V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
SHILAH |
Inserito il - 30/10/2016 : 08:55:54 Immagine:
 89,97 KB
Nuovo motore centrale economico da bafang: non si capisce se ha il torsiometro o meno..
http://www.szbaf.com/en/components/component/motor/mm-g5101000.html |
9 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
SHILAH |
Inserito il - 03/11/2016 : 07:22:06 Io penso che tu abbia fondalmente ragione. Solo che i telai cinesi sono modesti rispetto a quelli di taiwan. Per im modestissimo avevo creato una nuova discussione ma è andata buca. In effetti il motore è tanto. |
E-COSO |
Inserito il - 02/11/2016 : 10:14:30 su alibabà li ho visti anch'io per il max , brose e bosch , per il bafang in questione no ma,ovviamente, se fanno un motore nuovo sicuramente saranno già pronti anche i telai. visto che le varie aziende cinesi lavorano concatenate per offrire un prodotto finale , se lo stesso telaio potesse ospitare più di un sistema sarebbe un risparmio notevole in progettazione e produzione .. credo che prima o poi unificheranno , almeno per i motori loro.
in merito alle ruote , sta a vedere che finirà in 24" fat dietro e 29" davanti 
occhio che sul sito c'è anche un "modestissimo"da 1000W  |
SHILAH |
Inserito il - 02/11/2016 : 09:30:08 | E-COSO ha scritto:
chissà se i cinesi avranno la brillante idea di unificare le conchiglie per l'installazione, imponendo lo standard . bafang thogsen e i clonatori vari con un telaio unico sbriciolerebbero il mercato se danno la possibilità ai piccoli assemblatori di allestire ebike ben fatte al costo di un kit..
|
In effetti un telaio che adotta il bafang e anche il shengyi mi sembra di averlo visto su Alibaba. Questo bafang è più corto e più leggero del Max e ancora non appare neanche in Cina. @ Andrea: un telaio solo front costa alla fonte molto poco e per i centrali ci vuole un telaio apposito quasi sempre. Nelle mtb full ancora peggio perchè le case te lo cambiano ogni anno o max 2. Adesso siamo alle gomme 27,5 plus ma meno plus di prima perchè troppo plus non va bene.  |
Barba 49 |
Inserito il - 01/11/2016 : 14:29:32 @Andrea 104Kg: Per modificare un telaio in alluminio prima di tutto occorre conoscere la lega impiegata, altrimenti si fa una schifezza, poi occorre scovare un'officina seria che abbia attrezzature di alto livello e poi eseguire il lavoro ricordandoci che siamo senza dime, quindi prima di tagliare il telaio è bene saldare i componenti aggiuntivi e solo in seguito ripulire la zona dal "superfluo"... 
Naturalmente si può anche creare un dima per facilitare la modifica, ma deve essere decisamente ben fatta e stabile, altrimenti ciccia!!!  |
E-COSO |
Inserito il - 01/11/2016 : 14:19:09 chissà se i cinesi avranno la brillante idea di unificare le conchiglie per l'installazione, imponendo lo standard . bafang thogsen e i clonatori vari con un telaio unico sbriciolerebbero il mercato se danno la possibilità ai piccoli assemblatori di allestire ebike ben fatte al costo di un kit.. |
andrea 104KG |
Inserito il - 01/11/2016 : 14:12:20  bisognerà imparare a tagliare i telai e montarseli da soli... Sempre che si possano comperare singoli a prezzo ragionevole. Purtroppo con l'alluminio è molto difficile e le bici in acciaio decenti non ci sono più. .. |
SHILAH |
Inserito il - 01/11/2016 : 08:27:04 Nella scheda tecnica non c'è scritto sensore di coppia ma solo sensore di velocità. Il motore, economico, potrebbe farne a meno. La bici deve spingere, non sentire se spingi, non è affar suo. |
leonardix |
Inserito il - 31/10/2016 : 21:30:34 Bene, bene! Grazie della segnalazione shilah |
Barba 49 |
Inserito il - 31/10/2016 : 20:02:55 Sembra di si, almeno dalle didascalie si evince che ha un sensore di sforzo che lavora in parallelo con due sensori di velocità per avere una risposta ottimale...  |