V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
vittorisk |
Inserito il - 22/10/2019 : 12:17:16 Apro uno spazietto dedicato al Trasporto Social, TRENO AUTOBUS TRAM CORRIERE e altri mezzi condivisi meglio ancora se ecologici o poco inquinanti..
per tutti quelli che usano il trasporto pubblico, alcuni magari costretti per andare al lavoro o a scuola -ah giusto c'e' anche lo SCUOLABUS ...altro che decine di mamme con SUV puzzolenti davanti alla scuola!- ...dicevo alcuni lo scelgono per forza ma altri per comodita' abitudine o per convinzione, quasi per simpatia?
A me e' sempre piaciuto girare sui Mezzi Pubblici di Trasporto oltre a trovarli comodi.. si conoscono altre persone se si vuole oppure c'e' tempo per leggere o guardare il panorama, bon anche controllare i social volendo... francamente non sento la mancanza di posteggiatori assicuratori benzinai e concessionari.. certo occorre tempo, pazienza e talvolta la si perde la pazienza con ritardi scioperi sporcizia e problemi vari.. pero' resto a bordo
e proprio oggi ho scoperto che la 'mia' azienda di trasporto locale ATP che di recente ha rinnovato tutta la flotta ha in uso anche dei modelli ELETTRICI! Bus elettrici di 12 metri Iveco Heuliez GX 337... non li ho mai visti su strada, mi informero'... saranno motorizzati hub o centrali? :-)
https://www.ilsecoloxix.it/genova/2019/02/14/news/atp-parte-la-prova-su-strada-dei-bus-elettrici-sulle-linee-tra-genova-e-recco-1.30316287
 |
8 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Bilbo |
Inserito il - 23/10/2019 : 19:13:33 anche qui a trieste anni fa avevano tentato qualcosa di simile, dopo che un sindaco poco lungimirante ha smantellato tutti i percorsi del filobus (e dei tram) a favore del diesel....
https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1997/09/26/arriva-autobus-magnetico-trieste-primo-esperimento.html |
vittorisk |
Inserito il - 22/10/2019 : 17:45:20 grazie Ibla per le info interessanti. |
pilotaDD |
Inserito il - 22/10/2019 : 17:28:12 Anche senza quella truffa di 100 anni fa dubito sarebbe cambiato molto. Le batterie al piombo sono restate quelle fino ad oggi mentre i motori a scoppio sono progrediti molto, occupando il Mondo e rendendoci tutti succubi del petrolio, ahinoi.
Dovevano arrivare le batterie al litio, per le bipe e per gli autobus e le auto... |
Ibla |
Inserito il - 22/10/2019 : 16:54:40 Corretto, pilota.  |
pilotaDD |
Inserito il - 22/10/2019 : 16:39:53 Bella la notizia da Messina.
Il secondo link invece non mi funziona, forse manca qualcosa? |
Ibla |
Inserito il - 22/10/2019 : 16:26:58 
http://www.messinaora.it/notizia/2019/05/31/messina-la-citta-italia-numero-autobus-elettrici/118538


http://www.uniat.it/index.php/lincredibile-storia-dei-bus-elettrici-di-100-anni-fa/

|
vittorisk |
Inserito il - 22/10/2019 : 14:01:00 | pilotaDD ha scritto:
In Germania ho visto dei bestioni simili ricaricare ai capolinea degli autobus.
Ma che superbatteria avranno?
|
I full-electric GX 337 ELEC sono caratterizzati da una power unit elettrica in grado di sviluppare fino 195 kW e alimentata da un circuito di otto pacchi batteria integrati sul tetto e sul vano posteriore, in grado di assicurare l’autonomia necessario per un’intera giornata di lavoro. La ricarica tramite interfaccia Combo 2 posta sul retro dei veicoli permette di fare il pieno di energia in poche ore durante la notte e di ottimizzare lo spazio nelle stazioni dedicate.
Qui la scheda tecnica http://assises-territoriales.businesscatalyst.com/assets/gx_elec_presentation_03062015.pdf
Sulla linea Genova-Recco sarà impiegato il GX 337 Elec della Heuliez Bus. Il mezzo - rende noto l'azienda produttrice - è dotato di un motore elettrico e di batterie NMC agli ioni di litio da 360 KWh suddivise in 8 pacchetti. Sei di loro sono sistemati sul tetto e due nel portellone posteriore. |
pilotaDD |
Inserito il - 22/10/2019 : 13:47:13 In Germania ho visto dei bestioni simili ricaricare ai capolinea degli autobus.
Ma che superbatteria avranno?
|