Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 PEDELECafè
 Gemelli diversi

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
SHILAH Inserito il - 09/09/2015 : 20:05:03
Qust'anno in fiera è apparsa dal nulla la Fendt, ditta famosa per i suoi trattori..

Immagine:

376,33 KB



Immagine:

58,36 KB

Telaio in carbonio, motore esclusivo di nuova concezione, tedesca di qualità tedesca, prezzo di conseguenza sui 5.000 euro

Su noto sito cinese esce questa:





Immagine:

418,65 KB



Immagine:

675,9 KB



Immagine:

364,88 KB

Il motore Bofeili esiste da anni ed è sempre stato rotondo; i telai cinesi in carbonio sono di scarsa qualità e si rompono solo a guardarli..
8   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
SHILAH Inserito il - 12/09/2015 : 09:07:01
Altro esempio:
Innovativa bici austriaca con batteria nascosta che si estrae dallo sterzo e motore hub piccolo; prezzo di circa euro 4.000

Immagine:

73,91 KB

L'equivalente cinese che esiste da circa 3 anni o forse più:



Immagine:

149,87 KB

Evidente lo sforzo progettuale degli austriaci nel progettare il manubrio

Si sono anche fatti finanziare come start-up.
bubunapoli Inserito il - 10/09/2015 : 22:02:26
..ha ragione legione.

Le ns case sono invase da prodotti cinesi,
solo che fingiamo di non accorgercene.
Bubu
SHILAH Inserito il - 10/09/2015 : 12:33:29
Se il motore è lo stesso sono i tedeschi che lo adottano e lo importano magari migliorando una base già esistente da molti anni. I cinesi non hanno copiato niente. Fanno da fabbrica, la verniciatura di un telaio deve essere fatta in un paese europeo per evitare anti dumping.
Mister D Inserito il - 10/09/2015 : 11:59:39
Bellissima bipa, si va verso la mimetizzazione di motore e batteria, solo così i puristi cominceranno ad interessarsi.
I cinesi saranno anche bravi a copiare, ma cadono sui dettagli: il coperchio del motore bianco stona e lo rende in contrasto con il resto del telaio e l'orrido disco para-catena pare un motore hub, vanificando tutta la mimetizzazione elettrica.
Credo che chi è disposto a spendere cifre considerevoli sia anche molto attento ai dettagli!
SHILAH Inserito il - 10/09/2015 : 08:03:47
Il telaio è abbastanza evidente che è uguale; il motore Fendt potrebbe essere diverso dal Bofeili ma anche no. Due cose sono chiare: neanche i tedeschi riescono a produrre alcunché in patria (Bosch ha stabilimenti in Vietnam) ma i cinesi non hanno immagine (per adesso) e non riescono facilmente a costruirsela. E' vero, come dice emme51, che anche noi esportiamo beni di lusso in Cina ma abbiamo perso il 25% di produzione industriale in sette anni di crisi. Non va bene così.
emme51 Inserito il - 09/09/2015 : 21:52:03
Quoto Legione, e aggiungo che i prodotti made in italy sono particolarmente apprezzati in PRC e questo rappresenta un grosso vantaggio per la ns economia ed una opportunità per le nostre aziende.
emme51 Inserito il - 09/09/2015 : 21:44:54
Quoto Legione, e aggiungo che i prodotti made in italy sono particolarmente apprezzati in PRC e questo rappresenta un grosso vantaggio per la ns economia ed una opportunità per le nostre aziende.
Legione Inserito il - 09/09/2015 : 21:09:12
Shilah!!!!
Mi sento già le classiche giustificazioni della cosa:
"Questi cinesi copiano proprio tutto"
"...però ho sentito dire che se piove quella cinese si scioglie"
"...le manopole sono sicuramente in materiale tossico e poi tocca andare dal medico coi palmi blu..."


la realtà è che il 90% di quello che compriamo (bici, vestiario, accessori, ecc.) è made in PRC ...

Detto questo, bella bipa!

Shilah voglio unirmi alla tua tribù di pellerossa!


Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.