V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
andrea28 |
Inserito il - 19/07/2017 : 19:30:25 Mi sembra interessante:
una batteria agli ioni di Litio da 160 wh che si ricarica tramite il movimento dei pedali e grazie alla frenata rigenerativa.
http://www.inmoto.it/news/news/2017/07/19-955056/moto_morini_torna_alle_e-bike/
http://ebike.motomorini.eu/ |
7 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
leonardix |
Inserito il - 20/07/2017 : 17:43:18 | andrea28 ha scritto:
Dopo aver visto la "la E.MILIA MILANO prodotta da Milano Bike"
La moto morini la tengo per me........
|
     |
SHILAH |
Inserito il - 20/07/2017 : 12:15:31 Non ho mai capito perchè chi ha fatto questo motore montato su più bici non ci ma messo in opzione una batteria da 30 celle. Ci stanno in poco spazio. |
andrea28 |
Inserito il - 20/07/2017 : 10:59:51 Dopo aver visto la "la E.MILIA MILANO prodotta da Milano Bike"
La moto morini la tengo per me........ |
andrea 104KG |
Inserito il - 20/07/2017 : 10:06:43 Bè questo è veramente troppo, rimarchiare una bici e venderla come edizione limitata "Moto Morini" è una vera presa per i fondelli  La dice lunga sulle capacità e serietà della nuova ditta.... 160wh dopo un anno che cala un pò manco dal gironalaio e ritorno ci arrivi ( e cala visto come vengono spremute le povere celle) Comunque puoi sempre ricaricare pedalando    |
leonardix |
Inserito il - 20/07/2017 : 08:33:48 Eh... ma vuoi mettere... puoi andarci dal giornalaio cantando
"mi son fatto la bici morini... l'ho comprata soltanto per teee..." ...e qui mi taccio sulle strofe successive 
Una bici qualsiasi (che personalmente nemmeno mi piace troppo) con questo motore all-in-one (che personalmente nemmeno mi piace troppo) montato sulla ruota posteriore http://www.zehus.it/products/
insomma, davvero un capolavoro di ingegneria ciclistica, fra l'altro è esattamente la E.MILIA MILANO prodotta da Milano Bike e rimarchiata Moto Morini ( http://milanobike.it/emilia-uomo/24-emilia-milano.html )
|
andrea 104KG |
Inserito il - 19/07/2017 : 22:50:03 Bello il commento "completamente nascosti alla vista". Forse la batteria, ma ha un mozzo posteriore più grande di un bpm Per il resto... no comment, quoto T4R  |
T4R |
Inserito il - 19/07/2017 : 22:22:52 160Wh ci vai solo dal giornalaio sotto casa e ritorni. Caricare le batterie pedalando, altra putXXXXXXa. Ci si compra la bici elettricamente assistita per non fare sforzi eccessivi; appunto per essere assistiti. Se devo fare uno sforzo, oltre che per avanzare, anche per caricare tanto vale pedalare su una bici muscolare.
Diciamo che se volevano veramente rientrare nel settore potevano farlo in maniera decisamente diversa. Questo sembra solo un bel esercizio di tecnica fatto da chi di bipa non ne capisce nulla. Ci si mettano, il progettista, il CEO e tutto il CD di MotoMorini a pedalare e ricaricare la batteria mentre vanno in azienda.
Saluti Pino |