Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio. Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!
V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E
claudio02
Inserito il - 05/05/2021 : 17:31:47 piu di 1000 euro senza batteria, ma ci credono proprio scemi?
la batteria costa come una 2000wh
ora comprerò quello con il prezzo piu onesto e poi ci adatterò la batteria della bici
andreaaaaaaaa
8 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti)
baldiniantonio
Inserito il - 06/05/2021 : 08:21:17 condivido...avevo una motozappa col termico,dopo la pausa invernale non partiva e dovevo pagare per la messa in esercizio...l'ho regalata ed ora ho tutti attrezzi elettrici a batteria o a filo,ho una piccola superficie di giardino con orto e piante,sui 1500 mq. e quindi arrivo ovunque con la prolunga...niente puzza,poco rumore,non dò faastidio ai vicini e funziona tutto subito anche dopo un fermo prolungato...
docelektro
Inserito il - 06/05/2021 : 06:24:48 io ho fatto una serie di prove con vari tipi di attrezzo Sebbene sia BEN DISTANTE dall'ottimale,adesso come decespugliatore sto usando un sabart a filo (220V) che alimento in virtù del fatto che è un motore eccitato a corrente costante con un parallelo di induttanze,ponte diodi in CC e a casa mia ho appunto la presa da dove parto per fare il lavoro (diversa dalle altre) .
Sarà deformazione mentale ferroviaria ma con il costo di UN SOLO LITRO di infame brodaglia puzzolente io con i kw del contatore decespuglio sia la casa che il parco. Si rompono molti meno fili e scalda meno. Inoltre non scatta mai la termica
Idem per il tosaerba che ho una ciofeca in plastica pagata 30 E al mercatino dell'usato e col quale faccio anche macinamenti di rovi (però va in alternata) alzandolo e poi abbassandolo.
Per ora l'elettrico a batteria è BISNESS schifoso,perchè comunque visto che CASUALMENTE certi costruttori italioti di tosaerba per esempio non offrono l'opzione di rimacinamento per gli elettrici,altri esteri si.
Per quanto riguarda rumore e puzzo,bè la cosa che mi dà più fastidio sugli attrezzi da giardino sono quelli che variano i giri ogni mezzo secondo andando avanti tutto il giorno con un UA UA UA UA CONTINUO.
Più o meno come chi usa i trapani con l'accelleratore elettronico e attacca e stacca...continuamente. Se c'è l'acceleratore elettrico lo si usi.
Il giorno che potremo dire ai petrolieri di berselo sarò molto contento
windfire
Inserito il - 05/05/2021 : 23:23:13 Sarà che il mio ha il catalzzatore....ma l'odore della miscela non mi da fastidio
Miura72
Inserito il - 05/05/2021 : 22:18:51
Barba 49
Inserito il - 05/05/2021 : 21:25:37 Io uso un decespugliatore a benzina, non a miscela, nessun cattivo odore, niente miscela e rumore inferiore del 50% almeno rispetto ai due tempi!
andrea 104KG
Inserito il - 05/05/2021 : 20:59:44 Claudio dipende dalla superfice che ci devi fare. Quello che ho io va bene per 200mq circa, o almeno ti devi fermare dopo mezzora di funzionamento. E' il greenworks g40lt https://www.agrieuro.com/advanced_search_result.php?keywords=greenworks%20g40lt questo è quello con batteria ma si trova in vendita senza. Ha il motore a spazzole e bisogna modificarlo altrimenti vuole solo le sue batterie, basta togliere del tutto il regolatore che c'è dentro. questo era il tread. Ho visto che negli ultimi anni è raddoppiato di prezzo! e costa circa 100€ senza batteria... http://www.jobike.it/Forum/topic.asp?whichpage=1&TOPIC_ID=77848#1308779
claudio02
Inserito il - 05/05/2021 : 18:51:43 hai fatto bene
io purtroppo ho troppa superficie da fare, di respirare lo scarico son stufo
windfire
Inserito il - 05/05/2021 : 18:45:34 Io ne ho comprato uno da poco per 45 euro usato. A miscela. Fa il suo dovere. Un pò pesantuccio ma per 45 euro mi va benissimo.
Messaggio di claudio02
piu di 1000 euro senza batteria, ma ci credono proprio scemi?
la batteria costa come una 2000wh
ora comprerò quello con il prezzo piu onesto e poi ci adatterò la batteria della bici
andreaaaaaaaa
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility