Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 PEDELECafè
 fermato da fortissimo mal di schiena :-(

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
andrea 104KG Inserito il - 24/06/2017 : 22:01:33
Da ieri ho un mal di schiena (zona lombare) fortissimo, roba da piangere al minimo movimento.
Mi sono alzato senza nessun sintomo al mattino ho fatto normamlmente la doccia e poi una volta giunto al lvoro è iniziato, prima faticavo a camminare poi mi sono bloccato del tutto.Stamattina non riuscivo neanche a mettermi i pantaloni. Un semplice starnutop mi provoca fitte esagerate. Ne puute il simplex forte faun gran effetto...
Spero di non dover abbandonare le bipe
Può essere l'effeto del dormire con un piccolo ventilatore acceso?
41   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Sjoroveren Inserito il - 05/07/2017 : 16:59:01
Barba 49 ha scritto:

@Sergiom1961: Le pomate urticanti di vario tipo spalmate sul percorso del nervo sciatico le ho provate decine di volte nel mio periodo di discopatie continue, mai avuto nessun effetto a parte qualche piaga cutanea, quindi credo che la tua esperienza non sia estensibile a tutti, come peraltro la maggior parte delle esperienze personali in campo medico: Occorre fare una diagnosi e poi curarsi come viene consigliato.


Quoto Barba in toto, le cause possono essere diverse, meglio non dare retta ai "sentito dire"
andrea28 Inserito il - 05/07/2017 : 10:32:27
Sergiom1961 ha scritto:

I boxer? E che c'entrano?

Esperienza personale: dopo 2 notti che dormivo con le finestre aperte e al mattino: mal di schiena per 1/2 giornata.
Per caso con boxer aderenti male passato.
Barba 49 Inserito il - 05/07/2017 : 06:27:34
@Sergiom1961: Le pomate urticanti di vario tipo spalmate sul percorso del nervo sciatico le ho provate decine di volte nel mio periodo di discopatie continue, mai avuto nessun effetto a parte qualche piaga cutanea, quindi credo che la tua esperienza non sia estensibile a tutti, come peraltro la maggior parte delle esperienze personali in campo medico: Occorre fare una diagnosi e poi curarsi come viene consigliato.
andrea 104KG Inserito il - 05/07/2017 : 01:32:05
Grazie Sergiom1961. Non è che non ho fiducia, anzi! E' che sono andato a lavorare partendo alle 6 e mezza di mattina (col mal di schiena) e non ho avuto tempo di pensarci, altrimenti provare non costa nulla... Inoltre purtroppo a casa mia non si usa peperoncino ed è una prova che dovrei fare andandomi a comperare da solo gli ingredienti, altrimenti so già che mi criticherebbero...
Quindi grazie! Dimmi se la crema si conserva, perchè adesso che sto meglio, anche se non al 100% potrei proprio provare. Il peperoncino va bene quello già in polvere nelle bottigliette?
Sergiom1961 Inserito il - 05/07/2017 : 01:13:23
I boxer? E che c'entrano?
Comunque avevo dato una dritta che a quanto pare non è stata ascoltata.
Ribadisco che soffro di discopatia da 30 anni.
Quando mi veniva era almeno un mese di letto e medicine
Con la pomata al peperoncino ma dev'essere forte mi muovo già dopo mezz'ora.
Fate come vi pare ma provate questa cosa.
Poi sono fatto vostri.....
andrea28 Inserito il - 03/07/2017 : 14:42:41
https://www.youtube.com/watch?v=r_kkoEDN2E0
http://www.iobenessere.it/lombalgia/

Attento, quando si dorme,alla finestra e ai boxer troppo larghi
Esercizi migliori
Supino: ginocchia alpetto (mani su ginochia)e premerle forte alternativamente 3-4 sec.

ciao,non serve vendere bipa
Barba 49 Inserito il - 03/07/2017 : 13:45:54
Personalmente mi faccio seguire da tempo da un chiropratico, bastano poche sedute (precedute ovviamente almeno da una radiografia o ancor meglio da una risonanza magnetica) e mi rimette completamente in sesto sia la schiena che il collo, ma so bene che dare consigli è sbagliato, non esistono due persone al mondo che reagiscono in maniera simile ai farmaci o alle manipolazioni, quindi cerca la tua strada ma non trascurarti: Evitare di prendere visione del danno che abbiamo equivale a nascondere la testa sotto la sabbia!!!
Arcipelago Inserito il - 03/07/2017 : 11:56:49
Tutta la mia solidarietà Andrea!
L'anno scorso ho avuto il tuo stesso problema e dovendo partire per festeggiare il 25° di matrimonio con albergo prenotato alle Canarie sono partito ugualmente con gli antidolorifici che mi aveva prescritto il dottore. Tribolazione per riuscire a star seduto in aereo e tutta la vacanza per mettermi seduto. Unico momento di tregua camminando o pedalando (ho fatto tanti trekking sui crateri e anche una gita in fat http://www.arcipelago.eu/spagna/fatBike.aspx )
Al ritorno il dolore non era ancora passato e il medico mi ha prescritto iniezioni di cortisone e risonanza magnetica, le iniezioni mi hanno fatto passare definitivamente il dolore al nervo sciatico e la risonanza purtroppo mi ha diagnosticato una ernia del disco.
Da allora pedalo solo con MTB full o fat-bike per avere meno colpi sulla colonna dorsale e se devo affrontare una buca mi alzo in piedi sui pedali.
job Inserito il - 28/06/2017 : 12:36:24
Tanta solidarietà e auguri sia a Dipi che ad Andrea, fatevi forza, vedrete che tornerete meglio di prima


andrea 104KG ha scritto:
Secondo voi quanto bisogna far passare prima di riprendere la bipa?


Se, e dico se, è un "banale" colpo della strega , quindi si tratta di una contrattura muscolare e non di problemi acuti della colonna vertebrale, anch'io faccio parte di quelli che ne ha sofferti tantissimi. L'ultimo, aprendo il bagagliaio dell'auto e stavo (sottolineo stavo) per sollevare un peso all'interno e ho sentito la stilettata e... il resto lo conosci.

Mi sono domandato se una cosa così mi succede quando sono in un bosco, in montagna, con la canoa in un fiume, in bipa, col cane, a cavallo ecc. situazioni che io frequento ogni fine settimana . Che farei ? Chi mi recupera ? Rischio la vita?
I dubbi restano, ma c'è da dire che in anni e anni di queste cose, non mi è mai arrivato in queste situazioni, ma sempre in attività banali e domestiche. Ne traggo la conseguenza empirica, che un sano esercizio fisico tiene lontano questo tipo di guaio, mentre l'inattività ,la muscolatura fredda, movimenti che non ripetiamo spesso, aumentano la probabilità .

Quindi io riprenderei ad usare la bici tranquillamente appena il guaio è passato. Tanto è il tuo corpo a dirtelo, perchè la fase acuta ti passerà improvvisamente tra pochissimo, poi, però, al minimo movimento brusco, sentirai ancora pizzicare e la paura che ti ritorni questa esperienza farà il resto. A me la paura passa intorno ai 15 giorni e poi ricomincio a fare tutto come prima. Il mio consiglio però è in seguito, di fare esercizi specifici per rafforzare la muscolatura lombare, perchè purtroppo le attività soft come bici, camminate, ecc. non lo fanno e continuerai ad essere debole in quella zona.



andrea 104KG Inserito il - 28/06/2017 : 11:56:37
Purtroppo ancora in alto mare stamattina è peggio di ieri toccherà avere pazienza....
blindo7 Inserito il - 28/06/2017 : 09:38:26
accidenti Andrea leggo solo ora,spero ti sia passato,
a me prende a volte la sciatica e penso di capirti
buona guarigione
andrea 104KG Inserito il - 27/06/2017 : 22:17:18
Grazie a tutti. Per il lavoro il problema è solo..... raggiungerlo. Poi ho dovuto starmene seduto a correggere i compiti e ho scoperto che le seggioline rigidissime delle scuole sono meglio delle poltroncine morbide. Fortunatamente la presidente di commissione ha sofferto anche lei di questo male ed è molto comprensiva
Inoltre dovevo avere la faccia stravolta perchè nessuno ha dubitato che stessi male, neanche chi mi ha visto solo seduto
A me hanno dato delle compresse di synflex forte (che praticamente non mi fa quasi nulla) e una compressa di muscoril da prendere prima di dormire. Quindi roba "leggera"
Fortunatamente il dolore acuto insopportabile sta passando anche se rimane un dolore quasi continuo per nulla piacevole ma senza fitte "bloccanti da piangere " come i primi giorni. Certo ho provato a fare una passeggiata per andare a fare un break e ad un certo punto temevo di non farcela a tornare. Avevo con me del semplice voltaren in pillole ed è stato molto più efficace del synflex.
In passato avevo sofferto di maldi schiena ma mai a questo livello totalmente invalidante.
Secondo voi quanto bisogna far passare prima di riprendere la bipa?
Concordo sul fatto che l'auto con la sua posizione è peggio della bipa. Lunedì era un grosso problema anche guidare, non riuscivoa muovere i piedi sui pedali e andavo veramente piano
Dipigi auguroni, non so perchè ma farmi mettere le mani nella colonna vertebrale mi spaventa tantissimo credo sia facilissimo fare più danni che benefici


bubunapoli Inserito il - 27/06/2017 : 20:50:40
Non hai scelta: riposo.

Poi indaga per giungere ad una diagnosi.
Da quel che racconti potrebbe tranquillamente
essere una discopatia. Bici, moto o auto (se è una discopatia)
la storia non cambia, se la cosa può esserti di sollievo.
Devi rimuovere la causa.

P.s. non fare stupidate, per la scuola fatti sostituire.
cmq buona guarigione !!!!
pilotaDD Inserito il - 27/06/2017 : 20:22:25
Io le trazioni le faccio usando la scala condominiale nella casa in città.

All'inizio la portiera era perplessa...poi anche lei ha avuto problemi di ernia del disco...

Comunque le trazioni se fatte bene sono utilissime!

@lby64 Inserito il - 27/06/2017 : 16:07:07
Che dire stoicissimo Andrea se non un sentito augurio di pronta guarigione.
Aggiungendomi anch'io alla lista di esperienze (ognuno è diverso) io ho cominciato
ad avere problemi attorno ai 25 per caduta da effetto catapulta come passeggero di
una moto che ha centrato in pieno l'auto di un ubriaco uscita da uno stop.
Dopo parecchio ho comperato dal mitico Rizzato Sport in liquidazione x poche
centinaia di euro un semplicissimo cubo da palestra.
Con le trazioni alla sbarra non ho più avuto problemi.

A presto in bipa!

dipigi Inserito il - 27/06/2017 : 13:07:40
Se è per questo il neurochirurgo che mi ha operato mi ha detto che la bici non è un problema né è la causa.
In realtà io neanche glielo avevo chiesto ma mia moglie non ha resistito.
Io soffrivo tantissimo a star seduto tanto che pur potendo andare al lavoro in macchina preferivo la bici (come sempre da 10 anni ormai) .
Solo che ad un certo punto il dosaggio dei farmaci che prendevo ha spaventato il medico che mi ha detto che ero impazzito a continuare ad andare al lavoro e me li ha tolti ( con riposo assoluto).
Il giorno dopo ero completamente paralizzato.
Fisiatra: cura di cortisone e Nicetile per 3 GG, poi altri 3 poi altri 3 .... totale 14 GG di Cortisone. Risultato mi devo operare: la cura non ha funzionato e inizio ad avere deficit di forza e sensibilità .
Neurochirurgo mi visita venerdì alle 20.00 e mi prenota subito la sala operatoria.
Ieri pomeriggio l'intervento oggi i primi passi per ora tutto bene.

Adrea mi raccomando non esagerare come me con i farmaci per fare i miracoli sul lavoro. Io ti capisco ho la stessa testa ma credimi non bisogna
sottovalutare.
In bocca al lupo...
G
Steu851 Inserito il - 27/06/2017 : 11:31:53
Auguri Andrea.
Visto che sono insorti questi problemi mi raccomando studiati bene la biomeccanica e trova una posizione i sella adatta al tuo nuovo malanno
andrea 104KG Inserito il - 27/06/2017 : 10:54:21
Dipigi massima solidarietà per quello che può servire Io dopo 3 giorni a letto sono dovuto tornare al lavoro. Sono commissario interno agli esami di maturità e se non vado gli alunni si trovano un altro membro esterno e non è bello. La mattina fare i 30 km in auto è un combattimento a denti stretti col dolore. Per non parlare dei 500 metri che separano il parcheggio dalla scuola che faccio appoggiandomi a qualsiasi cosa e lentissimamente. Ieri pomeriggio ero migliorato ma oggi è di nuovo un guaio anche se riesco a muovermi, mentre i primi 3 giorni era impossibile. Per fortuna che è inizoto tutto il venerdì a metà mattina e sabato e domenica non dovevo lavorare...
Conoscendomi per questa volta non farò nulla niente lastre ne specialisti. Cercherò di non fare fuoristrada con la bici e soprattutto limiterò i percorsi ma non voglio smettere di andare in bipa se non proprio costretto
luc_maz48 Inserito il - 27/06/2017 : 09:12:17

Auguri di una pronta guarigione! Dipigi, speriamo che il peggio sia passato, dai forza!


P.s.: visto l'orario del tuo post: "Inserito il - 27/06/2017 : 03:04:58"
Spero che ti abbia tenuto sveglio solo il caldo!
Rinnovo la pronta guarigione!


Barba 49 Inserito il - 27/06/2017 : 08:29:06
Mannaggia, fatti controllare bene da un ortopedico, non si possono sottovalutare quei sintomi, e le cure "fai da te" copiate dal vicino di forum sono MOLTO rischiose:

Personalmente ho avuto molti di questi episodi quando ero giovane e stupido, quindi pensavo di essere Superman: Ore in motocicletta, ore in bicicletta, pesi notevoli spostati senza accortezza...

Adesso che sono anziano la cosa non mi è più accaduta, nonostante un'ernia lombosacrale e una cervicale!!!

Tienici aggiornati sul decorso, auguri di pronta guarigione...
pilotaDD Inserito il - 27/06/2017 : 07:58:06
o porca miseria Dipigi, e io mi chiedevo perchè da mesi non ti facevi più vivo...

pronta guarigione allora e a presto sulle rispettive bipe!!!

PS
anch'io sapevo che è un problema delle età di mezzo e che con l'avanzare degli anni di solito si supera. Sul perchè, uno specialista mi disse che la nostra schiena è "progettata" per durare poco più di trenta anni... e questo fino a qualche secolo fa non si notava visto che quasi tutti se ne andavano a quell'età...
Messa così vien da dire..."che bello aver mal di schiena..."

dipigi Inserito il - 27/06/2017 : 03:04:58
La faccio breve: scrivo da letto di Quisisana a Roma
Microdiscectomia appena eseguita L5-S1.

Mesi e mesi di sofferenza e medicine alla fine dopo gli ultimi 13 GG di Bentelan 4 cominciavo a dare i numeri ma nonostante ciò la situazione peggiorava.
Quando cominci a perdere la sensibilità o la forza è il caso di non rischiare il peggio...
Finché è solo dolore puoi tranquillamente tentare l'approccio conservativo.
Infatti ti debbo dire che un analogo episodio avuto venti anni fa lo risolsi con il Cortisone di cui sopra e Muscoril (e un mese a letto).

Sappi chiunque che è una malattia giovanile: con gli anni i dischi si disidratano e difficilmente si erniano.

Quando alla causa: io non sono mica sicuro che l'abbiano capita, certo il peso e perché allora viene anche ai leggeri? E non viene a tutti i pesanti? Forse la postura, microtraumi, fragilità genetica, finestra o ventilatore, secondo me un giorno scopriranno che è un virus...

In bocca al lupo André.
iw6cpk Inserito il - 26/06/2017 : 13:27:43
Io anche soffro sempre piu andando avanti negli anni d'improvvisi mal di schiena, quindi sei in buona compagnia. Sollevare pesi, come la bici sul treno ad esempio può portarmi a delle ricadute. Purtroppo stare distesi non aiuta molto. Nel mio caso sento un po meno dolore se sto perfettamente diritto in piedi e camminando (sempre se ce la fo ad alzarmi), ma se faccio un movimento di troppo cado giu come una pera.
pilotaDD Inserito il - 26/06/2017 : 08:08:22
Forza Andrea! Dopo i 40 anni il mal di schiena è sempre in agguato a ricordarci che non siamo nè eterni nè invulnerabili.

Vai da uno specialista prima possibile.

Ma se ti dicesse basta bipa non gli credere! Al massimo sospendi per un po'...

Semmai superata la crisi acuta fatti un po' di ginnastica posturale con un bravo trainer.

E poi riparti per le tue strade.
Io ho avuto gravi crisi e viaggio di solito con fascia elastica e voltaren nello zaino...just in case... così come porto bomboletta e camera d'aria...

Il nostro faro è l'esempio che ci regalano Giordano e Pix!
Sergiom1961 Inserito il - 26/06/2017 : 01:58:27


Immagine:

99,42 KB
Sergiom1961 Inserito il - 26/06/2017 : 01:54:00
Ho 55 anni e soffro con la schiena da almeno 25 anni.
Per esperienza diretta vi dico che ventilatori e condizionatori non sono la causa diretta però possono peggiorare la situazione.
A me viene senza preavviso come un fulmine a ciel sereno e mi durava anche più di un mese con pomate e cerotti vari. Uno stillicidio. Poi ho seguito il consiglio di una befana di paese... Praticamente peperoncino di quello più forte che riuscite a procurarvi.
Si deve macinare in polvere e aggiungere ad una qualsiasi crema tipo Nivea. Si spalma sulla zona dolorante per qualche minuto e in mezz'ora il dolore di affievolisce quasi fino a sparire. Usate guanti e lavate le mani perché se vi toccate le mucose rimpiangerete il mal di schiena....
Sono anni che faccio così senza spendere un centesimo in medicinali.
claudio02 Inserito il - 25/06/2017 : 20:55:39
Se può consolarti sappi che non c'è una correlazione tra intensità dolorosa e danno reale.
luigitaliano Inserito il - 25/06/2017 : 20:01:59
Messaggio di andrea 104KG

Da ieri ho un mal di schiena (zona lombare) fortissimo, roba da piangere al minimo movimento.
Mi sono alzato senza nessun sintomo al mattino ho fatto normamlmente la doccia e poi una volta giunto al lvoro è iniziato, prima faticavo a camminare poi mi sono bloccato del tutto.Stamattina non riuscivo neanche a mettermi i pantaloni. Un semplice starnutop mi provoca fitte esagerate. Ne puute il simplex forte faun gran effetto...
Spero di non dover abbandonare le bipe
Può essere l'effeto del dormire con un piccolo ventilatore acceso?


per la diagnosi passa dal dottore ; per il resto tantissimi auguri di pronta guarigione. ciao
giordano5847 Inserito il - 25/06/2017 : 19:03:23
Bicifacile ha scritto:

Lo avuto un paio di anni fa, Muscolin e Toradol iniezioni per 6 giorni e mi è passato. Però il medico mi ha consigliato esercizio fisico per tonificare la muscolatura.

E già, il dolore è stato inventato apposta per tenerci fermi in attesa che le parti lese si rigenerino, le varie medicine accelerano.
Spesso però tolgono il dolore e pensiamo di essere guariti ma non è vero.
Cara Ibla ognuno è fatto alla propria maniera, tu hai la fortuna di abitare in un clima perfetto come aria, luce ecc... qui vicino a Milano è diverso!
Caro Andrea104Kg (ora non più) anche il calo del peso influisce e le vertebre si avvicinano e ti schiacciano quel nervo.
Sarai arrivato a pesare 104kg lentamente e il tuo corpo si era adattato ora con un repentino calo non può adattarsi repentinamente pena dolori.
Si deve raggiungere il peso forma lentamente e con tanto esercizio fisico dedicato a rinforzare i muscoli che ci sostengono.
Bicifacile Inserito il - 25/06/2017 : 18:21:46
Lo avuto un paio di anni fa, Muscolin e Toradol iniezioni per 6 giorni e mi è passato. Però il medico mi ha consigliato esercizio fisico per tonificare la muscolatura.
Ibla Inserito il - 25/06/2017 : 16:23:07
Giordano5847:
Io se dormo con le finestre aperte minimo mi si chiude il naso!



Io se dormo con le finestre chiuse, minimo mi si chiude il naso!
Eheh!

No! Perché, scusa Giordano, ma come diavolo fai a dormire
specie d'estate, con le finestre chiuse?
Se dormissimo insieme, scardineresti in me la certezza
dell'assenza persino in forma latente nel mio inconscio,
di un istinto omicida primordiale!
Non mi si chiude solo il naso con le finestre chiuse,
ma persino la mia mente smette di respirare...
Mi piace guardare fuori il cielo stellato ma anche nuvoloso,
sentire l'aria frizzante sulla pelle che non copro nemmeno
se si accappona un po', perché dopo il caldo diurno godo
nel sentire freddo.
E poi, Giordano, con le finestre chiuse non sentirei il
soffuso mormorio dei pioppi all'alzarsi di un alito di
vento,e tutti i suoni della notturna natura che sono la
più bella ninna nanna per la mia mente che si addormenta
mentre cerca fra l'altro di individuarne l'appartenenza...

Che c'entra 'sta premessa con la tua lombalgia,
ti starai chiedendo, Andrea...?
Niente!
O forse sì...
In ogni caso la colpa è di Giordano che spesso provoca
la mia chiacchiera!

Io, Andrea, quoto Pix.
Sul banco degli imputati metto, prima di tutto il resto,
le cattive posture.
Ma se poi Pix aggiunge che" la strega" sta dietro l'angolo
per colpirti mentre sollevi un peso usando le leve in
maniera scorretta, io ribatto che ciò succede non solo per
questo ma che dietro c'è sempre una carenza nel sostegno
dei muscoli sulle articolazioni, perché li abbiamo
lasciati afflosciarsi lentamente, privandoli
dell'esercizio continuo di cui hanno bisogno
per mantenersi tonici!
E dalla testa ai piedi, non solo le gambe.
I cortisoni e antinfiammatori vari, quindi, serviranno a
risolvere solo momentaneamente il problema che prima o poi
si ripresenterà se non si agisce sulla causa piuttosto
che sull'effetto, in maniera adeguata con
l'esercizio fisico.
Inoltre i famigerati cortisoni e compagnia bella
prescritti regolarmente dagli ortopedici come caramelle,
(e infatti al posto tuo preferirei a loro, un "bravo"
chiropratico o "un bravo" osteopata!), mentre ti procurano
sollievo e l'illusione di trasformarti in Superman,
intanto subdolamente avranno minato tutte le difese del
tuo intestino e del sistema immunitario in generale!
Insomma, come sempre, la risoluzione per il miglioramento
di noi stessi sia nel corpo che nella psiche,
possiamo trovarla, prima che in ogni altro luogo,
in noi stessi.
Nella nostra mente.
Con la volontà e la costanza.
Non è facile...
A chi lo dici!
Però poi ci lamentiamo! E piagnucoliamo!
Ma poi, scusa Andrea, l'esempio più significativo di questo
discorso, non sei proprio tu?
Cavolo! Se la passione e la costanza con cui fai stare in
forma le tue bici, la mettessimo, tu, noi, su noi stessi,
difficilmente rimarremmo... a piedi! Anzi... a quattro zampe!







In ogni caso...
Auguri, per un veloce ritorno in sella!
Andre@ Inserito il - 25/06/2017 : 15:05:28
Se non prendi nulla come me, ci mette anche 4 giorni, i dolori tolgono il fiato, e l'unica posizione "comoda" è quella in cui ti sei fregato. Se riesci a mantenerla dormi, altrimenti....io a occhi chiusi vedevo le lucciole ad ogni movimento.

È talmente stupido il motivo con cui procurarsi questi dolori lancinanti, quanto la difficoltà a non cascarci ogni estate.

Stringi i denti, indurisci tutti i muscoli prima di mouverti e fai leva con la cosa che ti crea meno dolore....(io usavo la gamba destra )

Resisti

A.
aquero Inserito il - 25/06/2017 : 13:15:40
Ma il medico ti ha dato una cura per sfiammare?
Io di solito, come scritto sopra, faccio una cura di attacco con punture di bentelan da 4mg, se il dolore è forte anche toradol, dai 3 ai 7 giorni a seconda della gravità e dei risultati.
andrea 104KG Inserito il - 25/06/2017 : 12:54:56
Grazie a tutti, adesso dopo due giorni la situazione è ancora uguale, dolori lancinanti al minimo movimento. Vedremo....
aquero Inserito il - 25/06/2017 : 11:51:22
In effetti se è la prima volta che ti succede è meglio rivolgersi ad un ortopedico, il quale oltre a darti una cura antinfiammatoria ti consigliera una risonanza o radiografia per vedere se ti è uscita un ernia o se è solo infiammato il nervo sciatico.
Dopodichè, se il nick rispetta il tuo peso, sicuramente la prima cosa che dirà è che dovrai perder peso
Anche io ci ho fatto il callo ormai, quando mi viene faccio subito cura cortisonica e dopo tre giorni sono di nuovo in piedi.
Detto questo, non voglio abbandonare l'idea di provare una ebike, allo scopo, per non spendere troppo e poi scoprire di non poterla adoperare, sto cercando una buona pieghevole usata da elettrificare con un kit non troppo costoso, in modo da non perderci tanto nel caso dovessi rivenderla.
Andre@ Inserito il - 25/06/2017 : 10:53:45
Emmmm.....attenzione alla (leggera attività fisica) ....se è un infiammazione deve stare a riposo, fatti vedere....almeno sai di che morte devi morire

Io, siccome lo so, sono non solo cretino, ma recidivo su tanti fattori, ormai mi conosco, sono cosciente del fatto che mi bloccherò, ma non riesco a resistere all'arietta diretta, ogni santo anno ci ricasco piano piano, e basta una notte, 5 o 6 ore....è il mattino dopo si piange.
(Non faccio altro che stare a riposo e per i primi giorni oki prima di dormire)

A.
emme51 Inserito il - 25/06/2017 : 10:34:21
Andrea coraggio, ci son passato anch'io, a me va a periodi. Condivido Pix. Leggera attività fisica ed evitare sforzi. Rimettiti presto!
Andre@ Inserito il - 25/06/2017 : 10:30:47
Quoto Pix,

Per me è il ventilatore, ci ho combattuto l'anno scorso e due anni fa, quest'anno lo tengo in corridoio, che spara aria dentro la stanza ma arriva appena giusto per muovere un po' l'aria.

L'anno scorso lo tenei puntato ai piedi del letto, la mattina mi sono svegliato con la caviglia bloccata, due anni fa lo sparai diretto sul letto, collo e spalle bloccate. Oltretutto in ufficio ho l'aria condizionata a soffitto....ho fatto una paratia di cartone che devia il flusso....l'anno scorso mi puntava addosso e mi ha sfondato il nervo trigemino.

Quest'anno ho solo beccato un raffreddore (da una settimana) dovuto al mio lavoro in un CED, con corridoi caldi e corridoi freddi.

Non se ne esce più ..... 47 anni, se starnutisci tu, che sei un vicino di forum....mi fa male a me...

A.
giordano5847 Inserito il - 25/06/2017 : 10:20:50
e sopratutto di notte chiudere le finestre e spegni il ventilatore
Io se dormo con le finestre aperte minimo mi si chiude il naso!
pixbuster Inserito il - 25/06/2017 : 00:15:38
A me le lombalgie acute che mi paralizzavano a letto per tre giorni venivano quando stavo seduto al volante per quattro ore al giorno e le altre 6 seduto su una sedia davanti al computer

Facendo attività "pedalatoria" praticamente tutti i giorni e aggiungendo qualche passeggiata di buon passo, gli episodi dolorosi sono praticamente scomparsi(e continuo a stare 6 ore al giorno davanti al computer ): mi vengono solo quando sollevo cose pesanti in modo sbagliato

Ma, Andrea, è molto meglio se non ascolti le esperienze degli altri perchè ogni caso è diverso: affidati al tuo medico

Sta bene in fretta !!!!
aquero Inserito il - 24/06/2017 : 22:23:57
Benvenuto nel fan club della lombalgia acuta

Mi sono ripreso da poco, dopo una settimana a letto, stessa modalità, nessuno sforzo apparente, e pensare che erano anni che stavo bene.

E proprio ora che mi ero deciso a prendere una ebike, ne ho parlato col mio ortopedico e la risposta è stata secca e categorica: assolutamente niente bicicletta

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,17 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.