fatte sempre alla massima velocità possibile....anzi, esaltandosi non poco quando trovano una colonnina che gli permette una ricarica più veloce.

ovviamente parlo di persone normali, non del nerd della situazione che viaggia sempre tenendo d'occhio mille cose, non scarica mai a fondo piuttosto dorme fuori casa, ricarica sempre a 0,2-0,3C (quindi nelle canoniche 3-4 ore)....

docelektro Inserito il - 20/05/2021 : 19:16:20
dipende da come lavora il controllore ,non è un segreto che non è una cosa nuova anche in altri settori . Addirittura c'erano certe radio ai primordi dei transistor (in realtà erano radio registratori ) che da calde o man mano che le pile si scaricavano perdevano anche metà volume.

Dipende tutto da chi ha fatto il circuito e da chi ha scritto le righe dei programmi.

Se io in tal posizione del pedale del gas devo avere 2500 giri e 100 kmh in quella marcia se il controllore è stato programmato in modo decente cambierà i tempi di firing dei componenti attivi del chopper che alimenta il motore e li allungherà per compensare.

Di fatto se con chiusure di 20 mSec non riesco a tenere quei valori allora aumenterò la corrente che arriva ai motori per avere quel valore.

Se invece chi ha programmato tutto è un mangiamorti fatto e finito che magari vuole "dare l'idea" che si stanno scaricando le batterie allora ridurrà le prestazioni e dovrai dare più accelleratore per avere gli stessi kmh.

Poi se aggiungi magari un controller delle batterie che dà il segnale di ridurre la corrente perchè qualche integratino lo ha deciso bè allora magari dovrai pure andare a 50 kmh...

Problemi ovviamente sconosciuti in campo ferroviario


Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,07 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.