V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
ecocar |
Inserito il - 17/08/2016 : 00:40:09 Estate, tempo di mare... allora viene voglia di pedalare anche sull'acqua, ma fa caldo, allora per non sudare ci vuole un pedalò elettroassistito, cosa che è già stata fatta. L'idea divertente invece è prendere un trimarano ultraleggero come questo:
Immagine:
 274,87 KB
Inventare delle appendici per effetto hydrofoil per ridurre l'attrito: https://www.youtube.com/watch?v=RaYhyeGxYoA
Infine dargli un po' di elettroassistenza in modo "folkloristico" con un paio di questi: http://www.hobbyking.com/hobbyking/store/__51645__Dr_Mad_Thrust_90mm_12_Blade_Alloy_EDF_w_Metal_Rotor1300kv_3300w_8S_.html (sentire il rumore di uno di questi motori fa rizzare i capelli ).
La domanda è: si può far funzionare questi motori con una normale centralina per motori hub brushless, ad esempio una Infineon 24v/48v 45A?
|
3 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
ecocar |
Inserito il - 17/08/2016 : 17:38:29 Grazie Barba, immaginavo che ci fosse qualche inghippo con le centraline...
Complimenti Giordano ! |
giordano5847 |
Inserito il - 17/08/2016 : 09:28:02 bella la turbina peccato che è troppo potente ci voorebbe una batteria esagerata per un uso un po' limitato! Io ho fatto questa applicazione con un motore a scoppio (50cc). Avviamento elettrico e via! Ho zavorrato l'anteriore con una batteria d'auto così mi serve anche per l'avviamento
Immagine:
 40,47 KB
Immagine:
 70,03 KB |
Barba 49 |
Inserito il - 17/08/2016 : 09:19:23 Bel mezzo... 
Quanto alle turbine in oggetto non puoi pilotarle tramite una normale centralina brushless sensorless, fanno talmente tanti giri al minuto (46000 nella fattispecie) che solo le centraline da modellismo dinamico sono in grado di controllarle!!!
Pensa che già una comune centralina per bipa va in crisi con i motori Cute che hanno il rapporto di riduzione di 12/1 (quindi a 35Km/h il motore gira a 3200RpM) tanto da dover creare apposite centraline dedicate. 
|