Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 PEDELECafè
 Vorrei provare una reclinata

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
claudio02 Inserito il - 11/08/2020 : 07:40:21
Dopo l ultimo giro Bolzano, bressanone, brunico, vorrei provare una bici per lunghi viaggi. Qualcuno in zona Verona la possiede?
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
T4R Inserito il - 12/08/2020 : 12:12:38
claudio02 Inserito il - 12/08/2020 : 11:56:57
vogliamoci bene, siamo 4 gatti....
T4R Inserito il - 12/08/2020 : 10:28:42
Nooooo Co2 anche di là mi tocca trovarlo???????
Bagigio Inserito il - 12/08/2020 : 09:34:35


Era meglio se postavi nell'apposita sezione "Benvenuto & Mappa"

E poi dovresti offrire almeno un piatto di pasta, i reclinati di solito sono gente gioviale a cui piace la buona tavola...


claudio02 Inserito il - 12/08/2020 : 07:04:33
claudio022
view post Inviato il: 12/8/2020, 07:02 +1 -1 CancellaModificaCitazione
Junior Member


Gruppo: Fan
Messaggi: 1
Mi piace: 0




buongiorno, qualcuno in zona verona mi farebbe provare una reclinata?offro birra, caffè, frutta.
Bagigio Inserito il - 11/08/2020 : 20:53:46

Nessun odio Miura, il mondo è bello perchè è vario...

Di bici ne ho usate tante: MTB, BDC, city-bike rigida e biammortizzata, pieghevole rigida e biammortizzata, reclinata... e la mia preferita è di gran lunga quest'ultima.
Va provata, non solo per qualche minuto, poi capisci.

Giòs Inserito il - 11/08/2020 : 18:28:18
SUPERQUOTONE GALATICO A MIURA...
Miura72 ha scritto:

Reclinate ora mi odieranno tutti






claudio02 Inserito il - 11/08/2020 : 17:07:08
Grazie a tutti, ora mi iscrivo e chiedo.casomai mi vendi la tua job
Barba 49 Inserito il - 11/08/2020 : 16:46:11
Miura72 Inserito il - 11/08/2020 : 15:51:40
Reclinate ora mi odieranno tutti





Barba 49 Inserito il - 11/08/2020 : 15:13:33
Infatti come puoi leggere io ho scritto "sulle due che ho provato", a Pisa non ce ne sono più di due!!!
Bagigio Inserito il - 11/08/2020 : 15:10:39
Barba 49 ha scritto:

a parte il dolore al collo se vuoi vedere la strada e non le nuvole sopra di te!


Assolutamente non vero Barba, di reclinate ce ne sono 1.000 modelli, da quelle col sedile quasi verticale a quelle racing dove sei praticamente sdraiato.
Le reclinate da turismo hanno un'inclinazione del sedile per cui il collo è in una posizione assolutamente naturale e non fa per niente male neanche dopo molti km.

Quoto l'intervento di Job sulla ripartenza in salita, molto facile se elettrificata.
Aggiungo che il superamento degli ostacoli viene "superato" con una biammortizzata (ovvio che non puoi fare Brumotti, nè prendere frontalmente un marciapiede alto ai 40km/h)...
Quando dovevo fare inversione a U in una strada stretta, la afferravo semplicemente per il sedile senza scendere, la sollevavo quel tanto che serviva (senza motore e batteria i pesi erano molto equilibrati) e la giravo di 180 gradi.

Quoto tutto ovviamente sulla comodità, ormai è il mio mezzo quotidiano e con nessun'altra bici riesco a stare in sella per così tanto.
Anche i consumi ne beneficiano, io che sono scarso, ho rilevato riduzioni fra il 30% e il 50%, rispetto alla bici verticale.

@Claudio, iscriviti sul forum https://bicireclinateitalia.forumfree.it/ (scusa Job se faccio pubblicità spudorata, ma può essere utile ad altri aspiranti reclinati) e guarda sulla mappa chi c'è dalle tue parti e contattalo, di solito molti sono disponibili a farle provare.
Se puoi, provane una col manubrio sopra (Above Seat Steering), che rispetto a quelle col manubrio sotto (Under Seat Steering), sono molto più facili da condurre, soprattutto nel misto e ti scoraggi meno le prime volte... la mia infatti era nata col manubrio sotto, ma l'ho spostato sopra.

tarmax Inserito il - 11/08/2020 : 13:58:00
io ne ho una, una trevi galaxy f50.
in città è un pessimo mezzo, troppo ingombrante e poco agile nel traffico, anche se biammortizzata.
fuori città è come essere in poltrona, uno spettacolo.
solo qualche problema con le mie gambe: ho dovuto cambiare il manubrio perché lo centravo con le ginocchia, per il resto davvero speciale.
visto che uso la bici quasi solo in città, purtropo è finita a prendere polvere in cantina.
Barba 49 Inserito il - 11/08/2020 : 13:09:56
Io naturalmente mi riferivo ad una recumbent non elettrificata, ovvio che se hai un motore e (soprattutto) un acceleratotore parti anche in salita.

Quanto alla posizione sulle due che ho provato avevo problemi di visuale stando ben appoggiato.
job Inserito il - 11/08/2020 : 12:40:58
claudio02 ha scritto:

interessante...


Io come sai, ho anche quella, decisamente l'ideale per lunghissimi tragitti, comodità strepitosa, consumi strepitosi, ma sta di fatto che da quando non faccio più lunghissimi tragitti mai più usata, perchè per tutto il resto prende paga.

Comunque se è elettrica, non è vero che non si riparte in salita e recumbent vuol dire tutto un mondo, non è che provata una il giudizio va bene per tutte, la mia ad esempio non fa nessun torcicollo, la visibilità è perfetta non si guarda le stelle.

punti deboli:

- per me il punto più debole era il superamento di ostacoli, anche il più infimo e basso dei marciapiedi per me (e ripeto con la mia) era una palla, significava fermarsi, sollevare la ruota anteriore con le mani, superare l'ostacolo e poi risedersi.

- movimentare una recumbent a mano è una palla, vuoi per l'ingombro vuoi perchè non sai neanche dove prenderla (parlo sempre della mia che ha il manubrio sotto il sedile)

- quando piove fai fatica a stare asciutto vista la superficie esposta

- curva di apprendimento non cortissima

- scarso equilibrio da fermi o a bassa velocità.

Punti forti:

- comodità, come ho detto è strepitosa, io rischiavo di addormentarmici su, e anche quando ti fermi, rispetto alla bici che non vedi l'ora di scendere, continui a starci seduto come fosse una sdraio. Se pensi che feci 300 km con temperature superiori ai 35° ed ero in jeans e maglietta, alla fine non avevo alcun indolenzimento.

- divertimento nelle discese: sembra di essere su un go cart, si possono fare frenate potentissime tanto è impossibile capottare e c'è anche un certo senso di sicurezza, perchè alla peggio una scivolata (a me è successo più di una volta in leggero offroad) difficilmente ha grosse conseguenze e anche un malaugurato urto frontale hai i piedi davanti (meglio della testa) .

- tutti pensano di andare chissà che veloci ma in genere non è così, però se il percorso non ha grandi salite i consumi sono eccezionali, non ho mai consumato così poco come sulla recumbent.

Qui puoi rivedere il mio mitico giro di 300 km:

http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=25898



claudio02 Inserito il - 11/08/2020 : 12:12:18
interessante...
Barba 49 Inserito il - 11/08/2020 : 11:02:00
Io abito in zona collinare ed usare una reclinata è penoso, se ti fermi in salita col cavolo che riparti...

Se tu abiti in pianura e vuoi fare delle belle medie velocistiche invece è il mezzo giusto, a parte il dolore al collo se vuoi vedere la strada e non le nuvole sopra di te!
claudio02 Inserito il - 11/08/2020 : 09:31:56
Noo scoraggiarmi cosi...
Barba 49 Inserito il - 11/08/2020 : 09:27:30
Spero che tu trovi chi te la fa provare, almeno te la togli subito dalla testa!!!
Ibla Inserito il - 11/08/2020 : 07:46:39

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,07 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.