V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
pilotaDD |
Inserito il - 20/12/2015 : 22:26:34 salve tutti, sto leggendo annunci di inaugurazioni di nuovi tratti della Francigena, avrebbero rifatto l'ingresso nord a Roma...
benissimo, dico, prima semplicemente non c'era, toccava rischiare la vita o sulla Via Cassia o arrivare sulla Via Flaminia e quindi alla ciclabile tiberina, con giri tortuosi per strade secondarie ma troppo trafficate, ...
ma non ho mica capito cosa hanno inaugurato.
Leggo di via della Ficoraccia, di via del prato della corte... siamo ben lontani dal Grande Raccordo Anulare, per non parlare di San Pietro... ma che "ingresso" è?
Qualcuno ha un link che illustra il complesso dei lavori che hanno fatto, o meglio qual'è il nuovo percorso? |
25 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Ibla |
Inserito il - 19/03/2017 : 01:29:41 | PilotaDD: tutto bene? No perchè tra la Storta e Via Cassia 1081 ci sono quasi 6 km di strada stretta e trafficatissima...insomma una vera trappola per ciclisti, assistiti o meno. Possibile che dopo 1600km di percorso si arrivi alle porte della capitale per farsi arrotare da qualche furgone o autobus...? |
Intanto, Pilota, potresti optare per una di queste due soluzioni:
O... portarti dietro una latta di vernice bianca con un luuungo pennello così da poterti tirare accanto mentre pedali la tua bella lineetta bianca che ti tiene lontani i mostri sfreccianti come l'aglio per i vampiri...


O
questa:

 |
prudente |
Inserito il - 18/03/2017 : 17:18:10 Purtroppo, ciclabili o ciclovie spesso sono solo un pretesto per fare vistosi lavori pubblici spendendo i soldi dei contribuenti, arricchendo gli imprenditori amici, e facendo girare più mazzette che bici. E a questo punto, anche se siamo tutti appassionati ciclisti, sarebbe ragionevole domandarsi se si tratti di una spesa prioritaria. Almeno rattoppassero le strade dove chi paga centinaia di euro fra bollo, assicurazione obbligatorie, accise, contravvenzioni a trabocchetto... è poi costretto a fare le gincane per evitare le buche. Se davvero si avesse a cuore la ciclabilità delle strade basterebbe una striscia di vernice lungo la carreggiata a rendere più sicura la convivenza fra auto e i ciclisti. Non costerebbe granchè quindi non mi sorprende che non interessi abbastanza. Le aree pedonali invece, non sempre sono anche ciclopedonali e non perchè non siano materialmente percorribili in bici, ma per tutelare i pedoni dalle bici (ma anche viceversa). Quando le bici viaggiano oltre i 15-25 kmh è meglio metterli in strada con altri veicoli. Nelle aree pedonali dove i bimbi giocano a rincorrersi è meglio evitare di andare in bici. |
baldiniantonio |
Inserito il - 18/03/2017 : 11:03:23 si parla di grab
http://www.agi.it/cronaca/2017/03/18/news/roma_sposa_la_bici_ecco_lanello_del_grab-1596409/ |
baldiniantonio |
Inserito il - 01/10/2016 : 17:29:58 http://www.ilmessaggero.it/roma/cronaca/chiusa_pista_ciclabile_tevere_piedi_fiume-1998601.html |
SHILAH |
Inserito il - 19/08/2016 : 12:53:06 | baldiniantonio ha scritto:
9 milioni di euro

|
Qui mezzo milione per una rotatoria. Basta fare un paio di cerchi con il compasso per progettare una rotatoria senza svincoli di sorta. |
baldiniantonio |
Inserito il - 15/08/2016 : 11:37:07 9 milioni di euro
 |
SHILAH |
Inserito il - 14/08/2016 : 09:41:51 Roma ha bisogno di più ciclabili e di meno auto. Anche di maggior pulizia e cura  |
baldiniantonio |
Inserito il - 12/08/2016 : 14:11:03 http://www.bikeitalia.it/2016/08/12/e-ufficiale-il-grab-di-roma-si-fara-ma-serve/ |
pilotaDD |
Inserito il - 12/05/2016 : 22:21:08 | leonardix ha scritto:

Clicco sul link e... in pieno giubileo...

           
|
sono passati 4 mesi, tra un po' il giubileo finisce, ma il sito è ancora in costruzione.
Dopo la mia recente esplorazione dalle parti di La Storta e l'avventura di pochi mesi fa di Bedexx penso di aver chiaro il percorso ciclabilissimo della Francigena da Canterbury ( ) fino là... poi a Via cassia 1081 sembra che si possa passare per il Parco dell'Insugherata e probabilmente si arriva a Monte Mario, da lì ho percorso una ottima ciclabile che porta in centro città...
tutto bene? No perchè tra la Storta e Via Cassia 1081 ci sono quasi 6 km di strada stretta e trafficatissima...insomma una vera trappola per ciclisti, assistiti o meno. Possibile che dopo 1600km di percorso si arrivi alle porte della capitale per farsi arrotare da qualche furgone o autobus o si debba per forza salire su un treno per aggirare il traffico? |
leonardix |
Inserito il - 19/01/2016 : 08:59:30 
Clicco sul link e... in pieno giubileo...

           
|
pilotaDD |
Inserito il - 19/01/2016 : 08:17:14 questo tratto da Via cassia 1081 sembra ancora più interessante...
http://www.viefrancigene.org/it/resource/news/giubileo-apre-roma-la-porta-verde-della-francigena/
e qua si capisce un po' di più...
http://roma.repubblica.it/cronaca/2016/01/16/foto/giubileo_nuovo_percorso_per_i_pellegrini_sulla_via_francigena_la_porta_verde_e_la_riserva_dell_insugherata_a_roma-131404960/1/#1
proprio l'ingresso a Roma sulla cassia è uno dei tratti meno bike friendly, infatti finora si suggeriva di fare un giro lunghissimo via Flaminia e poi lungotevere
ma ancora non trovo un percorso complessivo con questi nuovi tratti, solo annunci di politici...
|
Ibla |
Inserito il - 26/12/2015 : 19:44:07 comunque è desolante l'assenza di attenzione dei politici "romani" ad ogni livello, dal comune alla regione allo stato... |
bedexx |
Inserito il - 26/12/2015 : 09:53:29 Caro Pilota, non vedo l'ora . Sempre pronto a cavalcare il mio fido destriero in buona compagnia. Ai visto mai che stavolta riesco ad entrare a San Pietro dalla Francigena ...
|
leonardix |
Inserito il - 25/12/2015 : 22:43:55 In un mondo normale un sottosegretario non propone norme così "innovative" senza sentire il ministro, ma il nostro è un mondo normale? Boh...
Comunque grab o non grab, le nostre pedalate c'è le faremo di sicuro, a Roma ed altrove! ;-)
Ancora auguri! |
pilotaDD |
Inserito il - 25/12/2015 : 18:21:33 hai ragione, non avevo letto bene la tua domanda...
le colpe dei padri ricadono sui figli e quelle dei sottosegretari sui ministri? 
speriamo di no, se pure questa iniziativa filobici di Delrio è una bufala non avrei più speranze...
su, su siamo ottimisti, vedrai che tra pochi i mesi i "magnifici tre", più eventuali aggregati, percorreranno tutto il GRAB in una bella giornata domenicale!
e magari persino entreranno a Piazza San Pietro arrivando dalla Francigena...
 |
leonardix |
Inserito il - 25/12/2015 : 09:10:44 Certo, ricordo bene... filippi è un sottosegretario di del rio... :-/ |
pilotaDD |
Inserito il - 24/12/2015 : 08:59:57 no, no quello era il Senatore Filippi... http://espresso.repubblica.it/palazzo/2015/11/30/news/targa-e-bollo-per-le-bici-il-senatore-pd-preoccupa-i-ciclisti-1.241575
pensa che l'ho pure incontrato ad un convegno, lui parlava di aeroporti, ma la tentazione di fargli una domanda sulle biciclette l'ho avuta... |
leonardix |
Inserito il - 24/12/2015 : 08:37:03
Non ricordo bene, Ma non era quello il cui sottosegretario aveva proposto la targa alle bici? |
baldiniantonio |
Inserito il - 23/12/2015 : 08:53:36  teniamo d'occhio il sito della via
http://www.viefrancigene.org/it/resource/news/aperto-il-ponte-della-francigena-verso-roma/ |
pilotaDD |
Inserito il - 23/12/2015 : 07:56:50 però sembra FORSE che il ministro Delrio qualcosa stia facendo...http://www.turismo-attualita.it/news/al-via-il-grab-il-grande-raccordo-anulare-di-roma-in-bi%20%20/54295
sarà vero? E basterà il suo impegno sperando che sia serio o poi i politici locali riusciranno a sabotare tutto e usare per chissà quali fini i soldi stanziati per la ciclabilità ?
In attesa di saperlo...
...continuo a sperare che qualcuno abbia il nuovo percorso della Francigena fino in città, e che sia percorribile anche in bipa, magari pure in compagnia di qualche amico jobiker... |
pilotaDD |
Inserito il - 22/12/2015 : 23:23:18 comunque è desolante l'assenza di attenzione alla ciclabilità dei politici "romani" ad ogni livello, dal comune alla regione allo stato...
pure l'ex sindaco ciclista, Marino, ci ha turlupinato a tutti per due anni e mezzo, oltre a farsi vedere in bipa scortato da due vigili in bipa pure essi null'altro ha fatto... 
il peggio l'ha raggiunto con la farsa della pedonalizzazione di Via dei Fori Imperiali...
ha spacciato per pedonalizzazione una chiusura al traffico privato dovuta al cantiere per la metro C...al posto delle auto private abbiamo i camion del cantiere...più gli autobus, le auto della polizia, le auto dei furbi...e mentre hanno rifatto un marciapiede con tanto di ringhiera per proteggere i pedoni dal traffico (sic!) chi protegge i poveri ciclisti da camion, autobus e auto varie???
ecco la strada "pedonale"... Immagine:
 146,89 KB
Immagine:
 161,13 KB
per non parlare dell'ultimo assessore al traffico Esposito, quello che ha cercato di affossare il progetto del Grab e del "i soldi per le piste ciclabili non ci sono e delle ciclovie non mi fido, se un ciclista viene investito poi è colpa mia...(mentre se viene travolto sulla normale carreggiata chi se ne importa...)"
BUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUH              
|
pilotaDD |
Inserito il - 22/12/2015 : 20:40:24 dal filmato il nuovo ponticello è assolutamente ciclabile...
ma serve una visione complessiva del nuovo percorso fino a Piazza San Pietro!!! |
baldiniantonio |
Inserito il - 22/12/2015 : 09:28:42  giusto e non solo,han stanziato fondi per i percorsi pedonali,in occasione del giubileo,ma non per piste ciclabili... http://video.corriere.it/aperto-ponte-francigena-roma/4f2f7b8c-a669-11e5-b2d7-31f6f60f17ae
 |
pilotaDD |
Inserito il - 22/12/2015 : 00:44:02 pedonale? cosa può essere un percorso pedonale non percorribile con la bipa? A meno che parliamo di scalinate su scalinate.. |
baldiniantonio |
Inserito il - 20/12/2015 : 22:45:37 Credo sia pedonale da quel che ho visto al TG regionale...
|