V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
pixbuster |
Inserito il - 17/05/2017 : 01:25:26 Per noi che conosciamo le potenzialità dei motori elettrici è una notizia che ci aspettavamo !
da Quattroruote:
"La cinese Nio torna al Nürburgring con la supercar elettrica EP9 e ruba lo scettro di più veloce auto di serie sul giro secco alla Lamborghini Huracán Performante. Il confronto non è del tutto corretto considerando il diverso powertrain, la potenza in gioco ed il numero di esemplari previsti per la Nio (sei in tutto), ma il risultato è comunque di grande impatto: la EP9 ha infatti segnato un tempo di 6 minuti, 45 secondi e 9 decimi, confermando il risultato con un tweet."
[ http://www.quattroruote.it/news/novita/2017/05/15/nio_ep9_lamborghini_record_nurburgring.html?wtk14=cpm.newsletter.qrt.clubmotori.2017_05_16&Idtrack=11D0226A86B660835A293BC3DAA56EA1 ]
dal sito NIO:



Ha quattro motori monomarcia per un totale di 1000 kW di punta   
Le batterie sono disposte lateralmente per una facile sostituzione

visto che è cinese, che abbia i motori della Bafang ?   
|
2 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
andrea 104KG |
Inserito il - 17/05/2017 : 10:25:40 Batterie facilmente sostituibili  avendo a disposizione un muletto (naturalmente elettrico)  |
Barba 49 |
Inserito il - 17/05/2017 : 07:26:54 Una notiziona, ma non sono sorpreso... Posso assicurarti che già due anni or sono ho avuto modo di guidare su pista un Kart elettrico che faceva tempi sul giro inferiori a quelli con motore a scoppio: Anzi, era quasi inguidabile per la troppa coppia trasmessa!!!
Come motorizzazione aveva però un Golden Motor da 15Kw continui e 25Kw di picco raffreddato a liquido, niente Bafang... 
Il confronto è stato fatto con motorizzazioni di identica potenza (35-38Cv a miscela) ma era troppo superiore, nonostante il peso maggiore.  |
|
|