Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 PEDELECafè
 senza parole....

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
andrea 104KG Inserito il - 20/07/2022 : 11:59:43


Immagine:

135,36 KB

Immagine:

216,97 KB

Immagine:

121,77 KB

Immagine:

172,17 KB



Immagine:

87,83 KB

Immagine:

566,76 KB

Immagine:

497,85 KB

Immagine:

432,67 KB

Immagine:

132,93 KB

Immagine:

87,37 KB

Immagine:

171,13 KB

Immagine:

109,23 KB

Immagine:

131,79 KB
31   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Bilbo Inserito il - 26/07/2022 : 13:24:33
supersimbol2 ha scritto:

dietro sembra una riparazione da incidente, come ti hanno detto mai silicone ma solo sigillanti butilici come il sikaflex o il terostat in strisce


il sikalastomer è butilico come il terostat ma in tubo invece che in strisce

al contrario del sikaflex che è un adesivo sigillante, il sikalastomer resta sempre morbido e quindi non permette la creazione di distacchi dovuti alla torsione del mezzo. Cosa che col silicone standard ti ritrovi dopo i primi 10 metri che hai fatto in movimento.

Ho sempre preferito utilizzare quest'ultimo al sikaflex o al terostat.
se prendi il sikaflex non prendere il 221, ma prendi il 521 che è resistente agli uv....
Steu851 Inserito il - 26/07/2022 : 11:39:28
claudio02 ha scritto:

[quote]Steu851 ha scritto:


caspita! ottimo..


Sono 2600 Wh, il bello rispetto alle piombo è che in ricarica assorbe tutto quello che i pannelli solari so o in grado di produrre, in questi giorni alle 10 del mattino ho già recuperato il consumo serale, il sole è veramente forte, i pannelli sono da 240W nominali eppure pur essendo orizzontali arrivano a produrre 180W alle 10 del mattino col sole ancora basso
Steu851 Inserito il - 26/07/2022 : 11:29:25
Ti consiglio di dare un'occhiata a questo canale YouTube, specializzato in restauro e riparazione di camper vintage, ti può dare degli spunti e dei metodi corretti per le riparazioni
https://youtube.com/c/ARCADIAONTHEROAD

Per la ruggine sotto ci sono dei trattamenti da fare on prodotti tipo ferox, ma professionali, devo farlo fare anche io al mio.
Per la stufa il gas arriva? Il piezo fa scintilla? Potrebbe essere il ragnetto che ha intasato il bruciatore
andrea 104KG Inserito il - 26/07/2022 : 10:27:03
Si, da quello che ho capito ha avuto l'angolo posteriore sx distrutto per un incidente. Il lavoro di ricostruzione è stato fatto da una ditta del settore (ma non so quale).
Il camper non sembra avere infiltrazioni, almeno a occhio, non presenta macchie ne rigonfiamenti e suona duro dappertutto, ovvimente non si può mai dire... Adesso non mimetto a cercare infiltrazioni, anche perhè non ho proprio voglia di mettermi a demolirlo...
Durerà quello che durerà...
Sono incerti i km, visto che il Ford transit ha un conta km di soli 5 cifre, adesso ne conta 36000 ma chissa quante volte ha girato...
Il motore gira come un orologio, parte con mezzo giro (mai vista cosa simile), il cambio è perfetto, ma non è un motore da 36000 km per come è "invecchiato".
A detta del venditore ha avuto 2 proprietari, una signora che lo utilizzava solo per il viaggio annuale Milano-riviera Ascolana, dove stava fermo tutta la stagione in campeggio. Questo per 20 anni. La cosa non è positiva, la permamenza per lunghi periodi in zona mare arrugginisce tutto, lo so per esperienza diretta. Infatti sotto è tutto arrugginito, non mangiato ma cospasrso di ruggine... Poi lo ha avuto un "vecchietto" (il venditore a circa 45 anni, per lui anch'io sono un vecchietto) che lo trattava molto male, riparava tutto quello che si rompeva con la "spranga", il filo di ferro . La porta ad esempio aveva la serratura cellula rotta e lui aveva forato da parte e parte, messo 2 occhielli e una catena con lucchetto....
L'astina con due semisfere che comanda il gas, la pompa di iniezione, aveva le semisfere rotte e 2 legature con spranga hai lati, ho messo 2 piastrini con buco...
L'ultimo proprietario secondo me l'ha comperato a niente, fatto risistemare nei danni più grossi e veduto....
Nella parte incidentata c'era il boiler truma, il proprietario, non so dove, ne ha trovato uno NUOVO (si vede benissimo, sarà un fondo di magazzino) , anni 90, ma benchè ben installo to non funziona, booh per ora ho dato solo un'occhiata ai collegamenti e sono fatti bene...
Ha la pompa acqua e la cisterna acque chiare nuova, ma stranamente nel camper non c'è nessun pannello di controllo dei livelli, non c'è neanche il buco dove dovrebbe essere.... e questo è stranissimo visto che quel pannellino c'era anche nei camper fine anni 80...
Lasciamo perdere l'impianto elettrico che presenta una marea di fili sottilissimi che vanno chissà dove....
Innsomma i problemucci li ha, ma del resto ha i suoi anni...
supersimbol2 Inserito il - 26/07/2022 : 09:11:10
dietro sembra una riparazione da incidente, come ti hanno detto mai silicone ma solo sigillanti butilici come il sikaflex o il terostat in strisce
dati che è elnagh e io ho avuto una caravan di quella marca i punti da controllare sono le giunzioni delle lamiere specie quelle all'altezza delle finestre e data l'età consiglio un igrometro e pnzecchiarla tutta cercando valori anomali, va bene anche un igrometro tipo quello del lidl o similari su amazon, con questo caldo il legno senza infiltrazioni sta tra il 13 e il 17% di umidità, se va oltre è in corso un'infiltrazione
Bilbo Inserito il - 26/07/2022 : 07:15:22
andrea 104KG ha scritto:


Booh credo sia un Bosch perché è il modello con 10 CV in più... Mi pare 80cv. Non ho problemi di prestazioni in pianura, per salire in montagna 40 kmh... Tirando potrei salire meglio ma a che pro? Quello che proprio non mi piace sono le sospensioni posteriori,è una vera barca su un mare in tempesta oltre a tutte le piccole magagne taciute dal vecchio proprietario... Ieri ho scoperto che la piletta del bagno-doccia, coperta da una strana placca inox, sotto era praticamente staccata con tanto di foro nel piatto stesso... È da stamattina che riparo per fortuna sembra non avere infiltrazioni...


sospensioni posteriori, come già scritto probabili ammortizzatori andati, ma è possibile che pure le balestre siano sa ricentinare. , poi il lungo sbalzo non aiuta e le bici che pesano neanche, archimede insegna....

mostra delle foto del problema che forse ti possiamo aiutare...

una cosa importante, molto importante....

dimentica e stai lontanissimo dai siliconi che trovi al brico, è la strada migliore per avere problemi nel breve periodo.

devi orientarti verso il sikaflex o il sikalastomer a seconda di cosa devi fare, io ho sempre preferito il secondo, e mai avuto infiltrazioni. se ti serve pareri o consigli, scrivimi pure.-
claudio02 Inserito il - 25/07/2022 : 21:31:54
Steu851 ha scritto:

Dalla foto vedo che dietro c'è una riparazione. Vista l'età del mezzo credo che la superficie esterna sia in alluminio, che è soggetto al cosiddetto cancro, in sostanza corrosione con piccolissimi fori che rendono la superficie permeabile, con conseguenti infiltrazioni e marciume del legno sottostante, controllalo bene perodicamente.
Per quanto riguarda la ricarica della ebike, come hai visto in questo periodo nelle ore di piena insolazione riesci a ricaricare, il problema è quando rientri tardi e ti serve la bipa carica il giorno successivo, o sei parcheggiato dove puoi allaccarti alla 230V o ti serve un accumulo sufficiente, io mi sono assemblato una LiFePO4 da 200 Ah e riesco a ricaricare entrambe le batterie bosch da 625 Wh in contemporanea (quasi 500W di assorbimento dall'inverter da 1200 VA che ho installato. Anche per questo scrivimi e ti passo le info, ci ho stidiato su 6 mesi.


caspita! ottimo..
Steu851 Inserito il - 25/07/2022 : 18:52:40
Dalla foto vedo che dietro c'è una riparazione. Vista l'età del mezzo credo che la superficie esterna sia in alluminio, che è soggetto al cosiddetto cancro, in sostanza corrosione con piccolissimi fori che rendono la superficie permeabile, con conseguenti infiltrazioni e marciume del legno sottostante, controllalo bene perodicamente.
Per quanto riguarda la ricarica della ebike, come hai visto in questo periodo nelle ore di piena insolazione riesci a ricaricare, il problema è quando rientri tardi e ti serve la bipa carica il giorno successivo, o sei parcheggiato dove puoi allaccarti alla 230V o ti serve un accumulo sufficiente, io mi sono assemblato una LiFePO4 da 200 Ah e riesco a ricaricare entrambe le batterie bosch da 625 Wh in contemporanea (quasi 500W di assorbimento dall'inverter da 1200 VA che ho installato. Anche per questo scrivimi e ti passo le info, ci ho stidiato su 6 mesi.
giordano5847 Inserito il - 25/07/2022 : 17:24:56
andrea 104KG ha scritto:

............ Quello che proprio non mi piace sono le sospensioni posteriori,è una vera barca su un mare in tempesta ...

Ammortizzatori spompi vanno cambiati , ci sono anche rigenerati.
andrea 104KG Inserito il - 25/07/2022 : 16:48:38
pilotaDD ha scritto:

Beh Andrea ora sei diventato più mobile...
Pure io col thule+jeep mi sono svincolato dai treni regionali.

Una escursione a metà strada si potrebbe pure organizzare una domenica di inizio settembre , magari con Arcipelago Blindo e pure Leonardix che ha riparato la sua bipa...

Si pensiamoci!
andrea 104KG Inserito il - 25/07/2022 : 16:36:07
Bilbo ha scritto:

andrea 104KG ha scritto:

Si, da una settimana Vintage come me


eh eh eh non hai idea di cosa sia un camper vintage....

io l'ho venduto agosto 2020, il mio era del 1984....

il tuo motore ha pompa in linea o la rotativa bosch?

Booh credo sia un Bosch perché è il modello con 10 CV in più... Mi pare 80cv. Non ho problemi di prestazioni in pianura, per salire in montagna 40 kmh... Tirando potrei salire meglio ma a che pro? Quello che proprio non mi piace sono le sospensioni posteriori,è una vera barca su un mare in tempesta oltre a tutte le piccole magagne taciute dal vecchio proprietario... Ieri ho scoperto che la piletta del bagno-doccia, coperta da una strana placca inox, sotto era praticamente staccata con tanto di foro nel piatto stesso... È da stamattina che riparo per fortuna sembra non avere infiltrazioni...
Steu851 Inserito il - 25/07/2022 : 15:47:19
Benvenuto nel club, certo che rispetto al mio è un bel bestione. Contattami in privato per qualsiasi dubbio. Da quando abbiamo smesso di lavorare ho poco tempo per il forum.
pilotaDD Inserito il - 25/07/2022 : 15:14:39
Beh Andrea ora sei diventato più mobile...
Pure io col thule+jeep mi sono svincolato dai treni regionali.

Una escursione a metà strada si potrebbe pure organizzare una domenica di inizio settembre , magari con Arcipelago Blindo e pure Leonardix che ha riparato la sua bipa...
Bilbo Inserito il - 25/07/2022 : 14:21:03
andrea 104KG ha scritto:

Si, da una settimana Vintage come me


eh eh eh non hai idea di cosa sia un camper vintage....

io l'ho venduto agosto 2020, il mio era del 1984....

il tuo motore ha pompa in linea o la rotativa bosch?
MilleMiglia Inserito il - 23/07/2022 : 11:38:24
claudio02 ha scritto:

Per "andare via" serve un crystalyte 21s 20p

ci sono anche altri rimedi
andrea 104KG Inserito il - 22/07/2022 : 16:23:28
Baldiniantonio, fai la felicità del 99% delle donne
baldiniantonio Inserito il - 22/07/2022 : 12:56:14
Come sono vecchio... voglio solo più hotel e pure con un certo numero di stelle!
andrea 104KG Inserito il - 21/07/2022 : 21:23:01
Come siete melodrammatici. Come tutte le cose devono maturare e se le si vuole si fa.. punto! La vita è una sola, se c'è una gabbia stretta se si vuole si rompe.. i problemi pratici sono più difficoltoso perché inevitabili .. come diceva qualcuno come la morte e le tasse....
claudio02 Inserito il - 21/07/2022 : 19:39:02
In realtà il bisogno di fuggire arriva quando la gabbia è già chiusa.
andrea 104KG Inserito il - 21/07/2022 : 13:36:23
Barba 49 ha scritto:

OT)
Per "andare via" bisogna fuggire da se stessi, non dalla casa dove si abita o dal pese di origine... Partire portandosi dietro le nostre convinzioni e i nostri problemi interiori non serve assolutamente a niente, ricreeremmo le stesse problematiche ovunque ci trasferissimo!!!

quello sicuramente, ma io sono molto terra-terra, ho dei problemi pratici che mi impedirebbero di abbandonare tutto.... vero è che essendo senza figli prima o poi posso anche sbattermela di tutti i problemi del mondo .... e pensare poi a quelli psicologici
claudio02 Inserito il - 21/07/2022 : 11:42:45
Per "andare via" serve un crystalyte 21s 20p
leonardix Inserito il - 21/07/2022 : 09:06:36
E bravo Andrea! Chissà che report che ci sfornerai ora che hai ampliato il raggio d'azione!
Barba 49 Inserito il - 21/07/2022 : 08:57:49
OT)
Per "andare via" bisogna fuggire da se stessi, non dalla casa dove si abita o dal pese di origine... Partire portandosi dietro le nostre convinzioni e i nostri problemi interiori non serve assolutamente a niente, ricreeremmo le stesse problematiche ovunque ci trasferissimo!!!
andrea 104KG Inserito il - 21/07/2022 : 00:10:14
claudio02 ha scritto:

andrea non torna piu a casa adesso

magari potessi è il mio sogno...
baldiniantonio Inserito il - 20/07/2022 : 20:51:49
https://www.mymovies.it/film/2002/a-proposito-di-schmidt/
claudio02 Inserito il - 20/07/2022 : 20:14:19
andrea non torna piu a casa adesso
andrea 104KG Inserito il - 20/07/2022 : 14:14:36
mah , devo ancora sperimentare, in città con un mezzo simile non ci vado, al limite mi fermo a 30 km e ci vado in bici
Ho notato che col sole e soli 200w di pannelli si ricarica una bipa tramite inveter, praticamente senza gravare sulla batteria che rimane sopra i 13v.... va bè è luglio
Barba 49 Inserito il - 20/07/2022 : 13:56:13
Io sono stato camperista negli anni '70 quando non esistevano regole ed i camper erano veramente pochissimi, adesso ci sono talmente tante limitazioni al loro impiego ed alla loro sosta da farti passare la voglia.
Mister D Inserito il - 20/07/2022 : 13:43:59
Che bello. Camper ben tenuto, bici elettriche e impanto solare. Un equilibrio perfetto di divertimento, libertá e sostenibilitá!
andrea 104KG Inserito il - 20/07/2022 : 13:27:45
Si, da una settimana Vintage come me
Bilbo Inserito il - 20/07/2022 : 13:19:17
camperista anche tu?

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,11 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.