| V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E | 
              
                | mmario89 | Inserito il - 14/07/2020 : 10:53:08 Volevo condividere con voi l'esperienza di ieri.
 Immagine:
 
  95,44 KB
 Dovevo andare a riprendere la macchina dal meccanico. Decido di unire l'utile al dilettevole ed andare in bici. Sulla tiburtina, all'altezza della rotonda dei mercati generali per chi conosce la zona, inizio a sentire il pedale sinistro che gira in modo innaturale. Mi fermo come possibile e mi rendo conto di essermi perso il bullone che fissa la pedivella. Proseguo con acceleratore facendo finta di pedalare e dando ogni tanto dei colpi con il piede per inserire la pedivella nel suo alloggiamento. Arrivo ad un gommista che mi dice che l'unica è andare al decathlon lì vicino (4km circa). Così vado praticamente solo con l'acceleratore fino lì,  mi montano il bullone senza volere niente e vado dal meccanico.
 Sinceramente non uso mai l'acceleratore ed infatti volevo toglierlo proprio perchè dovevo andare a Roma e volevo evitare qualsiasi rogna con un controllo.
 La mia domanda è: se lasciassi montato l'acceleratore ma scollegassi il connettore e solo all'occorrenza lo montassi sarebbe un problema?
 
 Ieri è stato davvero molto utile...
 
 Un'altra cosa che vorrei condividere è che ora ho impostato il limite di aiuto a 30km/h. Su strada arrivo a questo limite molto spesso. Diciamo che secondo me sui 35km/h potrebbe essere un buon compromesso. A qualcuno è mai capitato un controllo da parte delle forze dell'ordine? Potrei mettere l'aiuto con limite di velocità più alta solo sui livelli 7 8 e 9 per esempio... Vorrei precisare che io aiuto sempre, non mi faccio portare.
 
 | 
              
                | 4   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti) | 
              
                | Barba 49 | Inserito il - 14/07/2020 : 17:31:34 Durante i controlli dei periti emerge qualsiasi inghippo, mentre ad un controllo su strada se la bici non supera i 25Km/h e non parte con l'acceleratore è difficile che ti facciano storie...
  
 Comunque per chiarire, io uso da sempre bici non a norma di legge ma non tento tramite excamotage talvolta proprio ridicoli di far finta di essere in regola, se mi beccano pago, fine della trasmissione!!!
  | 
              
                | mmario89 | Inserito il - 14/07/2020 : 14:19:49 Con un eggrider così da switchare al volo mappa e impostare il limite di 25km/h starei più sicuro ad un controllo post incidente? La maggior parte delle volte non faccio questa strada e sinceramente a tratti ad alto scorrimento secondo me 25km/h sono più un pericolo che un benefit.
 | 
              
                | Barba 49 | Inserito il - 14/07/2020 : 14:08:38 Se ti costruisci un "gas legalizer" e lo abbini al tuo acceleratore ecco che di colpo sarà perfettamente a norma, infatti se non pedalerai almeno simbolicamente l'assistenza non si avvierà e se smetterai di pedalare anche continuando a dare gas la bici si fermerà: Il problema della velocità invece non può essere aggirato, se ne accorgono subito ad una prova su strada e comunque quoto Ziokikko, in caso di sinistro con ragione da parte tua al 99% ti fanno periziare la bici per non pagare.
  | 
              
                | Ziokikko | Inserito il - 14/07/2020 : 12:17:17 Il vero problema della bici "fuorilegge" così come per le moto/macchine dove vengono fatte modifiche strutturali non omologate non è tanto la multa o il sequestro del mezzo, ma nella malaugurata ipotesi facessi un incidente con ragione e riportassi danni, l'assicurazione sarebbe ben felice di rivalersi su questo e non pagarti.
 |