Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 PEDELECafè
 Batterie litio: ricarica

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
andrea28 Inserito il - 17/07/2017 : 15:57:35
Il ciclista mi dice che le batterie al Litio hanno 1000 ricariche.
Ho letto che, per non rovinarle è meglio non scaricarle oltre l'80%.
"A me pare una stunzata"
Chi può mi chiarisce le idee?
Grazie e ciao
4   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
bpaperino Inserito il - 19/07/2017 : 11:19:52
Confermo il tutto,io ho una 13A celle Samsung e appena presa facevo 60Km di autonomia, ora dopo tre anni ne faccio 40(la carico tutti i giorni).
Ho voluto acquistarla nuova visto il prezzo conveniente(302 dollari al cambio attuale sono 270 euro) direttamente dal produttore tramite AliExpress cosi non ho più problemi di autonomia.Con questa ne faccio 70.
https://it.aliexpress.com/item/Free-shipping-Samsun-g-cell-36v-13ah-rechargeable-battery-for-ebike-with-charger/32276119071.html?spm=a2g0s.9042311.0.0.R8ISD1
Barba 49 Inserito il - 17/07/2017 : 17:56:35
Qualunque batteria (escluse le NiCd e le NiMh) dura più a lungo se non viene mai scaricata completamente, quindi la regola di lasciare almeno il 20% di energia residua in una batteria al Litio è cosa buona e giusta!!!

Naturalmente nemmeno in questo modo riuscirai a raggiungere i 1000 cicli sbandierati, o meglio forse li potresti raggiungere qualora tu li facessi in un paio d'anni al massimo: Se la tua bici ha un'autonomia di 40Km e tu ci percorri 40000Km in due anni forse ce la potresti fare, ma siccome quel chilometraggio (se va bene) lo farai in 5-6 anni ecco che la tua batteria morirà per vecchiaia, visto che perderà circa il 15% di capacità l'anno anche non usandola.

Con le batterie al Litio puoi solo decidere di che morte farle morire, se le usi MOLTO intensivamente moriranno per l'elevato numero di cicli, mentre se le usi raramente moriranno per il degrado elettrichimico che inizia fin dalla prima ricarica e non si arresta più, salvo mettere la batteria in frigo!!!

Credo comunque che dopo 5-600 cicli una batteria usata in maniera "normale" abbia ben poco da dare, usarla diventa una sofferenza per le prestazioni e l'autonomia molto ridotte... quando è al 70% va cambiata, anche perchè sulle bici vengono montate batterie "Minimal", quindi appena calano di prestazioni sono guai!!!
Steu851 Inserito il - 17/07/2017 : 17:10:59
hai dimenticato di specificare che si tratta di ricariche 'complete', in realtà visto che è meglio evitare di scaricarle troppo e vanno ricaricate ogni volta che si devono usare è bene ricordare che 2 ricariche dal 50% fanno un ciclo.
La batteria yamaha ha l'autodiagnosi che di 100 in 100 arriva ad indicare fino a 700 cicli, e viene garantita per una capacità residua del 50% entro 2 anni.
Ne ho comprata una usata che mi segnala tra 100 e 200 cicli e capacità residua > 75% (indicazione che da anche quando è nuova)
andrea 104KG Inserito il - 17/07/2017 : 17:01:13
1000 ricariche mi pare un commento da "venditore" mi accontenterei di 500...
Secondo me inoltre parlare di ricariche come numero non ha un gran senso visto che c'è un degrado progressivo, per cui inutile che si ricarichi 500 p 1000 volte quando le ultime ricariche mi da meno della metà della capacità iniziale e con un drop inaccettabile.
Secondo me bisognerebbe parlare di "ricariche utili" ma non so quante siano anche perchè dipende dal tipo di celle e dalla qualità...
Se a me mi facessero 400 ricariche (complete!) che col mio uso sono 3 anni pieni mi basterebbe!
Il fatto che non vadano scaricate a fondo è noto.
Meno noto è il fatto che caricandole di meno rispetto ai 42v circa standard per una 36v durano molto di più. Solo che nel nostro caso non si può fare perchè i bms non farebbero il bilanciamento. Magari con sofisticati bms programmabili si può fare.
Resta comunque il fatto che anche se teoricamente ottenessi 1000 ricariche utili, probailmente subentrerebbe il degrado col tempo. Quindi come la giri la coperta è corta purtroppo

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,06 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.